Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Langue arabe

Supprimer tous les filtres
Video!

يا بلادي

يا بلادي
Ya Bladi
[ 1977 ]

النص والموسيقى / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
أحمد فكرون [ Ahmed Fakroun]

Album:
Awedny

E’ una canzone nota a tutti i libici, così come l’autore, noto anche in campo internazionale per il carattere multiculturale della sua musica.
Rispetto alle versioni in rete il testo è stato opportunamente rielaborato per sincronizzarlo con l’audio
[Riccardo Gullotta]
يا بلادي [ 1 ]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 3/7/2020 - 17:39
Video!

ولع

ولع
walae
[ 2011 ]

النص والموسيقى / Testo e musica / מילים ולחן / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
مقاطعة [ Muqata’a ]

Muqata’a é il nome d’arte di un famoso rapper di Ramallah in Palestina. Il nome è anche un verbo che significa boicottare. Il rap si faceva portatore della protesta, incitava a partecipare al rinnovamento con passione, ardore .
Purtroppo le proteste e l’entusiasmo da soli non potevano mutare la situazione portata allo stallo attuale dalle forti disparità tra i protagonisti e dagli interessi internazionali sull’assetto del Medio Oriente, prevaricando i diritti dei popoli e la carta delle Nazioni Unite.
[Riccardo Gullotta]
النظام العالمي الجديد، الحاسة السادية وبدهم يردّوا يعلموك النشيد[1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 1/7/2020 - 17:39
Video!

بشرة خير

بشرة خير
Boshret Kheir
[ 2014 ]

النص والموسيقى / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
أيمن بهجت قمر [Ayman Bahgat Qamar]

مطرب / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
حسين الجسمي [ Hussain Al Jassmi]

La canzone Boshret Kheir e l’Egitto

Boshret Kheir é una canzone che ha fatto storia nel senso letterale. È stata, al di là delle aspettative dell’autore, un riuscito veicolo di propaganda per spingere gli Egiziani a recarsi alle urne alle elezioni presidenziali del 2014. L’ affluenza alle urne fu del 47%, il vincitore assoluto con il 97% dei voti fu Abdel Fattah al Sisi , il generale che aveva effettuato l’anno prima un colpo di stato per destituire Mohammed Morsi, leader dei Fratelli Musulmani. Al Sisi raccolse abilmente il consenso del movimento popolare Tamarrod e il supporto internazionale di Usa, Francia e Germania.

Si notano nel... (continuer)
بشرة خير[1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 25/6/2020 - 19:53
Video!

Tarig Tawila (Interlude)

Tarig Tawila (Interlude)
2019
Bayti Fi Rasi

طريق طويله (انترلود)

Nota: i titoli anche sul disco sono traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto... (continuer)
ما-اناش وحدي الليله (*)
(continuer)
envoyé par Dq82 7/6/2020 - 18:24
Video!

Shama’a

Shama’a
2019
Bayti Fi Rasi

شمعه

Nota: i titoli anche sul disco sono traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (continuer)
حياتش بتزبّط فيني(*)
(continuer)
envoyé par Dq82 7/6/2020 - 18:16
Video!

Min Tiht Al Firash

Min Tiht Al Firash
2019
Bayti Fi Rasi

من تحت الفراش

Nota: i titoli anche sul disco sono traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (continuer)
انت ما بتوفي كلامك بس بتبقي تبشر(*)
(continuer)
envoyé par Dq82 7/6/2020 - 18:10
Video!

Ma Bish (Interlude)

Ma Bish (Interlude)
2019
Bayti Fi Rasi

ما بش (انترلود)

Nota: i titoli anche sul disco sono traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (continuer)
بيت – ما بش (*)
(continuer)
envoyé par Dq82 7/6/2020 - 18:05
Video!

Malhuga

Malhuga
2019
Bayti Fi Rasi

ملحوقه

Nota: i titoli anche sul disco sono traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (continuer)
يا بدر سمنه ذكي(*)
(continuer)
envoyé par Dq82 7/6/2020 - 17:55
Video!

حراره

حراره
Harara
(2016)

Ahmed Harara (1980) è un attivista egiziano che ha perso entrambi gli occhi durante la Rivoluzione Egiziana del 2011. Ferito una prima volta, è tornato in prima linea sulle barricate, perdendo anche il secondo occhio.


