Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2005-11-2

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Les conscrits insoumis

anonyme
Les conscrits insoumis
2 novembre 2005
I COSCRITTI RIBELLI
(continuer)
2/11/2005 - 17:39
Downloadable! Video!

О моем старшине

О моем старшине
Trascrizione del testo russo in caratteri latini
Romanized Russian version
O MOEM STARŠINE
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/11/2005 - 17:27
Downloadable!

Les fayots

anonyme
Canzone satirica antimilitarista anarchico rivolto principalmente contro i "firmaioli" che si arruolavano nella marina militare francese nel porto di Tolone (Toulon); il termine "fayot", in argot, significa infatti proprio "firmaiolo, soldato che ha firmato per prolungare la ferma". Da notare però che significa anche "ipocrita"...

Il testo è ripreso da V-Révolution
Mon petit gars vois tu là bas ce beau bateau
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/11/2005 - 16:31
Downloadable! Video!

À Biribi

À  Biribi
[1892]
Paroles et musique: Aristide Bruant
Testo e musica: Aristide Bruant
Recueil/Raccolta: "Dans la rue. Chansons et monologues, Vol.2, 1889-1895"
Enregistrement/Registrazione: Disques Pathé, 1911.


Si veda anche Bas Biribi di Charles d'Avray, sul medesimo argomento (probabilmente D'Avray ha ripreso la sua canzone proprio da questo componimento). Ricordiamo comunque che "Biribi" erano chiamati i battaglioni disciplinari in Africa del Nord (dei veri e propri bagni penali militari, che comportavano la vita in penitenziari per i soldati) destinati a ricevere i militari insubordinati e refrattari, e i disertori. La disciplina vi era ovviamente durissima e disumana. Poco prima che Bruant scrivesse questa celebre canzone, lo scrittore e giornalista Georges Darien aveva pubblicato un libro, "Biribi, Discipline militaire" (1890); è pressoché certo che Bruant vi si sia ispirato. La parola... (continuer)
Y en a qui font la mauvais' tête
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 2/11/2005 - 16:26
Video!

Солдатская

Солдатская
Version française de Riccardo Venturi
1°-2 novembre 2005 / 1-2 novembre 2005
LA CHANSON D’UN SOLDAT
(continuer)
2/11/2005 - 00:14
Downloadable! Video!

Он не вернулся из боя

Он не вернулся из боя
German version by Harry Oberländer (1986)
Deutsche Fassung von Harry Oberländer (1986)
da/aus Questa pagina / This page / Dieser Seite
ER KAM NICHT AUS DER SCHLACHT
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/11/2005 - 22:57
Downloadable! Video!

Песня o земле

Песня o земле
Deutsche Fassung
da/aus questa pagina/dieser Seite
LIED VON DER ERDE
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/11/2005 - 22:34
Downloadable! Video!

Tell Me Why

Tell Me Why
da "We Can't Dance" (1991)

Periodo decadente dei Genesis. Peter Gabriel era uscito dal gruppo da più di 10 anni, e di lì a poco si sarebbe allontanato anche Phil Collins.
Mothers crying in the street
(continuer)
1/11/2005 - 19:43
Downloadable! Video!

Guns in the Sky

Guns in the Sky
Album: Kick - 1987
See the sound
(continuer)
1/11/2005 - 19:32
Downloadable! Video!

Generale Kamikaze

Generale Kamikaze
dal Festival di Sanremo del 2004
Mastico le nuvole
(continuer)
1/11/2005 - 19:25
Downloadable! Video!

Brutta storia

Brutta storia
1985
Brutta storia (singolo) / cammina cammina

Inseriamo questa canzone su segnalazione del suo stesso autore, che ringraziamo per l'attenzione
A metà strada tra nord e sud
(continuer)
1/11/2005 - 18:53
Downloadable! Video!

Les cerises de Monsieur Clément

Les cerises de Monsieur Clément
Paroles de Maurice Vidalin
Musique de Michel Fugain

Testo di Maurice Vidalin
Musica di Michel Fugain

Il riferimento è ovviamente alla famosissima canzone Le temps des cerises di Jean-Baptiste Clément, che fu il vero inno della Comune di Parigi (celebre e emozionante l'interpretazione che ne diede Yves Montand).
Un certain Clément Jean Baptiste
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/11/2005 - 16:09
Downloadable! Video!

