Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Langue

Supprimer tous les filtres
Video!

Resistenza e Libertà

Giulio Ferretto
Resistenza e Libertà
[2024]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Giulio Ferretto
Musica e interpolazioni testuali / Music / Musique / Sävel: Fabrizio De André, Nella mia ora di libertà

Non sono palestinese.
Non potrò mai parlare a nome di un palestinese.
In questo genocidio, come negli altri di cui il colonialismo occidentale è responsabile, anche io sarò per sempre coinvolto.

Ringrazio tutte le persone che quotidianamente documentano tutto questo. Le persone grazie alle quali ho potuto creare questo video, molte delle quali sono state uccise. Grazie per il vostro coraggio e per aprire gli occhi al mondo.

Seguiamo i profili delle donne e degli uomini palestinesi.

Non restiamo in silenzio.

Usiamo i nostri privilegi per tenere alta l'attenzione sulla Palestina.

Grazie Donato Quarto per la preziosa chitarra.
Grazie DiLe foto per il supporto tecnico nel video.

E grazie al meraviglioso Fabrizio De Andrè per... (continuer)
Di abbandonare la mia terra,
(continuer)
envoyé par Anonimo Toscano del XXI Secolo 26/6/2024 - 00:36
Downloadable! Video!

Resolution der Kommunarden

Resolution der Kommunarden
Italienische Version 2 / Versione italiana 2 / Italian version 2 / Version italienne 2 / Italiankielinen versio 2: Francesco Mazzocchi

Propongo due correzioni di punteggiatura al testo originale sopra riportato, basandomi su quello completo trovato qui: Bertolt Brecht - Resolution der Kommunarden. Si dovrebbe mettere un punto alla fine del secondo verso (knechten soll’n.), e un trattino alla fine del quartultimo (auf Kanonen -). Sulla versione del Pietrangeli noto che manca la traduzione di una strofa (quella sul carbone), e propongo una nuova traduzione più letterale, volendo rendere meglio il tono quasi burocraticamente secco delle risoluzioni. [Francesco Mazzocchi]
Risoluzione dei Comunardo
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 25/6/2024 - 15:03

Kindermärchen

Kindermärchen
FAVOLA PER BAMBINI
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 24/6/2024 - 19:59

Buna-Lied

Buna-Lied
CANZONE DELLA BUNA
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 24/6/2024 - 19:48

Ich möchte gerne...‎

Ich möchte gerne...‎
MI PIACEREBBE…
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 24/6/2024 - 15:18
Downloadable! Video!

Ein jüdisches Kind

Ein jüdisches Kind
UN BAMBINO EBREO
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 24/6/2024 - 14:25
Downloadable! Video!

The Long Black Veil

The Long Black Veil
Arrangiamento e voce di Giuseppe Mereu (Doc Pippus)

VELO NERO (Long Black Veil)
(continuer)
envoyé par andrea buriani 24/6/2024 - 12:02
Video!

Sozialistenmarsch

Sozialistenmarsch
questa è la traduzione letterale del testo di Max Kegel
MARCIA SOCIALISTA
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 24/6/2024 - 10:47
Video!

Le vecchie maniere

Le vecchie maniere
2024

Una canzone ma anche una dichiarazione di intenti. Nonostante il titolo parli di oggi, ora, adesso e qui. Ma lo fa usando un linguaggio del passato. L’ho scritta a mano e di getto sul mio vecchio quaderno in un locale vicino a casa mia chiamato “Ai Paparazzi”. Il giorno dopo ho preso il testo e l’ho musicato nel modo più semplice possibile, utilizzando una melodia che avevo in testa da qualche tempo, traducendo il tutto in uno standard folk. Dopo averla provata e riprovata l’ho registrata in presa diretta sul mio vecchio Fostex a cassette: niente computer, niente arrangiamento, niente sovraincisioni: voce, chitarra, armonica, parole, fruscio.Fatto questo ho chiesto a Davide Barbafiera di andare in un luogo dove andavo tantissimi anni fa, per fare delle riprese e delle fotografie, con una vecchia telecamera MiniDV e una vecchia Polaroid. Non c’è niente di nostalgico in questa “operazione”,... (continuer)
I paparazzi distratti cucinano del maiale
(continuer)
envoyé par Dq82 23/6/2024 - 08:13
Video!

Soltanto Tombe

Soltanto Tombe
2008
Niente Dietro Niente Davanti
[Tombe!] (continuer)
envoyé par Dq82 22/6/2024 - 11:59
Video!

