Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2005-10-12

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Se questo è un uomo

Se questo è un uomo
Il mondo non è rotondo

Il brano è stato ispirato dal famoso libro di Primo Levi. In particolare, si tratta della poesia, scritta dallo stesso Levi, un cui frammento funge da exergo all'opera in prosa stessa. Si veda il commento.


PRIMO LEVI

Primo Levi (Torino, 31 luglio 1919 - 11 aprile 1987), è stato uno scrittore italiano autore di memorie, racconti, poesie e romanzi.

Nel 1934 si iscrive al liceo classico Massimo d'Azeglio di Torino, noto per aver ospitato docenti illustri e oppositori del fascismo come Augusto Monti, Franco Antonicelli, Umberto Cosmo, Zino Zini, Norberto Bobbio, Fernanda Pivano e molti altri. Per qualche mese ha Cesare Pavese come insegnante di italiano.

Nel 1937 si diploma e si iscrive ad un corso di laurea in Chimica presso l'Università di Torino. Nel 1938 entrano in vigore le leggi razziali, che introducono gravi discriminazioni a danno della popolazione «di razza... (continuer)
Parlato:
(continuer)
envoyé par Fabio 12/10/2005 - 20:04
Video!

Preghiera in settembre

Preghiera in settembre
[2005]
Da "Apuamater"
Testo e musica di Davide Giromini
interpretata assieme ai Del Sangre
Cantami i tuoi giorni nella steppa
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 12/10/2005 - 19:25
Parcours: Gênes - G8
Downloadable! Video!

Sixteen Military Wives

Sixteen Military Wives
La canzone fa parte dell'ultimo album dei Decemberists, "Picaresque" uscito nel 2005 per la Kill Rock Stars record label.
Un estratto di recensione, relativo al brano in questione:

[…] The one standout, the apple among the oranges, is "16 Military Wives", which on first listen doesn't seem to fit the Picaresque aesthetic. It's not a story, but a protest song that uses a slick horn line and Meloy's loosest vocals yet (I distinctly hear a "whoo!") to tally the mathematics of war-- plus dollars, minus lives. […]
from this page
Sixteen military wives
(continuer)
envoyé par Alessandro 12/10/2005 - 14:48
Downloadable! Video!

When A Soldier Makes It Home

When A Soldier Makes It Home
(1996)
Mystic Journey
Halfway around the world tonight
(continuer)
12/10/2005 - 14:10
Downloadable! Video!

28 Marzo 1980

28 Marzo 1980


Il 28 Marzo 1980 a Genova in Via Fracchia furono uccisi dai reparti speciali antiterrorismo del Gen. Dalla Chiesa quattro brigatisti; uno di questi era Piero Panciarelli,ex operaio della Lancia di Chivasso, pittore, mio amico. A lui, è dedicata questa canzone. Edoardo Morello
Nei 'carugi' il sole non entra,
(continuer)
envoyé par edi 12/10/2005 - 08:10
Downloadable! Video!

Песенка о бумажном солдатике

Песенка о бумажном солдатике
Il testo russo traslitterato in caratteri latini
Romanized Russian lyrics
PESENKA O BUMAŽNOM SOLDATIKE
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 12/10/2005 - 02:04
Video!

Dear Mr. President

Dear Mr. President
(2004)

featuring:
FredWreck - KRS One - Defari - Prodigy - Alchemist - Evidence - Everlast - Mack 10 - WC -B-Real

produced by:
FredWreck
[hook: FredWreck (KRS One)]
(continuer)
11/10/2005 - 23:53
Downloadable! Video!

Youth Against Fascism

Youth Against Fascism
"Youth Against Fascism" è tratta da “Dirty”, album del 1992
Another can of worms
(continuer)
envoyé par Alessandro 11/10/2005 - 16:28
Downloadable! Video!

Песенка веселого солдата

Песенка веселого солдата
Il testo russo traslitterato in caratteri latini
Romanized Russian version
PESENKA VESELOGO SOLDATA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 11/10/2005 - 00:30
Downloadable! Video!

Fin de siècle

Fin de siècle
Album: "666.667 Club" (1996)
C'est comme la fin du siècle
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 10/10/2005 - 23:25
Downloadable!

