Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour CCG Antifà: Antifascisme militant

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Balbo t'è pasè l'Atlantic (mo miga la Pärma)

Balbo t'è pasè l'Atlantic (mo miga la Pärma)
[2024]
Preti. Orge. Geriatria.




Mi intendo abbastanza poco di stili musicali moderni, come musica sono rimasto circa al XII Secolo (e già l'Ars Nova del XIV secolo è un po' troppo moderna per i miei gusti), ma questo brano dei parmigiani P.O.G. (Preti Orge Geriatria), che immagino debba essere ska punk rock ecc. ecc. o qualcosa del genere è comunque degno di ben figurare in CCG/AWS e, credo, non sarebbe per niente dispiaciuto a certi antichi e sanguigni concittadini degli autori, come fra' Salimbene de Adam o Gherardo Segalelli (o Segarelli). Ritorniamo, in rigoroso dialetto pramzàn, alle barricate dell'Oltretorrente di centodue anni fa con un vivido racconto dove si mescolano la voglia di comprarsi una moto, gli anolén, Guido Picelli, le barricate e il famoso detto a presa di culo del gerarcone fascista ferrarese Italo Balbo, autore di màschie, eròiche e italiche trasvolate aeree, ma che non riuscì, con le sue camicie nere, a passare la Parma. [RV]
Senta il bombi in-t-la via
(continuer)
envoyé par Dq82 4/5/2024 - 09:46
Video!

Alerta antifascista

Alerta antifascista
(1993)
La lucha contra el fascismo es la lucha por la libertad
(continuer)
4/5/2024 - 00:08
Video!

Putain si ça revient

Putain si ça revient
(2015)
Propaganda

Canzone contro il Front National, passato di mano da padre in figlia.
Retour de flamme, avis de tempête
(continuer)
3/5/2024 - 17:39
Video!

Antonio Scurati: Monologo censurato da Telemeloni, precedentemente nota come "RAI"

Antonio Scurati: Monologo censurato da Telemeloni, precedentemente nota come
[2024]
Fonte: Fanpage 20-4-2024

20 aprile 2024. Nella data che, per una fortuita coincidenza, corrisponde al compleanno di Adolf Hitler (1889-1945), uomo politico austriaco naturalizzato tedesco, il noto scrittore e giornalista napoletano Antonio Scurati -autore di una fortunata serie di romanzi biografici incentrati sulla figura di Benito Mussolini (1883-1945), uomo politico italiano di origine socialista massimalista- intende pronunciare in televisione un suo monologo, il cui testo viene qui sotto riportato.

Lo scrittore, che ha un contratto con una grossa emittente televisiva italiana precedentemente nota come RAI (Radio Audizioni Italiane) e spesso denominata “Servizio Pubblico”, si vede rifiutare la trasmissione del monologo con presupposte motivazioni economiche e, appunto, contrattuali.

Il fatto è che l’ex “RAI” -e di conseguenza ex-servizio pubblico- è, da alcun tempo, più opportunamente... (continuer)
Giacomo Matteotti fu assassinato da sicari fascisti il 10 di giugno del 1924.
(continuer)
envoyé par Dq82 20/4/2024 - 21:44
Video!

Antifa and Alert

Antifa and Alert
2013
Album: Wildfire
It feels like a recurring nightmare
(continuer)
21/1/2024 - 23:56
Video!

Hív az antifasiszta akció

anonyme
Hív az antifasiszta akció
Scritta tra il 1920 e il 1939 e incisa nel 1967 nel disco "Fáklyavivők 5 - Dalok, Hősök, Emlékek 1920-1939" pubblicato dalla etichetta di stato ungherese

Si tratta di una canzone antifascista che avverte i proletari: il fascismo è vicino, se vince ci aspetta un'altra guerra.
Nyár van, dolgozunk, görnyedünk földeken,
(continuer)
21/1/2024 - 20:22
Video!

Proud Boys, Proud of What?

Proud Boys, Proud of What?
(2020)

Album: Generals & Soldiers

I nazisti sono sempre la stessa feccia dell'umanità, dall'Illinois al Regno Unito, dall'Italia all'Ungheria. Quindi anche se questi Proud Boys non sono esattamente quelli che in Ungheria organizzano il "Giorno dell'Onore" vorrei dedicare - per quel che serve - questa ed altre canzoni in questo percorso a Ilaria Salis, antifascista italiana rinchiusa nelle galere ungheresi per aver protestato contro una manifestazione neonazista.