Credi

Credi
2024
Reggaediazepine
Credo nella musica e nelle persone (continuer)
envoyé par Dq82 22/6/2024 - 11:32
Video!

One Love

One Love
2024
Reggaediazepine
Mami dimmi che fine ha fatto l'amore (continuer)
envoyé par Dq82 22/6/2024 - 11:30
Video!

La semi-automatica

La semi-automatica
[2005]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Mercanti di Liquore

Album: Che / Cosa / Te / Ne / Fai / Di / Un / Titolo

La canzone è stata un omaggio dei Mercanti a Enzo Jannacci
Era un artista con la semi-automatica,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 21/6/2024 - 23:03
Video!

Tira a campare

Tira a campare
[1974]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Edoardo Bennato
Album / Albumi: I buoni e i cattivi

Un vecchio, vecchissimo e famoso brano di Edoardo Bennato. Ha cinquant’anni: è del 1974, dall’album “I buoni e i cattivi”; per molti della mia generazione saranno i classici ricordi dell’adolescenza, qualunque essi siano. Un brano scritto su una specifica città, Napoli, la città del suo autore; una città che, è bene ricordarlo anche se detto fra le righe nel testo della canzone, nel 1974 aveva più di un motivo per essere “stanca ed ammalata”, e forse moribonda, visto che solo l’anno prima (1973) aveva subito, ultima città europea a farlo, un’epidemia di colera.

Sarebbero poi venute le guerre di camorra, il terremoto, il malaffare; tutto il resto. Sono passati cinquant’anni, ed è andato davvero tutto di male in peggio. Eppure niente mi trattiene dal dire... (continuer)
Sì, è bella, lo so che è bella,
(continuer)
envoyé par Anonimo Toscano del XXI Secolo 21/6/2024 - 19:48
Video!

Il Giudizio Universale

Il Giudizio Universale
[1995]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gang

Album: "Una volta per sempre" (1995)
Sotto un cielo neronero
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 20/6/2024 - 09:37
Downloadable! Video!

Schachmatt

Schachmatt
SCACCO MATTO
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 15/6/2024 - 09:01
Downloadable! Video!

Fotheringay

Fotheringay
FOTHERINGAY
(continuer)
14/6/2024 - 18:18
Video!

Trenta luglio alla Ignis

Trenta luglio alla Ignis
[1971]
Dall'EP "Il popolo si fa giustizia da se'"
Testo trovato su Portale B&F - la pace contro la guerra (dove la canzone si può anche ascoltare)

Cronaca di un'aggressione fascista, a Trento, nel 1970, davanti a una fabbrica.

"Lotta partigiana nel 1945, quando Bocca arrestò Andrea Mitolo", di Alan Conti
da Alto Adige, 29 dicembre 2011

Erano gli anni in cui la storia aveva disegnato un confine politico e sociale sull'Italia, di qua rossa di là nera. Nessun intermedio o mixed zone: ciascuno scelga il proprio campo. Andrea Mitolo e Giorgio Bocca, come la storia insegna, optano per due scelte contrapposte e il destino si diverte, beffardo, a metterli uno contro l'altro in due tempi. Primo atto nel 1945, secondo dopo il 30 luglio 1970 e la celebre marcia di vergogna imposta dagli operai della Ignis di Spini di Gardolo a Gastone Del Piccolo e lo stesso Mitolo. La storia è nota: durante... (continuer)
Questa mattina, davanti ai cancelli (continuer)
12/6/2024 - 18:58
Video!

Lascio Roma (la fuga tentata)

Lascio Roma (la fuga tentata)
2024
Gli anni venti

Lascio Roma, un manifesto politico appeso, si apre con note già arrabbiate e s’invola presto in un ritmo punk esortante a pogare, sullo sfondo “sobborghi squadristi e minchioni”, “mafia e fasci e corporazioni”, “albe dorate e rasoi”, dietro e intorno, cinghiali e lupe. Ed è chiaro: tutto ciò “non è il mio stile”. Guardare fisso bubboni e peste, “vaaffar-ci delle inquisizioni” e poi via altrove, urlano gli Estra.
bassanonet.it
Lascio Roma e i suoi schiavi caproni (continuer)
envoyé par Dq82 10/6/2024 - 17:29
Video!

Che ne è degli umani

Che ne è degli umani
2024
Gli anni venti

In Che ne è degli umani ci sono un “Gianni (che) sul divano si ciuppava le serie” e un’Irina Prijović che manca, tutti egofissi e frustrati intorno.
bassanonet.it
Ed eccoci qui aggrappati ad un filo (continuer)
envoyé par Dq82 10/6/2024 - 17:26
Video!

