Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2005-9-1

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
GIAPPONESE / JAPANESE [1] - Satsuo Tsemisaburo

Versione Giapponese di Satsuo Tsemisaburo (dalla versione inglese), ricevuta il 1° settembre 2005

Japanese Version by Satsuo Tsemisaburo (from the English version), received on September 1, 2005

Version japanaise de Satsouo Tsemisabouro (de la version anglaise)
reçue le 1er septembre 2005

9 月1 日, 2005 年に受け取られる英語版からの日本語 版

無名の兵士の戦争
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/9/2005 - 18:01

Les enfants du silence

Les enfants du silence
Les enfants du silence, ceux qu’on accuse dès la naissance
(continuer)
envoyé par adriana 1/9/2005 - 17:28
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
POLACCO / POLISH [1 - Wojciech Mann]


Versione polacca di Wojciech Mann, da questa pagina

Polish version by Wojciech Mann, from this page
ODPOWIEDŹ ZNA WIATR
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/9/2005 - 17:03
Downloadable! Video!

Rojo sobre negro

Rojo sobre negro
(1967)
Album: Aleluya n.1
Rojo sobre negro,
(continuer)
envoyé par adriana 1/9/2005 - 12:51

Monsieur le président

Monsieur le président
Una canzone che, dal titolo, riporta direttamente a Le déserteur...
Monsieur le président
(continuer)
envoyé par adriana 1/9/2005 - 10:23
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
POLACCO / POLISH - Tomasz Beksiński

Versione polacca di Tomasz Beksiński
Polish Version by Tomasz Beksiński

Da/From questa pagina/this page


Lennon - muzyk i społecznik

Od tragicznej śmierci Johna Lennona minęło już ponad 20 lat a Jego twórczość ciągle jest natchnieniem dla wielu artystów. Oprócz wspaniałej działalności muzycznej Lennon był wielkim społecznikiem. Walczył o równe prawa dla kobiet, sprzeciwiał się deportacjom i rasizmowi To on na początku lat siedemdziesiątych wraz z Yoko, za własne pieniądze zorganizował wielką kampanię antywojenną. Nowy Jork zalany został wielkimi billbordami z napisami: "Make love, not war" czy “War is over". Adam Szostkiewicz w "Polityce" stwierdził, iż gdyby John Lennon żył dzisiaj, stanąłby z pewnością na czele ruchu antyglobalistycznego. Zawsze daleki był od jakichkolwiek układów z władzą - jako jedyny Beatles odesłał Order Imperium Brytyjskiego... (continuer)
WYOBRAŹ SOBIE
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/9/2005 - 04:10
Downloadable! Video!

La mauvaise réputation

La mauvaise réputation
ZŁA OPINIA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/9/2005 - 03:55
Downloadable! Video!

Mourir pour des idées

Mourir pour des idées
ŚMIERĆ ZA IDEE
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/9/2005 - 03:49
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
CINESE / CHINESE / CHINOIS / KINA
Versione cinese di Chung Biao Li
被简化的汉语版本由钟 锂接受在 2005 年8月31 日
Chinese version by Chung Biao Li
Version chinoise de Chung Biao Li
Chung Biao Lin kinankielinen versio
31-08-2005


Alberto Pessa (home recording), 2000
奥斯威辛 [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/9/2005 - 02:23
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
GIAPPONESE / JAPANESE / JAPANAIS / JAPANI
Versione giapponese di M. Naomi (L. Trans.)
ナオミによる日本語訳
Japanese version de M. Naomi (L. Trans.)
Version japanaise de M.Naomi (L. Trans.)
M. Naomin japaninkielinen käännös (L. Trans.)


Valerio Schiavone, Campi Salentina, 2008
アウシュビッツ [1]
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 31/8/2005 - 17:11
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
GIAPPONESE / JAPANESE - Satsuo Tsemisaburo

Versione giapponese di Satsuo Tsemisaburo
Japanese version by Setsuo Tsemisaburo
日本翻訳
戦争のマスター
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 31/8/2005 - 16:56
Downloadable! Video!

