Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Langue italien

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Manifesto metastorico individuale

Manifesto metastorico individuale
[2019]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Davide Giromini
Rocco Rosignoli: violino
Matteo Procuranti: Clarinetto
Album / Albumi: Vento nero

“Per vederci un poco chiaro, bevo un litro molto amaro”, cantò il livornese Piero Ciampi retrocedendo il Natale al 24. Ho come l'idea che anche Davide Giromini, che non è livornese ma pur sempre di tormentata costa con alte montagne alle spalle, di vino o di qualcosa di alcoolico ne abbia ingurgitato copiosamente per vederci chiaro, e parecchio, nella Storia. Non è semplice addentrarvisi dentro, non lo è mai stato, e -anche a mio parere- è indubbio che, in tale difficilissima impresa, un po' di roba buona aiuti decisivamente, magari in qualche notte ma non necessariamente, può essere anche mezzogiorno col sole che spacca. Una canzone sulla Storia e sul suo senso più profondo non è certamente roba di ogni giorno,... (continuer)
La storia ci appartiene solo in parte,
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 20/9/2019 - 13:02
Downloadable! Video!

Vento nero

Vento nero
[2019]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Davide Giromini
Album / Albumi: Vento nero
Davide Giromini: Voce, chitarre, piano
Giovanni Biancalana: Contrabbasso

Davide “Darmo” Giromini, neo-chitarrista carrarino (lui dice sul palco di suonarla “da cani”, ma dev'essere sernz'altro un cane di razza, mi viene a mente un cirneco dell'Etna) è, a modo suo, anche e soprattutto un fotografo. Sebbene non lo abbia mai visto con in mano una Leica o una Hasselblad, e non somigli pi' nenti a Fulvio Roiter, per le sue fotografie si serve di voce, note, chitarre, una fisarmonica (almeno fino a poco fa), tastiere, altri musicisti (da quando lo conosciamo, penso che i musicisti, musiciste, controcantanti e altri variegatissimi personaggi che lo hanno accompagnato nelle sue scorribande e progetti potrebbero agevolmente riempire uno stadio in occasione di una partita... (continuer)
S'alza un vento nero,
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 20/9/2019 - 10:06
Downloadable! Video!

Maria Monti: I Camaleonti

Maria Monti: I Camaleonti
[1974]
Scritta e composta da Gino Negri (1919-1991), pianista e compositore lombardo.
Nell'album di Maria Monti intitolato "Il Bestiario"

"Il Bestiario è un album estremamente sperimentale, realizzato con basi musicali tra il jazz cabaret e il minimalismo elettronico, con la partecipazione di musicisti di fama internazionale tra cui Alvin Curran, arrangiamenti e strumentazione elettronica, e Steve Lacy al sax soprano. Gli animali sono metafore che rappresentano i difetti, le paure, le ossessioni degli uomini."
(da Maria Monti, fuori dal coro, di Chiara Ferrari, su Patria Indipendente, Anno V n. 67)
C'erano una volta i camaleonti
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 19/9/2019 - 20:10
Downloadable! Video!

Dove

Dove
[1974]
Testo di Maria Monti
Musica di Alvin Curran, compositore statunitense, residente per molto tempo in Italia, cofondatore del gruppo di free improvisation romano Musica Elettronica Viva.
Nell'album "Il Bestiario"

"Il Bestiario è un album estremamente sperimentale, realizzato con basi musicali tra il jazz cabaret e il minimalismo elettronico, con la partecipazione di musicisti di fama internazionale tra cui Alvin Curran, arrangiamenti e strumentazione elettronica, e Steve Lacy al sax soprano. Gli animali sono metafore che rappresentano i difetti, le paure, le ossessioni degli uomini."
(da Maria Monti, fuori dal coro, di Chiara Ferrari, su Patria Indipendente, Anno V n. 67)
C'è un posto dove dicono sempre
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 19/9/2019 - 19:17
Downloadable! Video!

The Rhythm of the Heat

The Rhythm of the Heat
Traduzione italiana / Italian translation / Traduction italienne / Italiankielinen käännös :
Riccardo Gullotta
IL RITMO DEL CALORE
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 18/9/2019 - 23:08
Downloadable! Video!