Atomowa śmierć

Atomowa śmierć
10 ottobre 2005
LA MORTE ATOMICA
(continuer)
10/10/2005 - 23:21
Downloadable! Video!

Il comandante Licio

Il comandante Licio


Licio Nencetti aveva appena 17 anni ed era di Lucignano, quando decise assieme ad altri compagni, pur non essendo lui soggetto, per la giovanissima età, alla chiamata alle armi della Repubblica Sociale Italiana, di ribellarsi ed andare alla macchia.

Si trasferirono nel basso casentino, e nel Comune di Capolona (loc il Roccolo), formarono”La Teppa”, banda partigiana comunista. Operarono tra Casentino e Valdichiana compiendo azioni spettacolari.

Il 26 maggio 1944 dopo essere stato catturato in Pratomagno, torturato nel carcere di Poppi, viene fucilato dai fascisti nella piazza di Talla che oggi porta il suo nome Dopo la guerra molti dei suoi compagni, chiamarono “Licio” il proprio figlio primogenito, così come ha fatto Ezio Raspanti ”Mascotte”,che continua la lotta della Toppa e di Licio, anche attraverso un Istituto Storico della Resistenza nel suo paese, Foiano della Chiana.

Licio Nencetti è Medaglia d’oro della Resistenza
Che ognuno di voi sappia
(continuer)
envoyé par adriana 10/10/2005 - 16:43
Downloadable! Video!

Nonnavoglio

Nonnavoglio
Dall'album "Dalla terra dei briganti"
Chi cintra jiddu, chi cintra jiddu
(continuer)
envoyé par adriana 10/10/2005 - 06:20
Downloadable! Video!

I partigiani Santi e Salvatore

I partigiani Santi e Salvatore


Dall'album "Sessant'anni di Resistenza" 2005
Santi Piperni e Salvatore Vecchioni erano partigiani dello stesso gruppo. Sentito della minaccia di incendi e violenze sulle case e sulle famiglie dei partigiani, da parte dell'esercito tedesco e dei fascisti decisero di tornare al loro paese, Partina (Comune di Bibbiena). Il mattino del 13 all'alba, i tedeschi individuarono la casa di Salvatore, e presi in ostaggio la madre e il fratello, spararono ed incendiarono la sua casa dove era barricato. Santi corse in aiuto dell'amico, lanciando una bomba a mano, sparando sui tedeschi, richiamando l'attenzione su di se, dando il tempo a Salvatore di sfondare il tetto,saltare e scappare via nelle campagne ferito e insanguinato. Scappò anche Santi, ma venne colpito ed ucciso. Col suo aiuto determinò però la salvezza del compagno Salvatore che oggi vive a Soci e che continua a raccontare questa storia.
Il 13 aprile vengono uccise 29 persone a Partina, il 12 aprile fucilati 7 giovani a Moscaio
Santi e Salvatore amici per la pelle
(continuer)
envoyé par adriana 9/10/2005 - 15:53
Downloadable! Video!

Lo sbaglio

Lo sbaglio
Dall'album "Ignazio"
Io non avevo sbagliato andando appresso a un errore
(continuer)
envoyé par adriana 9/10/2005 - 15:07
Downloadable! Video!

Savaşa hiç gerek yok

Savaşa hiç gerek yok

La canzone è stata composta appositamente dal gruppo nel 2003 per le manifestazioni che anche in Turchia si sono svolte contro la guerra in Iraq [*].

[*] 2003 witnessed one of the biggest opposition moves in the country. Mor ve Ötesi took its part among the many people and artists protesting the American aggression and their song “Savaşa Hiç Gerek Yok / No Need For War” performed by many famous Turkish musicians became a march song for the movement and sung by 100.000 on March 1, 2003 in Ankara.

From this Google cache page
Hayattayken çocuklar
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/10/2005 - 04:42
Downloadable! Video!

Evenu Shalom Alehem

anonyme
The Hebrew stanza in the original Hebrew spelling, accompanied by an English and Italian translation.
הבנו שלום עליכם
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/10/2005 - 03:14
Downloadable! Video!

בלבי

בלבי
Versão portuguesa de Riccardo Venturi
9 ottobre / 9 de outubro 2005
NO MEU CORAÇÃO
(continuer)
9/10/2005 - 02:41
Downloadable! Video!

