Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2006-4-29

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Ah ça ira!

Ah ça ira!
[versione della Fête de la Fédération, 14 luglio 1790]
Testo: anonimo, menzionato tale Ladré
Musica: sull'aria del Carillon National de Bécourt

Il Ça ira, il più famoso canto della Rivoluzione Francese (dopo la Marsigliese, va da sé...) una canzone contro la guerra? Forse perché se ne conosce ancora solo il ritornello. Ma vi consiglio di leggere bene il testo, e magari di ascoltare anche l' mp3 cantato, beh, da Edith Piaf. Una canzone anche contro la guerra di "lorsignori". Poteva forse mancare nelle CCG?

Il Ça ira ha una doppia storia. In origine era un canto sì rivoluzionario, ma piuttosto infiammato di ardore nazionale. Un testo lunghissimo e per nulla "antibellico", anzi. Il 14 luglio 1790, durante la prima Fête de la Fédération indetta a Parigi per festeggiare l'anniversario della Presa della Bastiglia, la gente (forse su composizione istantanea del Ladré nominato sopra) improvvisò questo testo, che c'interessa maggiormente e che divenne il vero Ça ira. Per la cronaca, le prime a berciarlo furono le donne.
Ah ça ira ça ira ça ira
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/4/2006 - 22:36
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]
Tragoúdi Sotíri Pétroula
[1965]
Στίχοι: Μίκης Θεοδωράκης και Ιάκωβος Καμπανέλλης
Testo di Mikis Theodorakis e Iakovos Kambanellis
Lyrics by Mikis Theodorakis and Iakovos Kambanellis

Μουσική: Μίκης Θεοδωράκης
Musica di Mikis Theodorakis
Music by Mikis Theodorakis

Ερμηνείες: Interpretazioni / Interpreters:
- Μίκης Θεοδωράκης / Mikis Theodorakis (1965)
(Σε άλμπουμ / In album: Η Ελλάδα του Μίκη Θεοδωράκη, 1974)
- Μαρία Φαραντούρη / Maria Farandouri (1966)
- Βασίλης Παπακωνσταντίνου / Vassilis Papakonstandinou
a. 1975, Ο εχθρός λαός
b. 1976, Της εξορίας...



Un reportage completo sull'assassinio di Sotiris Petroulas. All'inizio del reportage Mikis Theodorakis canta l'intera canzone al pianoforte.


La canzone di Theodorakis, scritta assieme a Iakovos Kambanellis, parla dell'uccisione da parte della polizia agli ordini della destra fascista greca e del re golpista Costantino II,... (continuer)
Σωτήρη Πέτρουλα, Σωτήρη Πέτρουλα
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/4/2006 - 17:39
Downloadable! Video!

Dove andate?

Dove andate?
Testo e musica di Virgilio Savona
Lyrics and music by Virgilio Savona

Dall'Epodo VII di Quinto Orazio Flacco
From Horace, Epodus VII

Da Sexus Et Politica (1972), disco a lungo dimenticato e recentemente riproposto, basato su testi di autori latini. Il testo è stato ricopiato dalla riproduzione fotografica del libretto dell'album disponibile a questa pagina. Dall'antichità una delle più belle poesie contro la guerra mai scritte in tutti i tempi. La canzone è stata recentemente reinterpretata da Roberto Vecchioni.

Dove, dove andate?
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/4/2006 - 11:35
Downloadable! Video!

Nudo

Nudo
(musica: V. Nocenzi / testo: F. Di Giacomo, 1997)
Hai mai visto un uomo di spalle?
(continuer)
envoyé par Alessandro 28/4/2006 - 23:16
Video!

Every Bloody Emperor

Every Bloody Emperor
[2005]
Entirely written (lyrics and music) by Peter Hammill
Scritta interamente (testo e musica) da Peter Hammill
Album: Present

Il brano è tratto dall'album "Present" che, nel 2005, sancì il ritorno di uno dei gruppi più grandi ed amati del rock progressivo britannico. L'autore è sempre l'ispiratissimo Peter Hammill
By this we are all sustained: a belief in human nature
(continuer)
envoyé par Alessandro 28/4/2006 - 21:36
Video!

The Restless Consumer

The Restless Consumer
dall'album "Living With War" (2006)

Per un'introduzione all'album vedi la title track

The people have heard the news
(continuer)
28/4/2006 - 17:10
Downloadable! Video!

After The Garden

After The Garden
dall'album "Living With War" (2006)
Per un'introduzione all'album vedi la title track

Won't need no shadow man
(continuer)
28/4/2006 - 17:08
Video!

Living With War

Living With War
(2006)

Con la title track inizia l'inserimento dei testi del nuovo album di Neil Young. Dieci canzoni che prendono una fortissima posizione contro la guerra in Iraq. Un messaggio politico esplicito che arriva 36 anni dopo Ohio, ritrattando anche alcune dichiarazioni non propriamente pacifiste di Young all'indomani dell'11 settembre 2001.

I'm living with war everyday
(continuer)
28/4/2006 - 17:06
Video!

Hellequin Song

Hellequin Song
dall'album omonimo (2006)

Secondo una leggenda medievale di origine francese, Hellequin era il capo di una masnada di demoni reclutati tra i soldati morti in battaglia che venivano così costretti a continuare a combattere.
Di Hellequin parla ad esempio il trovatore Adam de la Halle in "Le jeu de la Feuillee" (ca. 1262), ma il personaggio è presente anche in Dante con il nome di "Alichino".
Hellequin è stato poi tramutato nel più innocuo "Arlecchino".


E hai scelto la figura di Hellequin proprio perché era uno spirito? Tra l'altro uno dei più forti perché era a capo dei Cortei dei Morti nel Medioevo

Sì, in qualche modo sì. Credo che purtroppo Hellequin sia difficile da calmare perché l'idiozia umana continua a generare guerre e fino a quando ci sarà guerra ci sarà Hellequin.

In un certo senso Hellequin è stato calmato, perché è stato tramutato in Arlecchino, anche col contributo... (continuer)
Il carro di Arlecchino
(continuer)
28/4/2006 - 16:34
Video!

Jak začala válka o korunu

Jak začala válka o korunu
Testo ripreso da questa pagina di testi.
Na prvního máje
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 28/4/2006 - 12:06

Občanka

Občanka

Dalla pagina di Canzoni contro la guerra Proti válce ("Contro la guerra")di Martin Adámek

From the Antiwar Songs Page Proti válce ("Against War") by Martin Adámek


Album: 20 let písniček Honzy Nedvěda, 1993
Do kapsy občanku a k tomu korun pár,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 28/4/2006 - 11:52




hosted by inventati.org