Promessa a Bisagno

anonyme
Promessa a Bisagno
Dalla pubblicazione "Sognando la pace" di Maria Marchetti, Biblioteca Civica di Santa Margherita, 2005

Quali sono i valori che la Resistenza può trasmettere ancora oggi ai nostri giovani?
I partigiani hanno offerto il loro sacrificio per dare al nostro paese la libertà, una democrazia nuova, il rispetto verso la persona umana.
1 nostri giovani dovrebbero pensare e far tesoro di questi valori perché oggi per loro la vita è abbastanza facile, ma purtroppo bisogna ricordarsi di quel periodo, di quei sacrifici e di quei giovani di allora, affinché certe cose non si verifichino più. Così come non devono più esistere i campi di concentramento e le sopraffazioni, tipiche delle dittature.
Quindi mi pare che questo sia il messaggio da dare loro: occorre dignità, democrazia, libertà, e impegno costante e non bisogna dimenticare mai quello che quei ragazzi di allora fecero per donarci una vita più tranquilla e serena.
Libertà libertà
(continuer)
envoyé par gianfranco 18/9/2019 - 14:00
Downloadable! Video!

Donker donker land

Donker donker land
Riccardo Venturi, 18-09-2019 11:01

PAESE SCURO SCURO
(continuer)
18/9/2019 - 11:02
Downloadable! Video!

Aduceri aminte

Aduceri aminte
Anonimo Toscano del XXI Secolo, 17-09-2019 13:32
PENSIERI
(continuer)
17/9/2019 - 13:32
Video!

Oh, du mein Österreich!

Oh, du mein Österreich!
Riccardo Venturi, 17-09-2019 11:36

La marcia patriottica O du, mein Österreich! è una delle più famose composizioni del dalmata Francesco Suppé Demelli: era nato a Spalato nel 1819, allora facente parte dell'Impero Asburgico. E fedele asburgico imperial-regio fu il musicista, tanto da cambiarsi nome in “Franz von Suppé”, con cui è passato alla storia. La marcia, la conoscete tutti anche per averla sentita più o meno ogni 1° gennaio al Concerto di Capodanno trasmesso in eurovisione:



L'averla ripigliata Erich Kästner per questo brano leggermente satirico nei confronti dell'Austria e del suo atteggiamento pre- e postbellico, è uno sberleffo che torna attualissimo: nell'Austria di oggi (e non solo in Austria, va da sé...) certe cosette non sembrano essere mai passate di moda. Di pochi giorni fa la notizia che una coppia di turisti britannici che si erano fermati in un lindo Gasthof come quello... (continuer)
OH TU, AUSTRIA MIA!
(continuer)
17/9/2019 - 11:37
Downloadable! Video!

La Ballata della Soda (Vai, vai..)

La Ballata della Soda (Vai, vai..)
(2019)
dal nuovo album "Arriverà l’estate?"
Testo trascritto amorevolmente dagli amici e compagni de Il Deposito

Anche in Toscana ci s'ha il mare che pare di essere ai Caraibi... ma la ragione del perché le "Spiagge Bianche" siano così bianche ce la spiegano bene le De' Soda Sisters da Rosignano Solvay.
Era il 1912 quando il belga
(continuer)
15/9/2019 - 19:29
Downloadable! Video!

صبرا – فتاة نائمة

صبرا – فتاة نائمة
Riccardo Gullotta , basata in larga parte sul testo inglese
SABRA – RAGAZZA ADDORMENTATA
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 14/9/2019 - 23:01

Morire così, di primavera

Morire così, di primavera
È la primavera fra noi
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 14/9/2019 - 20:53
Downloadable! Video!

Come sarà salvare il mondo?

Come sarà salvare il mondo?
2017
1997-2017 Diventi Inventi

Niccolò Fabi, nella raccolta per il ventennale della sua carriera, che ha coinciso con un ritiro almeno temporaneo dalle scene, ha pubblicato una serie di demo, tra cui questa.
Come sarà salvare il mondo?
(continuer)
envoyé par Dq82 14/9/2019 - 14:50
Downloadable! Video!

Rubala!

Rubala!
[2019]



La nuova stagione di Propaganda Live si apre con una nuova, strabiliante prestazione di Giorgia Meloni, la volitiva leaderessa di "Fratelli d'Italia". Da un'idea del disegnatore Makkox subito raccolta da Fabio Celenza. Dopo "Ollolanda", grande successo che ha proiettato la fascista romana in cima alla hit parade, ecco "Rubala!"

