Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2006-8-23

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Rock around the bunker

Rock around the bunker
Ah, Serge, quanto ci manchi...


L'album del 1975 di Serge Gainsbourg, Rock around the bunker, combinava arrangiamenti rock'n' roll anni '50 (tipo Grease o Rocky Horror Show) con testi legati alla Germania nazista e alla seconda guerra mondiale.


Rock Around the BunkerALBUM ROCK AROUND THE BUNKER (1975)
Nazi rock - Tata teutonne - J'entends des voix off - Eva - Smoke Gets in Your Eyes (Harbach/Kern) - Zig zig avec toi - Est-ce est-ce si bon - Yellow Star - Rock around the bunker - S.S. in Uruguay

Y tombe
(continuer)
envoyé par Alessandro 23/8/2006 - 16:34
Video!

Bobby Sands From Belfast

anonyme
Il testo è ripreso da Rebel Songbook.
Now Irishmen Remember well,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/8/2006 - 11:59

A Breath Of Peace

Il testo è ripreso da questa pagina tedesca.
This song is for all the violent dead
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/8/2006 - 11:49
Downloadable! Video!

Bloody Sunday

Bloody Sunday
Non stiamo neppure a spiegare, stavolta, di cosa parli questa canzone (il cui testo, via Wikipedia, è ripreso da questa pagina).
Remember well the 30th of January,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/8/2006 - 11:41
Downloadable!

A Prisoner's Christmas

Una canzone importante. Scritta per gli internati nel lager dello "H-Block" di Long Kesh (Maze), con un'affermazione come questa:

I hate no man for his faith or creed,
We only want our sons and our daughters free.


"Non odio nessuno per la sua fede o credo,
vogliamo solo liberi i nostri figli e le nostre figlie".

Il testo è ripreso da da Chants pour une libre Irlande che da questa pagina tedesca reperita da Adriana.
On the motorway just the other night,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/8/2006 - 11:08

Hughes Lives On Forever

Hughes Lives On Forever
Canzone scritta per Francis Hughes. Fu la seconda vittima dello sciopero della fame di Maze del 1981, pochi giorni dopo Bobby Sands (12 maggio).
In Derry´s hills they mourn a son
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/8/2006 - 10:18
Video!

Roll Of Honour

Il testo è ripreso da questa pagina tedesca.
Read the Roll of Honour
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/8/2006 - 10:15
Downloadable! Video!

Death Before Revenge

Canzone dedicata alle vittime dello sciopero della fame di Maze nel 1981. Il testo è ripreso da questa pagina tedesca.
O´Hara, Hughes, McCreesh and Sands, Doherty and Lynch
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/8/2006 - 10:12
Downloadable! Video!

Kieran's Song

Kieran's Song
Scritta per Kieran Doherty, una delle vittime dello sciopero della fame di Maze nel 1981. Il testo è ripreso da questa pagina tedesca.
He was born in Belfast in Andersonstown
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/8/2006 - 10:02
Video!

Sarajevo

Sarajevo
dall'album Dead Winter Dead (1996)
In the town of Sarajevo, there's an old medieval square
(continuer)
22/8/2006 - 22:54
Downloadable! Video!

Martin Hurson

Martin Hurson
Martin Hurson fu una delle vittime dello sciopero della fame del Blocco H di Long Kesh (Maze) nel 1981. Questa canzone gli è dedicata specificamente. Il testo è ripreso da questa pagina.
Among the hills of green Tyrone
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 22/8/2006 - 22:25
Downloadable!

Au lieu d'acheter tant d'aéros

Au lieu d'acheter tant d'aéros
Canzone popolare risalente alla prima guerra mondiale.



Il testo, unico, proviene da V-Révolution, da cui è possibile anche scaricare in formato .OGG Vorbis.
Nous savons tous qu’il y a de la misère
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 22/8/2006 - 21:53
Downloadable!

