Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2005-11-28

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

People Are People

People Are People
Album: "Some Great Reward" (1984)
People are people
(continuer)
28/11/2005 - 23:10
Downloadable! Video!

Vientos del pueblo

Vientos del pueblo
Il testo è tratto dal libretto del cofanetto "Victor Jara" edito da "Plane 88747"

L'ortografia della versione è stata corretta e aggiustata rispetto a quella del libretto, contenente numerosi errori.
STÜRME DES VOLKES
(continuer)
envoyé par Virginia 28/11/2005 - 20:00
Downloadable! Video!

Preguntas por Puerto Montt

Preguntas por Puerto Montt
Il testo è tratto dal libretto del cofanetto "Victor Jara" edito da "Plane 88747"

L'ortografia della versione è stata corretta e aggiustata rispetto a quella riportata nel libretto, contenente numerosi errori.
FRAGEN ZU PUERTO MONTT *
(continuer)
envoyé par Virginia 28/11/2005 - 19:50
Downloadable! Video!

La Toma

La Toma
Il testo è tratto dal libretto del cofanetto "Victor Jara" edito da "Plane 88747"

L'ortografia della versione è stata corretta e aggiustata rispetto a quella riportata nel libretto, contenente numerosi errori.
DIE TOMA - 16 MÄRZ 1967
(continuer)
envoyé par Virginia 28/11/2005 - 19:41
Downloadable! Video!

Te recuerdo Amanda

Te recuerdo Amanda
Il testo è tratto dal libretto del cofanetto "Victor Jara" edito da "Plane 88747"

L'ortografia della versione è stata corretta e aggiustata rispetto a quella riportata nel libretto, contenente numerosi errori.
AN DICH DENKE ICH, AMANDA
(continuer)
envoyé par Virginia 28/11/2005 - 19:33
Downloadable! Video!

Faubourg de Buenos Aires

Faubourg de Buenos Aires
C'est un faubourg de Buenos Aires,
(continuer)
envoyé par adriana 28/11/2005 - 19:28
Downloadable! Video!

Herminda de la Victoria

Herminda de la Victoria
Tratta dal libretto del cofanetto "Victor Jara" edito da "Plane 88747".

Nota: L'ortografia della versione è stata corretta è aggiustata rispetto a come riportata sul libretto, in quanto contenente numerosi errori.
HERMINDA DES SIEGES
(continuer)
envoyé par Virginia 28/11/2005 - 19:12
Downloadable! Video!

Le soldat

Le soldat
De ses guerres lointaines,
(continuer)
envoyé par adriana 28/11/2005 - 19:03
Downloadable! Video!

Liberté

Liberté
(1969)
Que le matin est long
(continuer)
envoyé par adriana 28/11/2005 - 18:54
Downloadable! Video!

Guantànamo

Guantànamo
2004 - " Chansons têtues "
Assis sur le bord de la roche
(continuer)
envoyé par adriana 28/11/2005 - 18:07
Parcours: Guantanamo Bay
Downloadable! Video!

The Star Spangled Banner

The Star Spangled Banner
Come abbiamo detto, il testo di "The Star Spangled Banner" può riservare qualche sorpresa anche nell'ottica di una canzone contro la guerra. Certo, è necessario tener presente che i riferimenti alla pace e alla desolazione della guerra sono del tutto funzionali ad un testo che è in realtà un inno di resistenza e di battaglia.
LO STENDARDO LUCENTE DI STELLE
(continuer)
28/11/2005 - 15:36
Downloadable! Video!

Franco

Franco
Questa canzone, dedicata a Franco Coggiola, ricercatore di cultura popolare, ricorda l'importanza della memoria.
Come sarebbe più opportuno
(continuer)
envoyé par Virginia 28/11/2005 - 15:26
Downloadable! Video!

Guerra e Pace

Una canzone per bambini sulla pace, da
http://www.junior.rai.it/america/melev...
Guerra, guerra! È guerra!
(continuer)
27/11/2005 - 23:48
Video!

