Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2006-1-18

Supprimer tous les filtres

Telegramma

fantastica
18/1/2006 - 23:59
Video!

Sarajevo

Lyrics and music by Dave Stoddard
Testo e musica di Dave stoddard

Testo da questa pagina
Lyrics available at this page
The calendar says it's spring, you know
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 18/1/2006 - 23:18

Non dimenticheremo

Resoconto di una gita a Genova (Genoa 2001)

Strumenti usati:

- sassi "del cordevole"
- basso elettrico
- chitarra elettrica
- batteria

(Alessandro De Zorzi)
Mani alzate di chi non nasconde
(continuer)
envoyé par Alessandro De Zorzi 18/1/2006 - 21:54
Parcours: Gênes - G8
Downloadable!

Non lontano da qui

testo di Alessandro Rudatis

alcune canzoni scaricabili su http://www.giardinochimico.it
Marika e la luna ridevano assieme
(continuer)
envoyé par Alessandro De Zorzi 18/1/2006 - 21:50
Downloadable!

I Raq And Roll

I Raq And Roll
[2003]
Lyrics by Nicholas Hayden
Testo di Nicholas Hayden

Music by Clint Patrick Black
Musica di Clint Patrick Black

Interpretazione di Clint Patrick Black e Nicholas Hayden
Performed by Clint Patrick Black and Nicholas Hayden

Testo ripreso da questa pagina
Lyrics available at this page
You can wave your signs in protest
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 18/1/2006 - 18:19
Downloadable! Video!

Requiem For The Masses

Requiem For The Masses
(1967)

Testo ripreso da questa pagina
Lyrics available at this page

"The flip side of Top 40 hit, Never My Love. It has a stark, dramatic sound and the dark, beautiful requiem mass parts illustrate the dead seriousness of the song. The song writer has stated that the song was becoming very popular in about 12 major radio markets. But due to its anti-war subject matter the White House made some calls to Warner Brothers Records who influenced the radio market to reduce radio play of the song. Therefore, essentially condemning it to near obscurity."

from The Vietnam War Song page
Requiem aeternam, requiem aeternam
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 18/1/2006 - 17:07
Downloadable! Video!

Army Dreamers

Army Dreamers
This is one of my Kate Bush's favourite songs.. it may help thinking..on hard times like these.. ;)
shara 18/1/2006 - 15:33

Wargames

[2006]
Progetto provvisorio di canzone di Edoardo "Edi" Morello. Non appena la canzone sarà stata composta con il testo definitivo, questo verrà naturalmente inserito.
La filastrocca dovrebbe essere in Swahili, e vorrebbe dire: "Salta salta salta e ora siediti"; ma non è ancora del tutto certo.
Ruka Ruka Ruka subama ka...
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 18/1/2006 - 11:13
Downloadable! Video!

Fourth Day Of July

Fourth Day Of July
[1972]
Testo e musica di Tom Rapp
Lyrics and music by Tom Rapp

From the album "Stardancer"
Dall'album "Stardancer"
And it came to pass on the first day of July
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 17/1/2006 - 15:58
Downloadable! Video!

When The War Began

When The War Began
[1970]
Lyrics and music by Tom Rapp
Testo e musica di Tom Rapp

From the album "The Use Of Ashes"
Dall'album "The Use Of Ashes"
When the war began, she worked in an office and played the violin on her own time
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 17/1/2006 - 15:31

The Cowboy Who Ate Vietnam

The Cowboy Who Ate Vietnam
[1967]
Lyrics and music by Tom Rapp
Testo e musica di Tom Rapp

Dall'album "Balaklava"
From the album "Balaklava"
You better watch out
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 17/1/2006 - 14:59
Downloadable! Video!

Моя Чечня

Моя Чечня
2007

Та, Вместо Которой

"La mia Cecenia". Il testo è ripreso da questa pagina.
Cолнце спряталось за чернильных туч эскадрилью
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 17/1/2006 - 00:04
Downloadable! Video!

No passareu!