La guerra dei mutandoni

La guerra dei mutandoni
Testo di Gabriele Baldoni
Musica di Raniero Gaspari

Pensare di far parte di un elenco che contiene nomi di tale portata sembra quasi irriverente, ma anche il mondo dei bambini deve essere abituato ad considerare la guerra una follia terrificante, quindi...

È ovvio che, trattandosi di una canzone per un pubblico di piccolissimi, ha un testo fatto di parole apparentemente semplici e "giocose". I concetti però sono chiarissimi.
1-La guerra non è nè bella nè eroica: è sempre una tragedia.
2-Spesso è fatta per motivi stupidi che sevono gli interessi di pochi.
3-Chi la vuole non la combatte di persona, manda gli altri al macello.
Guidobaldo dei Baldoni,
(continuer)
envoyé par Gabriele Baldoni 31/8/2005 - 16:53
Downloadable! Video!

Ninna Nanna

Ninna Nanna
Grazie a Maria Rosaria Coppola dei Cantacunti che ci ha fatto avere le parole e la traduzione italiana di questa bellissima Ninna Nanna tratta da "Il martirio di Otranto", dov'è raccontata la sanguinosa presa di Otranto da parte dei Turchi nel 1480.

Anche prima della caduta della città, le campagne di Otranto ed il borgo sono saccheggiati e la popolazione giovane e sana viene deportata in Turchia.

Forse tra quei bimbi deportati c'è il vecchio rematore che nel suo sogno meridiano ancora ricorda il canto disperato di sua madre che, sola per le strade insaguinate, ricerca la sua "pecorella".
(dalle note del disco)
Tinìa tre anni, tre anni tinìa
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 31/8/2005 - 10:16
Downloadable! Video!

Another Brick In The Wall Part I

Another Brick In The Wall Part I
Dall'album / From the album "The Wall" (1979)

Il primo mattone nel muro che Pink costruisce è il primo evento tragico che segna la sua vita: il padre che parte per la guerra lasciando solo un ricordo.
The first brick in the wall is the first bad experience in Pink's life: the father who goes to war "leaving just a memory".


THE WALL

L'idea di base dell'album e la maggior parte delle canzoni sono di Waters. Nell'album è raccontata la vita di un anti-eroe chiamato Pink (Floyd) che è martellato e maltrattato dalla società fin dai primissimi giorni della sua vita: avendo perso il padre (ucciso ad Anzio durante la Seconda Guerra Mondiale, proprio come il padre di Roger Waters), viene soffocato da una madre iperprotettiva e oppresso a scuola da insegnanti dispotici che cercano di plasmare lui e gli altri allievi in modo da renderli "normali", "adatti" e "utili" alla societa. Pink si rifugia... (continuer)
Daddy's flown across the ocean
(continuer)
29/8/2005 - 21:24
Downloadable! Video!

I Did Not Raise My Boy To Be A Soldier

I Did Not Raise My Boy To Be A Soldier
(1915)
Lyrics by Alfred Bryan
Music by Al Piantadosi

La canzone "I Did Not Raise My Boy To Be A Soldier" divenne popolare tra chi non voleva che gli Stati Uniti entrassero nella Prima Guerra Mondiale, tuttavia quando gli Stati Uniti nel '17 entranono in guerra Harvey fu costretto a smettere di registrare perché la canzone che gli aveva dato un po' di notorietà era considerata antipatriottica

*

The antiwar protest song "I Did Not Raise My Boy To Be A Soldier" in 1915 became popular with people who wished for America to stay out of World War I. Soon after America did intervene in the war in 1917, Harvey stopped recording, as the sentiments of that song were no longer popular and were considered unpatriotic. Many documentaries about World War I contain the song, however, and it is still on this song that Harvey's voice is most heard.


Sheet Music Cover / Copertina dello Spartito
Ten million soldiers to the war have gone
(continuer)
29/8/2005 - 15:41
Downloadable! Video!

Our Captain Cried All Hands

anonyme
Our Captain Cried All Hands
Questa è la versione cantata da Martin Carthy nell'album Byker Hill (con Dave Swarbrick, 1967)

Sung by Martin Carthy on his and Dave Swarbrick's 1967 album Byker Hill, this track was included in the 4LP folk anthology Electric Muse: The Story of Folk into Rock and its 3CD successor, New Electric Muse: The Story of Folk into Rock, and in 2003 on the Dave Swarbrick anthology Swarb!.

