Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Lingua Russo

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Правда и Ложь

Правда и Ложь
Нежная Правда в красивых одеждах ходила,
(continua)
inviata da Juha Rämö 9/7/2015 - 15:22
Video!

Парус (Песня беспокойства)

Парус (Песня беспокойства)
[1967]
© Владимир Высоцкий. Текст, музыка, 1967
Testo e musica di Vladimir Semënovič Vysotskij
Dal sito http://www.wysotsky.com/index.htm
А у дельфина
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 8/7/2015 - 18:13
Video!

Ангел

Ангел
[2015]
Александр Зарецкий e Андрей Макаревич
da questa pagina
Как всё знакомо,
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 6/6/2015 - 02:22
Video!

Жди меня и я вернусь

Жди меня и я вернусь
Ždi menja
[1941]
Versi di Konstantin Michajlovič Simonov / Константин Михайлович Симонов (1915-1979), reporter di guerra e scrittore sovietico.
Testo trovato su ru.wikipedia

Una poesia che divenne subito canzone amatissima dai soldati sovietici impegnati contro l’invasore nazista e che ancora oggi in Russia fa da colonna sonora ogni 9 maggio, il “Giorno della Vittoria”, quello che coincide con la resa della Germania all'Unione Sovietica, sottoscritta nella tarda serata dell’8 maggio 1945 dal feldmaresciallo tedesco Wilhelm Keitel nel quartier generale del comandante sovietico Georgij Žukov, a Berlino.

Quando scrisse questa poesia Simonov era un corrispondente di guerra che condivideva le fatiche e i rischi dei soldati dell’Armata Rossa nei primi convulsi mesi dell’aggressione nazista. La scrisse per la propria ragazza senza nessuna intenzione di pubblicarla, ritenendola troppo «intimista»... (continua)
Жди меня, и я вернусь.
(continua)
inviata da Juha Rämö 29/5/2015 - 09:00

Marsz o Wolności

Marsz o Wolności
МАРШ СВОБОДЫ
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/5/2015 - 14:40
Video!

Мы за мир

Мы за мир
Musica / Music: Serafim Tulikov
Музыка: Серафим Туликов
Testo / Lyrics: Aleksandr Zharov
Слова: Александр Жаров
Всей земли народ
(continua)
inviata da Juha Rämö 5/5/2015 - 11:42
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
RUSSO / RUSSIAN / RUSO

Traduzione russa
Russian translation
Traducción al ruso
Русский перевод


La traduzione russa è ripresa da Lyricstranslate (l'autore risulta essere “El Selenita”).
The Russian translation is reproduced from Lyricstranslate (the author happens to be “El Selenita”).
СПАСИБО ЖИЗНИ
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/5/2015 - 22:37
Downloadable! Video!

Białe róże (Rozkwitały pąki białych róż)

Białe róże (Rozkwitały pąki białych róż)
РАСЦВЕТАЛИ БУТОНЫ БЕЛЫХ РОЗ
(continua)
inviata da Krzysiek 21/4/2015 - 00:09
Downloadable! Video!

Гимн демократической молодёжи мира

Гимн демократической молодёжи мира
(1947)

Музыка: Анатолий Григорьевич Новиков (1896 - 1984)
Слова: Лев Иванович Ошанин (1912 - 1996)

Hymn of the World Federation of Democratic Youth
Мы мечтою о мире живем.
(continua)
inviata da Juha Rämö 8/4/2015 - 22:08
Downloadable! Video!

Вы жертвою пали

Вы жертвою пали
[1878 ?]
Vy žertvoju pali
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Anton Aleksandrovič Amosov / Антон Александрович Амосов (1854 - 1915)
1. "Идет он усталый, и цепи звенят..."
2. "Мы жертвою пали борьбы роковой..." [1870]
Musica / Music / Musique / Sävel:
Popolare russa / Russian folk tune / Mélodie populaire russe / Venäjän kansanmusiikki
[ Hа погребение английского генерала сира Джона Mура, Ivan Kozlov, 1826 ]


Titled »You Fell a Victim« and written in late 1800s (probably 1878) by Anton Aleksandrovich Amosov (pseudonym name Arkady Arkhangelsky), this poem is a well-known Russian funeral march or requiem for the fallen heroes of the revolution. The composer of the song is unknown. The melody is propably based on that of a Russian romance to Ivan Kozlov's translation of Charles Wolfe's 1817 poem »The Burial of Sir John Moore after Corunna«. [JR]

Si tratta di una delle due più celebri... (continua)
Вы жертвою пали въ борьбѣ роковой [1]
(continua)
inviata da Juha Rämö / CCG-AWS Staff 04-12-2019 7/4/2015 - 15:23
Video!