No passareu!
Testo di Apeŀles Mestres
Musica di anonimo

Canto catalano della guerra civile spagnola, è la versione locale del celeberrimo "No pasarán" pronunciato dalla "pasionaria", Dolores Ibárruri. Il testo è ripreso da "La musica dell'altra Italia", con l'avvertenza che sia questo che la susseguente traduzione italiana furono a suo tempo riprese dal mio vecchio e oramai defunto sito di traduzioni "In alamanno e in Goto" (la traduzione è mia).
No passareu! i si passeu,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/1/2006 - 13:31
Downloadable! Video!

Portugal ressuscitado

Portugal ressuscitado
[26 aprile 1974]
Testo di José Carlos Ary dos Santos
Musica di Pedro Osorio
Interpretazione successiva di José Afonso

Una canzone scritta esattamente il giorno successivo alla "Rivoluzione dei Garofani" del 25 aprile 1974. Nell'ultima strofa è chiaro il riferimento alla famosa canzone El pueblo unido jamás será vencido.
Depois da fome, da guerra
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/1/2006 - 12:43
Downloadable! Video!

The Battle

The Battle
(Steve Katz)
While the king and queen lie sleeping
(continuer)
15/1/2006 - 12:22
Video!

Luang Prabang

Luang Prabang
Words by Dave Van Ronk
Testo di Dave Van Ronk
Music / Musica: Byker Hill (Traditional English folksong / Canzone popolare inglese)
Album: Songs That Made America Famous [Patrick Sky - 1974]
Going Back to Brooklyn [Dave Van Ronk - 1994]

“Luang Prabang” fu scritta da Dave Van Ronk nei primi anni 70. Fu incisa per primo da Patrick Sky nel suo disco “Songs That Made America Famous”, pubblicato nel 1974. Van Ronk la incise nel suo “Going Back To Brooklyn” del 1985.

Luang Prabang si trova nel Laos e fu l’epicentro della cosiddetta “guerra segreta”, il teatro delle operazioni sotto copertura realizzate prima dai francesi e poi dagli americani durante la guerra d’Indocina, la guerra del Vietnam.
Mi sembra di ricordare che Luang Prabang sia proprio il posto da dove parte il capitano Willard (Martin Sheen) per risalire il Mekong alla ricerca del colonnello Kurtz (Marlo Brando) in “Apocalypse... (continuer)
When I got back from Luang Prabang
(continuer)
15/1/2006 - 12:07
Downloadable! Video!

Laughter In A Time Of War

Laughter In A Time Of War
2005
Dall'album "A Singsong and a scrap"
Sometimes feels like singing your life away
(continuer)
envoyé par adriana 15/1/2006 - 12:00
Downloadable! Video!

Paz poeta e pombas

Paz poeta e pombas
Testo e musica di José "Zeca" Afonso
Da "Venham mais cinco" [1973]
Testo ripreso da "La musica dell'altra Italia"
A Paz viajou em busca do silêncio
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/1/2006 - 11:40
Downloadable! Video!

Paris pour un beefsteak

[1870]
Testo di Émile Deureux
Sull'aria di "Dis-moi, Trochu, dis-moi, t'en souviens-tu ?".

Famosa canzone rivoluzionaria anteriore alla Comune di Parigi e risalente a poco dopo la sconfitta definitiva della Francia nella disastrosa guerra franco-prussiana voluta da Napoleone III, che portò alla sua caduta e alla sua vergognosa fuga. La canzone, in realtà, è ferocemente diretta contro la borghesia francese che prima aveva appoggiato la guerra patriottarda di Napoleone III, fregandosene poi di ogni cosa (comprese le "sacre" Alsazia e Lorena, che furono annesse alla Germania e che lo restarono fino alla I guerra mondiale) pur di riempirsi la pancia. Forse più una canzone contro una certa pace, la pace di comodo dei borghesi che prima avevano voluto e strombazzato la guerra...

Il testo è ripreso da "La musica dell'altra Italia".
Vive la Paix ! La France est aux enchères;
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/1/2006 - 11:08
Downloadable! Video!

Huapango del 26 de julio

anonyme
Un'altro "huapango" (componimento popolare messicano generalmente più breve del "corrido") ispirato alla strage degli studenti del 26 luglio 1968, che precedette quella di Piazza delle Tre Culture del 2 ottobre successivo. Il testo è ripreso dalla "Musica dell'altra Italia".
El día 26 de julio,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/1/2006 - 01:00
Downloadable! Video!