Papá cuéntame otra vez

Papá cuéntame otra vez
[1997]
Letra y música: Ismael Serrano
Testo e musica: Ismael Serrano
Album: Atrapados en Azul

Papá cuéntame otra vez ese cuento tan bonito
(continuer)
envoyé par adriana 27/11/2005 - 20:53

Joan Of Arc, They're Calling You

Frank Sturgis
[1915]

Frank Sturgis, un nome assai curioso per una (bella) canzone contro la guerra. Il Mudcat Café riporta sotto questo nome l'autore di questa canzone del 1915; ma è assolutamente impossibile reperire notizie su di lui. Se ne reperiscono moltissime, invece, su un suo perfetto omonimo, che vi invitiamo a leggere per pura curiosità.
There's a tear in my eye for the soldier,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/11/2005 - 19:34
Downloadable! Video!

Soldato

Soldato
beh...che dire, semplicemente una GRANDE canzone...
chiara 27/11/2005 - 19:16
Downloadable! Video!

The Star Spangled Banner

The Star Spangled Banner
« The Star Spangled Banner » fu composto da Frances Scott Key durante l’attacco inglese a Fort McHenry, il 13 settembre 1814. Key, dalla natia Baltimora, si era recato al quartier generale della flotta britannica per ottenere il rilascio di un amico, tenuto prigioniero. Arrivò la vigilia del bombardamento della città da parte degli inglesi, ma non gli fu permesso di sbarcare dal suo battello. Per tutto il giorno e tutta la notte guardò ansiosamente dal ponte la battaglia che stava svolgendosi. All’alba, vide che la bandiera a Stelle e Strisce ancora sventolava sul forte, e ne rimase talmente e profondamente emozionato da scrivere immediatamente una poesia dedicata all’avvenimento. La poesia di Scott Key fu poi, curiosamente, adattata alla melodia di un’antica « drinking song » inglese, To Anacreon In Heaven, una canzone godereccia dove si invitava a unire « The Myrtle of Venus with Bacchus’ Wine » e che era assai conosciuta nella Nuova Inghilterra dell’epoca.
THE STAR SPANGLED BANNER
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/11/2005 - 12:45
Video!

Peace Like A River

Peace Like A River
27 novembre 2005
LA PACE COME UN FIUME
(continuer)
27/11/2005 - 12:13
Downloadable! Video!

The Forgotten Soldier Boy

The Forgotten Soldier Boy
27 novembre 2005
IL SOLDATINO DIMENTICATO
(continuer)
27/11/2005 - 12:04

Soldier On The Bum

Soldier On The Bum
He grew up right in this neighborhood
(continuer)
envoyé par adriana 27/11/2005 - 10:38
Downloadable!

The Fields Of Vietnam

The Fields Of Vietnam
23 novembre 2005
I CAMPI DEL VIETNAM
(continuer)
23/11/2005 - 21:45
Downloadable! Video!

Enola Gay

Enola Gay
23 novembre 2005
ENOLA GAY
(continuer)
23/11/2005 - 17:18

Eleven Eleven

Eleven Eleven
23 novembre 2005
UNDICI NOVEMBRE
(continuer)
23/11/2005 - 15:53
Downloadable! Video!

Where Have all the Flowers Gone

Where Have all the Flowers Gone
TURCO/TURKISH/TURC
Oğuz Tarihmen

Turkish version by Oğuz Tarihmen
Versione turca di Oğuz Tarihmen
Version turcque d'Oğuz Tarihmen


As a songwriter and a Turkish street musician, 9 years ago, I had translated the song "Where have all the flowers gone" via the German translation. I was a school boy at the German School, Istanbul, so I used the German translation as the starting point of my Turkish translation. Today I am a teacher of the German language. After some time, I realized that the original of the song is in English. So, I crosschecked it and did some correction after which my translation has become its final version. My translation is linear to the German translation, then.

My Turkish translation is fully singable. In deed, I had sung it in English, German and Turkish many years in my band during my career as a street musician. Some people in Turkey know my version of the song... (continuer)
SÖYLE ÇİÇEKLER NERDE?
(continuer)
envoyé par Oğuz Tarihmen 23/11/2005 - 13:42
Downloadable! Video!

Nella mia ora di libertà

Nella mia ora di libertà
[1973]
Testo e musica di Fabrizio De André e Giuseppe Bentivoglio
Collaborazione musicale di Nicola Piovani
Lyrics and music by Fabrizio De André and Giuseppe Bentivoglio
Musical collaboration by Nicola Piovani
Album: "Storia di un impiegato"

"Nel carcere, in una realtà non più individualista, ma forse il massimo dell'essere uguali, l'impiegato non più impiegato scopre un nuovo modo di capire la vita e le cose che lo circondano. Scopre la realtà della parola «collettivo» e della parola «potere»." - Fabrizio De André

Di respirare la stessa aria
(continuer)
envoyé par Fabio 22/11/2005 - 21:52
Video!