Так оно и есть...

Так оно и есть...
[1964]
Testo e musica di Vladimir Semënovič Vysotskij
da http://www.wysotsky.com/index.htm
Так оно и есть -
(continua)
inviata da Krzysiek 7/4/2015 - 00:08
Video!

Тот, который не стрелял

Тот, который не стрелял
Tot, kotorij ne streljał
[1972]
Testo e musica di Vladimir Semënovič Vysotskij
Lyrics and music: Vladimir Semënovič Vysotskij

La capacità che Vladimir Vysotskij aveva di scrivere storie di guerra è e rimarrà insuperata. Come se ci fosse stato; eppure era nato nel 1938 e della guerra poteva avere soltanto vaghi ricordi. Le canzoni di Vysotskij, però, hanno a che fare evidentemente con quella che si chiama coscienza e memoria collettiva di un popolo, e in questo caso l'espressione è del tutto priva del benché minimo accenno retorico: come se le migliaia di storie, e sofferenze, di ciascun russo si fossero coagulate in una persona. La famosa anima russa che si incarna, ad un certo punto, in una data figura; per questo Vysotskij merita di essere messo al pari dei più grandi scrittori e poeti di quell'immenso paese. Un gesto di umanità estrema (il soldato che fa scappare un prigioniero di guerra) costa il plotone di esecuzione; ma anche nel plotone c'è qualcuno che dice “no” e che non spara. Da qui comincia questa storia, [RV]
Я вам мозги не пудрю -
(continua)
inviata da Krzysiek 6/4/2015 - 18:07
Downloadable! Video!

Stempellied (oder Lied der Arbeitslosen)

Stempellied (<em>oder</em> Lied der Arbeitslosen)
ШТЕМПЕЛЬНАЯ ПЕСНЯ
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/4/2015 - 15:12
Downloadable! Video!

Lied der Bergarbeiter

Lied der Bergarbeiter
ГОРНЯЦКАЯ
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 31/3/2015 - 17:12
Downloadable! Video!

Ballade Von Den Baumwollpflückern

Ballade Von Den Baumwollpflückern
СБОРЩИКОВ ХЛОПКА
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 31/3/2015 - 16:14
Downloadable!

Дай бог!

Дай бог!
[1990]
Versi di Evgenij Evtušenko
Musica di Ojārs Raimonds Pauls / Ояр Раймонд Паулс (1936-), compositore, pianista e politico lettone.
Trovo la canzone nel repertorio di artisti pop russi come Aleksandr Malinin e Valeriya (Alla Yurievna Perfilova)
Дай бог слепцам глаза вернуть
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/3/2015 - 15:11
Downloadable! Video!

Прощание с красным флагом

Прощание с красным флагом
[1992]
Versi di Evgenij Evtušenko, trovati qui
Ignoro se la poesia originale sia mai stata messa in musica. Una versione in italiano viene recitata (in modo, invero, non molto esaltante), sulle note di un rallentato inno sovietico, da Moni Ovadia nel suo spettacolo musicale "La bella utopia", andato in scena nella stagione 2008/2009.
Прощай, наш красный флаг.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 21/3/2015 - 15:07
Downloadable! Video!

Values

Values
О ЦЕННОСТЯХ
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/3/2015 - 15:14
Downloadable! Video!

Пусть всегда будет солнце!

Пусть всегда будет солнце!
Pust' vsegda budet solnce
[1962]
Versi di Lev Oshanin / Лев Иванович Ошанин (1912-1996), poeta e scrittore
Musica di Arkadij Ostrovskij / Аркадий Островский (1914-1967), compositore e cantautore

Ho attribuito la canzone a Maya Kristalinskaya solo perché ne fu la prima interprete nel 1962.

“Che ci sia sempre il sole!” è una canzone per bambini, il cui ritornello fu forse composto negli anni 20 proprio da un bimbo sovietico. Divenne subito l’inno dello scoutismo socialista, i Giovani Pionieri.