Martin Carthy said in the Byker Hill sleeve notes:

The tune of Our Captain Cried All Hands was noted down by Vaughan Williams and slightly adapted to John Bunyan's famous hymn He who would Valiant be. James Reeves, in his notes on the song in the Everlasting Circle, suggests that the song may at one time have been converted for religious use (in much the same way that the Salvation Army converted Oh, No John to Oh, Yes Lord) which would possibly explain the rather confusing last verse which suggests a voyage... (continuer)
Our captain cried, All hands and away tomorrow,
(continuer)
29/8/2005 - 15:14
Video!

Fighting For Strangers

Fighting For Strangers
[XIX Century / XIX Secolo]
Arr. Hart / Prior / Knight / Johnson / Kemp

To the tune of He Who Would Valiant Be by John Bunyan [1684]
Music: “St. Dunstan’s,” Charles Winstan Douglas, 1917
Alternate tunes:
“Moab,” John Roberts, 1870
“Monks Gate,” traditional Sussex melody; arranged by Ralph Vaughan Williams, 1904

Sul motivo di He Who Would Valiant Be di John Bunyan [1684]
Musica: “St. Dunstan’s,” Charles Winstan Douglas, 1917
Melodie alternative:
“Moab,” John Roberts, 1870
“Monks Gate,” traditional Sussex melody; arr. di Ralph Vaughan Williams, 1904

Gli Steeleye Span, storica formazione folk-rock britannica, hanno registrato questa canzone nell'ultimo (e uno dei migliori) album della loro formazione classica, "Rocket Cottage" [1976]. Una registrazione dal vivo dal tour del 1991 fu pubblicata sul CD "Tonight's the night". Un'altra registrazione del 6 dicembre 1994 alla St David's... (continuer)
What makes you go abroad fighting for strangers?
(continuer)
29/8/2005 - 15:07
Downloadable! Video!

You’ve Got To Die For The Government

You’ve Got To Die For The Government
[1996]
Album: Die For Your Government
You've gotta die, gotta die, gotta die for your government?
(continuer)
29/8/2005 - 14:54
Downloadable! Video!

L'uomo

L'uomo
da "L'uomo" (1971)
Lino Vairetti (voce, chitarra acustica, tastiere)
Elio D'Anna (flauto, sax)
Danilo Rustici (chitarra, organo, voce)
Lello Brandi (basso)
Massimo Guarino (batteria, percussioni)

Uno dei più grandi gruppi del prog italiano, gli Osanna erano napoletani, formati nel 1971 da ex componenti dei Volti di Pietra e Città Frontale (un altro gruppo con lo stesso nome si formò dopo lo scioglimento degli Osanna registrando l'album El Tor), il cui tastierista Gianni Leone era entrato nel Balletto di Bronzo. Il fiatista Elio D'Anna proveniva dagli Showmen, gli altri non avevano esperienze musicali significative.

L'uomo, il primo album, pubblicato con la celebre copertina apribile in tre parti, contiene già tutti gli elementi caratteristici del gruppo, la bella voce di Lino Vairetti (con testi anche interessanti), il flauto aggressivo di Elio D'Anna, il fluido stile chitarristico... (continuer)
L'uomo, la terra, il cielo, il mare
(continuer)
29/8/2005 - 14:34
Downloadable! Video!

Bring On The Lucie (Freeda Peeple)

Bring On The Lucie (Freeda Peeple)
Dall'album / From the LP "Mind games" (1973)
We don't care what flag you're waving
(continuer)
29/8/2005 - 12:37

Amira al Gazi (Princesa de Gaza)

Amira al Gazi (Princesa de Gaza)
PARA RACHEL CORRIE

Presentazione dell'autore da:www.hostalmusical.com/mt/petisme/archives/000623.html

UNA CANCIÓN INACABADA
Allá vamos. Quisiera regalarles algo especial y estrenar esta canción en los conciertos de Palestina. Es un tema lento, susurrado y con voz grave al principio. Después sube poco a poco de intensidad y no sé todavía cómo acabaré, supongo que llorando o gritando. A ver si me da tiempo y la acabo allí mismo. Hay frases en árabe que no controlo. El regalo es extensivo a los amigos del petisblog. Hasta la vuelta. Dejo los comentarios abiertos porque sé que me hará ilusión leer palabras de aliento si pillo un cibercafé. Paz, justicia y libertad para todos los vigilantes del cielo.
Rachel era americana
(continuer)
envoyé par adriana 29/8/2005 - 09:19
Downloadable! Video!