El hijo del granadero

El hijo del granadero
Testo ripreso da "La musica dell'Altra Italia".
Yo no tengo vente años,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/1/2006 - 18:34
Downloadable! Video!

Al alba

Al alba
Canzone contro la dittatura franchista e contro la pena capitale: un condannato a morte aspetta l'alba.

Da un'intervista all'autore pubblicata su "La Vanguardia" il 4/11/2000:

"D - Nel settembre 1975 vengono eseguite le ultime pene di morte in Spagna. Vengono fucilati cinque terroristi e Lei compone una bella canzone intitolata "All'alba"

R - Ho scritto "All'alba" nei giorni precedenti le fucilazioni e con molta urgenza. Probabilmente è stata una delle canzoni che ho composto più velocemente, ma volevo che la gente la cantasse. In verità non ho dovuto pensarci molto, è scaturita dal dolore.

D - E' un canto alla vita mascherato da canzone d'amore. Perché?

R - Volevo che passasse rapidamente dalla censura. Per questo l'ho strutturata come una canzone d'amore, di addio per sempre e come un discorso alla morte. Ma ci sono due elementi nella canzone molto legati alle esecuzioni [...]

D -... (continuer)
Si te dijera, amor mío,
(continuer)
envoyé par Maria Cristina Costantini 14/1/2006 - 13:24
Downloadable! Video!

Nel bene e nel male

Nel bene e nel male
[1995]
Daniele Fossati - Cristiano de André
Album: "Sul confine"



Canzone scritta da due "figli d'arte". Nella primitiva raccolta delle CCG, al n° 467, era stata erroneamente inserita come "Sul confine", che è invece è il nome dell'album. [CCG/AWS Staff]
Passerà questo tempo indeciso
(continuer)
14/1/2006 - 12:49

Doina Haşului [Doina delle celle H]

anonyme
Doina Haşului [Doina delle celle H]
[1931]

Dopo molti anni, grazie a un commento di Bernart Bartleby che ha riaperto questa vecchia pagina del 14 gennaio 2006 (appartiene ancora a quelle dello “sgabuzzino di Friburgo”, per intendersi), si è deciso di vedere se, per caso, in Rete adesso fosse presente il testo originale. Se n'è riuscito a trovare soltanto alcuni lacerti, disiecta membra per dirla nello stile del “Nome della Rosa”, da questa pagina, dalla quale è stato evinto anche il reale titolo della doina: Doina Haşului, ovvero “Doina della H” (haş è il nome rumeno della lettera H). Per il resto sembra essersi dissolta, e le ragioni sono ovvie: ai rumeni non fa nessun piacere, in generale, ricordare canti e qualsiasi cosa sia legato al regime comunista, e lo si può capire. Nella pagina di riferimento i versi sono riportati in ordine sparso, e qui ci si è occupati di disporli perlomeno nell'ordine esatto, desunto dalla... (continuer)
Frunză verde-a fost odată
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/1/2006 - 12:49
Downloadable! Video!

A les rexes de la cárcel

anonyme
A les rexes de la cárcel
Ancora dagli scioperi rivoluzionari nelle Asturie del 1934, il canto di un prigioniero politico che vede passare dalle finestre del carcere il desolato funerale della madre accompagnata soltanto dal carrettiere...
Il canto è interamente in dialetto asturiano. E' ripreso da questa pagina.

Interpretata recentemente da Nacho Vegas
Si les rexes de la cárcel tuvieran conocimiento,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/1/2006 - 12:32

Coples tiraes peles ventanes de la Cárcel Modelo d'Uviéu polos presos del 34

anonyme
Ancora un canto rivoluzionario ispirato alla repressione del movimento degli scioperi rivoluzionari del 1934 nelle Asturie, ad opera delle truppe del generale Francisco Franco. Il canto è sull'aria de La bella Lola. Soltanto il titolo è in dialetto asturiano (significa: "Strofe fatte passare dalle finestre del carcere modello di Oviedo dai prigionieri del '34"); il testo è in castigliano. Lo riprendo da questa pagina.
Cuando en Octubre en toda España
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/1/2006 - 12:20

Coples del '34

anonyme
Coples del '34
Canto rivoluzionario asturiano risalente ai violenti scioperi dei minatori della regione, che furono repressi nel sangue dalle truppe di un generale che si era già "distinto" nella repressione nella rivolta marocchina del Riff nel 1925. Di lì a due anni se ne sarebbe risentito molto parlare in tutto il mondo: il suo nome era Francisco Franco y Bahamonde.
Salen los mineros de Pola Llaviana
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/1/2006 - 12:10
Downloadable! Video!