La versione inglese (“May There Always Be Sunshine”) è opera di tal Tom Botting ed è stata interpretata da Pete Seeger (insieme ad Arlo Guthrie, in un concerto del 1975) e anche da Dean Reed, che la cantava in russo, in tedesco, in inglese e non so se in qualche altra lingua.

La canzone è stata popolare anche in Israele (quando ancora qualcuno lì ci teneva a rimarcare che la patria degli ebrei è stata fondata da dei socialisti…) nella versione di Gideon “Gidi” Koren, celebre medico pediatra, scienziato e compositore.
Солнечный круг,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/3/2015 - 13:43
Downloadable! Video!

Love Your Brother

Love Your Brother
ЛЮБИ СВОЕГО БРАТА...
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/3/2015 - 16:14

Freedom (Is the Word of Today)

Freedom (Is the Word of Today)
ПАРОЛЬ – СВОБОДА
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/3/2015 - 12:00
Video!

Небасхіл Еўропы

Небасхіл Еўропы
НЕБЕСА ЕВРОПЫ
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 1/3/2015 - 00:14
Downloadable! Video!

Песня про Путина

Песня про Путина
Testo e musica di Yuliy Chersanovich Kim
Trovato su YT
Встал с утра, попил ситра из античной вазы,
(continua)
inviata da Krzysiek 17/2/2015 - 21:09

Spam Song [CtkrqDaYJyofWoSWg]

Spam Song [CtkrqDaYJyofWoSWg]
Uno spam su Spam Song!

Di spam continuano a arrivarcene a carrettate, neutralizzati dagli efficaci antispam approntati dal Retemaestro. Però, vista la "canzone" dove ci è arrivato questo, abbiamo pensato di pubblicarlo, col suo Aciclovir Cold Sore e tale Victor Moses:

When can you start? http://www.milliput.com/about.html Aciclovir Cold Sore Chelsea want to keep Mata – for now – with their intention being to loan out Victor Moses. However Mata is unlikely to be happy at the club if his first-team opportunities are restricted, particularly in a season that ends with a World Cup.
When can you start? http://www.milliput.com/about.html Aciclovir Cold Sore Chelsea want to keep Mata – for now – with their intention being to loan out Victor Moses. However Mata is unlikely to be happy at the club if his first-team opportunities are restricted, particularly in a season that ends with a World Cup.
inviata da CjwoOqFncEsTM 10/2/2015 - 00:48
Video!

Татары

Татары
Русская народная колыбельная "Татары шли, ковылю жгли"

Inna Zhelannaya / Инна Желанная - vocal / вокал
Sergey Kalatchev / Сергей Калачев - bass / бас
Oleg Mariakhin / Олег Маряхин - saxophon / саксофон
Alexey Tyazhelukhin / Алексей Тяжелухин - drums / барабаны
Lev Slepner / Лев Слепнер - marimba / маримба
Gennadiy Lavrentyev / Геннадий Лаврентьев - violin / скрипка

Testo da http://dreamsong.ru/tatars-went-grass-burnt
Татары шли, ковылю жгли,
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 9/2/2015 - 21:43
Downloadable! Video!

Sadagora Hot Dub

Sadagora Hot Dub
Testo e musica di Amsterdam Klezmer Band
Sito ufficiale http://www.amsterdamklezmerband.nl/
Познакомились в саду Эдемовом,
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 30/12/2014 - 20:10
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
RUSSO / RUSSIAN 2
Versione completa (6 strofe) di Arkadij Jakovlevič Koc (Aron Kots)
Complete version (6 stanzas) by Arkadij Jakovlevič Koc (Aron Kots)
1931

Nel 1931, lo stesso Aron Kots tradusse fedelmente la versione originale francese di Eugène Pottier, completa di tutte e sei le strofe. Le strofe 1, 2 e 6 sono naturalmente quelle della sua prima versione del 1902, mentre le altre tre (compresa la 5a strofa antimilitarista) furono tradotte ex novo. La versione completa fu pubblicata nel 1937.