A Ilaria Zerocalcare ha dedicato sulle pagine di Internazionale una bellissima storia a fumetti dal titolo “In Fondo al Pozzo”.
The west is best or so you say
(continuer)
envoyé par Lorenzo 21/1/2024 - 11:33
Video!

Briza de esperanza

Briza de esperanza
2018
Adelante
Per la violenza della viltà i miei occhi fanno male (continuer)
envoyé par Dq82 19/11/2023 - 10:42
Video!

No Pasaràn!

No Pasaràn!
2023

Hola a tod@s!!!. Hemos hecho este tema ante el peligroso avance que se cierne por parte de la extrema derecha en nuestro país.
No podemos tolerar retroceder en los derechos alcanzados por parte de la democracia, aplicar censura en el mundo de la cultura, mirar para otro lado ante la violencia de género, o no reconocer la realidad LGTBI como algo normalizado.
En definitiva, desde nuestro pequeño altavoz queremos denunciar esta situación a través de lo que mejor sabemos hacer, que son las canciones como “armas cargadas de futuro”. NO PASARÁN!!
No Pasaràn (continuer)
envoyé par Dq82 26/7/2023 - 19:48
Video!

Norma

Norma
[anni della Pandemia]

Norma è un brano scritto durante gli anni di pandemia Covid 19 per l'iniziativa "Oggi come ieri" promossa dalla rete antifascista rhodense. Norma è una donna che ha partecipato alla lotta partigiana, figlia di un partigiano salvato dalla fucilazione nella piazza del Villaggio Gnutti di Lumezzane, in provincia di Brescia, da un amico d'infanzia diventato fascista. Norma racconta la sua adolescenza alla nipote e le svela il grande segreto della vita, la felicità che risiede nella libertà e nella grande responsabilità di ognuno di noi di mantenerla viva e immutata nel tempo. Un brano che racconta a sprazzi la storia vissuta, lo stato attuale e i preziosi consigli per il futuro.
Mi hai raccontato tante storie
(continuer)
envoyé par Laura B 24/7/2023 - 23:20
Video!

Partigiani sempre

Partigiani sempre
2023
Partigiani sempre!
Disse un fascista ad un ribelle (continuer)
envoyé par Dq82 20/6/2023 - 12:45
Video!

Resistenza Globale

Resistenza Globale
2023
Altomare

feat. Punkreas
Resistenza Globale contro il vuoto che assale
(continuer)
envoyé par Dq82 31/5/2023 - 18:59
Video!

Antifa Hooligans

Antifa Hooligans
Come on come on
(continuer)
envoyé par Ferdinando Panzica 7/5/2023 - 18:43
Video!

Quanto sete brutti

Quanto sete brutti
Quanto sete brutti
[2013]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Il Muro del Canto

Album: L'Ammazzasette
Ma quanto sete brutti
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 2/4/2023 - 14:10
Video!

Martire Partigiano

Martire Partigiano
[1944]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Fausto Simonetti

Musica / Music / Musique / Sävel:
Mario Ruccione

Il partigiano Fausto Simonetti

Le parole della canzone sono di Fausto Simonetti, splendida figura di partigiano , catturato in un’imboscata ordita a seguito di una delazione , trucidato il 6 Giugno 1944 dai nazifascisti a Marino del Tronto insieme a Ottavio Baccari e al medico polacco Jacob Eliczer. La biografia proviene dal sito dell’ Anpi.

Storia di un inno fascista e parodie

La musica della canzone proposta è sull’aria de “La canzone dei sommergibili”, anno 1941, di Mario Ruccione, compositore di parecchie canzoni fasciste. Questa divenne nota come “Inno dei sommergibilisti”. Dopo l’armistizio circolarono parecchie versioni e parodie della canzone tra cui “È così che vive l'italian”/ “Passano i commestibili”, “E’ così che vive il podestà…”, “Andar di qua e di là, chiedendo... (continuer)
Vedo nei tuoi begli occhi
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 26/2/2023 - 00:05
Video!

Anti Racist Soldiers

Anti Racist Soldiers
(1998)
Album: Mi Tierra
Depuis des années déjà le poison est entré
(continuer)
14/2/2023 - 16:43
Video!