Le chevalier des causes perdues

Le chevalier des causes perdues
Paroles de Maurice Vidalin
Musique de Michel Fugain

Testo di Maurice Vidalin
Musica di Michel Fugain

Michel Fugain & Le Big Bazar ‎– Fugain & Le Big Bazar Numéro 2 (1973)
Le chevalier des causes perdues
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/11/2005 - 16:04
Downloadable! Video!

La liberté demandez-la

La liberté demandez-la
Paroles : Brice Holms / Michel Fugain
Musique : Michel Fugain
Album : Un café et l'addition

Testo: Brice Holms / Michel Fugain
Musica: Michel Fugain
Album: Un café et l'addition
Demandez la liberté
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/11/2005 - 16:00
Downloadable! Video!

La bête immonde

La bête immonde
[1995]
Paroles et musique de Claude Lemesle et Michel Fugain
Testo e musica di Claude Lemesle e Michel Fugain

Dall'album "Plus va ça..."
D'après l'album "Plus va ça..."
Elle est vivante, elle a encore
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/11/2005 - 15:58
Downloadable! Video!

2000 ans et un jour

2000 ans et un jour
(1998)

Testo di Claude Lemesle
Paroles de Claude Lemesle

Musica di Michel Fugain
Musique de Michel Fugain
2000 ans et un jour,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/11/2005 - 14:54
Downloadable! Video!

La vallée de la paix

La vallée de la paix
[1994]
Testo e musica di Gérard Manset
Paroles et musique de Gérard Manset
Face aux grandes étendues,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/11/2005 - 14:46
Downloadable! Video!

Est-ce la paix qui passe dans l'espace?

Est-ce la paix qui passe dans l'espace?
Est-ce possible?
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/11/2005 - 14:38
Video!

La bataille

La bataille
[2000]
Testo di Didier Barbelivien
Musica di Michel Fugain

Paroles de Didier Barbelivien
Musique de Michel Fugain

Dall'album "Français"
D'après l'album "Français"
On est parti pour la bataille
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/11/2005 - 13:15
Video!

Le pouvoir des fleurs

Le pouvoir des fleurs
[1992]
Testo di Alain Souchon
Musica di Laurent Voulzy

Paroles d'Alain Souchon
Musique de Laurent Voulzy

Dall'album / D'après l'album "Caché derrière"

Interpretata nel 2001 anche dagli "Enfoirés" per i "Ristoranti del Cuore"
Autres interprètes: Les Enfoirés (2001)
Je m'souviens on avait des projets pour la terre
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/11/2005 - 12:25
Downloadable! Video!

Les mutins de 1917

Les mutins de 1917
[1967]
Paroles et musique de Jacques Debronckart
Parole e musica di Jacques Debronckart



Si tratta forse della...canzone finora più ricercata di tutte le CCG. Ne conoscevamo l'autore, il titolo e la storia, ma il reperimento del testo si era rivelato impossibile. Alla fine il benemerito contenitore universale della canzone in lingua francese, http://www.paroles.net, si è deciso ad inserirlo, e lo presentiamo quindi con grande soddisfazione.

"Les mutins de 1917", scritta e incisa da Jacques Debronckart per il suo primo album del 1967, ha condiviso in Francia la stessa sorte de Le déserteur, per il suo argomento assolutamente indigeribile e per il suo antimilitarismo. Volendo, la sua sorte è stata ancora più dura di quella riservata al capolavoro di Boris Vian: ha subito infatti una censura ufficiale da parte delle autorità francesi per 30 anni esatti. E' stato solo nel 1997, quando Debronckart... (continuer)
Vous n'êtes pas aux Monuments aux Morts
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/11/2005 - 02:38
Downloadable!

Don't Take My Darling Boy Away

Don't Take My Darling Boy Away
[1915]
Music by Albert von Tilzer, lyrics by Will Dillon
Musica di Albert von Tilzer, testo di Will Dillon

Tra le canzoni contrarie all'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale ricordiamo anche I Did Not Raise My Boy To Be A Soldier.

Vedi anche Parlor Songs.

Nota: Per meglio comprendere la canzone, è necessario specificare che, a partire dalla quarta strofa, le suppliche della madre si incrociano con il testo di una marcia militare (Tenting tonight ecc.); nel testo (e nella traduzione italiana) abbiamo indicato le parole di tale marcia in corsivo per facilitare la lettura. [RV]
A mother was kneeling to pray
(continuer)
30/10/2005 - 19:39
Downloadable! Video!