"Tutti sanno che stanno facendo un governo contro la volontà degli italiani. È tipico del Pd. Se non puoi ottenere qualcosa perché non te la meriti: "Rubala! Rubala! Rubala!". Il messaggio postato dalla leader di Fratelli d'Italia sulla sua pagina Facebook era l'esca" perfetta per una nuova "hit", dice Makkox, fumettista e coconduttore di Propaganda Live su La 7 con Diego Bianchi. E Fabio Celenza ha abboccato volentieri." - Repubblica

Nota. La pagina, ovviamente, sarà in costante aggiornamento a partire dalle prossime puntate di "Propaganda Live", con eventuali sviluppi musicali e testuali.
envoyé par Riccardo Venturi e daniela -k.d.- 14/9/2019 - 10:30
Downloadable! Video!

Sabra and Shatila

Sabra and Shatila
Italian translation / Traduzione italiana/ / الترجمة الإيطالية / Traduction italienne / תרגום לאיטלקית/ Italiankielinen käännös:
Riccardo Gullotta
SABRA E SHATILA
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 13/9/2019 - 22:38
Downloadable! Video!

Pauvre Martin

Pauvre Martin
Riadattamento in italiano di Clark Gleba.
Traduzione: Clark Gleba
Voce: Clark Gleba
Musica: Mikara O'Keefe

POVERO ORESTE
(continuer)
13/9/2019 - 17:54
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Supplique pour être enterré à la plage de Sète

Georges Brassens: Supplique pour être enterré à la plage de Sète
Chitarra: Mikara O'Keefe
Basso: Piero De Nicola
Mandolino: Antonio Loy
Voce e traduzione: Felice De Cuius
SUPPLICA PER ESSERE SEPOLTO NELLA SPIAGGIA DI STINTINO
(continuer)
envoyé par Felice De Cuius 12/9/2019 - 10:08
Downloadable! Video!

Now or Never

Now or Never
ORA O MAI PIÙ
(continuer)
11/9/2019 - 23:12
Downloadable! Video!

Io sono l'altro

Io sono l'altro
(2019)
Singolo che anticipa l'album "Tradizione e tradimento"

2019
Tradizione e tradimento

Il cantante torna con un brano dalla forte connotazione sociale, una riflessione sull'importanza dell'empatia, sull'altro, quello che oggi pare spaventarci, il ‘diverso', quello che vediamo al di fuori di noi stessi e ci sembra strano perché non è noi stessi, anche se, in fondo, un po' lo è.

"Esiste un’espressione ‘In Lak’ech' che nella cultura Maya non è solo un saluto ma una visione della vita. Può essere tradotta come ‘io sono un altro te' o ‘tu sei un altro me'. Che si parta dalla filosofia o dalla fisica quantistica si arriva sempre alla conclusione che l’altro è imprescindibile nella nostra vita e che siamo solo particelle di un tutto insondabile. Allora l’empatia diventa non solo un dovere etico, ma l’unica modalità per sopravvivere, l’unica materia che non dovremmo mai dimenticarci di insegnare... (continuer)
Io sono l’altro
(continuer)
envoyé par Lorenzo 11/9/2019 - 16:23
Downloadable! Video!

California Über Alles

California Über Alles
CALIFORNIA ÜBER ALLES
(continuer)
11/9/2019 - 11:11
Downloadable! Video!

גוטער זכרון

גוטער זכרון
איטאַליעניש איבערזעצונג / Traduzione italiana/ Italian translation / Traduction italienne / الترجمة الإيطالية / Italiankielinen käännös:
Riccardo Gullotta
BUONA MEMORIA
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 11/9/2019 - 00:14
Video!

Il cavaliere delle nuvole

Il cavaliere delle nuvole
8 settembre 2019

Una canzone che parla di guerra, amicizia, amore e libertà

Il nuovo singolo dei Traindeville (Ludovica Valori e Paolo Camerini), duo indie-folk romano che ha all'attivo già due album, Shadows and Lights (2015) e Caffè Fortuna (2017), nasce da un testo scritto dalla giornalista televisiva e scrittrice Annalisa Venditti, autrice del libro Il Cavaliere delle Rose e delle Nuvole (Edilazio, 2011). La vicenda del celebre meteorologo tv Andrea Baroni, internato militare nei lager nazisti di Ucraina, Polonia e Germania dopo l'8 settembre 1943, ha costituito il prezioso spunto per un brano che parla di libertà, fratellanza, amore al di là di qualsiasi confine.

“Il dovere di ogni prigioniero è fuggire”: è così che il giovane ufficiale italiano, dopo una lunga prigionia, riesce miracolosamente a evadere dal lager tedesco nella periferia di Magdeburgo insieme a un suo amico. La forza... (continuer)
Nuvole che piangono
(continuer)
envoyé par Ludovica Valori + Dq82 10/9/2019 - 10:18
Downloadable! Video!

