Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2006-6-28

Rimuovi tutti i filtri
La CCG n° 4000. Come nostra consuetudine, abbiamo scelto per questo traguardo un testo di diversa natura: si tratta stavolta di due lettere di Tiziano Terzani. Ma non vogliamo neanche dimenticarci che, per pura casualità, la data in cui il nostro sito raggiunge i 4000 testi, il 27 giugno 2006, è anche il 26° anniversario della strage di Ustica.
Riccardo Venturi 27/6/2006 - 16:29
Il ritorno di Alan Stivell al grande impegno sociale e civile di un tempo con una straordinaria canzone plurilingue: They. Dall'ultimo album "Explore" (2006).
Riccardo Venturi 24/6/2006 - 22:55
Invisible Sun dei Police è la 500a canzone che può essere scaricata liberamente dall'apposito percorso. In prossimità della CCG n° 4000, un altro importante traguardo per il nostro sito. Un traguardo che dedichiamo volentieri a Alessandro, il nostro "cacciatore di MP3".
Riccardo Venturi 23/6/2006 - 12:11
Downloadable! Video!

Dimmi buon giovine, o Dimmi bel giovane [Esame di ammissione del volontario alla Comune di Parigi]

Dimmi buon giovine, <i>o</i> Dimmi bel giovane [Esame di ammissione del volontario alla Comune di Parigi]
[1873]
Testo di Francesco Giuseppe Bertelli
Musica di anonimo.
Lyrics by Francesco Giuseppe Bertelli
Music: unknown
Paroles de Francesco Giuseppe Bertelli
Musique: auteur inconnu

"Leoncarlo Settimelli [1] ha avuto il pregio di raccogliere questo canto a Lastra a Signa (Fi) attraverso Donato Settimelli il quale ricorda di averlo conosciuto dopo la guerra del 1915-18. In effetti, il brano non è riportato in alcuna stampa di canzonieri anarchici o socialisti d'inizio secolo consultati; né lo riporta il canzoniere sociale [2] che dal secondo dopoguerra è forse il Canzoniere anarchico più completo. Nella discografia degli anni '70 [3] è riportato come autore del testo un 'anonimo'; altri ancora fanno risalire, erroneamente, il testo a Pietro Gori. Per fare finalmente e definitivamente chiarezza sull'origine del canto bisognerà attendere lo studio di Franco Bertolucci [4] che riporta alla... (continua)
La casa è di chi l'abita
(continua)
inviata da Maria Cristina Costantini + CCG/AWS Staff 21/6/2006 - 19:12
Downloadable!

Buráky

Buráky
Dal sito di canzoni contro la guerra Proti válce ("Contro la guerra") di Martin Adámek

Buráky: lidová + tvrdší verze od Alkeholu
Když sever valčil s jihem a zem jde do války,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/6/2006 - 09:08
Downloadable! Video!

Mobilizace

Mobilizace
Dal sito di canzoni contro la guerra Proti válce ("Contro la guerra") di Martin Adámek

Autor: Jaroslav Ježek
Album: Pavel Dobeš Live [1988]
Dovolej' mi, pane generále,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/6/2006 - 09:01
Downloadable! Video!

Omnia vincit amor

Omnia vincit amor
Dal sito di canzoni contro la guerra Proti válce ("Contro la guerra") di Martin Adámek

Album: Omnia vincit amor [1999]


Ottova encyklopedie: nade vším vítězí láska. Citát z Vergiliových eklog, X, 69.
Malá Československá encyklopedie: všecko přemáhá láska (Vergilius)

omnia vincit amor et nos cedamus amori [omnyja vincit cedamus, lat.]
velmi rozšířená sentence, která byla často i heslem šlechtických rodů. Také v řadě básní a písní hlavně ze 17. a 18. st. se nachází první polovina verše; citát z Vergilia (Zpěvy pastýřské 10,69).
Šel pocestný kol Chospodských zdí,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/6/2006 - 08:55