Il soprannome Harara (Calore) gli è stato dato per il coraggio dimostrato durante gli scontri, quando era sempre in prima linea a incoraggiare i compagni.
ليه الحقيقه اللى فى عنيا ضايقتك
(continuer)
2/5/2020 - 19:06
Downloadable! Video!

يا عسكرى

يا عسكرى
Ya Askari
(2016)
ياخضر يابن 18 موسم غله
(continuer)
2/5/2020 - 18:40
Video!

يا امرأة

يا امرأة
ya imra2a
(2008)
ملكة لكن امرأة من لبنان لكن العالم تسعة ستة و-و-واحد
(continuer)
2/5/2020 - 15:58
Video!

سجن بالألوان

سجن بالألوان
(2016)

Segn Bel Alwan
Parole di Galal El Behairy
Musica di Ramy Essam
con la cantante hip hop libanese Malikah

Dedicata a tutte le donne egiziane messe in prigione durante la Rivoluzione e a tutte le loro sorelle in tutto il mondo.
في سجن فيه وردة على باباه في سجان
(continuer)
2/5/2020 - 13:00
Video!

رسالة إلى مجلس أمن الأمم المتحدة

رسالة إلى مجلس أمن الأمم المتحدة
Risala ila majlis amn al-umam al-muttahida

Parole di Amgad El Qahwagy
Musica di Ramy Essam

Lettera al consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

"Forse non capisco tutte le parole in televisione, ma so che l'aria in prigione è pesante. Forse non so come scrivere la parola libertà ma porto dentro di me il suo significato"
أرجو أن تصلك كلماتي
(continuer)
2/5/2020 - 12:43
Video!

بلحه

بلحه
(2018)

Balaha
Parole di Galal El Behairy
Musica di Ramy Essam

La notizia con cui ci svegliamo questa mattina è la morte di Shadi Habash, proprio in una di quelle celle, colpevole di aver dato voce alla sua arte, a quella dei suoi compagni: artista, fotografo e regista, era in carcere da 791 giorni insieme a Galal El-Behari e Mustafa Gamal.

Arrestati a febbraio 2018, dopo la diffusione del video della canzone Balaha (di Ramy Essam, il cantore di Tahrir), una canzone che rivendica il desiderio di libertà dei giovani egiziani, esploso quasi un decennio fa con la rivoluzione, poi sedata e cancellate, di Piazza Tahrir.

Libertà, libertà di espressione,
libertà di vivere, libertà di critica, libertà di poter criticare.
Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha - baruda


Il cantante chiama il presidente Abdel Fattah al Sisi con il nomignolo balaha, dattero, un personaggio comico del cinema popolare egiziano degli anni settanta noto per mentire in modo patologico.
يا حلوة يا بلحه يا مقمعه
(continuer)
2/5/2020 - 12:21
Downloadable! Video!

الجيل الجديد

الجيل الجديد
Al Jeel Al Jadeed – Doc Jazz / دكتور جاز

[2013]
Lyrics, Music, instruments, vocals, recording/mixing: Doc Jazz
Mastering: Kevin Kearney

Scheduled date of release: October 11th 2013

‘Al Jeel Al Jadeed’ is an Arabic song by Palestinian artist Doc Jazz. This music video for the song was directed by Palestinian artist Shahd Abusalama in Gaza, involving more than 20 youths from a variety of backgrounds. The song sends a strong and empowering message of unity, tolerance and equality, with a positive vibe that is needed to counter the wave of sectarian strife in the Arab world ..
يا عالم شوفو شو اللي عم بيصير
(continuer)
envoyé par giorgio 17/4/2020 - 10:29
Downloadable! Video!

义勇军进行曲

义勇军进行曲
الترجمة العربية / 阿拉伯语翻译 / Traduzione araba /Arabic translation / Traduction arabe / Arabiankielinen käännös:
wiki
مسيرة المتطوعين
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 12/4/2020 - 21:30
Downloadable! Video!