La defense de Paris

anonyme
Canzone popolare di poco successiva alla sconfitta di Sédan (20 settembre 1870) e composta durante l'assedio prussiano di Parigi. La si può quindi far risalire al dicembre 1870/gennaio 1871. Siamo agli albori della Comune di Parigi.
Non jamais sur cette terre
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 22/8/2006 - 21:22
Downloadable! Video!

Sur la Commune

Sur la Commune
Tous les copains de la Commune
(continuer)
envoyé par adriana 22/8/2006 - 17:52
Downloadable! Video!

Chant des journées de mai

Chant des journées de mai
Un canto, scritto in un anno imprecisato da Guy Débord (ma probabilmente attorno al '68) sulle giornate del maggio 1937 barcellonese, che videro la fine nel sangue dell'esperienza anarchica della CNT/FAI (dopo che già Buenaventura Durruti e Francisco Ascaso erano stati uccisi) per mano diretta stalinista. Perché è successo anche questo, a quei tempi. E noi non lo vogliamo dimenticare.




Significativamente assai, il canto è sull'aria de El Ejército del Ebro, o Ay Carmela!. La registrazione, interpretata da Vanessa Hachloum, proviene da Pour en finir avec le travail - Chansons du prolétariat révolutionnaire. Assieme a questa canzone scritta da Guy Débord, lo stesso cd contiene La vie s'écoule, la vie s'enfuit, scritta da Raoul Vaneigem.

"Scoppiano, improvvisi, violenti contrasti per il controllo della centrale telefonica a Barcellona. Questa, che era controllata dalla CNT, viene attaccata... (continuer)
La garde d'assaut marche
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 22/8/2006 - 16:53
Downloadable! Video!

The Lonesome Death Of Rachel Corrie

The Lonesome Death Of Rachel Corrie
An Israeli bulldozer killed poor Rachel Corrie
(continuer)
envoyé par adriana 22/8/2006 - 16:35
Parcours: Rachel Corrie

Voglio la mia libertà

Voglio la mia libertà
Testo di Giovanna Marini

Questo che segue, è il testo di una canzone di Giovanna Marini, scritta intorno al 1973, se non ricordo male. Faceva da lato-B ad una ballata per Giovanni Marini, allora in carcere accusato di essersi difeso da un'aggressione fascista.

Francesco Senia

Ciò che segue è ripreso, come "intelaiatura", da un articolo di Wikipedia. Dico come intelaiatura, perché nell'originale (con alcune inesattezze) obbedisce ovviamente ai famosi "criteri di neutralità" dell'enciclopedia in rete; criteri dei quali qui possiamo, vogliamo e dobbiamo tranquillamente fare a meno. Sia dunque considerato come un testo del tutto "sneutralizzato". Seguono alcune interessanti considerazioni di Francesco Senia (v. anche sopra).

Giovanni Marini, nato a Sacco, in provincia di Salerno, nel 1942 e morto a Salerno il 23 dicembre 2001, è stato un militante anarchico, divenuto celebre soprattutto... (continuer)
Due guardie mi vennero a prendere a casa
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 22/8/2006 - 15:57
Downloadable! Video!

Adana

Adana
Copyright 2004 Candelas Music ASCAP

Lyrics by Daniel Decker
Music by Ara Gevorgian (or Gevorkyan)

Testo di Daniel Decker
Musica di Ara Gevorgian (o Gevorkyan)





From a message personally sent by Daniel Decker to the forum of armeniangenocide.com (from which also lyrics are reproduced).

Daniel Decker here.

I was doing a search online and discovered this forum. As the author of the lyrics and singer of Adana, I really appreciate your kind words about the song. Though I am not Armenian by birth, the words have a special meaning for me.

As a Christian, the fact of the genocide affects me deeply. During my many visits to Armenia, I have come to love the Armenian people and their rich heritage, as well as their vibrant culture. One of the most significant moments of my life occured on April 23, 2005, when I sang "Adana" in Yerevan for the very first time to commemorate the 90th anniversary... (continuer)
NARRATION:
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 22/8/2006 - 13:14




hosted by inventati.org