La Commune

anonimo
La Commune
Di autore sconosciuto, fu cantata nel 1871 durante la "Semaine sanglante" sull'aria dei "Carriers" di Pierre Dupont. E' probabilmente uno dei canti più impressionanti, ma anche tra i meno noti, della Comune di Parigi. Non se ne conoscono incisioni. Il testo è ripreso da Chants révolutionnaires, il sito di Marius Autran.
Portant le droit sur ses vastes épaules,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/6/2006 - 22:12

L'oiseau chantait la vie

L'oiseau chantait la vie
Canto risalente con tutta probabilità alla Comune di Parigi. Su testo di Madeleine Vernet, educatrice, antesignana del femminismo e fautrice dell'amore libero. La musica è dovuta a L.A.Droccos. Riprendiamo il testo da Chants révolutionnaires, il sito di Marius Autran.
L'oiseau dans la lumière
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/6/2006 - 21:58
Downloadable! Video!

Víno

Víno
Dal sito di canzoni contro la guerra Proti válce ("Contro la guerra") di Martin Adámek

Album: Omnia Vincit Amor (1999)
Víno teď nalej nám, ať si každej, co chce zpívá,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/6/2006 - 18:08

Chi ha la peste

Chi ha la peste
[1970]
Testo inedito di Rino Gaetano
da: Rino Gaetano, "Ma il cielo è sempre più blu" - Pensieri, racconti, poesie inedite, a cura di Massimo Cotto. Mondadori, Milano, 2004. Pp. 93-94.

La versione "riveduta e accresciuta" di Chi ha la peste (questa volta senza punto interrogativo) apre il secondo quaderno di canzoni, scritte in 430 giorni, dal 1° gennaio 1970. Il testo è molto più lungi, la storia meglio articolata, il disagio accompagnato dalla folgorazione ironica e parodistica. Un tempo, il protagonista leggeva notizie di colpi di stato, guerriglie e, con discrezione, anche gli annunci delle battone. Ora, il suo sforzo di informarsi sugli argomenti importanti si scontra con l'interesse crescente della gente per il pettegolezzo ("al parto riuscito / di quell'attrice con il marito") e per le notizie vacue ("del panfilo nuovo di quel sovrano / regnante in un paese lontano"). Ben intenzionato... (continua)
Dal I volume - riveduta e accresciuta - 1970.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/6/2006 - 17:32
Downloadable!

Pištoľ

Pištoľ
Dal sito di canzoni contro la guerra Proti válce ("Contro la guerra") di Martin Adámek

text/testo: B. Filan
hudba/musica: J. Ráž, J. Baláž

Album: Netvor z čiernej hviezdy Q7a, 1991
Kradol ?
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/6/2006 - 15:01
Una nuova lingua è sempre un avvenimento per le CCG. Diamo quindi il benvenuto allo slovacco, che è anche la 60a lingua di testi di canzoni presenti, con la canzone Hey hey zlato degli Elán.
Riccardo Venturi 20/6/2006 - 14:44
Downloadable! Video!

Hey hey zlato

Hey hey zlato
Dal sito di canzoni contro la guerra Proti válce ("Contro la guerra") di Martin Adámek

Album: Hodina pravdy ("L'anno della verità"), 1997.
Testo e musica di J.Ráž
Minule mi povedala jedna milá pani
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/6/2006 - 14:38
Downloadable! Video!

Corrido de Rubén Jaramillo

Corrido de Rubén Jaramillo
Come ben racconta Carlos Fuentes - uno dei più grandi scrittori latinoamericani contemporanei - nel suo "Tutti i soli del Messico" (Il Saggiatore, 1998), le aspettative popolari che accompagnarono la Rivoluzione messicana degli anni '10 del secolo scorso furono ben presto tradite: l'assassinio di Zapata prima, quello di Villa qualche anno più tardi... ben presto, fatti fuori i protagonisti più scomodi e irriducibili, "le forze che un tempo erano di liberazione si esaurirono e divennero forze di ingiustia" (ma è mai possibile che tutte le rivoluzioni finiscano in vacca? ndr).
Come paradigma di quanto accadde allora - e continua ad accadere anche oggi, in un Messico lacerato dalle contraddizioni del neoliberismo selvaggio - Carlos Fuentes racconta la vicenda di Rubén Jaramillo, il protagonista di uno dei più famosi corridos popolari messicani...