مرآة الحجر

مرآة الحجر
Miraat Al-Hijarah
[2006]

شعر / Poesia / A Poem by / Poésie / שירה / Runo
فاضل العزاوي / Fadhil Al Azzawi

موسيقى / Musica / Music / Musique / מוזיקה / Sävel:
كاميليا جبران / Kamilya Jubran

مترجمين / Interpreti / Performed by / Interprétée par / מתורגמן / Laulavat:
كاميليا جبران / Kamilya Jubran

الألبوم / Album / אלבום :
Wameed / ميض

Amarezza, consapevolezza della condizione umana e lacerazioni esistenziali sono presenti nella poesia che Kamilya Jubran ha trasposto in musica. Eppure si intravedono anche i segni di un processo vitale che non vorrebbe arrendersi allo stato di fatto.
La poesia di Fadhil Al Azzawi non è politicamente calata in senso stretto, ma non è difficile cogliere gli echi delle piaghe che affliggono le terre tra la Mesopotamia e le sponde del Mediterraneo.
In tutti i suoi poemi l’immaginazione corre libera. Sono sorprendenti gli accostamenti e le fusioni... (continuer)
لم يبقَ هنا أحدّ لم يسمعْ ضجتَهم[1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 12/4/2020 - 14:02
Video!

État de siège

État de siège
La poesia integrale in arabo
حــــالة حصـــار [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/3/2020 - 21:56
Video!

عاش الشعب

عاش الشعب
3acha Cha3b

Featuring LZ3ER & Gnawi
Produced by 88. Young

Tutto è cominciato il 29 ottobre 2019 con una canzone postata su YouTube. Ci sono tre giovani rapper che denunciano con parole crude la corruzione e le ineguaglianze sociali, prendendosela esplicitamente con il re Mohamed VI:

Chi ha stritolato il paese e continua a cercare la ricchezza? (…) Chi ci ha messo in questo pasticcio? Voi avete violato la nostra dignità. (…) In questo paese siamo in quaranta milioni, ma trenta milioni restano qui perché sono costretti. (…) La mia vita non ha alcuno scopo (…) Sono colui che ha riposto la sua fiducia in te e che è stato tradito (…). Sono il berbero che sogna un Rif migliore…


Questa canzone ha avuto più di 23 milioni di visualizzazioni su YouTube (i marocchini che hanno votato alle ultime elezioni sono solo 13 milioni). Gli autori? Tre giovani rapper provenienti dai quartieri popolari... (continuer)
[المقدمة : لزعر]
(continuer)
8/3/2020 - 14:14
Video!

Al Asad

Al Asad
2019
Bayti Fi Rasi

الاسد

Nota: i titoli anche sul disco sono traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (continuer)
(وان ما-شا-ارجع ما يقع بش؟)*
(continuer)
envoyé par Dq82 25/2/2020 - 13:28
Video!

Mudbira

Mudbira
2019
Bayti Fi Rasi

​مدبره

Nota: i titoli sono anche sul disco traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (continuer)

(continuer)
envoyé par Dq82 25/2/2020 - 13:11
Downloadable! Video!

Bayti Fi Rasi

Bayti Fi Rasi
2019
Bayti Fi Rasi

بيتي في راسي

Nota: i titoli sono anche sul disco traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (continuer)

(continuer)
envoyé par Dq82 7/2/2020 - 15:39
Downloadable! Video!

Hana mash hu al Yaman

Hana mash hu al Yaman
2019
Bayti Fi Rasi

هانا ماش هو اليمن

Nota: i titoli sono anche sul disco traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (continuer)
بلاد بر وشعير وعنب وزيت*
(continuer)
envoyé par Dq82 7/2/2020 - 15:31
Downloadable! Video!

Ya watani

Ya watani
2019
Bayti Fi Rasi

يا وطني

Nota: i titoli sono anche sul disco traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (continuer)
اشلّ بنتي; وحشتي*
(continuer)
envoyé par Dq82 7/2/2020 - 15:18
Downloadable! Video!

Ya watani (Intro)

Ya watani (Intro)
2019
Bayti Fi Rasi

(يا وطني (انترو

Nota: i titoli sono anche sul disco traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (continuer)
​يا وطني المتواضع*
(continuer)
envoyé par Dq82 7/2/2020 - 14:58
Downloadable! Video!

Over the Rainbow

Over the Rainbow
راح أوصل يوم لهلأحلام .. وشمس الحب بتشرق عالسلام
(continuer)
29/1/2020 - 20:31
Downloadable! Video!

الوداع

الوداع
Alwadae
[2015]
النص والموسيقى / Letras y musica / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Mariem Hassan / مريم حسن

نشرت ” شبكة المقاومة ” العالمية شريطا غنائيا قصيرا للفنانة الصحراوية مريم الحسان تم تسجيله بتاريخ 06 اوت 2015 في مخيمات اللاجئين الصحراويين وحمل عنوان ” الوداع ” .