Complainte du partisan

Complainte du partisan
Deutsche Fassung von Riccardo Venturi auf der Basis einer vorigen Übersetzung von Monia

NB: La versione è in versi e può essere cantata.
PARTISANENKLAGELIED
(continuer)
8/10/2005 - 19:58
Downloadable! Video!

Il giorno delle foglie rosse

Il giorno delle foglie rosse


Il 14 luglio,presso la villa Giglioni a San Polo, nei pressi di Arezzo,vengono trucidati 48 uomini,tra cui partigiani e l'ebreo Eugenio Calò.Esiste un filmato dell'Imperial War Museum di Londra,che mostra i loro corpi in decomposizione.E'la testimonianza più cruda degli effetti della guerra nella città di Arezzo.
Due vecchie donne piangenti
(continuer)
envoyé par adriana 8/10/2005 - 18:30
Downloadable! Video!

Il Ministero

Il Ministero
Dall'album "Ignazio" (2005)
Il Ministero, il ministero
(continuer)
envoyé par adriana 8/10/2005 - 13:42
Downloadable! Video!

Il Minatore

Il Minatore


Nella zona di Cavriglia vi erano miniere di lignite.
I minatori difesero i propri diritti anche durante il fascismo, attraverso scioperi e lotte.
Molti di loro divennero partigiani della formazione Chiatti e Castellani.
Furono più di 200 le persone uccise dai nazisti,negli eccidi del 4 luglio 1944, a Castelnuovo dei Sabbioni, Meleto, Massa dei Sabbioni, San Martio in Pianfranzese.
L'11 luglio furono fucilate altre 12 persone a Matole.
Il minatore mi tocca fare
(continuer)
envoyé par adriana 8/10/2005 - 11:11
Downloadable! Video!

I cinque fiori della speranza

I cinque fiori della speranza


Lungo la strada della Libbia, che da Arezzo conduce ad Anghiari, vennero impiccati col filo di ferro, cinque giovani tra i 18 e i 20 anni, di cui tre di Monterchi, che avrebbero voluto unirsi ai partigiani.Li tennero appesi per un mese, esposti come esempio per i "ribelli".
Il luogo ha però un nome particolare: la Speranza.
Solo il vento li fa dondolare
(continuer)
envoyé par adriana 8/10/2005 - 10:19
Downloadable! Video!

Alberi, rami e foglie

Alberi, rami e foglie
Dal cd "Sessant'anni di Resistenza" pubblicato per la Provincia di Arezzo e la Comunità Montana del Casentino



Da:La Grande Famiglia:

Quest’anno ricorre il 60° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo qui ad Arezzo e nella sua Provincia. La città venne liberata dai neozelandesi il 16 luglio del 1944 dopo che anche un gruppo di partigiani l’aveva nel frattempo clandestinamente occupata. Come Casa del Vento, avevamo già scritto canzoni sulla memoria di quel periodo, ovvero “Notte di San Severo” in “900” disco realizzato con Cisco dei Modena City Ramblers, e “Storia di Modesta Rossi” in “Non in mio nome” dove ha duettato con noi Giovanna Marini, la “signora” della canzone popolare italiana. Leggendo libri sull’argomento, ascoltando testimonianze dirette di persone e partigiani che quelle storie le hanno vissute, abbiamo maturato una coscienza “resistente”, accorgendoci che il territorio... (continuer)
Erano alberi rami e foglie
(continuer)
envoyé par adriana 8/10/2005 - 09:51
Video!

Eldorado dos Carajás

«Dopo avere visto il sito dei Paz ed aver ascoltato la loro bellissima interpretazione ho deciso di aggiungere una voce internazionale e cioé la versione in Inglese.» A. Di Pietro
ELDORADO DOS CARAJAS
(continuer)
envoyé par Anthony Di Pietro 8/10/2005 - 00:29
Downloadable! Video!

Cannoni del Sagro

Cannoni del Sagro
Version française de Riccardo Venturi
8 ottobre / 8 octobre 2005.

Nota. La traduzione è stata espressamente condotta in versi e per essere cantata. Da qui la sostanziale riscrittura del testo, con alcune eliminazioni anche dolorose (come quella delle "nuvole a Vinca", un particolare che però non potrebbe essere colto da chiunque parli il francese, a meno dell'improbabile ipotesi che conosca la canzone degli Stormy Six).
LES CANONS DE SAGRO
(continuer)
7/10/2005 - 20:50
Downloadable!