Neofatxes globals

Neofatxes globals
[2002]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Lluís Llach
Album / Albumi: Jocs

La canzone ha più di vent'anni: è del 2002, inserita nell'album Jocs. Naturalmente, si riferisce in gran parte alla realtà dello stato spagnolo (e anche della Catalogna, dove comunque i fascisti non mancano di certo). Ma, a partire dal titolo, si capisce bene che ha una valenza molto più ampia, generale, globale: la tendenza era già chiara vent'anni fa -e anche prima!-, e noialtri ne sappiamo qualcosa, perlomeno a partire dal 1993-94 quando il berlusconismo italiano dettò la linea cominciando non solo a “sdoganare”, ma anche a inserire nel potere i fascisti. Dico semplicemente “fascisti” perché non mi è mai piaciuto quel “neo-” prefissato alla parola: non c'è nessun “neo-”, sono i fascisti di sempre e non hanno millenni, né secondi e né terzi. Lo vediamo bene al giorno d'oggi,... (continuer)
Mireu-los com van
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 3/1/2023 - 06:13
Video!

Cotechino il capostazione [da I clowns] [Ordine, disciplina e gerarchia]

Cotechino il capostazione [da I clowns] [Ordine, disciplina e gerarchia]
[1970]
Film / Movie / Elokuva:
I clowns / The Clowns / Les Clowns
Federico Fellini

Da “I clowns” e l’euforia felliniana

Fellini documentario. È a partire da questo accostamento ossimorico che vorremmo addentrarci in un breve approfondimento del suo bellissimo film I clowns, appena restaurato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con Compagnia Leone Cinematografica e presentato in sala alla presenza di Alvaro Vitali e del direttore della fotografia Blasco Giurato.
[…] Abbiamo una certezza: Fellini non sapeva essere obiettivo, perché la soggettività era la sua cifra stilistica, esasperata fino all’onirismo. Come aveva ammesso lui stesso nelle confessioni autobiografiche del libro Fare un film (Einaudi 1974), “il lavoro è, per me, un fatto di vita completo. Non riesco a compierlo in maniera distaccata, professionale. […] Il mio schema selettivo mi porta ad essere, […] l’anti-giornalista,... (continuer)
Quando c’era Lui, i treni arrivavano in orario
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 28/9/2022 - 16:07
Video!

Lion of the Desert [Canta, bajadera…!]

Lion of the Desert [Canta, bajadera…!]
Il link aggiornato al film è il seguente:

Riccardo Gullotta 13/6/2022 - 16:45
Video!

In Memoriam Bertolt Brecht

In Memoriam Bertolt Brecht
[1975]
Musik / Musica / Music / Musique / Sävel:
Paul Dessau



italiano
deutsch
La guerra che verrà

La guerra che verrà
non è la prima. Prima
ci sono state altre guerre.
Alla fine dell’ultima
c’erano vincitori e vinti.
Fra i vinti la povera gente
faceva la fame. Fra i vincitori
faceva la fame la povera gente egualmente.
[Bertolt Brecht]
Der Krieg, der kommen wird

Der Krieg, der kommen wird
Ist nicht der erste. Vor ihm
Waren andere Kriege.
Als der letzte vorüber war
Gab es Sieger und Besiegte.
Bei den Besiegten das niedere Volk
Hungerte. Bei den Siegern
Hungerte das niedere Volk auch.
[Bertolt Brecht]


La composizione
Paul Dessau, compositore tedesco ebreo fu insieme a Hanns Eisler tra le figure più rappresentative del panorama musicale del Novecento nella Germania dell’Est. Collaborò a lungo e proficuamente con Bertolt Brecht. Compose la musica “La condanna... (continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 20/4/2022 - 19:43
Video!

La parte sbagliata

La parte sbagliata
2018

“La parte sbagliata”: si tratta di un brano quasi inedito (l’abbiamo già suonato qualche volta dal vivo) nato nel gennaio 2018 in risposta alla recrudescenza di gruppi neofascisti nel nostro Paese e alla loro legittimazione politica da parte di partiti (ai tempi) di governo.
Il problema siete voi
(continuer)
envoyé par Dq82 30/3/2022 - 17:17
Video!

Die Mäuler auf!

Die Mäuler auf!
APRITE LA BOCCA!
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 7/3/2022 - 19:43
Downloadable! Video!

Alle barricate

Alle barricate
Balbo t’è pasè l’Atlantic mo miga la Perma
Dq82 12/1/2022 - 16:19
Video!

Gramsci è morto in prigione

Gramsci è morto in prigione
È di Giovanna Marini
14/12/2021 - 21:54
Downloadable! Video!

Rabbia antifa

Rabbia antifa
2021

Album: Senza amor non vale nulla
Ora e sempre!
(continuer)
envoyé par Dq82 11/12/2021 - 19:35
Downloadable! Video!