Love And Peace Or Else

Love And Peace Or Else
da "How to dismantle an atomic bomb"
Lay down
(continuer)
28/8/2005 - 18:26
Downloadable! Video!

Baghdad

Baghdad
In your plane in the blue sky
(continuer)
28/8/2005 - 17:39
Downloadable! Video!

1916

1916
dall'album "1916" (1991)

Una lenta ballata in cui la voce di Lemmy è accompagnata solo da percussioni e da una tastiera elettronica per questa triste storia di un soldato sedicenne durante la prima guerra mondiale, ancora più giovane dei "ragazzi del '99".
Sixteen years old when I went to the war,
(continuer)
28/8/2005 - 17:14
Video!

Running Gun Blues

Running Gun Blues
From/da "The Man Who Sold The World" (1970)

Ovviamente c'è un gioco di parole, perché blues vuol dire anche "tristezza". All'interno di questo album di atmosfere assai cupe (che qualcuno definisce, sconsideratamente, "nietzscheane"), una canzone assai particolare e dura.
I count the corpses on my left, I find I'm not so tidy
(continuer)
28/8/2005 - 16:47
Downloadable! Video!

Società infame

Società infame
Da :TIN TUN TENO - 1989
Registrazioni dal vivo di cantori e suonatori delle Valli Chisone e Germanasca

Canto di protesta risalente probabilmente all’epoca della prima guerra mondiale (per il riferimento a Trento), e certamente ispirato dalle idee pacifiste e libertarie del partito socialista, o, forse, del movimento anarchico.
www.lacantarana.it/pubblic/tunteno.pdf

Raccolta dalla voce di Augusto “Güstin” Tron, classe 1915, originario della borgata Campo del Clot ‎di Rodoretto, la maggiore frazione del Comune di Prali, Val Germanasca, Piemonte. Registrata nel ‎novembre del 1983‎.
Società infame tu mi hai rovinato
(continuer)
envoyé par adriana 28/8/2005 - 16:01
Downloadable! Video!

Last Night Another Soldier

Last Night Another Soldier
Album: 2,000,000 Voices - 1981
Last night another soldier, last night another child
(continuer)
28/8/2005 - 15:33
Downloadable! Video!

WWIII

WWIII
I declare war on the world
(continuer)
28/8/2005 - 15:02
Downloadable! Video!

Yes Sir, I Will

Yes Sir, I Will
(1983)

"Yes Sir, I Will", pubblicato dai Crass nel 1983, fu l'ultimo album ufficiale della band. L'LP è composto da una singola traccia (spezzata in due) che conteneva un amaro e violento attacco all'allora primo ministro Margaret Thatcher e al suo governo nel periodo immediatamente successivo alla guerra delle Falkland, cantato sopra un accompagnamento arrabbiato quasi improvvisato degli strumentisti del gruppo. Gran parte delle parole di questa canzone sono riprese dalla lunga poesia "Rocky Eyed" del batterista Penny Rimbaud. Nele note di copertina dell'album sono riportate parti dell'articolo di Rimbaud The Pig's Head Controversy che originariamente erano apparse nella rivista International Anthem.

Il titolo del disco è ironico ed è ripreso da un ritaglio di giornale che riportava una conversazione che avrebbe avuto luogo tra Carlo, Principe di Galles e un soldato gravemente ustionato... (continuer)
The door stands open -
(continuer)
28/8/2005 - 12:31
Video!

Amerika The Brutal

Amerika The Brutal
da/from "Bringer Of Blood" (2004)

The song "Amerika The Brutal" is an anti-war song and the video that accompanies it uses images of death and destruction propagated by war.
I'd rather died than to live in this fucked world
(continuer)
28/8/2005 - 12:03
Downloadable! Video!