El Salvador

El Salvador
22 novembre 2005
EL SALVADOR
(continuer)
22/11/2005 - 18:29
Downloadable! Video!

I Remember Warsaw

I Remember Warsaw
[February 2001]
Lyrics and music by David Rovics
Testo e musica di David Rovics
From/Da "Living In These Times]]
David Rovics' Official Website
First they occupied our country
(continuer)
envoyé par adriana 22/11/2005 - 17:16
Downloadable! Video!

Poder

Poder
Letra e música de José Mário Branco
Testo e musica di José Mário Branco
Album: Resistir é vencer
Per l'ascolto: Link
Um herói
(continuer)
envoyé par adriana 22/11/2005 - 16:17
Downloadable! Video!

Se do Império

Se do Império
22 novembre 2005
SE DELL’IMPERO
(continuer)
22/11/2005 - 15:47

Turuta per un món nou

Tom Dalmau
22 novembre 2005
« TURUTA » PER UN MONDO NUOVO
(continuer)
22/11/2005 - 13:58

9/11

9/11
It's September 11th
(continuer)
envoyé par adriana 22/11/2005 - 13:55
Downloadable! Video!

Cançó per la pau

Cançó per la pau
22 novembre 2005
CANZONE PER LA PACE
(continuer)
22/11/2005 - 11:29

Letter To A Soldier

Letter To A Soldier
(Chorus)
(continuer)
envoyé par adriana 21/11/2005 - 22:00
Downloadable! Video!

Song for Basra

Song for Basra
[July 2001]
Lyrics and music by David Rovics
Testo e musica di David Rovics
From/Da "Hang A Flag In The Window"
David Rovics' Official Website

"This is one of the two songs on the CD that also appears on Living In These Times. It’s about the second city of Iraq, the most bombed city in one of the most bombed countries in the history of the world. I would say that I included it on this CD because of the ongoing relevance of the subject material, but mainly it’s on here because I like Allie’s harmony so much. (If you want to hear Allie’s harmonies to songs that are not on this CD, you have to come to a show.)" -David Rovics.
If I could sing a song for every bomb that flies
(continuer)
envoyé par adriana 21/11/2005 - 21:24
Video!

Loughrask [I Was Just Seventeen]

Loughrask [I Was Just Seventeen]
Trad., arr. David Carnahan
http://www.mudcat.org
I was just seventeen when to West Clare I came
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/11/2005 - 20:53
Downloadable!

I Don't Want To Join The Army

anonyme
Un'altra canzoncina popolare inglese (anzi, tipicamente londinese, con tanto di deciso accento "Cockney"...) in cui lo...spirito antibellico del protagonista sembra essere assai individualista: chiamate chi volete a fare la guerra, basta che non chiamiate me...

Score
I don't want to join the army
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/11/2005 - 20:45
Downloadable! Video!

Ballad of a Cluster Bomb

Ballad of a Cluster Bomb
[January 2002]
Lyrics and music by David Rovics
Testo e musica di David Rovics
From/Da "Hang A Flag In The Window"
David Rovics' Official Website

"A song from the perspective of a piece of unexploded ordinance. Based on a story I read from Bosnia." -David Rovics.
I was born
(continuer)
envoyé par adriana 21/11/2005 - 20:41

Song for Chile

Song for Chile
The people had hope after the election
(continuer)
envoyé par adriana 21/11/2005 - 20:20
Downloadable! Video!

I poeti

I poeti
da "Ipertensione" (1975)

Una originale canzone di Vecchioni (sì! Proprio di Vecchioni!) che ci mette in guardia da chi guarda la guerra con gli occhi degli altri, nel lusso di una villa e nell'attesa di un Nobel, magari per la Pace...
E intanto la gente muore davvero.

La canzone è un lucido atto d'accusa nei confronti di certi intellettuali che abusano, anche economicamente, della posizione sociale ed economica raggiunta, spesso grazie ad un conformismo politico e culturale che rende le loro opere, nate senza particolari motivi di ispirazione, scontate e prive di originalità ("I poeti son vecchi signori che mangian le stelle distesi sui prati delle loro ville, e s'inventano zingare e more per farsi credibili agli occhi del mondo col loro dolore [...]. I poeti si fanno le pippe coi loro ricordi: la casa, la mamma, le cose che perdi; e poi strisciano sui congiuntivi: se fossi, se avessi,... (continuer)
I poeti son giovani e belli
(continuer)
envoyé par Marco M. - Como 21/11/2005 - 20:20
Downloadable! Video!

