Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2005-7-26

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Prima che vi uccidano

Prima che vi uccidano
[2002]
Testo e musica di Pippo Pollina
Worte und Weise von Pippo Pollina

Dall'album "Rossocuore"
Aus dem LP "Rossocuore"

Testo ripreso dal libretto dell'album
Aus dem LP-Textbüchlein
Capisca pure chi lo vuole
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/7/2005 - 17:20
Downloadable! Video!

Noi

Noi
(G. Bertelli - I. M. Zoppi)
Dal sito ufficiale di Isa http://www.nonsoloisa.it/





"Isa, cantautrice torinese dai natali sanremesi, è un caso raro di donna che firma sia i testi sia le musiche delle sue canzoni, a cui offre una vocalità intensa e dall’ampia tavolozza di colori.

La musica evoca atmosfere acustiche, che si muovono dal folk al jazz, dove la sua chitarra è tratto distintivo.

Dopo una ricca attività live, anche in Francia, Isa arriva all’esordio discografico con “Disoriente” prodotto da Valter Colle per la Nota Music "

Ricordiamo qui volentieri anche il sodalizio artistico e umano di Isa con Alessio Lega.
Noi che sui moli per cent'anni
(continuer)
envoyé par adriana 26/7/2005 - 14:28
Downloadable!

VIVA Carlo

VIVA Carlo
[Jennifer Katharine Griffin]
Free in Internet.
Agosto 2001
Sometimes words are not enough...
This song is dedicated to Carlo Giuliani and to those protesters still missing.
Please feel free to pass it on and make copies.

Written: July, 30, 2001 at La Casella, Montisi, Italy
First live performance: August 1, 2001 at La Casella, Montisi, Italy
Recorded: August 2, 2001 at Pearson Studio, New York, NY, USA
Words and music, vocals: JK Griffin
Music, guitar, jembe: S Pearson
Mixed and mastered: S Pearson
For more information, contact us at pastydrone@newstrolls.com.

Testo da piazzacarlogiuliani.org

"Ma sono innumerevoli le canzoni ispirate a quell'estate del 2001. Rimasto fuori dalla compilation di cui sopra, il pezzo che ha dato il via all'operazione. Poco tempo dopo la morte del figlio, Heidi Giuliani ricevette da due newyorkesi, Jennifer Katharine Griffin and Sean Pearson, una... (continuer)
Bands on of black, pink, white
(continuer)
envoyé par steu 26/7/2005 - 12:02
Parcours: Gênes - G8
Downloadable! Video!

Why

Why
[2003]
Testo e musica di Pippo Pollina
Worte und Weise von Pippo Pollina

Dall'album "Racconti Brevi"
Aus dem LP "Racconti Brevi"
Nei supermercati del villaggio globale
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 26/7/2005 - 11:28
Downloadable! Video!

A Porto Marghera

A Porto Marghera
[1966]
Testo e musica di Gualtiero Bertelli
L'altro giorno a Portomarghera
(continuer)
25/7/2005 - 21:37

Dubya Can't Wait

Dubya Can't Wait
[2003]
Testo di / Lyrics by Norm Jenson
Sull'aria di / To the tune of "Friday I'm in Love" dei / by the Cure.

Testo ripreso da
Lyrics available at

http://polsong.gcal.ac.uk/songs/jenson.html
I don't care if Saddam's blue
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 25/7/2005 - 14:26
Downloadable! Video!

Paz na terra

Paz na terra
( Roberto Carlos - Erasmo Carlos )
Testo ripreso da questa pagina
Meu pensamento vai distante
(continuer)
25/7/2005 - 11:56
Video!

Ipotesi

Ipotesi
Tra canzone e cabaret
Le parti in corsivo sono parlate.
Ma che ci faccio io qui?
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 24/7/2005 - 16:11
Downloadable! Video!

Si vide all'animale

Si vide all'animale
(1947)
Dall'opera "I dieci comandamenti"
Apre l'intera opera, che è possibile leggere in versione integrale su internet.


Interpretata, oltre che dallo stesso Viviani, da Nino Taranto, dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare (nel disco "11 mesi e 29 giorni" del 1977) e da Daniele Sepe (in Jurnateri [2001]).




Scritto in collaborazione con il figlio Vittorio tra il 1944 e il 1947, I dieci comandamenti è uno degli ultimi lavori di Raffaele Viviani. Ormai gravemente malato, l'autore immagina uno spettacolo che sia, in qualche modo, summa della sua ricchissima esperienza teatrale e affresco della società che va emergendo dalla Napoli del secondo dopoguerra. Ancora una volta il primo riferimento di Viviani è il "varietà" che, per spregiudicatezza e verve umoristica, ritiene si presti meglio di ogni altra forma teatrale a raccontare la vita della sua "gente".

Pulcinella introduce i... (continuer)
(entra Pulcinella, prima che si alzi il sipario, e canta)
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 24/7/2005 - 15:08




hosted by inventati.org