Dende que Franco e Falanxe

Dende que Franco e Falanxe
Canto galiziano, in lingua galega, risalente probabilmente agli anni '50 del XX secolo. Il testo è ripreso da "La musica dell'altra Italia", a sua volta riportato dai "Canti della resistenza spagnola", 1960-61, EP.

Si tratta di una poesia di Celso Emilio Ferreiro originariamente intitolata "Santo Cristo ‎de Fisterre". Compare nella raccolta “Celso Emilio Ferreiro. Poesía galega completa" nella sezione ‎‎"Poemas soltos" ("Poemas de posguerra") ‎

Il primo verso iniziava con "Dende" e non "Desde", come divenne poi nella versione cantata da ‎‎Margot nei “Canti della Resistenza spagnola” e poi nella musicassetta intitolata “La larga ‎noche del fascismo” (1965)‎
Fonte: ‎‎Musica ‎y Poesia

(Bernart)
Dende que Franco e Falanxe
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/1/2006 - 11:43

Corrido del estudiante

anonyme
Ancora un canto sulla repressione del movimento studentesco messicano nel 1968 da parte delle truppe e della polizia del governo messicano, che terminò con la strage di Tlatelolco del 2 ottobre 1968. Si veda anche Corrido de la represión estudiantil del 26 de julio di Judith Reyes. Il testo è ripreso da "La musica dell'altra Italia".
Del día 26 de julio
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/1/2006 - 11:30
Downloadable! Video!

Chant de Breendonck

anonyme
Chant de Breendonck
[1942]
Chant de la Résistance belge
Canto della resistenza belga
Belgian resistance song

Canzone rimasta a lungo senza il testo originale. È stato finalmente reperito da Alessandro il 27 gennaio 2009 qui. [CCG/AWS Staff]

Roccaforte militare nei pressi di Anversa, Breendonck (propriamente Breendonk in lingua neerlandese) venne utilizzata fin dall'inizio dell'occupazione tedesca (maggio 1940) come campo di concentramento per i colpevoli di attività politiche contro l'invasore. Vi vennero internati anche gli ebrei, fino al 1942, quando fu aperto il campo di Malines, loro riservato.

Mentre i fascisti locali, capeggiati da Léon Degrelle da G. De Clercq, si misero immediatamente a disposizione dell'invasore tedesco e del governo collaborazionista di Von Falkenhausen, grazie anche all'estrema debolezza e all'indecisione della Corona, le forze migliori del paese organizzarono la resistenza... (continuer)
Sous les coups et dans la misère
(continuer)
envoyé par Alessandro + CCG/AWS Staff 14/1/2006 - 11:22
Downloadable! Video!

Thank Christ For The Bomb

Thank Christ For The Bomb
(1970)
In 1914 a war began, a million soldiers lent a hand,
(continuer)
14/1/2006 - 11:15
Downloadable! Video!

Mein Vater wird gesucht

Hans Drach
[1936]
Testo di Hans Drach
Musica di Gerda Kohlmey

Nei primi anni del III Reich, diversi antifascisti tedeschi avevano trovato rifugio a Praga. Nel 1936, Hans Drach scrisse un testo sulla persecuzione e sull'uccisione di suo padre da parte delle SA naziste. La melodia fu composta da Gerda Kohlmey.

In den ersten Jahren des Dritten Reiches hatten antifaschistische Emigranten in Prag Zuflucht gefunden. 1936 schrieb Hans Drach den Text über die Verfolgung und Ermordung des Vaters durch die SA. Gerda Kohlmey komponierte die Melodie.
Mein Vater wird gesucht,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/1/2006 - 23:52
Downloadable! Video!