Rubén Jaramillo, appena quattordicenne, aveva... (continua)
Ya esta llorando la tierra
(continua)
inviata da Alessandro 19/6/2006 - 22:29
Video!

Chansons de La bande à Bonnot: 02. Les joyeux bouchers

Chansons de <i>La bande à Bonnot</i>:  02. Les joyeux bouchers
Una versione recitata da Joe Fallisi si può scaricare da Nel Vento
GLI ALLEGRI MACELLAI
(continua)
19/6/2006 - 15:41
Downloadable! Video!

The Band Played Waltzing Matilda

The Band Played Waltzing Matilda
Qui di seguito 3 versioni del "Waltzing Matilda":


1) quella cantata da Peter Dawson (UK, 1938):

2) quella cantata da George Trevare's jazz Group (AUS, 1945):

3) quella (versione del Queensland) cantata da Franklyn B. Paverty Bush Band (AUS, 1988):

qui invece c'è il testo della canzone, e il testo manoscritto originale scritto nel Gennaio 1895 dal suo autore, Andrew Barton "Banjo" Paterson (1864-1941).
Vincenzo Delehaye 19/6/2006 - 12:16

Per Kennedy

Per Kennedy
Testo inedito degli anni tra il 1967 e il 1969. Ripreso da: Massimo Cotto, "Ma il cielo è sempre più blu" - Pensieri, racconti e canzoni inedite. Mondadori, Milano, 2004.
Riportiamo l'introduzione di Massimo Cotto al testo:

Composizione numero 32. Come Martin Luther King, anche John Fitzgerald Kennedy cattura l'immaginazione di Rino. Anche lui è un eroe che si è battuto per la pace e per una nuova frontiera. In questo brano, com'era già accaduto nella canzone sul più grande leader nero, predomina la convinzione che il messaggio di pace dei due profeti possa continuare a diffondersi anche dall'alto: "La vita non è tutta qui / lui lavora, anche lassù / e come un fiume bagnerà quà, il suo fantasma ispirerà."


Leggendo però il testo ("e fra la folla lui scrisse fu l'ultimo sorriso per lui"), viene forse da pensare, anche per l'attualità di allora, più a Robert Kennedy che a JFK. [RV]
Aveva molti amici che lo piansero di cuore quel dì
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 19/6/2006 - 09:43
Downloadable! Video!

Pardon, si vous avez mal à l'Espagne [Juillet 36]

Pardon, si vous avez mal à l'Espagne [Juillet 36]
Dal CD "Compagnia Cantante", allegato al volume "Canta che non ti passa - Storie e canzoni di autori in rivolta francesi, ispanici e slavi", Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2008.
LUGLIO '36
(continua)
inviata da adriana 18/6/2006 - 18:52
Downloadable! Video!

Presente

Presente
Dall' LP "Dove Correte", primo disco della collana OFF [1968].


Alla stazione coi fiori
(continua)
inviata da Marcello 18/6/2006 - 17:06
Downloadable! Video!

Il mercenario di Lucera

Il mercenario di Lucera
Possibile che voi in questa canzone non ne sapete (a prescindere dall'ideologia) vederne il lato comico, realistico , siete cosi ottusi da non uscire dalla dimensione ideologica e vedere le cose con un altra prospettiva. Comunque e' una canzone contro la guerra che come e' stato detto tutti coloro che odiano la guerra dovrebbero conoscere , Fascisti e non. Grande Pino Caruso.