Gli anni Venti (lo scenario)

Gli anni Venti (lo scenario)
2024
Gli anni venti
Avevi già buttato via lo stereo
(continuer)
envoyé par Dq82 10/6/2024 - 17:20
Video!

Migratrice

Migratrice
[1972]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Gianni Siviero

Album: Gianni Siviero, Volume 1
Ripartirai, lo so, ripartirai
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 8/6/2024 - 19:36
Video!

Money Game

Florianne99
Mancano la prima e l’ultima parte, Part 1 e Part 3
2^ Parte (continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 8/6/2024 - 13:52
Video!

Il buco del diavolo

Il buco del diavolo
[1995]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gang

Album: Una Volta Per Sempre

A nostro avviso è una delle canzoni più interessanti di Gang. Allegorie e immagini concettuali si rincorrono in un grande affresco e una intensa partecipazione emotiva.
Il Buco del Diavolo, Bugia d’al diaul in dialetto, è una antica cavità adibita ad acquedotto per portare acqua sino ad Ancona. Una leggenda vuole che alla fine del cunicolo si trovi una stanza con un tesoro protetto da una chioccia d’oro a guardia,attorniata da 12 pulcini d’argento. Chiunque riuscisse ad arrivarci e portasse via anche una parte del tesoro non riuscirebbe più a fare ritorno.
I nostri nella canzone riescono a trovare l’uscita dall’abisso. Forse erano ancora capaci di lottare con una speranza di carne in mano, si era nel 1995. Ci chiediamo se nel XXI riuscirebbero ancora a “riveder le stelle” con o senza Pier Paolo, oggi nel “tempo delle rose” di metallo 2.0
[Riccardo Gullotta]
Gli zingari del fiume erano tornati
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 8/6/2024 - 10:46
Video!

Scacciamali

Scacciamali
(2024)
dall'album "Deserti"


Scacciamali, scaccia, caccia mali
(continuer)
envoyé par Lorenzo 8/6/2024 - 10:12
Downloadable!

Parco Lambro

Parco Lambro
[?-2022]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Gianni Siviero

Album inedito / unpublished / inédit / julkaisematon:
Grigio a Pois Viola

…Scegliamo di tenerci ben stretto il ricordo dell'artista che abbiamo visto all'opera diverse volte negli anni che furono, tralasciando tutto il resto. Ascolteremo ancora le sue canzoni, anche quella che narra di "quando discende la notte sui tetti sperduti di periferia", più che consapevoli che quella notte è ormai padrona del campo in tante altre cose. Di luminoso restano i ricordi delle sue antiche canzoni, cantate da lui, non da altri… [Malinconicoblues]
Lungo il vecchio fiume
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 7/6/2024 - 22:41
Video!

Strocca - Canzone d'accatto

Strocca - Canzone d'accatto
(1991)
Ho fatto l'esame per la SIAE
(continuer)
envoyé par Lucone 7/6/2024 - 20:10
Video!

1-800-273-8255

1-800-273-8255
Viola Ortes
1-800-273-8255 (continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 7/6/2024 - 09:58
Video!

Il ponte della verità

Il ponte della verità
[1995]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gang
Album: Una Volta Per Sempre
E passarono per primi giullari e cantimbanchi,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 4/6/2024 - 18:09
Parcours: Ponts
Video!

Господин президент

Господин президент
Riccardo Venturi, 4-6-2024 12:13

Note: This Italian translation of the above reconstructed Russian text has been made by Riccardo Venturi (born 25-9-1963 in Florence -Italy- I-50142, Florence, via dell’Argingrosso 65/C, k.riccardo@gmail.com) on June 4, 2024. He will bear any consequence for infringement of copyright and/or any law whatsoever.
Signor presidente
(continuer)
4/6/2024 - 12:20
Video!

Piero Ciampi: Tento tanto

Piero Ciampi: Tento tanto
[metà anni '70 del XX secolo]
Pubblicazione: 1992

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Piero Ciampi

Musica / Music / Musique / Sävel:
Gianni Marchetti

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Piero Ciampi

Album: Tutta L'Opera
Tento ogni giorno di andare, camminare, lavorare
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 4/6/2024 - 11:30
Video!

Le mura di Caos

Le mura di Caos
[1995]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gang
Album: Una Volta Per Sempre

Oceano di innocenza, nati e mai morti in te Resistenza
[Riccardo Gullotta]
Andavano nella notte in due lungo le mura
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 3/6/2024 - 13:26
Downloadable!

