Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour Des prisons du monde

Supprimer tous les filtres
Video!

Alto y claro

Alto y claro
Alto y claro
[ 2011 ]

Letras y música / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique /Sanat ja sävel:
Pablo Hasél

* Il murale dipinto dall’artista Roc Blackblock era stato rimosso l’8 Febbraio “per errore”, il giorno dopo che era stato realizzato. Dopo le proteste la sindaca di Barcellona Ada Colau ha riconosciuto che il murale non avrebbe dovuto essere rimosso e si è scusata: ” Ahir vam reconèixer una actuació errònia de l’administració municipal, quan vam saber que s’havia esborrat un mural a favor de la llibertat d’expressió.” L’artista è stato invitato a ridipingere, si è impegnato a realizzarne un altro, diverso da quello cancellato, domenica 21 Febbraio nel quadro di una manifestazione a favore di Pablo Hasel titolata "Totes som Hasél. Contra la censura i l'autocensura " .

Libertà di espressione nella Spagna di oggi

Il rapper Valtonyc ha trovato riparo in Belgio... (continuer)
La inmensa mayoria dice lo que la gente quieren oir
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 17/2/2021 - 18:24
Video!

L’America (Canzone per Chico Forti)

L’America (Canzone per Chico Forti)
(2021)

La canzone racconta le due vite di Chico Forti, uomo dinamico e curioso in libertà e persona di incredibile forza d’animo nei suoi vent’anni di detenzione.
La storia è nota, come la sua innocenza.

Si veda anche La giustizia degli indifferenti e Ti porterei in un sogno
Ho volato sull’acqua
(continuer)
25/1/2021 - 22:36
Video!

Mr. Bojangles

Mr. Bojangles
Cover metrica, cantabile con qualche licenza per esempio il nome al cane.
MR. BOJANGLES
(continuer)
envoyé par Gianni Barnini 15/1/2021 - 17:30
Downloadable! Video!

Nella mia ora di libertà

Nella mia ora di libertà
La versione dei Sambene
Dall'Album I sambene cantano De André (Di signori distratti, blasfemi e spose bambine) (2019)

Dq82 8/1/2021 - 17:13
Downloadable! Video!

Ballade vom gut Kirschenessen

Ballade vom gut Kirschenessen
Chanson allemande – Ballade vom gut Kirschenessen – Wolf Biermann – 1989-90

Le Mur était tombé depuis peu et en février 1990, lors d’un concert à Altona, Hambourg (la ville du martyr antifasciste Bruno Tesch et des nombreux autres qui ont été tués par les nazis durant l’été 1932), Wolf Biermann chanta, entre autres, cette belle ballade dédiée à un de ses amis, également martyr du totalitarisme : Robert Havemann.
Robert Havemann (1910-1982) était chimiste. À l’avènement du nazisme, il était déjà chercheur universitaire à l’Institut Kaiser Wilhelm. Pas de chance, Robert Havemann était communiste, et pas seulement cela ; il devint rapidement un membre actif de la Widerstand, la résistance allemande. Arrêté par la Gestapo en 1943, il fut condamné à mort, mais l’exécution de la sentence fut continuellement reportée, grâce à l’intercession de certains de ses anciens collègues qui firent croire... (continuer)
BALLADE DES BONNES CERISES
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 27/12/2020 - 21:34
Downloadable! Video!

Ni Dieu ni Maître

Ni Dieu ni Maître
Riscrittura in livornese dell'Anonimo Toscano del XXI Secolo
Rewritten in Livornese by the 21th Century Tuscan Anonymous
Réécriture en livournais par l'Anonyme Toscan du 21ème Siècle
Canzone der ghigliottinato
(continuer)
16/12/2020 - 14:32

Erich Mühsam, poète, anarchiste et assassiné

Erich Mühsam, poète, anarchiste et assassiné
A most precious site
Patrick.dubos@gmail.com 3/12/2020 - 07:33
Video!

Le prisonnier

Le prisonnier
Mi sembra terribile che non si possa ascoltare questa canzone. Conosco questa interpretazione che avevo sentito in Bretagna, credo tra il 2013 e il 2014, l'arrangiamento stupendo di Ronan Pellen la rende contemporanea anche musicalmente, all'epoca la immaginai con la voce di Gabriel Yacoub...nessuno potrebbe dubitare che si tratti di un tradizionale, fino alle ultime strofe, naturalmente...dal cantato si evince chiaramente che nella traduzione di Riccardo va tolto il punto tra le frasi "per tutta quanta la città. C'erano delle vedove"

Flavio Poltronieri 1/12/2020 - 18:51
Video!