Readjustment Blues

Readjustment Blues
LP: "Aerie" (1972)

Words and music by Bill Danoff
Just out of the infantry this morning, I had to pay my dues across the sea.
(continuer)
28/8/2005 - 11:53
Downloadable! Video!

Let's Have A War

Let's Have A War
There's so many opposites,
(continuer)
28/8/2005 - 11:40
Downloadable! Video!

Handsome Johnny

Handsome Johnny
(Lou Gossett / Richie Havens)

Also recorded by The Flaming Lips

Uno dei pezzi più emblematici di Richie Havens, parla di Johnny il bello, in cui percorre tutte le guerre degli Stati Uniti a cui Johnny, un soldato nero, ha partecipato.
Hey, look yonder, tell me what's that you see
(continuer)
28/8/2005 - 11:27
Downloadable! Video!

A Drug Against War

A Drug Against War
1993
Television, religion, social destruction
(continuer)
28/8/2005 - 00:42
Video!

War Song

War Song
[1972]
Neil Young / Graham Nash

"May 1972: Neil Young writes "War Song" as a gesture of support for the anti-Vietnam War campaign of Presidential candidate George McGovern, and records it on his ranch with Graham Nash (who receives co-billing on the subsequent single), Kenny Buttrey, Tim Drummond and Ben Keith. The single is released to coincide with the Democratic Party's California primary, with proceeds going to help meet McGovern's expenses. This single flopped, and so, at the end of the year, did George."
from the book: Neil Young -- The Visual Documentary by John Robertson

"War Song" is a 1972 single credited to Neil Young & Graham Nash. It was released in support of presidential candidate George McGovern's campaign, who was running against then-president Richard Nixon. Young had already voiced his opinions of Nixon two years prior with "Ohio" while a member of Crosby,... (continuer)
In the morning when you wake up
(continuer)
28/8/2005 - 00:30
Downloadable! Video!

Peace Call

Peace Call
(1952)
Parole e musica di Woody Guthrie, che però non credo incise mai il brano.
Si trova nel CD di Eliza Gilkyson intitolato "Land of Milk and Honey" pubblicato nel 2004.

(Bernart Bartleby)
Open your hearts to the paradise,
(continuer)
28/8/2005 - 00:20
Downloadable! Video!

Peace

Peace
da "Kiko" (1992)
Yeah, yeah, yeah
(continuer)
28/8/2005 - 00:14
Downloadable! Video!

Heroes

Heroes
[1977]
Testo di/Lyrics by David Bowie
Musica di/Music by David Bowie e Brian Eno
da/from "Heroes"

Bowie ha dichiarato che la canzone gli fu ispirata da una giovane coppia che si incontrava segretamente sotto la torretta di guardia del Muro di Berlino e che lui spiava dalla finestra dello studio di registrazione. Secondo Tony Visconti, il suo produttore, la coppia in questione era lui stesso ed una ragazza con cui Visconti aveva una storia durante la registrazione, la corista Antonia Maass.
(da Velvet Goldmine - il fanclub italiano di David Bowie)

This was inspired by a German couple who met every day under a gun turret on The Berlin Wall. Bowie, who was living in Berlin at the time, watched them and was impressed by their determination to be together.

Il titolo del brano è un riferimento alla traccia Hero presente sull'album Neu! '75 della band tedesca Neu!, che Bowie ed Eno ammiravano.... (continuer)
I, I will be king
(continuer)
27/8/2005 - 23:39

It's Not Our War

Music and Lyrics by Rich Pulin

"On august 2nd 1964, an American ship, the USS Maddox, was allegedly attacked, by the North Vietnamese in the gulf of Tonkin.this alleged attack led president Johnson to solicit congress for a declaration of war against the North Vietnamese, which was granted. shortly thereafter, both the first army and first marine divisions (50,000 men) were sent to Viet Nam and put on active duty. Prior to this event, the United States military involvement was restricted to only military advisors. president Kennedy planned on withdrawing those advisors before he was assasinated. Years later, the captain of the uss Maddox, John J. Herrick, confessed that his ship was never attacked and that he had fabricated most of the story to cooperate with the Johnson administrations efforts to accelerate the conflict into all out war. Today's "Tonkin" is "weapons of mass destruction"...and... (continuer)
Did we learn anything from Viet Nam
(continuer)
27/8/2005 - 22:56
Downloadable! Video!

