Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour La guerre civile espagnole, 1936-1939 et la dictature franquiste

Supprimer tous les filtres
Video!

Memòria

Memòria
2012
Album: El Teu Viatge
Conten com la guerra va arribar,
(continuer)
3/10/2020 - 16:14
Downloadable! Video!

Lorca's Novena

Lorca's Novena
LORCA's NOVENA - THE POGUES... grazie x la spiegazione di questo brano MERAVIGLIOSO - ho sempre creduto k parlasse soltanto d'un toreador
susanmargaretwills56@gmail.com 28/9/2020 - 13:53
Video!

Mes Théâtres

Mes Théâtres
1972

Parole di Maurice Fanon
Musica di Gérard Jouannest

“Eravamo vicini alla sinistra denunciavamo il capitalismo e il dispotismo con Mes théâtres, in cui Fanon ricorda l’esecuzione di Federico Garcìa Lorca a opera dei franchisti, nel 1936”
Juliette Gréco, la compagna esistenzialista - Patria Indipendente
Je n’aime pas les escaliers
(continuer)
24/9/2020 - 23:04
Video!

L'exili

L'exili
Lletra Sebastia J. Arbó / Jesús Moncada / Manuel Pérez Bonfill
Música Montse Castellà
Àlbum L'escriptor inexistent - 2006
El poble era petit, les cases velles
(continuer)
24/9/2020 - 21:03
Video!

M'han obligat a sentir enyorament

M'han obligat a sentir enyorament
Lletra Artur Bladé / J. S. Cervelló / M. Pérez Bonfill / Jacint Verdaguer / Jesús Moncada / Andreu Carranza / Jesús M. Tibau

Música Montse Castellà
Avui 8 de febrer de 1939, he passat la pel Coll d'Ares.
(continuer)
24/9/2020 - 10:39
Video!

¡A Carabanchel!

¡A Carabanchel!
[1973]
Scritta da Mariano Gamo, classe 1931, prete operaio spagnolo, antifascista, prigioniero nelle carceri franchiste. Sotto lo pseudonimo di Juan Ruiz Speud.
Nel singolo "¡Libertad!", pubblicato a Bruxelles
La canzone è interpretata da un coro infantile della periferia operaia di Madrid
Sul lato B, una versione de Que la tortilla se vuelva
Trovo il testo su Pueblo de España, ponte a cantar

Il carcere di Carabanchel a Madrid è stato uno dei simboli più inquietanti del fascismo franchista. Il carcere fu costruito infatti dopo la vittoria di Franco nella guerra civile. A Carabanchel furono detenuti moltissimi prigionieri politici e altre categorie perseguitate, come gli omosessuali. Definitivamente chiuso nel 1998, restò abbandonato per anni nel degrado totale, soprattutto della memoria, finchè nel 2008 fu raso al suolo...
A Carabanchel, a Carabanchel
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/9/2020 - 12:11
Video!

Agustín Rueda

Agustín Rueda
[2002]
Nell'album "Odio al imperio"
Trovo il testo su diversi siti spagnoli, a cominciare da Pueblo de España, ponte a cantar

Agustín Rueda Sierra (1952-1978) è stato un militante anarchico spagnolo che, mentre era detenuto nel carcere di Carabanchel a Madrid, fu trucidato a botte dalla guardie nella notte tra il 13 ed il 14 marzo 1978, a seguito della scoperta di un tentativo di evasione.
Solo 10 anni dopo il direttore del carcere e alcuni secondini andarono a processo per quell'orribile assassinio, ma nessuno di loro si fece più di qualche mese di carcere...

Si vedano anche ¿Hay libertad? di Chicho Sánchez Ferlosio e El último vagón dei Barricada.
Corren los años setenta,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/9/2020 - 10:51

¿Hay libertad?

¿Hay libertad?
[1978]
Un brano forse mai pubblicato, non lo ritrovo in un disco di Ferlosio.
Trovo il testo su diversi siti spagnoli, a cominciare da Pueblo de España, ponte a cantar
Ripreso recentemente dai Gaupasa nel loro brano "Agustín Rueda 1978", nell'EP "Bajo tierra" del 2019.

Forse la prima canzone dedicata ad Agustín Rueda Sierra (1952-1978), militante anarchico che, mentre era detenuto nel carcere di Carabanchel a Madrid, fu trucidato a botte dalla guardie nella notte tra il 13 ed il 14 marzo 1978, a seguito della scoperta di un tentativo di evasione.
Solo 10 anni dopo il direttore del carcere e alcuni secondini andarono a processo per quell'orribile assassinio, ma nessuno di loro si fece più di qualche mese di carcere...