Un giovanotto di 22 anni

Un giovanotto di 22 anni
1973
Dietro le sbarre
Un giovanotto di 22 anni
(continuer)
envoyé par Dq82 19/11/2020 - 13:48
Downloadable! Video!

Piazza Barberina

anonyme
Piazza Barberina
A Piazza Barberini più giù der Tiritone
(continuer)
envoyé par Valerio 5/11/2020 - 10:49
Video!

The Rhythm of Time

The Rhythm of Time

1981-2021: SCIOPERI DELLA FAME E LOTTA DI CLASSE

(Gianni Sartori)

Ormai manca poco. L'anno prossimo cadrà il 40° anniversario della morte atroce- in sciopero della fame – di Bobby Sands e altri nove prigionieri repubblicani irlandesi. Contemporaneamente perdeva la vita in una prigione spagnola il militante dei Grapo Juan José Crespo Galende, basco.
E vorrei qui ricordare un altro triste anniversario. Quello della morte di Barry Horne, anarchico e antispecista, militante dell'ALF. Morto nel novembre 2001 sempre per le conseguenze di alcuni lunghi scioperi della fame contro la vivisezione. Un riferimento non casuale in quanto il compagno Barry Horne (un lavoratore – spazzino - padre di sue figli) aveva iniziato il suo impegno politico, oltre che nei movimenti antifascisti, proprio nei comitati di sostegno (sorti anche in Gran Bretagna) alla causa irlandese e agli hunger strikers del 1981... (continuer)
Gianni Sartori 3/11/2020 - 10:52
Video!

All'uscita della galera

All'uscita della galera
Questa, insieme ad altre Canzoni di malavita, era già stata cantata, con l'accompagnamento della chitarra di Salvatore Benossa, da Efisio Podda, leggendario personaggio della vecchia Cagliari, oggi scomparso. Ignoro se ne fosse egli l'autore. Il testo presenta caratteristiche che lo fanno sembrare piuttosto antico. Eventuali precisazioni sono le benvenute.

Dall'album Canzoni di malavita (K-Factor, 2010); poi nell'album Canzoni di malavita 2 – Rinchiuso innocente (Andromeda, 2014).
All'uscita della galera
(continuer)
envoyé par L.L. 1/11/2020 - 23:55
Downloadable!

W la libertà

W la libertà
Chanson italienne – W la libertà – Zauber – 1986

W la libertà est un mini-LP publié par Drums Edizioni Musicali en 1986. qui rassemble quatre titres enregistrés par Zauber avec le trio vocal de Mirage (produit par Zauber lui-même). Le disque est la suite naturelle de « Profumo di Rovina » (« Dix chansons de Ferrante Aporti » de 1985), dans ce cas-ci dédié cependant à la section féminine. On peut lire sur la couverture que « Viva la libertà » ainsi que « Profumo di Rovina » (1985), est une anthologie discographique de chansons écrites par des détenus. Contrairement au précédent disque, cependant, elle ne recueille que des compositions de filles et est confiée à l’interprétation d’un seul groupe, Mirage.
(VERSO LA STRATOSFERA – Blog dedicato al rock progressivo (e non solo) italiano degli anni 70 e deviazioni varie)


Dialogue Maïeutique

Mon ami Lucien l’âne, il me semble que tu as l’air... (continuer)
W LA LIBERTÉ
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 4/10/2020 - 21:49
Video!

Carcere ‘e mare

Carcere ‘e mare
Carcere ‘e mare
[ 2002 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Claudio Mattone

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Salvatore Esposito

Il nome ufficiale è Istituto penale per i minorenni di Nisida, per i napoletani è Carcere ‘e mare. Si trova infatti in cima all’isolotto di Nisida, da dove il panorama è notevole.
L’edificio fu un lazzaretto, poi venne adibito a carcere per adulti, negli anni trenta a istituto di rieducazione.
Attualmente ospita 42 ragazzi e ragazze e 85 agenti di polizia penitenziaria, oltre ai servizi sanitari ed assistenziali.
La canzone fa parte della colonna sonora del film Scugnizzi per la regia di Nanni Loy nel 1989. Fu inserita dall’autore nel musical C'era una volta...Scugnizzi nel 2002.

Nisida

La leggenda vuole che il giovane Pausilypon / Posillipo si innamorasse perdutamente della bella Nisida... (continuer)
Ancora quantu tiempo ha dà passare
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 26/9/2020 - 19:42
Video!