وتضمن الشريط كلمات مؤثرة للفنانة الصحراوية القديرة التي توجد في وضع صحي صعب إلى الشعب الصحراوي.

وتوصي الفنانة الصحراوية في هذا الشريط الشعب الصحراوي على الصمود والمحافظة على التراث ، وتعبر عن ثقتها الكبيرة في مواصلة الأجيال الصاعدة على للنضال وايصال صوت الشعب الصحراوي الى ابعد الحدود.

للإشارة اثار الشريط الذي سجل من داخل خيمتها بولاية السمارة إعجاب الكثير من رواد شبكات التواصل الاجتماعي الذين عبروا عن شديد التأثر متمنيين الشفاء العاجل للفنانة الصحراوية.

وأبرزت شبكة المقاومة التي تضم مئات المنخرطين عبر العالم الذين يدافعون عن السلام والحرية ان مريم الحسان كرست حياتها للنضال... (continuer)
[Testo originale per ora non disponibile
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 6/1/2020 - 00:45
Downloadable! Video!

Elles sont venues pour dire

Elles sont venues pour dire
ترجمة: نجوى طرزي
dal libretto del CD. Traduzione fornitaci gentilmente dalla stessa Mara Cantoni
أتينا ليقلن
(continuer)
2/1/2020 - 23:49
Downloadable! Video!

البحر

البحر
Al Bahr

[2000]
شعر / Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Sayed Hegab / سيد حجاب
موسيقى / Musica / Music / Musique / Sävel:
Sabreen Group / مــجــمــوعــة صــابــريــن
مترجمين / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Sabreen Group / مــجــمــوعــة صــابــريــن , vocalist Kamilya Jubran / كاميليا جبران
الألبوم / Album:
Ala Fein


Sayed Hegab e la poesia egiziana contemporanea


Sayed Hegab è una figura decisamente atipica nel panorama della poesia egiziana contemporanea.
La poesia ‘canonica’ ha un riferimento costante nei grandi classici, in Egitto Ahmad Shawqi (1868-1932) e Salah ‘Abd al-Sabur (1931-1981) , e negli straordinari esiti linguistici e stilistici che hanno conseguito in una lingua, l’arabo classico, tanto sensibile alla vocalità poetica quanto esposta alla minaccia costante di innaturalezza e distanza rispetto al mondo dei lettori. Per Hegab la questione... (continuer)
البحر
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 5/11/2019 - 20:04
Downloadable! Video!

Lebnan / لبنان

Lebnan / لبنان
Il testo arabo traslitterato
Ba'd el-harb win-nar
(continuer)
5/11/2019 - 12:15
Downloadable! Video!

الشاطئ الاخر

الشاطئ الاخر
Aš šāṭiʾ al’āḳr
[2006]
شعر / Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Dimitri Analis
موسيقى / Musica / Music / Musique / Sävel:
Kamilya Jubran / كاميليا جبران , Werner Hasler
مترجمين / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Kamilya Jubran / كاميليا جبران ,
الألبوم / Album:
Wameedd

Ai profughi, agli esiliati, agli invisibili [Riccardo Gullotta]
Aš šāṭiʾ al’āḳr [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 3/11/2019 - 22:41
Downloadable! Video!

صبرا – فتاة نائمة

صبرا – فتاة نائمة
ṣabrā – fatā nāʾima
شعر / Poesia / A Poem by / Poésie / שירה/ Runo
Maḥmūd Darwīsh / محمود درويش
صبرا – فتاة نائمة[1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 14/9/2019 - 22:52
Downloadable! Video!

علَى هَذِهِ الأَرْض

علَى هَذِهِ الأَرْض
ʿalā haḏihi alʾarḍ
Poesia /شعر / A Poem by / Poésie :
Maḥmūd Darwīsh /محمود درويش
Musica /موسيقى / Music / Musique /
Symphony Arabica
Interpreti / مطرب / Performed by / Interprétée par /
Shādiyah Manṣūr /شادية منصور‎

Da Il Manifesto del 22/7/2016:
…Per il ministro della difesa israeliana, Avigdor Lieberman, le poesie di Darwish sono paragonabili al “Mein Kampf” di Adolf Hitler. Dalla parte di Lieberman si è schierata la ministra della cultura, Miri Regev, che ha parlato di «pazzia» ed esortato la radio dell’esercito a dare spazio a poeti ebrei nazionalisti. La radio delle Forze Armate, ha proclamato Regev, «non può permettersi di glorificare Mahmoud Darwish che non era un israeliano, le sue poesie non sono israeliane e vanno contro i valori fondanti della società israeliana».