Die Moorsoldaten [Börgermoorlied; Das Moorlied]

Die Moorsoldaten [Börgermoorlied; Das Moorlied]
12. U cantu di i pantani: La versione in lingua còrsa di Ghjuvan Ghjaseppu Franchi
12. U cantu di i pantani: Corsican version by Ghjuvan Ghjaseppu Franchi


Interpretata da A Tramula
Performed by A Tramula



La versione còrsa di Ghjuvan Ghjaseppu Franchi, poeta e scrittore corso, è una riscrittura libera del Börgermoorlied che però non tradisce affatto lo spirito del canto e ne mantiene l'afflato universale. Aggiungo, come opinione personale, che è molto bella; ed aggiungo anche una traduzione in italiano corrente, sebbene la lingua còrsa sia facilmente comprensibile (perlomeno a livello scritto). [RV]

U cantu di i pantani [1]
(continuer)
envoyé par paul 9/9/2019 - 23:00

9 / 9 / 9

9 / 9 / 9
[9/9/2019]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Riccardo Venturi
Musica / Music / Musique / Sävel: [ ]

Il 9 settembre di duemiladieci anni fa, vale a dire il 9 settembre dell'anno 9 dopo Cristo, le tre legioni del generale Publio Quintilio Varo furono annientate. E' la battaglia della Foresta di Teutoburgo, nell'odierna Bassa Sassonia (presso la collina di Kalkriese). La Clades Variana, come la chiamarono gli storici latini (Tacito in primis, negli Annales, ed anche Velleio Patercolo, contemporaneo degli eventi), o Hermannsschlacht (o Varusschlacht), come la chiamano i tedeschi, è probabilmente un evento centrale nella storia europea, nonostante la sua enorme antichità. La civiltà romana prese atto che, nel nord della Germania, c'erano dei popoli che della sua missione civilizzatrice non ne volevano proprio sapere; ed è un atto che, nella Storia, si è ripetuto parecchie volte.

I Cherusci... (continuer)
Povero Arminio, povero Varo,
(continuer)
9/9/2019 - 21:19
Downloadable! Video!

Neony

Neony
Come vedi ho fatto una cosa "meticcia". Non è proprio la traduzione letterale, ma non è neanche una versione cantabile, con la ritmica giusta. Sono stato trascinato dalle rime fatte un po' a casaccio. M'è venuta così ;-)
È molto bella questa canzone. Forse ci si potrebbe fare una cosa un pochino più decente in italiano?
Grazie
I NEON
(continuer)
envoyé par Krzysiek 9/9/2019 - 19:03
Video!

L'Arvulu Rossu

L'Arvulu Rossu
L'ALBERO GROSSO
(continuer)
9/9/2019 - 12:50
Video!

Ich wund’re mir über gar nichts mehr

Ich wund’re mir über gar nichts mehr
Proclama l'Anonimo Toscano del XXI Secolo: da Berlino a Livorno il passo è breve, tutt'e due le città hanno sperimentato la guerra ammodino e con qualche piccolo adattamento si va alla grande. L'Anonimo tiene molto a gemellare questa canzone con Fagioli 'olle 'otenne.
'UMMI STUPISCO PIÙ DI NULLA
(continuer)
9/9/2019 - 08:23
Downloadable! Video!

Bangera rossa

anonyme
Bangera rossa
Versione repubblicana di Bandiera rossa, che si cantava in Romagna (Ravenna). Sulla avanzata primogenitura rispetto alla celebre versione socialista e comunista, non prendo posizione: segnalo soltanto le interessanti annotazioni in calce a questa pagina web rito simbolico.
Sta' forte o Pirulini [1]
(continuer)
envoyé par L.L. 8/9/2019 - 14:50
Downloadable! Video!

Cumandantes

Cumandantes
COMANDANTI
(continuer)
8/9/2019 - 00:33
Downloadable! Video!

Prendimi le mani

Prendimi le mani
2018
Controumano

"Prendimi le mani" è la descrizione della desolazione che può lasciare una guerra. Nello specifico, viene analizzata la guerra di Vukovar del 1991, quando l'armata Jugoslava, con l'appoggio dei paramilitari serbi, mise sotto assedio la città croata.
L'attenzione è rivolta sugli strascichi che la guerra si porta dietro, agli Innocenti che subirono le atrocità e ai sopravvissuti, che sono testimonianza vivente del male dell'uomo.
Prendimi le mani sotto la terra. Le vittime chiedono umanità, tendendo le loro mani, nella speranza che qualcuno le stringa, in nome di quella umanità che ci lega, nella speranza che tutto ciò possa non ripetersi.
le anime dalla città sono migrate al nord oltre la frontiera le stazioni oltre la fretta
(continuer)
envoyé par Dq82 6/9/2019 - 19:03
Downloadable! Video!