No Nuclear War

No Nuclear War
(1987)

Title track dell'ultimo album del grande Peter Tosh, che quello stesso anno venne ucciso da dei rapinatori nella sua casa di Kingston
No Nuclear War
(continuer)
27/8/2005 - 22:38
Downloadable! Video!

Idiots Are Taking Over

Idiots Are Taking Over
Un'azzeccata descrizione della nuova destra americana, teo-con e neo-con
it's not the right time to be sober
(continuer)
27/8/2005 - 22:27
Downloadable! Video!

Bring The Boys Back Home

Bring The Boys Back Home
Dall'album / From the album "The Wall" (1979)

Per un'introduzione all'album, vedi Another Brick In The Wall Part I
For an introduction to the album, see Another Brick In The Wall Part I

È una marcia scandita dal rullo dei tamburi che annuncia il rientro dei "ragazzi" dalla guerra. La canzone ritenuta da Waters il perno centrale di tutto il disco, ripartendo dal tema del mancato ritorno a casa dei soldati, vuole sottolineare l'importanza dei rapporti umani essenziali: gli amici la famiglia, la coppia, i figli. Nulla, non il lavoro, non le corse folli e snervanti dell'esistenza quotidiana, devono anteporsi agli affetti primari.
(Sigfrido Menghini, da Onda Rock)

And progress he does continuing with the war-themed "Bring The Boys Back Home," a hymn-like chant that Roger Waters calls "the central song on the whole album" (1979 interview). Similar to the narrative alteration with the summary... (continuer)
Bring the boys back home.
(continuer)
27/8/2005 - 21:54
Downloadable! Video!

Don't Take Your Guns To Town

Don't Take Your Guns To Town
Una vecchia ballata tradizionale americana che il grande Johnny Cash cantava ai raduni contro la guerra nel Vietnam. Come spesso accade, canzoni anche non propriamente "contro la guerra", lo sono divenute pienamente come simboli.
A young cowboy named Billy Joe grew restless on the farm,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/8/2005 - 01:45
Downloadable! Video!

Gegen den Krieg

Gegen den Krieg
[1933-1938]
Testi di Bertolt Brecht
Musica di Hanns Eisler

Texte: Bertolt Brecht
Musik: Hanns Eisler

Texts by Bertolt Brecht
Music by Hanns Eisler

Il brano, celeberrimo, è in realtà basato su una serie di poesie brechtiane, tra le quali General, dein Tank ("Generale, il tuo carro armato"), in parte recitate ed in parte cantate. Eisler compose la musica nel 1936 in base ai principi della dodecafonia (elaborati in primis da Arnold Schönberg; il brano è interpretato da un coro misto a cappella. I testi provengono dalla Kriegsfibel, scritta da Brecht in esilio a partire dal 1933; la composizione ebbe il suo carattere definitivo nel 1938.

(I dati provengono da: http://www.musiklk.de/2003/47eisler.htm, pagina in tedesco alla quale si rimanda per ulteriori notizie sulla composizione, anche di carattere tecnico).

This most famous suite is based in reality on a number of poems by Brecht,... (continuer)
Als der letzte Krieg vorüber war,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/8/2005 - 00:21
Video!

We Believe

We Believe
Nell'album "The Chronicles of Life and Death" del 2004.

(B.B.)
There's a woman crying out tonight
(continuer)
envoyé par alex.. forza salernitana 26/8/2005 - 17:04
Video!

Le régiment des mal aimés

Le régiment des mal aimés
[1958]
Testo di Boris Vian
Paroles de Boris Vian
Musica di Michèle Auzepy
Musique de Michèle Auzepy

Interpretata da Serge Reggiani (1964)
Interprétée par Serge Reggiani (1964)

Mi sarebbe spiaciuto non inserire nella sezione dedicata a Boris Vian questa canzone che parla di uno...specialissimo reggimento formato da ancor più speciali soldati. Sicuramente non una "canzone contro la guerra" in senso stretto; ma, non so come mai (o forse lo so benissimo, ma non so dirlo tanto bene), la vedo a perfezione accanto alle altre. E ce la metto. [RV]
Regardez-les tous défiler
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/8/2005 - 14:14
Video!