No comment
علَى هَذِهِ الأَرْض [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 6/9/2019 - 19:36
Downloadable! Video!

البنت الشلبية

البنت الشلبية
Al bant aš šalbya

نص / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Assi Rahbani /عاصي الرحباني
مترجمين / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Fayrouz /فيروز

Il compositore Assi Rahbani fu anche musicista e drammaturgo insieme al fratello Mansour. Sono loro ad avere composto la maggior parte delle canzoni interpretate da Fayrouz, moglie di Assi Rahbani.

E’ una melodia folk nata nella regione della “Grande Siria” in epoca antecedente la disgregazione dell’Impero Ottomano. Al retaggio culturale di tale regione si ascrive il Qudud Halabiya /قدود حلبي, letteralmente “metrica musicale di Aleppo”, un genere basato sui componimenti poetici in forma classica indirizzato sia all’ambito religioso sia alla società urbana sia agli strati popolari.
Anche quella in esame deriva da una melodia folk qududi nota nella prima metà dl XX secolo come Alʿazūbya / العزوبية , letteralmente... (continuer)

(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 25/8/2019 - 23:36
Video!

آه يا زين

آه يا زين
Ah ya zain
مترجمين / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulaa : صباح Ṣabāḥ

La canzone folk Ah ya zain è molto popolare nel Medioriente. Compositore e origine non sono noti. E’ un pezzo antecedente gli anni ’50, di quanto non è dato sapere. E’ una melodia orecchiabile anche per un occidentale, con dei versi che sembrano riecheggiare atmosfere da Mille e una Notte. Proprio qui sta il nocciolo che spiega la sua diffusione. Divenne infatti popolare dopo l’uscita del film egiziano Raqsat al-wadah (رقصة الوضاح), in italiano “La danza dell’addio”, nel 1954. Nel film la canzone fa da colonna sonora nella scena in cui l’attrice e ballerina Samia Gamal, idolo delle masse locali, esegue la danza del ventre. Il film, diretto da Ezzel Dine Zulficar, regista e sceneggiatore celebre nel mondo arabo negli anni ’50, fu per qualche tempo un “cult movie”.

Il punto più importante , che giustifica... (continuer)
آه يا زين [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 16/8/2019 - 11:12
Downloadable! Video!

جواز السفر

جواز السفر
jawāz assafr
[2009]
شعر / Poesia / A Poem by / Poésie / Runo / שירה / محمود درويش ‎ - Maḥmūd Darwīsh
موسيقى / Musica / Music / Musique / Sävel / מוזיקה / مرسيل خليفة‎ - Marcel Khalife
مترجمين / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulaa / מתורגמן / مرسيل خليفة‎ - Marcel Khalife
الألبوم / Album / Albumi / אלבום / بيروت بيروت بيروت / Beirut Beirut Beirut / בביירות בביירות בביירות

12 Agosto 1976: Tel al-Zaatar (مذبحة تل الزعتر)
Alle vittime Palestinesi
Oggi, 12 Agosto, questa musica di Marcel Khalife sui versi di Maḥmūd Darwīsh mi sembra possa contribuire, insieme a tante altre sulle pagine di AWS, a non dimenticare. [Riccardo Gullotta]

Gli arabi palestinesi espulsi o fuggiti dal Mandatory Palestine dopo la guerra arabo israeliana del 1948 furono 711.000 con la qualifica di rifugiato, secondo i criteri stabiliti dall’UNRWA. Il 15% circa, cioè 110.000 Palestinesi... (continuer)
[1] جواز السفر
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 12/8/2019 - 17:20
Downloadable! Video!

Cavalry / معاليك

Cavalry /  معاليك
(2019)
dall'album di prossima uscita "The Beirut School"

I Mashrou' Leila sono un gruppo libanese, molto amato in tutto il medio oriente. Recentemente il festival di Jbeil, una cittadina sulla costa nord del Paese abitata da cristiani e musulmani sciiti, dove il quartetto avrebbe dovuto esibirsi il 9 agosto, ha cancellato il concerto dopo una polemica durata diverse settimane scatenata dagli estremisti cristiani.

I fondamentalisti cristiani libanesi con in testa l'ex arcivescovo maronita di Beirut, Boulos Matar, e il vescovo maronita di Jbeil, Michel Aoun, considerano offensivi e irrispettosi della religione cristiana i testi e le performance del gruppo, il cui cantante e frontman è dichiaratamente gay.