Thank God For The Bomb

Thank God For The Bomb
Album: "The Ultimate Sin" (1986)
Like moths to a flame
(continuer)
13/1/2006 - 19:19
Downloadable! Video!

Oh Lord, Dont Let Them Drop That Atomic Bomb On Me

Oh Lord, Dont Let Them Drop That Atomic Bomb On Me
Album "Oh Yeah" (1961)
Parole e musica di Charles Mingus
Un brano registrato agli Atlantic Studios di New York nel novembre del 1961 e poi incluso nell’album intitolato “Oh Yeah” pubblicato l’anno seguente.
Insieme a Mingus, cinque mostri sacri del jazz di allora: il polistrumentista Rahsaan Roland Kirk, il sassofono tenore di Booker Ervin, il trombonista Jimmy Knepper, il contrabbasso di Doug Watkins, la batteria di Dannie Richmond.

(Bernart Bartleby)

Una canzone surreale: credo che Mingus non volesse che la bomba atomica fosse lanciata su nessuno, ma qui chiede al Signore che non sia lanciata "su di ME".

Surreale quanto si vuole, ma in fondo Mingus ha dato qui voce alla nostra voce più interna, alla famosa "vocetta" che dice: sì, d'accordo, che non cada su nessuno 'sta bomba, ma soprattutto che io possa salvare la pellaccia mia, ché non ho che questa e mi sta dimolto cara...[RV]
Oh Lord, Dont Let Them Drop That Atomic Bomb On Me
(continuer)
13/1/2006 - 19:09
Downloadable! Video!

Ad Leuconoen

Ad Leuconoen
[1987]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Album / Albumi: Bишнëвое варенье [Višnëvoe vareńe] [1994]

Un'altra antichissima pagina che viene ripresa a distanza di oltre sedici anni. Sedici anni fa, in questo sito che viveva ancora la sua prima adolescenza con tanto di brufoli, ci deve essere stata un'epidemia di canzoni russe, come il morbillo o la scarlattina (e, infatti, proprio all'epoca, in Svizzera, mi presi la varicella a quarant'anni sonati). Molte di queste pagine sono poi state lasciate del tutto abbandonate, e mi accorgo ora di quanto sia stato ingiusto. Prendiamo ad esempio questa canzone di Michail Šćerbakov (del 1987), ripresa nientepopodimeno che dal carme oraziano noto come Ad Leuconoen (Carmina I, XI); si tratta, per intendersi, del più celebre dei carmi di Orazio, quello in cui, nei versi finali, viene enunciato il Carpe diem. Cogliere... (continuer)
Не кричи, глашатай, не труби сбора. [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/1/2006 - 14:30
Downloadable!

Свидание с полковником

Свидание с полковником
[1990]
Testo e musica di Мixail Šćerbakov
Lyrics and music by Мixail Šćerbakov

Testo/lyrics
Здравствуйте, полковник. Вы точны, как бес.
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/1/2006 - 14:18
Downloadable!

Итак, друзья, какие будут мнения?

Testo e musica di Мixajl Šćerbakov
Lyrics and music by Мixajl Šćerbakov

Testo/lyrics: http://web.ru/bards/Scherbakov/part5.htm
Итак, друзья, какие будут мнения?
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/1/2006 - 11:48
Downloadable!

Чечня

[2000]

Intitolata semplicemente "Cecenia". Il testo è ripreso dal sito ufficiale dell'autore.
mp3
Над Москвою звездный небосвод утихает
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/1/2006 - 11:03
Downloadable! Video!

Йист

Йист
[1998]
Dall'album На краю

La canzone è in lingua cecena. Il testo originale che da oggi siamo in grado di inserire proviene da Teptar.com. La traduzione russa che è stata effettuata dagli stessi Bekxan nel loro sito ufficiale.

mp3
Саца а йист йоцуш, некъ бина велир.
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/1/2006 - 09:57
Downloadable! Video!

Спи солдат

Спи солдат
"Dormi, soldato"
Testo ripreso da:
pesni.ru
Добрые люди не понимают,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/1/2006 - 09:24




hosted by inventati.org