Ombre senza braccia

Brano tratto dall' album Schegge d'Utopia. Vuole dare voce a chi è detenuto come un'ombra senza braccia(come un albero storto in un bosco di case), avvicina le lotte, le sofferenze ed i dolori degli ultimi della terra di ieri e di oggi.
Luce che luce non vedo pace ma pace non chiedo
(continuer)
envoyé par Gabriele 3/6/2024 - 12:49
Downloadable!

I Hate This and I Hate You

I Hate This and I Hate You
ODIO TUTTO QUESTO E ODIO TE
(continuer)
2/6/2024 - 22:09
Video!

Il limite ignoto

Il limite ignoto
Su il manifesto del 29 maggio compare un titolo grande in rosso a carattere maiuscolo IL LIMITE IGNOTO e l’articolo riprende la cronaca del “salto di livello” del conflitto che Stoltenberg (una montagna di stoltezza) ha lanciato e a cui l’Europa si sta adeguando.

Paolo Pileri su Altreconomia di maggio 24 scrive un interessante articolo dal Titolo: La guerra di Gaza e l'ecocidio dei suoli in cui descrive la distruzioni dell'esercito israeliano.(42%)
Conclude con queste parole "le guerre sono schifose di loro, ma qualcuno riesce a renderle ancora più schifose uccidendo anche i suoli, l'agricoltura e la natura così da uccidere due,tre,dieci volte i popoli e la loro sovranità ".

Questo brano è un omaggio a Claudio Lolli e alla sua Canzone "Al milite ignoto" che per assonanza mi ha dato il La per scrivere. Poi rendo omaggio a Dylan alla sua Blowing in the wind ed infine al mood musicale di... (continuer)
Quanti morti possiamo accettare
(continuer)
envoyé par Paolo Rizzi 2/6/2024 - 17:15

Il sangue

Il sangue
Poesia di Teodoro Ndjock Ngana
A poem by Teodoro Ndjock Ngana
Poème de Teodoro Ndjock Ngana
Teodoro Ndjock Nganan runo
Chi può versare
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 31/5/2024 - 19:49

La Repubblica dei Morti Ammazzati

La Repubblica dei Morti Ammazzati
[29 maggio 2024]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Dan Berglund
De mördades fria republik, 1973

La canzone è ispirata chiaramente alla famosa De mördades fria republik di Dan Berglund (1973), della quale è praticamente una riscrittura in italiano. Come punto di partenza, è stata adattata alla strage di lavoratori di Via Mariti del 16 febbraio 2024, a Firenze; ma, naturalmente, vale per ogni quotidiana strage di lavoratori che avviene in questo paese e in tutti i paesi del mondo. Sull’aria e sulla melodia della canzone originale svedese può essere cantata; ripeto qua sotto un suo video per ascoltarla con maggiore comodità. [AT-XXI]

Usciron la mattina, le borse ed i panini,
(continuer)
30/5/2024 - 20:01
Video!

50 lacrime

Slamb Rock Sound
50 lacrime
2024

«Cinquanta lacrime per te, mia Piazza, che hanno attraversato il tempo. Cinquanta lacrime e un perché, sotto la pioggia fischia forte il vento. In questo martedì di maggio la piazza brulica di ombrelli. La gente che non ha il coraggio semina il panico fra i cartelli…». Comincia così «50 lacrime», brano che il gruppo bresciano Slamb Rock Sound ha donato nei giorni scorsi a Casa Della Memoria.

Sergio Pilotelli è l’autore del testo e della musica; accanto a lui, per l’arrangiamento, ci sono Gloria Giori ed Emanuele Ceccarelli. «Venerdì mattina ci siamo recati nella sede di Casa della Memoria con una chiavetta e una lettera», racconta Pilotelli, «e abbiamo consegnato la canzone a Manlio Milani. Gli abbiamo ceduto tutti i diritti, completamente: abbiamo scritto il brano non per procurarci visibilità, ma partendo dall’emozione. Volevamo donare qualcosa in occasione del cinquantesimo anniversario... (continuer)
50 lacrime per te mia Piazza
(continuer)
envoyé par Dq82 28/5/2024 - 19:37
Video!

Troppi anni

Massimo Migliorati, Emanuela Pangrazio
Si dice piazza Loggia, ma è strage impunita (continuer)
envoyé par Dq82 28/5/2024 - 13:25
Downloadable! Video!