Già questo contribuisce a renderceli estremamente simpatici. Ma l'impegno del gruppo non si limita alla lotta contro l'omofobia e l'oscurantismo. In questa nuova canzone e nel bel video... (continuer)
إيّـــــاكَ التطوّسَ بـالعروش
(continuer)
31/7/2019 - 23:19
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
ARABO / ARABIC / ARABE [2]

Una versione letterale ripresa da En français et en arabe (pagina Facebook)
Arabic word-for-word translation reproduced from En français et en arabe (a Facebook page)
Traduction à la lettre en arabe, tirée de En français et en arabe (page Gueulebouquin) [RV]

الهارب
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 23/1/2019 - 19:19
Video!

Balesh tebsni (بلاش تبوسني) 

Balesh tebsni (بلاش تبوسني) 
2006
Sona

Testo e musica di Mohammed Abdel Wahab

Come già osservato altre volte, un brano può avere uno "slittamento" di significato. È il caso di questo brano di Addio di Mohammed Abdel Wahab, quella che potrebbe essere una semplice canzone d'amore. Ma se a interpretarla è l'Orchestra di Piazza Vittorio, orchestra multietnica fondata da Mario Tronco e Pino Pecorelli della Piccola Orchestra Avion Travel e che vanta membri di diverse nazionalità migrati a Roma dai luoghi più lontani, allora acquista un significato molto più preciso, l'addio alla donna amata o alla madre prima di partire.
بلاش تبوسني في عينيّ
(continuer)
envoyé par Dq82 29/7/2018 - 09:55
Downloadable! Video!

Julud

Julud
2014
Album: Soutak

The song “Julud,” dedicated to Aziza’s mother, is possibly the most emblematic song on the album combining intimate and stark desert poetry with an unyielding faith in the Saharawi political struggle.
انت مجد حياتي و صمود
(continuer)
envoyé par Dq82 16/7/2018 - 17:36
Downloadable! Video!

Manos Enemigas

Manos Enemigas
2014
Album: Soutak

Nata in Algeria in un campo profughi Saharawi, presto orfana di padre, rimasto in Marocco, educata a Cuba e poi tornata nel campo profughi. Canta un po' in spagnolo un po' nella sua lingua natia, vale a dire il dialetto berbero hassanya, parlato dai Saharawi.
Il titolo del brano è in spagnolo. La sua traduzione sarebbe لا تتركني في أيد اعدويا
لا تتركني في أيد اعدويا-
(continuer)
envoyé par Dq82 16/7/2018 - 17:24
Downloadable! Video!

Ya watani (يا وطني)

Ya watani (يا وطني)
2014
Album: Soutak

Nata in Algeria in un campo profughi Saharawi, presto orfana di padre, rimasto in Marocco, educata a Cuba e poi tornata nel campo profughi. Canta un po' in spagnolo un po' nella sua lingua natia, vale a dire il dialetto berbero hassanya, parlato dai Saharawi.
يا عيش يا حرية يا کرامة
(continuer)
envoyé par Dq82 16/7/2018 - 17:07
Downloadable! Video!

يا ليل ما ما أطولك

يا ليل ما ما أطولك
Ya lel ma ma atwalak
Cantata in duetto con la norvegese Kari Bremnes
dall'album Lullabies From The Axis Of Evil (2004)
يا ليل ما ما أطولك
(continuer)
26/3/2018 - 22:31
Downloadable! Video!

Rêwî

Rêwî
2018
Aquai

(Stefano Torre, Ashti Abdo)
Rêwî me ez rêwî
(continuer)
envoyé par Dq82 15/3/2018 - 09:37
Video!

وين الناس

وين الناس
2010

Wayn en-nas?

I TootArd (in arabo: fragole) sono un gruppo di reaggae delle montagne... le montagne sono le alture del Golan, una zona della Siria occupata dagli Israeliani; sono quindi dei Siriani con documenti Israeliani, una sorta di apolidi: nelle loro canzoni, seppure con melodie e ritmi gioiosi, viene fuori la loro situazione e l'essere cresciuti in zona di guerra.
وين الناس اللي كلا بدا سلام؟
(continuer)
envoyé par Dq82 25/11/2017 - 19:10
Downloadable! Video!