Evolve

Evolve
da "Evolve" (2003)
i walk in stride with people
(continuer)
30/10/2005 - 18:29
Downloadable! Video!

Your Next Bold Move

Your Next Bold Move
da Reckoning/Revelling:

chi meglio di Ani può spiegare questa canzone?
Ecco cosa dice lei stessa in un’intervista (di Claudio Todesco, da JAM n°70) :

“Le multinazionali e le forze del capitalismo sono talmente bene integrate nelle motivazioni del governo che è duro capire dove sta la verità. Nella politica e nella cultura americana c’è del freddo, dello squallore. Mi chiedo se non abbiamo bisogno di una qualche chiave di lettura più complessa per capire come vanno le cose, per vedere che dietro al logo della Nike c’è lo sfruttamento del lavoro nel terzo mondo. Hai presente il loro motto? Just do it. Io dico just do it... what? Che cosa dovremmo fare? Sfruttare la manodopera? La semplicità dei messaggi, della pubblicità , della televisione controlla la mente. Miro a una critica più sofisticata del controllo esercitato dalle multinazionali. ”

“ Non è una canzone ottimista,no. Però lancia... (continuer)
coming of age during the plague
(continuer)
30/10/2005 - 18:20
Downloadable! Video!

Black Steel In The Hour of Chaos

Black Steel In The Hour of Chaos
[1989]
Ridenhour-Shocklee-"Vietnam" Sadler-Drayton
First released as a single
Prima uscita come single
Album: It Takes A Nation Of Millions To Hold Us Back

"Black Steel in the Hour of Chaos" is a song by the American hip hop group Public Enemy from their second album, It Takes a Nation of Millions to Hold Us Back. The song is built on a high-pitched piano sample from the Isaac Hayes song "Hyperbolicsyllabicseequedalymystic" from the album Hot Buttered Soul and tells the story of prison escape.

The vocals are done mostly by lead Public Enemy rapper Chuck D, with sidekick Flavor Flav appearing in between verses, seemingly speaking to Chuck over the phone. Flavor went to another room and did actually call the studio to achieve this effect.

The lyrics deal with a fictional story surrounding the Vietnam war. Chuck has been drafted ("I got a letter from the government, the other day / I... (continuer)
I got a letter from the government
(continuer)
30/10/2005 - 18:15

Cumbia Centroamericana

Cumbia Centroamericana
Letra y música: Roberto Quezada
(A ver pue’, ¡que venga ese "Ronal Riguan"!
(continuer)
envoyé par adriana 30/10/2005 - 18:11
Video!

Everybody's Got A Right To Live

Everybody's Got A Right To Live
New words by Reverend Fred Kirkpatrick and Pete Seeger
1971

William Caley è l'ufficiale statunitense responsabile del massacro di My Lai. Sulla sua figura e sul massacro di My Lai si veda anche The Battle Hymn Of Lt. Calley di Julian Wilson.

Il Massacro di My Lai fu un massacro di civili inermi che avvenne durante la Guerra del Vietnam, quando i soldati statunitensi della Compagnia Charlie, della 11a Brigata di Fanteria Leggera (Divisione Americal), agli ordini del Tenente William Calley, uccisero 347 civili - principalmente vecchi, donne, bambini e infanti - Il massacro avvenne il 16 marzo 1968 a My Lai, uno di nove paesini raggruppati attorno al villaggio di Song My. I soldati si abbandonarono anche alla tortura e allo stupro degli abitanti.

Il massacro fu fermato dall'equipaggio di un elicottero dell'esercito USA in ricognizione, che atterrò frapponendosi tra i soldati americani e... (continuer)
We are down in Washington
(continuer)
30/10/2005 - 17:46
Downloadable! Video!

Last Train To Nuremberg

Last Train To Nuremberg
Words and Music by Pete Seeger (1970)

In questa celebre canzone Seeger suggerisce che il tenente Calley, il capitano Medina e il generale Koster, responsabili del massacro di My Lai, dovessero essere processati come i nazisti a Norinberga insieme allo stesso presidente Nixon, alle due camere dei rappresentanti che avevano votato la guerra e infine tutto il popolo americano che con il suo voto aveva legittimato tali crimini.