L'inizio è il confine

L'inizio è il confine
2018
Controumano

Il tema immigrazione oggi è più attuale che mai, ma la prospettiva, differente in ognuno di noi
spesso tralascia ciò che conta veramente: l'uomo.
In "L'inizio è il confine" il tema immigrazione è analizzato e raccontato con gli occhi di un
migrante. Una prospettiva insolita, che mostra la colpevole leggerezza su temi tanto delicati,
quanto la mancanza di umanità che sempre più contraddistingue la quotidianità collettiva.
il giorno che pioverà’ non potrai nasconderti siamo case in mezzo agli alberi carta bianca sopra banchi inutili
(continuer)
envoyé par Dq82 6/9/2019 - 19:01
Downloadable! Video!

Ninna nanna (per il caro / armato)

Ninna nanna (per il caro / armato)
[1979]
Nell'album "Superivan"

"... Il disco si chiude con “Ninna Nanna (Per il Caro Armato)”, una suadente ballata pastoral-pacifista come sempre inzuppata dai vocalizzi sopra le righe e un altro mezzo quintale di doppi sensi.
Tirando le somme, pur con i suoi piccoli difetti, “Superivan” rimane uno dei migliori prodotti non solo del Cattaneo più ispirato e geniale, ma della musica pop italiana alla fine degli anni settanta, confermando il nostro Ivan come un autore attento, originale, abile nell’uso di sonorità orecchiabili ma non facilotte e, specialmente, provocatore senza scadere nell’oscenità o nella gaiezza farlocca e fine a se stessa. Da lì in poi non gli rimarrà molto da dire, quindi goderselo diventa praticamente un imperativo. Da recuperare." (dalla recensione di Damien & Vittorio “Vikk” Papa su Orrore a 33 giri)
Ninna nanna, ninna nanna nai na na
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 6/9/2019 - 18:16
Downloadable! Video!

Lu tamburru de la guerra

Lu tamburru de la guerra
IL TAMBURO DELLA GUERRA
(continuer)
envoyé par José Luis 6/9/2019 - 01:52
Downloadable! Video!

Giochi d'insetti

Giochi d'insetti
[1975]
Nell'album "UOAEI"
O fragile folla solitaria per strada
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 5/9/2019 - 13:34
Downloadable! Video!

Grazie, Gesù Cristo

Grazie, Gesù Cristo
Passa il tempo, amore
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 5/9/2019 - 00:54
Downloadable! Video!

Lo sciopero del Sole

Lo sciopero del Sole
Album: Iniziali bì-bì (1998)

Una filastrocca ecologista in cui già più di vent'anni fa la Bandabardò sottolineava la totale indifferenza dei politici (e chi sarà mai quell'uomo del miracolo dalla televisione?) ai temi ambientali. Il sole, indignato e stanco perché l'aria si è fatta ormai irrespirabile, lascia tutti e se ne va...

La canzone è stata recentemente riarrangiata e risuonata con gli strumenti creati dalla Gaudats Junk Band (GJB), band che realizza e utilizza esclusivamente strumenti costruiti con rifiuti e materiale di riciclaggio, ispirata alla politica dello “zero waste” e ai principi e progetti di Rossano Ercolini (premio Goldman 2013, il 'nobel' per l'ambiente).
Un giorno venne il sole e disse: "e così sia!
(continuer)
4/9/2019 - 23:47
Downloadable! Video!

Dadadidattico (Canti corali per le scuole medie)

Dadadidattico (Canti corali per le scuole medie)
[1977]
Nell'album "Primo, secondo e frutta (Ivan compreso)"
Sul ponte di Bassano
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 4/9/2019 - 21:51
Downloadable! Video!

Bambinanarchia

Bambinanarchia
[1978]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Piero Finà
Album / Albumi: Anghingò
Uno, due, anghingò
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 4/9/2019 - 19:42
Downloadable! Video!

Bomba?