أمي

أمي
Ommi
1966
Ashiq min filastin (A lover from Palestine)

Musicata da Marcel Khalife

Il poeta palestinese Mahmud Darwish racconta: quando ero in carcere mi venne a trovare mia madre con della frutta e del caffe` e non posso dimenticare la sua tristezza quando il mio carceriere sequestro` tutto e verso` per terra il caffe`. Non potendo dimenticare le sue lacrime, le ho scritto questa mia poesia OMMI (mia madre), come una confessione sulla carta argentata del mio pacchetto di sigarette....non potevo mai immaginare che sarebbe poi diventata l`inno cantato dai bambini alle loro madri.
أحنُ إلى خبز أمي
(continuer)
envoyé par Dq82 14/11/2017 - 10:45
Video!

Refugees

Refugees
Arabic translation by marwahisham, from Lyricstranslate

لاجئ
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI secolo 20/10/2017 - 09:02
Downloadable! Video!

جيفارا مات

جيفارا مات
Gebārā māt
[1967]
Testo di Ahmed Fouad Negm
Interpretazione di Imam Mohammad Ahmad Eissa, o Sheikh Imam / إمام محمد أحمد عيسى

Il 9 ottobre sono 50 anni esatti dall'assassinio di Ernesto “Che” Guevara (La Higuera, Ñancahuazú, Bolivia). Abbastanza notoriamente, non sono mai stato troppo propenso ad inserire nel sito canzoni sul Che, e sì che ne esistono, letteralmente, a centinaia; probabilmente, uno dei motivi principali è che la riduzione del Che ad un' “icona pop”, o “rivoluzionaria”, non mi è mai andata molto a genio -e questo comunque la si voglia vedere sulla figura storica e sugli atti della sua vita. A volte, è pur, vero, ho fatto delle eccezioni, come per la bellissima e disperata Α ρε Σύντροφε e per altre; Hasta siempre di Carlos Puebla, la canción de las canciones sul Che, sì, certo, c'è pure lei sebbene tra gli “Extra” (dove rimarrà). Comunque sia, in un sito come questo, che... (continuer)
جيفارا مات
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/10/2017 - 13:08
Parcours: Che Guevara
Downloadable! Video!

יש מצב

יש מצב
Il testo in lingua araba
Arabic Lyrics




حالات/ دافيد غروسمان ©2017
ترجمة: الطّيّب غنايم


Arabic Translation by: AlTayeb Ghanayem
Accompanying Text Translator: Ahmad AlJafari
Translator of IN THE LIGHT and Translation Advisor: Suha Kadry

ثَمّة وضع
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 1/9/2017 - 07:01
Downloadable! Video!

נרקוד לשלום

נרקוד לשלום
1a. ARABO / Arabic
Traduttore sconosciuto / Unknown Translator
سنرقصُ للسلام [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 25/8/2017 - 19:02
Downloadable! Video!

أغنية الدفاع المدني السوري

Wasfi Massarani
أغنية الدفاع المدني السوري
2017
White Helmets Song (Blossoms of peace)

Inserisco questa canzone consapevole del rischio. La canzone è dedicata ai White Helmets (Arabic: الخوذ البيضاء ,القبعات البيضاء‎‎ al-Ḫawdh al-bayḍāʾ / al-Qubaʿāt al-Bayḍāʾ), noti ufficialmente come Syrian Civil Defence (SCD; Arabic: الدفاع المدني السوري‎‎ ad-Difāʿ al-Madanī as-Sūrī); la protezione civile Siriana, un'organizzazione fondata nel 2013 e che si occupa di recupero dei civili tra le macerie; questo quello che è e che appare ai media occidentali, un gruppo di volontari, ca 3000, che cerca di salvare le vittime civili della guerra, loro fonti riferiscono 62.000 salvataggi tra il 2013 e il 2016 e ca 145 volontari morti, gli ultimi qualche giorno fa uccisi da un commando armato.
D'altra parte la Difesa Civile Siriana è stata accusata di avere legami finanziari con organizzazioni situate negli Stati Uniti d'America che operano nel contesto... (continuer)
عن مُدنٍ باتَتْ رُكامًا .. تحت تفاصيلِ العذابْ
(continuer)
envoyé par Dq82 13/8/2017 - 16:33
Downloadable! Video!