In 1931, Aron Kots himself faithfully translated Eugène Pottier's original French poem including all 6 verses. Verses 1, 2 and 6 are taken of course from his 1902 version, while the other three (including the anti-militarist 5th verse) were translated ex novo. The complete version was published 1937. [RV]

Текст принадлежит французскому поэту, анархисту, члену 1-го Интернационала и Парижской коммуны... (continua)
Интернационал [1]
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/12/2014 - 00:03
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
Nonostante la presente versione russa sia pienamente cantabile (lo slogan si traduce: “Finché saremo uniti, saremo invincibili!”), non è stato possibile reperirne l'autore, né risulta che sia mai stata incisa. La versione è accompagnata da una trascrizione in caratteri latini. [RV]
Объединённый народ
(continua)
inviata da DoNQuijote82 26/11/2014 - 23:07
Downloadable! Video!

Terzo intermezzo

Terzo intermezzo
ТРЕТЬЕ ИНТЕРМЕЦЦО
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/11/2014 - 00:41
Downloadable! Video!

Ballata degli impiccati

Ballata degli impiccati
Перевод с итальянского Андрея Травина

БАЛЛАДА ПОВЕШЕННЫХ
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/11/2014 - 00:17
Downloadable! Video!

Follow Me Up to Carlow

Follow Me Up to Carlow
Все за мной на Карлоу
(continua)
inviata da DoNQuijote82 31/10/2014 - 12:00
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
3g. Буги-вуги каждый день degli Zoopark (1984) e Буги-вуги dei Nol' (1990)
3g. Буги-вуги каждый день by Zoopark (1984) and Буги-вуги by Nol' (1990)




Testo di Michail (Mike) Naumenko/Михаи́л (Майк) Нау́менко, scritto agli inizi degli anni '80 e comparso nell'album del gruppo Zoopark/Зоопарк intitolato "Белая полоса" (1984). Il titolo originale "Буги-вуги каждый день" significa "Ogni giorno boogie-woogie".

Il testo è stato ripreso dal gruppo russo Ноль, e con il titolo abbreviato "Буги-вуги" (Boogie-woogie) viene cantato sulle note della "Warszawianka 1905 roku". La canzone è stata registrata durante un concerto del 1990 ed è presente nell'album "Школа жизни" ("Scuola di vita"). Il testo è stato trovato qui.
БУГИ-ВУГИ КАЖДЫЙ ДЕНЬ
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 27/9/2014 - 15:48
Downloadable! Video!

Innuendo

Innuendo
НЕДОСКАЗАННОСТЬ
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 22/8/2014 - 02:01
Video!

Russians

Russians
РУССКИЕ
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 21/7/2014 - 23:47
Downloadable! Video!

La tomba di Bakunin

La tomba di Bakunin
Русский перевод: Влад Ермаков

МОГИЛА БАКУНИНА
(continua)
inviata da Vlad Ermakoff 16/7/2014 - 08:24
Downloadable! Video!

Окурочек

Окурочек
Okuroček
(1963?)
Testo da bards.ru

Interpretata anche da Dina Vierny
Из колымского белого ада
(continua)
23/4/2014 - 22:38
Downloadable! Video!

Ballade von den Säckeschmeißern

Ballade von den Säckeschmeißern
ПЕРЕВОД-ПОДСТРОЧНИК
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/4/2014 - 09:28
Video!

Костюмчик новенький

Костюмчик новенький
L'Unione Sovietica stalinista tra gli anni '20 e gli anni '50: sono i decenni delle grandi "purghe" dove ogni potenziale nemico del regime viene mandato nei gulag, nei campi di lavoro della Siberia.

La Siberia, in mezzo al nulla, nella parte asiatica della Russia, con un clima estremo, pochissimo popolata è tuttavia ricca di risorse minerarie. Lo sfruttamento delle miniere ucciderà 25000 prigionieri condannati per furto, omicidio, omosessualità...

Nei canti del gulag (raccolti negli anni '70 in un raro LP - l'unico pubblicato dalla modella di importanti pittori e scultori e collezionista d'arte Dina Vierny) l'asprezza delle parole evoca a volte le dure condizioni di vita nei campi di lavoro. Ma anche dei ricordi che esprimono la libertà interiore quando fuggire è impossibile. Questa libertà, la libertà interiore, è quella che i russi chiamano "volya" in contrapposizione con la libertà in senso giuridico, "svoboda", cioè quella di cui i prigionieri erano privati.

Traduzione dal libretto del disco di Noemi Wasfield & BLK
Костюмчик новенький, колёсики
(continua)
18/4/2014 - 23:55
Downloadable! Video!