Hiroshima

Hiroshima
2003
Retun
Ten thousand children played in the playground
(continuer)
envoyé par adriana 21/11/2005 - 19:56
Downloadable! Video!

Grava

Grava
Da una poesia di József Attila*


Questa è una canzone il cui testo è una riproposta in metrica, con un proprio ritmo diverso dall’originale ungherese, ed è cantato dalla band “Esperanto Desperado”, una band scioltasi di recente che cantava brani in Esperanto.
L’originale è Milyen jó lenne nem ütnek vissza, una poesia di József Attila, uno dei maggiori poeti ungheresi del XX secolo, morto suicida nel 1937. La poesia è stata musicata e adattata da Amir Hadziametovic col titolo “Grava” (“importante”).

Kantas Esperanto Desperado, muziko kaj teksto de Amiro (Amir HADZIAHMETOVIC).
Teksto inspirita de poemo 'Bone estus ne rebati' de József Attila*

Grazie (dankon!) a Nicola Ruggiero per avere inviato i testi della canzone e della poesia di József*.

* Seguiamo qui l'uso obbligatorio ungherese di apporre il cognome prima del nome. Secondo l'uso italiano sarebbe ovviamente Attila József.
Kiam estas ni, kiam estas ni batataj,
(continuer)
envoyé par Nicola Ruggiero (tramite RV) 21/11/2005 - 18:35

I Don't Want To Go To War

I Don't Want To Go To War
[1914]
Lyrics by Edward Madden
Testo di Edward Madden

Music by Henry I.Marshall
Musica di Henry I.Marshall

http://www.mudcat.org
Goodness Mercy! Listen, Percy!
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/11/2005 - 18:19
Downloadable! Video!

I Am The Common Man

I Am The Common Man
Lyrics by Joe Corrie
Testo di Joe Corrie

Music by Alan Reid
Testo di Alan Reid

http://www.mudcat.org
I am the Common Man.
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/11/2005 - 18:04
Downloadable! Video!

Wernher von Braun

Wernher von Braun
[1965]
Lyrics and music by Tom Lehrer
Testo e musica di Tom Lehrer
Album: That was the year that was [1967]


Lo avete mai visto un canzonettista che, tra i libri da lui pubblicati, ha titoli come Random walks with restraining barrier as applied to the biased binary counter o The distribution of the number of locally maximal elements in a random sample? No? Ecco, vi presentiamo il signor Thomas Andrew Lehrer, detto Tom, di professione matematico; professione che, a parte rari casi, non porta alla fama (in compenso porta a volte alla fame). Poi scriveva canzoni satiriche, non molte: in vent'anni di "carriera parallela" ne scrisse soltanto trentasette. Divenendo un culto. "Il miglior cantante di satira politica che l'America abbia mai avuto", è stato detto di lui. Si ritirò dalle scene negli anni '70; un aneddoto (forse leggendario) vuole che ciò sia avvenuto nel 1973, quando fu assegnato... (continuer)
And what is it that put America in the forefront of the nuclear nations? And what is it that will make it possible to spend twenty billion dollars of your money to put some clown on the moon? Well, it was good old American know how, that's what, as provided by good old Americans like Dr. Wernher von Braun! *
(continuer)
envoyé par Alessandro 21/11/2005 - 17:04

A Hero Of The Wrong War

anonyme
[ca. 1950]

Risalente ai tempi della guerra di Corea e del Maccartismo, quando i vecchi combattenti della Brigata Internazionale Lincoln venivano perseguiti dall'FBI come comunisti, per "attività antiamericane". Si vedano anche le canzoni della Brigata, come Jarama Valley o Cookhouse.

http://www.mudcat.org
I recall the afternoon, I had just come home from school
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/11/2005 - 16:00
Parcours: Héros
Video!

Zona Cero

Zona Cero
La Zona Cero está en el alma de occidente,
(continuer)
envoyé par adriana 21/11/2005 - 14:48
Downloadable! Video!