Iconic American folk singer, Seeger played a key role in the 1950s folk revival and the 1960s anti-war movement. He often wrote political songs, protesting against war, segregation, and calling for environmental protection. Seeger's 1971 anti-war song "Last Train to Nuremberg" (Columbia Records # 4-45398) condemned the My Lai massacre and pointed the finger at several layers of society that had "blood upon" their "hands". Nuremberg refered to the location of the criminal... (continuer)
Last train to Nuremberg!
(continuer)
30/10/2005 - 17:02
Downloadable!

King Henry (I Mind My Own Business)

King Henry (I Mind My Own Business)
[1965]
Lyrics by Pete Seeger
Music: Traditional, King Henry, Child Ballad #32
Testo di Pete Seeger
Musica: Tradizionale, King Henry, Child Ballad #32
Pubblicata su Broadside #58 con il titolo I Mind My Own Business

Gli anni migliori della Protest song furono, come è noto, accompagnati dal Ballad Revival, vale a dire dal recupero del ricchissimo patrimonio tradizionale delle composizioni popolari in lingua inglese; tra i suoi protagonisti non poteva mancare Pete Seeger che però, a differenza di Joan Baez ed altri non attinse molto alla balladry storica preferendo concentrarsi, sulle orme di Woody Guthrie, al patrimonio puramente americano. Anche quando si rivolse alle ballate storiche, lo fece "a suo modo", traendone la musica e qualche spunto per impiantarvi sopra un testo di attualità pur mantenendo qua e là l'andatura e il fraseggiare della vera ballata tradizionale (e creando così... (continuer)
King Henry marched forth, a sword in his hand,
(continuer)
30/10/2005 - 16:47
Downloadable! Video!

New Kicks

New Kicks
dalla compilation "Peace not War" (2004)

Una canzone che campiona slogan e canti della marcia per la pace di New York del 15 febbraio 2003.
Peace Now, Peace Now, Peace Now, Peace Now!
(continuer)
30/10/2005 - 16:33
Video!

Milonga del Fusilado

Milonga del Fusilado
Letra: Carlos María Gutiérrez / Música: Pepe Guerra - Duo "Los Olimareños" (Uruguay) Poema interludio de José Martí.

Interpretato anche da Yolocamba I Ta

Il brano di José Martí si riferisce al processo e alla fucilazione di otto studenti avvenuta a Cuba il 27 novembre 1871; arrestati per reati di poco conto, vennero condannati a morte in seguito alla sommossa dei "Voluntarios", vera e propria guardia scelta del potere coloniale: durante quei disordini si verificarono numerosi altri omicidi. Erano gli anni della Prima Guerra di Indipendenza o "Guerra dei dieci anni" (1868-1878)

(Il discorso completo di José Martí si può leggere on line.)

Il brano riportato nella canzone viene citato anche nel "Discurso en la Conmemoración del 27 de noviembre de 1871" tenuto il 27 novembre 1961 da Ernesto Che Guevara.
No me pregunte quien soy ni si me habían conocido
(continuer)
envoyé par adriana 30/10/2005 - 09:15
Downloadable! Video!

Paz pela paz

Paz pela paz
A paz no mundo começa em mim
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/10/2005 - 01:39
Downloadable! Video!

A paz

A paz
Testo e musica di Gilberto Gil
Lyrics and music by Gilberto Gil
Letra e música por Gilberto Gil

da Poetas pela paz.
A paz invadiu meu coração
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/10/2005 - 01:33
Video!

Gun In Your Hand

Gun In Your Hand
hey whatcha doin?
(continuer)
29/10/2005 - 22:08
Downloadable! Video!

The Gringo's Tale

The Gringo's Tale
da "Revolution Starts Now" (2004)

[...]Si prosegue con “The Gringo's Tale” che dal punto di vista musicale è certamente più sobria con gli archi che ne sottolineano il lato folk. Le parole sono però ancora pungenti. Questa è forse la prima volta in cui il nostro fa un album i cui brani siano tutti delle dure invettive, di solito alternava canzoni molto politicizzate ad altre meno impegnate. Si vede che anche lui, come tutti noi del resto, è davvero preoccupato per la situazione mondiale e non vuol lasciare nulla di intentato." - da Rocklab.
Beggin’ your pardon there stranger
(continuer)
29/10/2005 - 21:44
Video!