Петербургский романс

Петербургский романс
23 августа 1968
23 agosto 1968
Testo da bards.ru

Galich scrisse questa canzone il 22 agosto 1968 riferendosi al giorno precedente quando i carri armati sovietici invasero la Cecoslovacchia per fermare la politica di de-stalinizzazione del paese. Pochi giorni dopo un gruppo di persone organizzò una protesta sulla Piazza Rossa, forse influenzati dai versi conclusivi della poesia. I manifestanti furono tutti arrestati e chiusi in prigione o in manicomio.

*

Unlike Mandelstam, Galich was never eliminated physically, as he was famous outside of Soviet borders and it would cause trouble to the states if he were to be removed, so Galich was "free" to continue his work. Galich tended to write poems about current events in the USSR constantly, bringing unknown information to light across the globe. Galich wrote "Petersburg Romance" on 22 August, 1968, referencing the day prior, when Soviet tanks... (continua)
...Быть бы мне поспокойней,
(continua)
14/4/2014 - 22:16
Downloadable! Video!

Облака плывут в Абакан

Облака плывут в Абакан
(1962)

"Clouds" is a great example on Galich's use of symbols and his clarity of expression, as it explains the feelings of a person that has just been released out of a forced labour camp. It is likely to have taken place in 1953, after Stalin's death, when a large amount of "criminals" were released due to wrong judgment when they were arrested; many of them did no real crime, but were arrested due to "breaching" Article 58 instead. The speaker relives that confusion and pain that he has lived through, as depicted in lines 9-10 and 13-14. The speaker does genuinely hate what came out of the camps, but he believes that he is still lucky as he's "even got a few teeth"; most of the people that entered the Gulags and managed to survive through came out disfigured due to the torture that they had to endure, insanely heavy workloads, and malnutrition. Yet, the speaker gets "what's [his] by right",... (continua)
Облака плывут, облака,
(continua)
14/4/2014 - 21:05
Video!

Постой, паровоз

Постой, паровоз
Nel disco "Chants des prisonniers sibériens d'aujourd'hui" pubblicato in Francia nel 1975
Постой, паровоз, не стучите, колеса.
(continua)
13/4/2014 - 22:16
Downloadable! Video!

Товарищ Сталин, вы большой ученый

Товарищ Сталин, вы большой ученый
[1959]
Tovarišć Stalin, vy bołšoj učenyj
"Compagno Stalin sei un grande scienziato"

Canzone dedicata al "compagno Stalin" interpretata anche da Vladimir Vysotskij e Dina Vierny

Aleškovskij era uno scrittore molto letto in Unione Sovietica negli anni '70 e '80, anche se ufficialmente scriveva libri per ragazzi e i suoi libri più politici circolavano in forma anonima. Anche le sue canzoni, spesso dedicate ai gulag e alle prigioni venivano generalmente considerate canzoni popolari. Nel 1979 quando un giornale pubblicò le parole della canzone "Tovarišć Stalin" fu costretto all'esilio negli Stati Uniti. La canzone fu interpretata anche da Vysotskij che la rese estremamente popolare.

Fonte: Soviet Society in the Era of Late Socialism, 1964-1985
Товарищ Сталин, вы большой ученый -
(continua)
12/4/2014 - 23:01
Video!

А ты хохочешь

А ты хохочешь
Scritta nei terribili gulag siberiani della regione della Kolyma una toccante poesia in cui un detenuto si rivolge all'amata di cui gli rimane solo una foto di un momento di felicità, il caldo, il mare, il corpo nudo. E intanto per lui solo il vento, la tempesta e la gelosia.


А ты хохочешь, ты всё хохочешь...
(continua)
12/4/2014 - 20:08
Video!

На Молдаванке музыка играет

На Молдаванке музыка играет
[1975]
Tradizionale
Dall'album "Блатные песни"
Sotto il titolo "Одесса" (Odessa)
Testo da http://www.shansonprofi.ru/

Una canzone popolare russa dedicata a Kolka il borseggiatore che lascia l'"onesta" vita da ladro, ironicamente per lavorare nell'amministrazione del famigerato campo di detenzione di Belomornakal. Quando i ladri di Odessa mandano la bella Mascia a riprenderlo, lui gli manda a dire che "non ruba piu".
City of Rogues and Schnorrers: Russia's Jews and the Myth of Old Odessa
На Молдаванке музыка играет,
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 11/4/2014 - 13:49
Downloadable! Video!