I treni per Reggio Calabria

I treni per Reggio Calabria
I TRENI PER GIOVANNA MARINI - Alessio Lega

iL 26 maggio c’era a Roma - nella Scuola Popolare di Musica di Testaccio - una sorta di cerimonia di laico saluto per Giovanna Marini. Mi chiamano, vado. Alla Stazione Centrale di Milano il treno preannuncia dai 50 ai 100 minuti di ritardo. Nello sconforto generale mi viene da pensare ad altri treni, ad altri passeggeri, ad una canzone ed a Giovanna. E così un gioco di ri-scrittura della sua canzone più celebre “I treni per Reggio Calabria” si è trasformato nel mio saluto a Giovanna, eseguito quella sera stessa.

Quello che segue è il mio testo. Quei matti che numerosissimi erano lì, mi hanno tributato une serie di ovazioni che mi ha reso più difficile concludere, più facile la commozione, più vera la speranza.
I TRENI PER GIOVANNA MARINI
(continuer)
28/5/2024 - 12:54
Video!

Piazza Loggia

2020
La preghiera è appiglio universale nella crisi dell’umano...
“Ave Maria, piena di Grazia
il Signore è con te.“
Ecco dunque perché la nostra commemorazione per ricordare le vittime della strage di piazza Loggia inizia con la più conosciuta tra le preghiere: ci rivolgiamo al calore materno e non serve che la nostra richiesta abbia un’aura sacrale.
La nostra preghiera si unisce poi a quella dei Nativi americani in cui la Madre di Dio diventa la Madre Terra. Uomo e Dio hanno un legame inscindibile.
L’intreccio continua con un’invocazione buddhista in cui emerge la sofferenza della condizione umana, tra cui la malattia, in riferimento anche al periodo che ci sta tristemente accomunando.
Infine, la nostra omelia assume una sfumatura ebraica che auspica una vita eterna, nel momento in cui la preghiera si fa ricordo e il ricordo moltiplica i giorni sottraendoli all’orizzonte del perire della... (continuer)
Ave Maria, piena di Grazia (continuer)
envoyé par Dq82 28/5/2024 - 11:51

In Piazza Loggia

Proposta '75
In Piazza Loggia
1975
45" In piazza Loggia/Silenzio
A cura ANPI Brescia
Nistolini, Pedrazzi, Vantadori
Ma qual tressèt Angili del Borgons! (continuer)
envoyé par Dq82 28/5/2024 - 11:26

Silenzio

Proposta '75
Silenzio
1975
45" In piazza Loggia/Silenzio
A cura ANPI Brescia
Nistolini, Pedrazzi, Vantadori
Quella giustizia che conquistammo
(continuer)
envoyé par Dq82 28/5/2024 - 10:59
Video!

Fine pena mai

Fine pena mai
2024
Colpevole
Ero giovane come molti di voi
(continuer)
envoyé par Dq82 28/5/2024 - 09:16
Video!

Succederà

Succederà
2024
Navigazioni intorno al Monte Analogo

La prima triade, che si apre con “Succederà”, canzone che ricorda sia “La cura” di Battiato, sia “Cyrano” di Guccini, solo nei primi accordi, per poi farci immergere subito nel tema della necessità di mettersi in viaggio. Il presente, e cioè il nostro mondo, ci condanna ad una forzata programmazione e previsione di quello che ci circonda. Tutto deve essere ben definito; nulla deve essere lasciato al caso. E se dovesse succedere, come fu nel 476 D.C., che le cose all’improvviso non vadano come devono andare? Da catastrofe storica, avremmo a che fare anche con una catastrofe culturale, e di senso.
rocknation.it

Dal punto dei testi mi ha colpito molto la visionarietà delle liriche nelle quali si colgono addentellati con il nostro tempo, ma allo stesso tempo c'è uno sguardo verso il futuro, spesso dipinto a tinte fosche come in "Succederà" con i "dogmi... (continuer)
Cosa succederà se sotto un cielo di parole
(continuer)
envoyé par Dq82 28/5/2024 - 08:57
Video!

Tour of Duty

Tour of Duty
PERIODO DI SERVIZIO (continuer)
27/5/2024 - 22:52
Video!

Carrero Blanco - Sie hab'n den Präsident...

Hamburger Straßentheater
Carrero Blanco - Sie hab'n den Präsident...
Riccardo Venturi, 27-5-2024 21:13
Carrero Blanco: Han fatto saltare il Presidente... [1]
(continuer)
27/5/2024 - 21:19




hosted by inventati.org