Bomba?
Testo tratto dall'archivio Franco Fosca

La canzone cita il brano La Bomba di King Africa del 2000
Bomba un movimiento sexy, una mano alla cabeza,
(continuer)
envoyé par Dq82 4/9/2019 - 16:26
Downloadable! Video!

When The Ship Comes In

When The Ship Comes In
QUANDO LA NAVE ARRIVERÀ (WHEN THE SHIP COMES IN)
(continuer)
envoyé par Dq82 4/9/2019 - 16:06
Downloadable! Video!

Roma underground

Roma underground
Le nuvole del Nord e il freddo di Milano
(continuer)
envoyé par Dq82 4/9/2019 - 15:56
Downloadable! Video!

Il fumo degli anni '70

Il fumo degli anni '70
Il fumo degli anni settanta era color azzurro mare
(continuer)
envoyé par Dq82 4/9/2019 - 15:37
Downloadable! Video!

ואלס עם באשיר [This Is Not a Love Song]

ואלס עם באשיר [This Is Not a Love Song]
תרגום לאיטלקית / Traduzione italiana / الترجمة الإيطالية / Italian translation / Traduction italienne / Italiankielinen käännös :
Riccardo Gullotta
Questa Non E’ Una Canzone d'Amore
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 4/9/2019 - 14:53
Downloadable! Video!

The Russians Were Rushin', the Yanks Started Yankin'

The Russians Were Rushin', the Yanks Started Yankin'
Riccardo Venturi, 04-09-2019 13:46

Due parole del traduttore. Nessun tentativo, neanche minimo, è stato fatto per rendere in qualche modo le assonanze del testo originale, che ne costituiscono ovviamente la caratteristica e il nucleo centrale. In traduzione si perde ogni cosa. Va quindi intesa come una pura e semplice "traduzione di servizio", e nient'altro.
I RUSSI ASSALTAVANO, GLI YANKEES TIRAVANO
(continuer)
4/9/2019 - 13:50
Downloadable! Video!

What Did You Learn In School Today?

What Did You Learn In School Today?
Riccardo Venturi, 04-09-2019 06:55
COSA HAI IMPARATO OGGI A SCUOLA?
(continuer)
4/9/2019 - 06:55
Video!

La ballata di Haiphong

La ballata di Haiphong
[1977]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: L. Vohn - Maurizio Tatalo
Album / Albumi: Un giorno d'aprile
Un motore nel cielo
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 3/9/2019 - 23:50
Downloadable! Video!

Työtön, hullu ja eläkeläinen

Työtön, hullu ja eläkeläinen
Riccardo Venturi, 03-09-2019 20:59
DISOCCUPATI, PAZZI E PENSIONATI
(continuer)
3/9/2019 - 21:00
Downloadable! Video!

The Company Store

The Company Store
Riccardo Venturi, 03-09-2019 10:15
LO SPACCIO AZIENDALE
(continuer)
3/9/2019 - 10:15
Video!

O świcie [Shadow Journal]

O świcie [Shadow Journal]
Traduzione italiana/ Tłumaczenie włoskie / Italian translation / תרגום לאיטלקית / Traduction italienne / الترجمة الإيطالية / Italiankielinen käännös :
Riccardo Gullotta dal testo inglese
ALL’ALBA
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 2/9/2019 - 00:08
Downloadable! Video!

Il padrone della festa

Il padrone della festa
2017
1997-2017 Diventi Inventi

Niccolò Fabi, nella raccolta per il ventennale della sua carriera, che ha coinciso con un ritiro almeno temporaneo dalle scene, ha pubblicato questa demo, che poi in parte avrebbe dato vita a "Il padrone della festa"

UN PASSO ALLA VOLTA (DEMO)
(continuer)
envoyé par Dq82 1/9/2019 - 17:11
Downloadable! Video!

Mass Destruction

Mass Destruction
DISTRUZIONE DI MASSA
(continuer)
31/8/2019 - 17:12

Bruttaddìo 2.0, ovvero La "Bella Ciao" arrovesciata

Bruttaddìo 2.0, <i>ovvero</i> La
30 agosto 2019
[Sull'aria precisa, identica & spiccicata di Bella Ciao]

All'inizio, debbo dirlo, ci fu una versione leggermente differente, nata nel 2012 e da me personalmente composta; fu però inopportunamente fatta conoscere e passata ad un vago conoscente, che -naturalmente- ne approfittò furbescamente per farla passare per sua e la pubblicò sul suo velenoso blog, non senza aver vomitato fior d'insulti verso il canto originale (a dire il vero, non senza qualche ragione). Oggi, mentre questo mio vago conoscente si è dedicato a una poderosa ristrutturazione della pagina di detto canto originale, mi son detto: e perché non fare anch'io una piccola rivisitazione? E così, eccovi questa Bruttaddìo 2.0. Per chi non ne avesse sentore, spiego di che cosa si tratta esattamente. Si tratta di una ”Bella ciao” alla rovescia, vale a dire esattamente per contrari. Ogni parola del canto originale è stata capovolta. Il risultato? Un canto che, forse, risulterà leggermente, come dire, partigiano. [AT-XXI]
A notte fonda so' andato a letto,
(continuer)
30/8/2019 - 00:46
Downloadable! Video!