Я помню тот Ванинский порт

Я помню тот Ванинский порт
[seconda meta degli anni 40]
Tradizionale
La canzone del Gulag
Dall'album "Блатные песни" (1975)
dove viene riportato il titolo "Колыма (Порт Ванино)"
Testo da http://www.shansonprofi.ru/



Il Porto di Vanino (in russo Ванинский порт) e' una canzone poporale che viene considerata l'inno dei prigionieri nei gulag della Kolyma. Dovrebbe essere stata composta nel 1946 o 1947. Il nome dell'autore (o degli autori) è incerto.

Il porto di Vanino, sulla costa pacifica della Russia, che dà il nome alla canzone fu completato nel 1945. Si trattava di un porto di transito per prigionieri che venivano poi smistati verso il porto di Magadan, sul mare di Okhotsk.

In seguito i prigionieri venivano condotti lungo la "via delle ossa", chiamata così per l'elevata mortalità, verso la vasta regione di Kolyma, nell'estremo e freddissimo nord della Siberia (dove si raggiungono temperature di -60-70°C... (continua)
Я помню тот Ванинский порт
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 11/4/2014 - 13:01
Video!

Стоп война - Украина - нет войне

[2014]
Testo e musica di Дима Саба (Dmitriy Sabadashev)
La canzone è cantata in ucraino, credo, ma l'unico testo reperibile è la traduzione russa su YT dell'autore stesso.
Я не хочу ничего видеть,
(continua)
4/4/2014 - 15:37
Downloadable! Video!

Vladimir

Vladimir
marzo 2014
Testo e musica di Maciej Maleńczuk
Sito ufficiale http://www.malenczuk.art.pl/index_2.html

Maleńczuk mówi "NI CHUJA!"
Vladimir
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 15/3/2014 - 20:01
Downloadable! Video!

A Sante Caserio, o La ballata di Sante Caserio

A Sante Caserio, <i>o</i> La ballata di Sante Caserio


L'ultima strofa, recitata, è in italiano; la traduzione è di Kirill Medvedev, membro e cantante del gruppo. Nel video è presetata in sovrimpressione l'intera storia di Sante Caserio. [RV]
БАЛЛАДА О САНТЕ КАЗЕРИО
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/3/2014 - 00:52
Downloadable! Video!

Банька по-белому

Банька по-белому
Il testo in una vera trascrizione fonetica
A real phonetic transcription of lyrics




Ieri s'è fatto, in altra pagina, un gran parlare della trascrizione del russo. Quella che si adopera, anche in questo sito, è in realtà una trascrizione grafematica, che poco o punto corrisponde alla effettiva pronuncia della lingua. Mi sono detto che, almeno in questo caso (cioè quello di una delle più belle canzoni della storia, a mio parere), meritava farne una e far vedere per iscritto come si dovrebbe davvero traslitterare il russo, per di più dalla tremenda pronuncia moscovita di Vysotskij. Certo, una trascrizione fonetica non è "immediata" e, perdipiù, segue invariabilmente l'orecchio del trascrittore; però, chi fosse interessato, potrà confrontare le due trascrizioni, quella grafematica comune e questa, e vedere così quanto la grafia è lontana dalla realtà. Oltre, naturalmente, ad avere una "guida"... (continua)
[ 'baɳka pa'bjeɫamu
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 5/3/2014 - 15:56
Downloadable! Video!

Окончен путь

Окончен путь
Okončen put'
Una canzone tradizionale romaní, ripresa da Alëša Dimitrievič e da lui stesso in seguito interpretata insieme a Юлий Борисович Бринер, ossia Yul Brynner (1920-1985), il grande attore hollywodiano, nel disco “The Gypsy and I: Yul Brynner Sings Gypsy Songs” del 1967, dove il titolo compare in inglese come “The End of the Road” (nell’edizione francese - intitolata “Le tzigane et moi” – come “La fin de la route”)

Ignoravo completamente che Yul Brynner, oltre che un noto attore americano (del quale adoravo fin da piccolo il lucido cranio e le sue interpretazioni ne “I Magnifici Sette” e, soprattutto, nei fantascientifici “Il mondo dei robot” e “Futureworld”, dove fa l’indistruttibile robot pistolero antesignano di tutti i “Terminator”), ignoravo che Brynner avesse anche un po’ di sangue romaní (la nonna) e che fosse pure un raffinato chitarrista e cantante, tanto da confrontarsi... (continua)
Окончен путь. Устала грудь
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/3/2014 - 14:18
Downloadable! Video!