Spartakus 1919

Spartakus 1919
questo brano è una variante ridotta del poco più lungo anonimo Büxensteinlied (Im Januar um Mitternacht) già presente in questo archivio, e rimanderei perciò a questo per le note relative a Friedrichsfeld (o Friedrichshein), Büxenstein e Noske
SPARTAKUS 1919
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 9/12/2021 - 12:37
Video!

Les fachos reviendront

Les fachos reviendront
[1977]
Parole di Paul Libens (1924-2012)
Musica di René Fourré (1939-2016)
Lato B del singolo "La chanson de Sisteron"
Testo trovato su Bide & Musique
Méfie-toi, camarade
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 8/12/2021 - 20:11
Video!

Die alten Lieder

Die alten Lieder
Questa è la versione di Daniel Kahn:

Wo sind eure Lieder,
eure alten Lieder?
fragen die aus anderen Ländern,
wenn man um Kamine sitzt,
mattgetanzt und leergesprochen
und das high-life Spiel ausschwitzt.

Vu zenen di lider
ayere alte lider
fregn di fun andere lender
ven me zitst bay fayer-hits
flakhgetantst un pustgeredt
alts multikulti oysgeshvitst

Ja, wo sind die Lieder,
unsre alten Lieder?
Nicht fürn Heller oder Batzen
mag Feinsliebchen barfuss ziehn,
und kein schriller Schrei nach Norden
will aus meiner Kehle fliehn.

Toyt zenen di lider
ayere alte lider
lerer hobn zey tsebisn
farrumplt hot zey amolek
broyne hordes toyt geshrign
tsetrotn inem shrivl-drek

Tot sind unsre Lieder,
unsre alten Lieder.
Lehrer haben sie zerbissen,
Kurzbehoste sie verklampft,
braune Horden totgeschrien,
Stiefel in den Dreck gestampft.

(Franz-Josef Degenhard/Daniel Kahn)

Degenhardt... (continuer)
Flavio Poltronieri 11/11/2021 - 20:53
Video!

Killin’ Rats

Killin’ Rats
[1988]
Scritta da José-Manuel Thomas Arthur Chao Ortega, in arte Manu Chao
In "Patchanka", album d'esordio della band francese
You're ready?
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 27/10/2021 - 20:59
Downloadable! Video!

La Birindelleide

La Birindelleide
Sentivo questa canzone a 8-10 anni da un 45 comprato alle festa dell’Unita’ a Taino paese natale della Famiglia Pajetta.
E’ la prima volta che la risento dopo 45 anni. La frase che mi ricordavo era: “il general De Lorenzo che del golpe ne fece le spese ed in Grecia dovette scappar”
L’ho trovata cosi’
Grazie per il sentimento.
Massimo
Massimo Costalonga 2/10/2021 - 07:06
Video!

Carta da parati

Carta da parati
2019
Carta da parati
Io questa Italia non la capisco più
(continuer)
envoyé par Dq82 28/9/2021 - 12:07
Downloadable!

La sindrome del ventennio

La sindrome del ventennio
2019
Sono usciti dalle fogne
(continuer)
envoyé par Dq82 27/9/2021 - 18:29
Video!

Lonely Flower in the Village

Lonely Flower in the Village
[1978]
Music / Musica / Musique / Sävel:
Johnny Dyani

Performed by / Interpreti / Interprétée par / Laulavat:
Alto Saxophone : Dudu Pukwana
Bass : Johnny Dyani
Cornet : Don Cherry
Drums : Makaya Ntshoko

Album: Song For Biko

Steve Biko

12 Settembre 1977: Steve Biko, attivista contro l’apartheid, muore a Pretoria per lesioni cerebrali inferte dalla polizia sudafricana a Port Elizabeth.
strum
envoyé par Riccardo Gullotta 12/9/2021 - 16:12
Video!

Tina Modotti ha muerto

Tina Modotti ha muerto
[2013]
Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Pablo Neruda

Musica / Music / Musique / Sävel
Catherine Vincent

Intérpretes / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
Catherine Vincent

Album: Tina

A Tina Modotti, hermana y compañera que no duerme
[Riccardo Gullotta]
Tina Modotti, hermana, no duermes, no, no duermes:
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 10/9/2021 - 22:23
Downloadable! Video!

All You Fascists

All You Fascists
Versione live dei Gang insieme a Falzone

Dq82 5/9/2021 - 16:53




hosted by inventati.org