Parru cu tia

Parru cu tia
Ai Sindacalisti , Militanti politici e contadini che in Sicilia hanno pagato con la vita per avere difeso gli ultimi:

Lorenzo Panepinto
Bernardino Verro
Giovanni Zagara
Giuseppe Rumore
Giuseppe Monticciolo
Alfonso Canzio
Nicolò Alongi
Paolo Mirmina
Giovanni Orcel
Vito Stassi
Antonio Scuderi
Sebastiano Bonfiglio
Antonio Ciolino
Andrea Raia
Nunzio Passafiume
Agostino D’Alessandro
Giuseppe Scalia
Giuseppe Puntarello
Gaetano Guarino e Marina Spinelli
Pino Camilleri
Girolamo Scaccia e Giovanni Castiglione
Giovanni Severino
Giuseppe Biondo
Andrea Raja
Paolo Farina
Filippo Forno
Nicolò Azoti
Accursio Miraglia
Leonardo Salvia
Nunzio Sansone
Pietro Macchiarella
Margherita Cresceri
Giuseppe Di Maggio
Vito Allotta
Giovanni Grifò
Castrenze Intravaia
Vincenza La Fata
Filippo Di Salvo
Serafino Lascari
Giovanni Megna
Giorgio Cusenza
Francesco Vicari
Vincenzo Lo Jacono
Giuseppe Casarubea
Michelangelo Salvia
Giuseppe... (continuer)
PARLO CON TE
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 28/8/2019 - 19:48

Popolo e potere

Popolo e potere
[1967]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Fra' Galdino (Luisito Bianchi)



Il 19 luglio 1966 un movimento movimento franoso interessa parte della città di Agrigento, nella sua estremità occidentale. I primi smottamenti avvengono verso le sette del mattino, quando si creano fenditure nei primi palazzi; questo consente, fortunatamente, agli abitanti di mettersi in salvo. Nelle ore successive, comincia la frana vera e propria che si porta via una parte intera della città; durerà per circa un mese. Furono sgomberate circa cinquemila persone. E' il periodo del “boom edilizio” incontrollato in Sicilia e in tutta Italia: tutto il territorio nazionale viene lottizzato, e del suolo si fa un uso che definire criminale è un eufemismo. Eventi disastrosi del genere si verificano non soltanto a Agrigento, ma essa è comunque uno degli esempi più eclatanti della speculazione... (continuer)
Leggiamo che nel cuore di Agrigento
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/8/2019 - 22:16

Omaggio a Meredith

Omaggio a Meredith
[1966]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Fra' Galdino (Luisito Bianchi)
Voce e chitarra / Voice and guitar / Voix et guitare / Ääni ja kitara: Giorgio Pazzini
Album / Albumi: Fra' Galdino racconta e canta

"James Meredith, nel 1962, fu il primo negro a iscriversi all'università del Mississipi. Nulla di strano in questo. Lo strano è che dovette lottare, con fierezza e costanza, per conquistarsi questo diritto che i razzisti d'ogni specie considerano un inammissibile privilegio. Sedersi sullo stesso banco sul quale si siede il Bianco è profanare il tempio innalzato alla razza superiore con i fondi di una sotoscrizione che si apre con la frma di Caino. Il 7 giugno 1966 Meredith è ferito da un bianco mentre manifesta contro la segregazione razziale. « Omaggio a Meredith » è un umile segno di solidarietà coi nostri fratelli negri che affermano, pagando... (continuer)
C'è una fila che si snoda
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/8/2019 - 21:41

Commercio internazionale

Commercio internazionale
[1966]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Fra' Galdino (Luisito Bianchi)
Voce e chitarra / Voice and guitar / Voix et guitare / Ääni ja kitara: Laura Romani
Album / Albumi: Mai più la guerra [1967]