The H-Bomb's Thunder

The H-Bomb's Thunder
[1959]
Lyrics by John Brunner
Testo di John Brunner

To the tune of "Miner's Lifeguard"
Sull'aria di "Miner's Lifeguard"

Una delle poche canzoni scritte da John Brunner, apprezzatissimo scrittore di fantascienza. Nel 1959, appena scritta, fu fatta circolare dapprima in volantini durante le manifestazioni per la pace. Anche in seguito continuò a circolare con il sistema dei "Broadsides" (fogli volanti).(Broadside #19)
In VV.AA. "Songs Against the Bomb", eseguita da The London Youth Choir, con Wendy Edwards & Ron Fielder al banjo e Leon Rosselson alla chitarra.

(The Lone Ranger)
Don't you hear the H-bombs' thunder
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/11/2005 - 14:38
Downloadable! Video!

Hay Una Mujer Desaparecida

Hay Una Mujer Desaparecida
[1978]
Lyrics and music by Holly Near
testo e musica di Holly Near

The last couplet has been added in 1983.
L'ultima strofa è stata aggiunta nel 1983.

http://www.mudcat.org
Michelle Peña Herrera
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/11/2005 - 14:32
Downloadable!

Ghost Army Of Korea

anonyme
[ca. 1951/52]

Risalente ai tempi della guerra di Corea. Stampata per la prima volta nell' "American History Songbook" di Silverman.

http://www.mudcat.org
Just below the Manchurian border
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/11/2005 - 11:58
Downloadable! Video!

La guerra è finita

La guerra è finita
da "La Malavita" (2005)

Lo so che non parla proprio di guerra, ma c’è qualcosa che gira in questa canzone e che non lascia in pace la nostra coscienza narcotizzata dalla tv, e la guerra - quella vera delle bombe e delle mine - è comunque sempre sullo sfondo della guerra personale di una ragazza che si butta “fuori” dalla società e che perde la sua battaglia.
"Vivere non è possibile"
(continuer)
envoyé par i.fermentivivi 21/11/2005 - 11:55
Downloadable! Video!

General Custer

General Custer
Traditional folksong
Recorded 1971 by Tom Paxton on "How Come The Sun"
Canzone popolare
Incisa nel 1971 da Tom Paxton in "How Come The Sun"
The Mudcat Café

Una canzone popolare, reinterpretata da par suo dal grande Tom Paxton, che è del tutto inequivocabile nel tracciare gli eventi che portarono alla disfatta del 7° Cavalleggeri al Little Bighorn, e la figura del generale Custer. Dipinto come un tronfio e stupido vanesio (idiot matinee fool), intento a farsi bello prima della battaglia, certo di vincerla. La ballata è molto esatta in tutti i suoi particolari. In quello del taglio dei capelli, ad esempio: di solito rappresentato nell'iconografia coi capelli lunghi e fluenti, Custer se li era fatti tagliare esattamente alla vigilia della battaglia. Fu ritrovato coi suoi bei capelli corti, completamente nudo, appoggiato a altri due soldati morti. Il particolare dei capelli è importante:... (continuer)
General Custer told me, "we're going for a ride
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/11/2005 - 11:53
Downloadable! Video!

Gee, Ma, I Want To Go Home

anonyme
Risalente a circa il 1942, questa canzoncina popolare dà un'immagine ben diversa della vita militare propagandata dall'America allora appena entrata in guerra...

http://www.mudcat.org
The coffee that they give us,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/11/2005 - 11:50

"G" Suits And Parachutes

anonyme
[ca. 1951]
To the tune of "Bell Bottom Trousers"
Sull'aria di "Bell Bottom Trousers"

Quante canzoni, quanti libriccini (si pensi a quelli di Liala...) e soprattutto quanti film hanno esaltato la figura dell'aviatore americano...si pensi soltanto a "Top Gun" o a "Ufficiale e Gentiluomo", film che dietro la patina "romantica" nascondono (male) un'ottica bellica che li rende assolutamente vomitevoli. Sarà quindi bene inserire tra le CCG anche questa anonima canzoncina che sfata decisamente lo stupido mito dell'aviatore come cavaliere senza macchia e senza paura. La canzone ha comunque una storia che ci riporta decisamente in argomento, essendo nata all'epoca della guerra di Corea. [RV]

http://www.mudcat.org
Once there was a barmaid down in Brewery Lane
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 21/11/2005 - 09:34




hosted by inventati.org