Эмигрантское танго

Эмигрантское танго
Ėmigrantskoe tango
Parole e musica di Алëша Димитриевич / Alëša Dimitrievič (1913-1986), forse il più grande cantante e performer romaní di origine russa mai esistito.
La sua biografia e la sua opera sono un inno al nomadismo, un romanzo di continua emigrazione e un cantico d’amore alla musica.
Non so esattamente l’anno in cui Aliocha Dimitrievitch compose questa sua canzone-manifesto… Pare che il primo disco da lui inciso fosse addirittura datato 1937, ma è andato perduto… Trovo comunque questo tango in un suo disco del 1976, intitolato semplicemente “Aliocha Dimitrievitch” e poi in una collezione postuma in due CD del 1996 intitolata proprio “Эмигрантское танго / Emigrate Tango”.

Nato nel sud-est russo, quasi al confine con la Cina, Alëša era il quarto figlio di una famiglia zingara di musicisti e danzatori itineranti. Alla fine della guerra civile, sul principio degli anni 20, i Dimitrievič... (continua)
Куда попали вы в Галицию, в Афинах?
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/3/2014 - 10:26
Downloadable! Video!

Die schlesischen Weber

Die schlesischen Weber
Перевод: Д. Д. Минаев (1835—1889)
(Da/из: ru.wikisource)
СИЛЕЗСКИЕ ТКАЧИ
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 4/3/2014 - 06:39
Video!

Москва-Одесса

Москва-Одесса
[1968]
В который раз лечу Москва - Одесса, -
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 3/3/2014 - 21:46
Downloadable! Video!

Текст олимпийской песни

Текст олимпийской песни
(2014)


Nuova sfida e nuova disavventura a Sochi per le Pussy Riot, la punk band russa impegnata a denunciare il potere di Vladimir Putin.

Questa volta è finita a spintoni, botte e manganellate per due componenti della ormai celebre formazione, malmenate brutalmente e cosparse di spray irritante al peperoncino sotto gli occhi di una telecamera da guardiani cosacchi incaricati di garantire la sicurezza nella città dei giochi olimpici invernali, mentre tentavano di esibirsi in nuova performance ostile al presidente russo. Nadezhda Tolokonnikova e Maria Alyokhina, amnistiate di recente dopo quasi due anni di galera e che già ieri erano state fermate per alcune ore dalla polizia insieme ad attivisti per i diritti umani, sono tornate alla carica per girare un videoclip di denuncia a ritmo di musica di fronte allo sfondo del porto di Sochi. Come avevano scritto sui loro account, intendevano... (continua)
50 миллиардов и радужный Лучик,
(continua)
inviata da adriana 20/2/2014 - 09:40
Downloadable! Video!

אַװרײמל דער מאַרװיכער

אַװרײמל דער מאַרװיכער
Si noti che il traduttore russo ha reso "Avre(y)ml", correttamente, col il corrispondente diminutivo russo Abraša "Abramuccio". [RV]
АБРАША-КАРМАННИК
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/2/2014 - 22:43

Рафенсбрюклид

anonimo
Рафенсбрюклид
Rafensbrjuklid
[1942 o 1943]
Scritta nel campo di concentramento nazista di Ravensbrück, Meclemburgo, da una prigioniera russa, forse tale Zina o Zinaida, sicuramente non sopravvissuta.
Sulla melodia di una canzone popolare russa.
Testo trovato su questa pagina dedicata alle canzoni provenienti dall’universo concentrazionario (prigioni, ghetti, lager) nazista.
Nella raccolta in 3 CD “O bittre Zeit - Lagerlieder 1933-1945”, interpretata da Jefrosinia Tkačova e Nadja Kalnitzkaja.

Anche nel volume con CD intitolato “Europa im Kampf 1939–1944. Internationale Poesie aus dem Frauen-Konzentrationslager Ravensbrück” a cura di Constanze Jaiser e Jacob David Pampuch, Berlino, 2005. (Bernart Bartleby)
Мы живем близ столицы – Берлина
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 11/2/2014 - 10:00
Downloadable! Video!

Облака

Над землёй бушуют травы,
(continua)
inviata da Andrea 7/2/2014 - 17:23




hosted by inventati.org