Il mercenario di Lucera può essere senz'altro una canzone "realistica", dato che rispecchia senz'altro una realtà ed un modo di pensare. Casomai non ci vedo molta comicità, mi sembra anzi un testo abbastanza tragico e bisognerebbe a mio parere discutere sui motivi che possono spingere qualcuno a andare a fare la guerra a pagamento (dato che non mi sembra possano esserci dubbi su cosa significhi la parola "mercenario"). La canzone è stata comunque accolta nel sito (e non è neppure l'unica proveniente da una certa... (continua)
Willy 17/6/2006 - 21:40
"Per conquistar la trincea, Savoia!, si va"; così cantavano migliaia di ragazzi mandati a morire in Fuoco e mitragliatrici e Valzer dei disertori. Il nome di quali bei tomi gridassero mentre morivano, lo si vede in questi giorni con la leggenda del re puttaniere. Gli dedichiamo sentitamente questa canzone.
Riccardo Venturi 17/6/2006 - 17:14
Downloadable! Video!

New Enemy

New Enemy
Italian version by Kiocciolina
NUOVO NEMICO
(continua)
inviata da kiocciolina 16/6/2006 - 22:40

A People's History

David Muñoz
LA STORIA DI UN POPOLO
(continua)
inviata da kiocciolina 16/6/2006 - 13:17
Downloadable! Video!

X-Ray Sun

X-Ray Sun
UN SOLE A RAGGI X
(continua)
16/6/2006 - 12:13

Bring Him Home

http://home.cogeco.ca/~johnharrop/

The Author of the spong is a new Canadian Singer Songwriter from Toronto.
The link provides access to an experimental video produced in the U.K. as part of a students final year Degree Course.
Was a soldier , was not a hero went to war where non hero’s go
(continua)
inviata da Billy -G-III 15/6/2006 - 17:06
Downloadable! Video!

The World Looks Away

The World Looks Away
Cantata anche da Karan Casey
I woke up from the dream
(continua)
inviata da Lucilla 15/6/2006 - 16:46
Downloadable! Video!

Alla fine

Alla fine
Dall'album "Grazie" (2006)
Testo e musica di Gianna Nannini

Al pianoforte l’armena Ani Martirosyan.

"Essere contro non sempre risolve i problemi che invece possono giungere a conclusione con il confronto. Nel disco ci sono canzoni positive sui sentimenti, anche se arrivano dopo un periodo di travaglio. Questo tuttavia non significa che oggi non ci sia nulla che mi fa incazzare. Non sopporto la guerra, il buonismo verso l'Africa stile Live 8, che diventa solo un'occasione per far vetrina. Con l'associazione "Aiutali a Vivere" sono stata in Iraq una settimana dopo la presunta fine della guerra e ci sono tornata una seconda volta. Lì ho visto cose che non immaginavo, un'esperienza che mi ha cambiata, mi ha fatto prendere le distanze da molti dei miei impegni perché ho visto cose tremende. Alla fine, l'ultima canzone del disco, racconta proprio delle cose che ho visto in Iraq."

(Gianna Nannini intervistata da Luca Trambusti)
Alla fine dell’Italia
(continua)
15/6/2006 - 13:33
Downloadable! Video!

Il canto sospeso

Il canto sospeso
TRADUÇÃO PORTUGUESA das cartas e das biografias
TRADUZIONE PORTOGHESE delle lettere e delle biografie
Anton Popov [Aнтон Попов]
(continua)
15/6/2006 - 00:39
Downloadable! Video!

Luglio, agosto, settembre (nero)

Luglio, agosto, settembre (nero)
grandi tutti voi!

Grazie! :-P [RV]
14/6/2006 - 14:31
Downloadable! Video!

The Man's Too Strong

The Man's Too Strong
Dall'album "Brothers in Arms" (1985)
I'm just an aging drummer boy
(continua)
14/6/2006 - 13:22
Downloadable! Video!

Non trattare

Non trattare
da "Ovunque proteggi" (2006)

Potrebbe sembrare molto strano inserire questa canzone tra le CCG. In effetti lo è, come strano e straniante è l'ultimo bel disco di Capossela che si apre con questa canzone, affascinante e terribile, infarcita delle citazioni bibliche (ancora più di Dylan, ha notato qualcuno).