G.H.L.M

G.H.L.M
(2006)
dall'album "In faccia"
Testo di Piero Pelù
Musica di Saverio Lanza e Piero Pelù

Il titolo è l'acronimo di Grand Hotel La Muerte e narra le Riflessioni in prima persona di un detenuto in attesa dell'esecuzione.
Ora son qua
(continuer)
19/9/2020 - 23:23
Video!

Rivolta al raggio 3

Rivolta al raggio 3
[1970]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Mario Buffa Moncalvo
Album / Albumi: Moncalvo
Se brucia la galera non è poi 'sto gran male
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 18/9/2020 - 14:19
Video!

El ojo del huracán

El ojo del huracán
[1984]
Parole di Miguel Rios Campaña
Musica di Marita Ferrand-Van Baaren e Juan Carlos "Tato" Gómez.
Nell'album "La Encrucijada"

Su di un concerto – non so risalente a quale anno – tenuto da Miguel Ríos nella prigione di Carabanchel, Madrid, che il cantautore conobbe anche da dietro le sbarre quando, nel 1972, fu arrestato e brevemente detenuto per possesso di marijuana...
Un día fui a cantar
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/9/2020 - 11:20
Video!

Agustín Rueda

Agustín Rueda
[2002]
Nell'album "Odio al imperio"
Trovo il testo su diversi siti spagnoli, a cominciare da Pueblo de España, ponte a cantar

Agustín Rueda Sierra (1952-1978) è stato un militante anarchico spagnolo che, mentre era detenuto nel carcere di Carabanchel a Madrid, fu trucidato a botte dalla guardie nella notte tra il 13 ed il 14 marzo 1978, a seguito della scoperta di un tentativo di evasione.
Solo 10 anni dopo il direttore del carcere e alcuni secondini andarono a processo per quell'orribile assassinio, ma nessuno di loro si fece più di qualche mese di carcere...

Si vedano anche ¿Hay libertad? di Chicho Sánchez Ferlosio e El último vagón dei Barricada.
Corren los años setenta,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/9/2020 - 10:51
Downloadable! Video!

Clairvaux

anonyme
Clairvaux
Riccardo Venturi, 21-8-2020 09:41
Clairvaux
(continuer)
21/8/2020 - 09:43
Downloadable! Video!

La piena del fiume

La piena del fiume
[2015]
Album: La Ballata di Sacco e Vanzetti

Dall'album "La Ballata di Sacco e Vanzetti, Matteo Podda canta Woody Guthrie", traduzione e rielaborazione di "Ballads of Sacco and Vanzetti" di Woody Guthrie. "La piena del fiume" è una canzone originale in chiusura del disco e ripercorre la vicenda di Sacco e Vanzetti, allargandosi su un piano universale di lotta e riscossa sociale.

La Ballata di Sacco e Vanzetti - bandcamp
Questo cielo che si muove, scende da nord-ovest
(continuer)
envoyé par Matteo Podda 19/8/2020 - 10:30
Downloadable! Video!

Il bandito

Il bandito
Ci sono alcuni errori nel testo. Posto una versione corretta:

(Alberto Scotti)

GRAZIE!
17/7/2020 - 04:05
Downloadable! Video!

Les Bambous

Les Bambous
Je me souviens l'avoir entendue chantée par Roger HANIN
30/6/2020 - 08:54
Video!

Lettera di Ida Dalser

Lettera di Ida Dalser
(2020)
dal disco Alone Vol. IV - Contempo Records
cantata da Giorgio Canali

Alone vol. IV chiude il primo ciclo del disco perpetuo (iniziato a fine 2018), come sempre accompagnato dai racconti di Mirco Salvadori e le illustrazioni di Marco Cazzato. Sottotitolo: Mente. Tema di fondo: la follia.

Un concetto, quello di follia, indagato nella sua ambivalenza: da un lato la patologia vera e propria; dall’altro tutto ciò che devia dalla norma e fugge al controllo dell’ordine costituito, quel limbo melmoso entro cui il Potere ha sempre relegato l’eterodossia, la diversità, l’individualità non addomesticabile, la capacità di vedere oltre, l’insofferenza a riconoscersi dentro determinate regole.
dalla recensione su Index Music

Ida Dalser era una donna che ebbe una relazione con Benito Mussolini dal quale ebbe un figlio, Benito Albino, nato nel 1915. Mussolini nello stesso anno aveva sposato... (continuer)
Eppure io
(continuer)
envoyé par Lorenzo 19/6/2020 - 20:55




hosted by inventati.org