Le prisonnier

Le prisonnier
[1954]
Testo e musica di Boris Vian
Paroles et musique de Boris Vian

Scritta nello stesso anno de Le déserteur, fu incisa da Béatrice Moulin.
Ecrite l'année même du Déserteur et enregistrée par Béatrice Moulin.

"Le petit cahier du grand Boris Vian"
Un soldat se traînait sur la route
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/8/2005 - 01:32
Video!

C'était un gars

C'était un gars
[1959]
Testo di Boris Vian
Paroles de Boris Vian
Musica di Luiz Bonfa
Musique de Luiz Bonfa

Interpretata da Luiz Bonfa e Jean-Louis Tristan.
Intrerprétée par Luiz Bonfa et Jean-Louis Tristan.

Il testo è ripreso dal Petit Cahier du grand Boris Vian
C'était un gars
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/8/2005 - 01:21
Downloadable! Video!

Тaмо дaлеко / Tamo daleko

Тaмо дaлеко / Tamo daleko
[1916]
Testo e musica di Đorđe Marinković
Lyrics and music by Đorđe Marinković
Paroles et musique de Đorđe Marinković
Prima incisione / First recording / Premier enregistrement:
Tamburaško Pevačko Društvo, 1917

Durante la I guerra mondiale, l'esercito serbo si ritirò attraverso l'Albania dopo che gli Imperi Centrali avevano invaso la Serbia nell'inverno del 1915. L'esercito serbo era devastato dalla fame, dalle malattie e dagli attacchi delle bande armate. Trasportato in gran parte dalla Regia Marina italiana, quel che restava dell'esercito serbo fu trasferito sull'isola greca di Corfù, dove molti altri soldati serbi morirono. Rifocillato a Corfù, l'esercito serbo fu poi ulteriormente trasportato a Salonicco, dove fu riarmato dalle forze dell'Intesa e rispedito nel 1916 a combattere al fronte. A Corfù, i caduti serbi furono sepolti in mare; è da allora che, per i Serbi, quelle acque... (continuer)
Тамо далеко, далеко од мора,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 25/8/2005 - 16:53
Video!

Sweet Neo Con

Sweet Neo Con
(Jagger/Richards)
da / from "A bigger bang" (2005)

La canzone anti-Bush che ha segnato un'inaspettata presa di posizione da parte degli Stones, che citano apertamente il nome della multinazionale Halliburton, (e la sussidiaria Brown & Root), legate al vicepresidente Dick Cheney e che hanno tratto i maggiori benefici dalla guerra in Iraq.
You ride around your white castle,
(continuer)
25/8/2005 - 16:19
Video!

Sangue Trentino

Sangue Trentino
Canto popolare - arm. Andrea Mascagni

E’ uno dei più famosi canti degli alpini.
Si conclude così: perché devono essere sempre gli alpini a pagare per la difesa della Patria?

http://www.corovalsella.it
Le sei e mezzo eran del mattino,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 25/8/2005 - 15:54

Alla mattina all'alba

Canto popolare raccolto in Veneto, ad Asolo - armonizzazione di Gian Luigi Dardo

Il sole spunta, gli uccelli volano per la campagna; ed io, alla vigilia delle nozze, devo andare soldato lontano da te. Tu sei il mio fiore gentile, sei la sola donna che io sappia e possa amare; e te lo dirò, quando, al mio ritorno, ti avrò ancora tra le mie braccia. Una narrazione rustica ma garbata.
Alla mattina quando spunta il sole
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 25/8/2005 - 15:51
Downloadable! Video!

Warszawo ma

anonyme
Canzone dell'insurrezione di Varsavia del 1944, di autore ignoto, ma sulla melodia di una canzone tradizionale ebraica. Riprendiamo il testo e la traduzione inglese dal sito degli "Dzieci z Broda", un coro di bambini molto noto in Polonia:

http://www.dziecizbroda.art.pl/
Warszawo ma, o Warszawo ma
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/8/2005 - 22:21
Downloadable! Video!