Nota. Il testo del brano non è completo. Non è presente in rete: le parti disponibili sono state tratte dal volume di Stefano Pivato, Bella ciao – Canto e politica nella storia d'Italia (Giuseppe Laterza & Figli, 2005, p. 239) dove sono riportate come excerptum esemplificativo dei testi di Ora Sesta. [RV]


Ora Sesta

"Il gruppo “Ora Sesta”, ispirato all’episodio evangelico dell’incontro di Gesù con la Samaritana, era attivo a Roma negli anni 1966-67 e raccoglieva alcuni amici che, nel sentirsi Popolo di Dio e nei loro legami elettivi con il Movimento Operaio e Contadino, avevano riconosciuto la base comune per l’approfondimento culturale dei grandi... (continuer)
Quattro negri hanno impiccato l'altro giorno a Léopoldville
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/8/2019 - 21:11

Angelo Balzarini, minatore

Angelo Balzarini, minatore
[1966]

“Fine Luglio 1966. Nella cronaca dei giornali si legge che un uomo, per tre giorni, ha rantolato, allo stremo delle sue forze, in via Avogadro, al centro di Brescia. E' Angelo Balzarini, un uomo di cinquant'anni senza parenti ed amici, che ha fatto il minatore nelle cave micidiali della Valtellina. Nessuno dei passanti per tre giorni si è fermato. Le mamme dicevano ai loro bambini: non t'avvicinare, è un ubriaco. E i benpensanti aggiungevano: a che coca può ridurre il vizio! Finché un giovane udì il gemito del minatore Angelo Balzarini. Così per tre giorni (e per quanti altri ancora?), a Brescia (e in quante altre città?), un popolo cristiano strappò dal suo piccolo Vangelo la parabola del buon Samaritano. Noi non facciamo molto caso alle pagine che mancano dal nostro Vangelo. Ci accontentiamo delta sua rilegatura di lusso. Tanto Basta per la nostra etichetta di cristiani.” - Da viboldone.it... (continuer)
Per tre giorni sei rimasto
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/8/2019 - 19:52

Senza siepi

Senza siepi
[1967]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Fra' Galdino (Luisito Bianchi)
Voce e chitarra / Voice and guitar / Voix et guitare / Ääni ja kitara: Laura Romani
Album / Albumi: Mai più la guerra

"La discriminazione razziale, la divisione fra ricchi e poveri, fra privilegiati e coloro che non hanno diritti, non sono forse altrettante manifestazioni dell’egoismo che è alla base delle ingiustizie, delle sopraffazioni e della guerra?
Eppure il nostro essere uomini, spinti allo sviluppo e al progresso del mondo, ci accomuna in un’unica ricerca e in una comune conquista. Abbiamo perduto il gusto dell’uomo e della sua grandezza e ci siamo trovati divisi dentro di noi, proiettando questa divisione al di fuori e accettandola come normale. È lo scandalo che diamo fino a quando non riconosceremo in ogni uomo noi stessi."


Ora Sesta

"Il gruppo “Ora Sesta”, ispirato... (continuer)
Gli scienziati hanno tracciato
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/8/2019 - 19:31

In memoria di Andrea Bergonier prete operaio

In memoria di Andrea Bergonier prete operaio
[1966]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Fra' Galdino (Luisito Bianchi)
Voce e chitarra / Voice and guitar / Voix et guitare / Ääni ja kitara: Giorgio Pazzini
Album / Albumi: Fra' Galdino racconta e canta

"Andrea Bergonier era un giovanissimo prete che lavorava nel porto di Marsiglia. Un giorno del febbraio 1966, mentre scaricava delle casse, ebbe il cranio fracassato. La notizia della sua morte si confuse fra quelle che quotidianamente i giornali ci danno di lavoratori morti per incidenti di lavoro. Una notizia come tante altre alle quali, ormai, la nostra buona coscienza ha fatto il callo. Ricordandoti, fratello nostro Andrea, vogliamo ricordare tutti i lavoratori che perdono la vita mentre stanno guadagnando il pane per la testimonianza che non potrà essere cancellata; vogliamo ricordare a noi stessi, spesse volte piccoli borghesi in cerca di... (continuer)
Tu sei morto stamattina
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/8/2019 - 17:38
Downloadable! Video!

Farewell Shalabiye

Farewell Shalabiye
Traduzione italiana / Italian translation / Traduction italienne / Italiankielinen käännös :
Riccardo Gullotta
ADDIO BELLA
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 26/8/2019 - 23:52




hosted by inventati.org