Gdeim Izik

Gdeim Izik
2014
Soutak

A Gdeim Izik attivisti Saharawi posero un campo di protesta il 9 ottobre 2010. Durante la protesta si passò da qualche centinaio di tende ad alcune migliaia. Se inizialmente le istanze erano solo contro la povertà, la discriminazione e le violazioni dei diritti umani contro il popolo Saharawi successivamente la protesta si è evoluta in una vera e propria richiesta di indipendenza. Il 24 ottobre la polizia marocchina sparò contro un mezzo che stava entrando nel campo uccidendo un ragazzo di 14 anni. L'8 novembre il campo fu smantellato, sgombero che si concluse con 18 morti e 176 feriti, oltre a 3000 arresti. Alcuni processi sono ancora in corso

شفت العذاب
(continuer)
envoyé par Dq82 13/5/2017 - 23:35
Downloadable! Video!

لاجئ [Lagi]

لاجئ [Lagi]
2014
Album: Soutak

Nata in Algeria in un campo profughi Saharawi, presto orfana di padre, rimasto in Marocco, educata a Cuba e poi tornata nel campo profughi. Canta un po' in spagnolo un po' nella sua lingua natia, vale a dire il dialetto berbero hassanya, parlato dai Saharawi. [DQ82 + RV]

La canzone che qui presentiamo è tratta dall'album Soutak, del 2014; il suo titolo significa "Profugo, rifugiato".

Dopo oltre un anno dal suo inserimento viene reperito il testo originale che pertanto viene inserito. Lasciamo l'immagine dal libretto dell'album, anche se scarsamente leggibile, a memoria dell'inserimento del brano.
[DQ82 16/07/2018]
من يوم ترعرعت في الدنيا وانا لاجئ
(continuer)
envoyé par Dq82 + CCG/AWS Staff 13/5/2017 - 21:19
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
ARABO / ARABIC

La seguente versione araba (di Mustafa Mahmood) proviene da lyricstranslate.

The following Arabic translation (by Mustafa Mahmood) is reproduced from Lyricstranslate.
BLOWING IN THE WIND
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/11/2016 - 21:33

كلمات زي ما صاب مبارح

كلمات زي ما صاب مبارح
Stormtrap (Asifeh) - What Happened Yesterday
زي ما صار مبارح - عاصفة - Zey ma sar mbare7
Palestine
Released on June 10, 2010
اللازمة x4:
(continuer)
1/10/2016 - 18:43
Downloadable! Video!

The Negro Speaks of Rivers

The Negro Speaks of Rivers
THE ARAB SPEAKS OF RIVERS
La traduzione araba di Omar Offendum
العربي (بدلاً من الأسود هنا) يتحدث عن أنهار
(continuer)
1/10/2016 - 18:27
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
ARABO LIBANESE / LEBANESE ARABIC



La versione in arabo libanese ripresa dal canale YouTube American Communist. Il testo è presente nel video.

The Lebanese Arabic version reproduced from the YT channel American Communist. The video is provided with lyrics.
[Description in Arabic:]
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 12/9/2016 - 02:28
Downloadable! Video!

قصيدة الياسمين

قصيدة الياسمين
[2011]
qasidāt al-yasimīn
قصيدة محمد بن الذيب العجمي
Poesia di Mohammed al-Ajami
A poem by Mohammed al-Ajami

In galera, Mohammed al-Ajami non c'è finito soltanto per la ”Poesia da una cella di galera” onnipresente oramai in rete, ma della quale non si riesce a trovare il testo in arabo. C'è finito anche per quest'altra poesia, scritta nel 2011 dopo la prima delle rivolte delle “Primavere arabe”, quella che in Tunisia aveva cacciato il regime di Ben Ali. Ma la poesia di Mohammed al-Ajami si era già accorta della direzione in cui le “Primavere arabe” stavano andando; e la chiusa finale raccoglie una domanda che è fondamentale. Presentiamo qui dunque anche questa poesia, con un'avvertenza necessaria: non è assolutamente possibile operare, nella cultura letteraria e poetica araba, alcuna differenziazione tra “poesia” e “canto”. Qualsiasi componimento poetico in lingua araba, per sua stessa... (continuer)
يا لوزير الاولـي يا محمـد الغنّوشـي
(continuer)
21/5/2016 - 11:49
Downloadable! Video!

قتلوا جميع الناس

[2011]

Testo e musica di Ibrahim Nasrallah
Voci: Kamal Khalil; coro Baladna
قتلوا جميعَ الناسْ
(continuer)
envoyé par adriana 16/4/2016 - 08:52




hosted by inventati.org