Dnia pierwszego września

anonyme
[ca. 1940]

Canzone anonima della resistenza polacca che parla dell'invasione nazista della Polonia, iniziata il 1° settembre 1939, che diede avvio alla II guerra mondiale. L'autore del testo è sconosciuto, mentre la melodia è ripresa da una canzone burlesca dell'epoca. Riprendiamo il testo e la traduzione inglese dal sito degli "Dzieci z broda", un coro di bambini molto noto in Polonia:

http://www.dziecizbroda.art.pl
Posłuchajcie ludzie smutnej opowieści,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/8/2005 - 22:16
Video!

Temper

Temper
(1996)

"Temper” is a rare demo off System of a Down’s second demo tape, which also features another rarity, “Honey”, and the demo version for “Soil”. It was written and performed prior to the self-titled debut even though it didn’t make the final cut. “Temper” was played for the first time since 1999 at the 2015 Rock in Rio Festival.
We want peace without
(continuer)
24/8/2005 - 16:12
Downloadable! Video!

Vietnow

Vietnow
[1996]
Da/From "Evil Empire"
Testo e musica di Zack de la Rocha e Tom Morello
Lyrics and Music by Zack de la Rocha and Tom Morello
Turn on tha radio, nah fuck it turn it off
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/8/2005 - 01:33
Downloadable! Video!

Doctor, My Eyes

Doctor, My Eyes
[1986]
Originally from the album "Jackson Browne"
Lyrics and Music by Jackson Browne


This is AWS nr 2500
Questa è la CCG n° 2500
Doctor, my eyes have seen the years
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 24/8/2005 - 00:01
Downloadable! Video!

For America

For America
[1986]
dall'album "Lives in the Balance"
As if I really didn't understand
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/8/2005 - 23:58
Downloadable! Video!

Soldier Of Plenty

Soldier Of Plenty
[1986]

Lives in the Balance
God is great, God is good
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/8/2005 - 23:57
Video!

Three Minutes Silences

Three Minutes Silences
Lyrics and Music by Robb Johnson
Testo e musica di Robb Johnson

source
They said we ought to have 3 minutes silence.
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/8/2005 - 23:49

Peace At Last

Peace At Last
[3 nov 2001]
Lyrics and Music by Robb Johnson
Testo e musica di Robb Johnson

http://users.bart.nl/~bontebal/nl/subd...
The Kaiser was a rich man, made his money from the poor
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/8/2005 - 23:47
Video!

A.D.D. (American Dream Denial)

A.D.D. (American Dream Denial)
Album: Steal This Album! (2002)
We fought your wars with all our hearts,
(continuer)
23/8/2005 - 23:14
Downloadable! Video!

No Boom Boom

No Boom Boom
Un rifacimento di "Boom Boom" di John Lee Hooker trasformato in una canzone contro la guerra.
Le parole probabilmente non sono complete
No boom boom boom Mr. son of a Bush
(continuer)
23/8/2005 - 23:10
Downloadable! Video!

My Country 'Tis Of Thy People You're Dying

My Country 'Tis Of Thy People You're Dying
(1966)

"My Country 'Tis of Thy People You're Dying" is Buffy Sainte-Marie's statement-in-song about Indian affairs.

"My point in the song is that the American people haven't been given a fair share at learning the true history of the American Indian. They know neither the state of poverty that the Indians are in now nor how it got to be that way. I try to tell the side of the story that's left out of the history books, that can only be found in the documents, the archives and in the memories of the Indians themselves."

Nat Hentoff, liner notes for Buffy Sainte-Marie, Little Wheel Spin And Spin, 1966

http://www.fortunecity.com/tinpan/part...
Now that your big eyes have finally opened,
(continuer)
23/8/2005 - 22:49
Downloadable! Video!

Now That The Buffalo's Gone

Now That The Buffalo's Gone
This song was on my first album and I'd have thought it would be obsolete by now. But governments are still breaking promises and stealing indigenous lands, and I still believe that informed people can help make things better.
(Buffy Sainte-Marie)
Can you remember the times
(continuer)
23/8/2005 - 22:45




hosted by inventati.org