Il motivo lo vado a spiegare subito: forse mi sbaglio ma mi pare che nella compiaciuta descrizione di queste atrocità compiute nel nome di Dio, un dio degli eserciti dell'Antico Testamento, ci sia forse una risposta a tutti quelli che vogliono vedere nel Corano l'unico esempio di "testo sacro" che invita alla Guerra Santa. Non è così, come sappiamo.

Forse è una lettura semplicistica, e Capossela non è mai semplice, comunque... si apra il dibattito!
(Lorenzo Masetti)
Non trattare
(continua)
13/6/2006 - 17:29
Downloadable! Video!

Song For The Dead

Song For The Dead
Album: Trouble in Paradise - 1983
Deep in the field
(continua)
inviata da Ramón Rebollar 13/6/2006 - 14:39
Downloadable! Video!

L'État de merde

L'État de merde
[1998]
Paroles et musique: François Béranger
Testo e musica di François Béranger
Avant d'acheter ma carte Vermeil
(continua)
13/6/2006 - 10:49
Downloadable! Video!

We Shall Overcome

We Shall Overcome
porto questa canzone agli esami di matura, in inglese, come collegamento al sessantotto (speriamo i profs nn rompano troppo)!
ringrazio per le informazioni, facili e esaurienti!
ciao
Puzza87 12/6/2006 - 20:00
Downloadable! Video!

Venez vers moi

Venez vers moi
Paroles: A.Red. Musique: A. Red, R. Seff 2002 "Face A/Face B"

Le 11 septembre 2001, je suis restée scotchée devant la télé, comme tout le monde. Les commentateurs essayaient tous de garder un ton neutre face à la monstruosité des événements. Tous, sauf un, qui ne pouvait absolument pas retenir son émotion : “ Que va-t’on devenir ? Ou va l’humanité ?”
Mon imagination a pris le relais…
Musique inspirée de Indeep.

Axelle Red
Je viens d'entendre
(continua)
12/6/2006 - 10:30
Downloadable! Video!

X-Ray Sun

X-Ray Sun
In seguito ai quattro "suicidi" (?), che hanno riportato per un momento l'attenzione sul campo di detenzione di Guantanamo è arrivata oggi una dichiarazione del comandante del campo, ammiraglio Harry Harris.

"Sono intelligenti. Hanno inventiva. Sono devoti. Non hanno alcun rispetto per la vita, né la nostra né la loro", ha detto Harris, "Io sono convinto che questo non sia stato un atto di disperazione, ma un atto di guerra".


Per la cronaca: due dei presunti suicidi avevano 19 e 21 anni ed erano detenuti in quello che Amnesty International ha definito un "moderno gulag" da quattro anni.

Penso che non ci sia bisogno di ulteriori commenti.
Lorenzo Masetti 12/6/2006 - 10:11
Downloadable! Video!

Il canto sospeso

Il canto sospeso
CРПСКИ ПРЕВОД писма и биогpaфиja
VERSIONE SERBA delle lettere e delle biografie.
Aнтон Попов
(continua)
11/6/2006 - 21:07
Downloadable!

Guerra

Guerra
Forse che questa canzone non mostra l'immagine di bambini che muoiono senza una ragione? Omicida il Popolo. Omicida il Governo. Omicida chi ha fatto esplodere l'ordigno. Un Tribunale si erga, finalmente, che sia in grado di condannare i colpevoli.
Agli altri, dico, con un verso di una canzone più famosa:
METTETE DEI FIORI NEI VOSTRI CANNONI, PERCHE' NON VOGLIAMO PIU' NEL CIELO MOLECOLE MALATE, MA NOTE MUSICALI......
GIOVANNI NACHIRA 11/6/2006 - 11:51
La trasmissione non stop organizzata da Canzoni Contro la Guerra/AWS e Radio Dissident, contenente 25 canzoni scelte tra quelle del nostro sito, si è svolta con un buon successo di ascolto. Sarà sicuramente la prima di una lunga serie. Cogliamo l'occasione per salutare e ringraziare l'impareggiabile Mario "MTMS" di Radio Dissident! Ecco la scaletta che è andata in onda!
Riccardo Venturi 11/6/2006 - 11:48




hosted by inventati.org