Olfatto

Olfatto
www.mainenti.net.

NB: Alla traduzione sono state apportate alcune correzioni (grafie errate, "bad grammar" ecc.)
SENSE OF SMELL
(continuer)
envoyé par Antonio Mainenti 7/10/2005 - 16:41
Downloadable! Video!

בלבי

בלבי
Deutsche Fassung von Riccardo Venturi
7 ottobre / 7. Oktober 2005
IN MEINEM HERZEN
(continuer)
7/10/2005 - 04:20

Laissez faire, laissez passer!

Laissez faire, laissez passer!
L'économie politique 1881
Aux professeurs du Collège de France


Eugène Pottier fu frequentatore di circoli rivoluzionari repubblicani già dal 1832 per poi approdare a quelli socialisti e fourieristi nel 1848, anno in cui partecipò alle rivoluzioni di gennaio e giugno: fu in questo periodo, frequentando anche i locali dove venivano declamate poesie e canzoni, che inizia a comporre canti di propaganda a sfondo politico-sociale stampati e diffusi su fogli volanti.

Tra i tanti testi è degno di nota quel “Propaganda delle canzoni” che rappresentava, all’epoca, il suo manifesto politico: In tempo di pace, l’esercito è una morsa / Nelle mani di chi governa, / Per serrare la gogna al collo / Del popolo senza giberne. / ... Aderì all’Internazionale e nel 1870 organizzò una Camera del lavoro con 500 membri aderenti anch’essi all’Internazionale, fu uno strenuo antimilitarista, oltre che pacifista;... (continuer)
De tous les droits que l'homme exerce,
(continuer)
envoyé par adriana 6/10/2005 - 20:45
Downloadable! Video!

Sam the Alligator

Sam the Alligator
SAM L'ALLIGATORE
(continuer)
6/10/2005 - 14:30
Downloadable! Video!

La Cantagranda

La Cantagranda
Donne siamo qui a cantare il "Cristé"
(continuer)
5/10/2005 - 15:43
Downloadable! Video!

À force

À force
5 ottobre 2005
A FORZA
(continuer)
5/10/2005 - 14:56
Downloadable! Video!

Grand-mère

Grand-mère
3 ottobre 2005
LA NONNA
(continuer)
3/10/2005 - 17:03
Downloadable! Video!

Chant des Partisans

Chant des Partisans
Il gruppo Zebda, di Toulouse (Tolosa), ha reinterpretato il Canto dei Partigiani, in questa trascinante versione "patchanka"
MP3 - live à Toulouse



http://zebda.free.fr/cd4.html
MOTIVÉS, LE CHANT DES PARTISANS
(continuer)
3/10/2005 - 16:09
Downloadable! Video!

Complainte du partisan

Complainte du partisan
Versione inglese di Hy Zaret

Questa versione appariva nel famoso People's Songbook nella sua edizione del 1948 curata da Alan Lomax.

La canzone è classificata nella categoria "World Freedom Songs". La traduzione è accreditata ad Hy Zaret, infatti è proprio questa la versione utilizzata da Cohen per The Partisan. In questa versione è però presente anche una traduzione della seconda strofa originale, che non c'è nella versione di Leonard Cohen, che presenta anche altre lievi differenze rispetto a questa versione. Una traduzione inglese diversa della seconda strofa è stata invece cantata da Joan Baez.

(Vedi Song of the French Partisan)

Sulla traduzione che rovescia il significato dell'ultimo verso vedi un interessante commento di di Marc Gaffié.
SONG OF THE FRENCH PARTISAN
(continuer)
3/10/2005 - 15:07
Downloadable! Video!

La machine à recycler les cons

La machine à recycler les cons
3 ottobre 2005
LA MACCHINA RICICLASTRONZI
(continuer)
3/10/2005 - 11:59

Regardez, bourgeois

Regardez, bourgeois
3 ottobre 2005
GUARDATE, BORGHESI
(continuer)
3/10/2005 - 11:37
Downloadable! Video!

Complainte du partisan

Complainte du partisan
LAMENTO DEL PARTIGIANO
(continuer)
3/10/2005 - 10:44




hosted by inventati.org