The Battle Hymn of the Republic, Updated

The Battle Hymn of the Republic, Updated
The Battle Hymn of the Republic, Updated was written in 1901 by Mark Twain, as a parody of American imperialism, in the wake of the Philippine-American War. It is written in the same tune and cadence as the original Battle Hymn of the Republic.

The Battle Hymn Of The Republic, Updated fu scritto nel 1901 da Mark Twain a mo' di parodia contro l'imperialismo americano, alla vigilia della guerra delle Filippine. E' sull'aria del vero Battle Hymn of the Republic , che qualcuno conoscerà meglio come "Glory, Glory, Allelujah". (originariamente la melodia è di John Brown's Body)

Interpretata da Pete Seeger
Mine eyes have seen the orgy of the launching of the Sword;
(continuer)
29/10/2005 - 21:36
Video!

O mamma mia i bersaglier van via

anonyme
Canzone popolare milanese forse risalente ai tempi della guerra di Libia (1911).
Testo ripreso da:
http://www.canzon.milan.it
O mamma mia i bersaglier van via
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/10/2005 - 18:30
Downloadable! Video!

Questa guerra come va?

Questa guerra come va?
[1981]
Testo e musica di Ivano Fossati
dall'album "Panama e dintorni"
Quante strade ha fatto la piogga
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/10/2005 - 17:51
Downloadable! Video!

Dal medioevo

Dal medioevo
1994
Dall'album "Sceriffo senza pistola"
Girano camion protetti da un telo
(continuer)
envoyé par adriana 29/10/2005 - 11:30
Downloadable! Video!

Maudit

Maudit
da "Terremoto" (1993)
Di notte voglio entrare nei segreti tuoi
(continuer)
29/10/2005 - 11:27
Downloadable! Video!

La bambina in rosso

La bambina in rosso
1994
Dall'album "Sceriffo senza pistola"

se non sbaglio questa canzone si ispira al famoso film "Schlinder's List"; il testo della canzone fa venire i brividi quando ripenso a quell'unico particolare a colori in un film in bianco e nero
(Andrea)
Passava nella piazza la bambina in rosso
(continuer)
envoyé par adriana 29/10/2005 - 11:27
Downloadable! Video!

Ora d'aria

Ora d'aria
da "Spirito" (1994)
Tira aria un po' pesante aria riciclata
(continuer)
29/10/2005 - 11:22
Downloadable! Video!

No Frontiere

No Frontiere
da "Spirito" (1995)
Superato l'orizzonte dello specchio
(continuer)
29/10/2005 - 11:18
Downloadable! Video!

Il suo nome era Victor

Il suo nome era Victor
1994
Dall'album "Sceriffo senza pistola"
Lo stadio di Santiago era pieno
(continuer)
envoyé par adriana 29/10/2005 - 10:13
Downloadable! Video!

Confini

Confini
[2006]
Album : Al mercato

IL BRANO "CONFINI" SIGLA DELLA TRASMISSIONE "NO DAL MOLIN"
In diretta ogni giorno sulle frequenze di "Radio Sherwood" dal lunedì al venerdì dalle 19.00 alle 20.00, il sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00
Web: http://www.sherwood.it
Lo vuoi capire che il mondo non è solo casa tua?
(continuer)
envoyé par adriana 29/10/2005 - 10:01
Downloadable! Video!

Les fusils

Les fusils
1967

Canzone contro la caccia
Veux-tu savoir
(continuer)
envoyé par adriana 28/10/2005 - 14:00
Downloadable! Video!

Children of the Grave

Children of the Grave
Si tratta di un brano facente parte dell'album "Master of Reality" del 1971.

Il testo riflette il timore di una guerra nucleare, una minaccia assolutamente attuale durante la guerra fredda. I giovani devono prendere posizione contro i politici guerrafondai nel nome della pace e dell'amore altrimenti la guerra metterà fine all'umanità.
Revolution in their minds - the children start to march
(continuer)
envoyé par Alessandro 26/10/2005 - 10:21
Video!

Music Is A Weapon

Music Is A  Weapon
Album: "Vida Sonora" (2002)
We ain’t got no weapon
(continuer)
25/10/2005 - 23:14




hosted by inventati.org