Si veda anche al proposito El último vagón dei Barricada.
Amigo Luís Llorente, que fuiste preso ayer; (1)
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/9/2020 - 10:20
Downloadable! Video!

En una terra llunyana

En una terra llunyana
En una terra llunyana. (Cançó dels Catalans Exiliats)

[2009]
Lletra i música de Sergi Dantí
Àlbum: CanSongs (Cançons) Cançons Essencials Catalanes

Este es un homenaje a los exiliados catalanes, aquellos que murieron en países lejanos sin poder nunca más volver a pisar su tierra, a ver su mar, a oler su viento. Siempre me ha impresionado mucho este detalle. Es un anhelo tan biológico o tan animal, que renunciar a él por imposición del fascismo victorioso, debe ser triplemente doloroso. Así vivía una familia catalana en tierras lejanas. Enseñando a sus nietos las canciones y la lengua de su país, "por si un día podían volver"..

Adolf Hitler probó sobre la República Española los métodos de muerte masiva que luego le harían tan efectivo en la II Guerra Mundial. Los probó mediante las tropas franquistas y sobre los Republicanos Españoles. Huyendo del horror y las fosas comunes, inaugurando los famosos Campos de Concentración nazis, los Republicanos se lanzaron al mundo.
[Parlat: ] Aquestes són les cançons
(continuer)
envoyé par giorgio 2/8/2020 - 15:28
Downloadable! Video!

Jarama Valley

Jarama Valley
Mi pare che si sia raggiunto il top informativo circa questa canzone militante... Ottimo lavoro, grazie.
Marco 9/6/2020 - 11:25
Downloadable!

Antonio Machado

Antonio Machado
2017
Fake art

Antonio Machado, il cui nome completo è Antonio Cipriano José María y Francisco de Santa Ana Machado Ruiz (Siviglia, 26 luglio 1875 – Collioure, 22 febbraio 1939), è stato un poeta e scrittore spagnolo, tra i maggiori di tutti i tempi appartenente alla cosiddetta generazione del '98.

Machado, a differenza del fratello Manuel che si schiera con i nazionalisti, prende posizione a favore del governo repubblicano e appoggia le azioni di numerosi intellettuali. Nel frattempo continua a scrivere: un secondo Juan de Mairena (pubblicato postumo), le prose e i versi de La guerra. Nel 1936 Machado e la sua famiglia si trasferirono dapprima a Valencia e poi, nell'aprile 1938 nella città che restò ultimo baluardo di coloro che si opponevano ai golpisti, Barcellona. A fine gennaio 1939, Machado, la madre, il fratello e la moglie di questi furono tra gli ultimi a lasciare la città catalana... (continuer)
Marche Antonio Machado avec tes frères et ta mère
(continuer)
envoyé par Dq82 4/5/2020 - 15:44
Downloadable! Video!

Fosses del silenci

Fosses del silenci
Traduction française

Cette traduction n’est pas la mienne. J’ai transcrit le texte du video ci-dessous, avec quelques petites modifications de ma part. Dans le video, il y a aussi information sur le contexte historique.
FOSSES DU SILENCE
(continuer)
3/5/2020 - 23:34
Video!

Orazione funebre in memoria di Francisco Franco Bahamonde

Orazione funebre in memoria di Francisco Franco Bahamonde
[1976]
Il dovere di cantare / The Duty of Singing / Le devoir de chanter / Laulamisen velvollisuus
Testi di Giulio Stocchi recitati dall'autore
Poems by Giulio Stocchi recited by the authour
Poèmes de Giulio Stocchi récités par l'auteur
@ DIVERGO DVAE 006 Produzioni d'Essai

dovcantare


Il posto di lavoro non si tocca
Il canto LIV o l’educazione sentimentale
Siamo venuti a prendervi per mano
A Pablo Neruda vivo
Dove nasce la poesia dove nasce la gioia
Il canto XLVIII o Abu Askar
A Carole che è l'acqua
A Carole che è la terra
A Carole che è il vento
Nella fabbrica occupata
Lettera ad ognuno o a tutti i miei compagni
Orazione funebre in memoria di Francisco Franco Bahamonde


Testo in: Giulio Stocchi, Compagno poeta (Einaudi, 1980). Détta, gridata dalla voce dell'Autore nell'album Il dovere di cantare (Divergo, 1976). Il v. 30 fra i denti è omesso nella registrazione in vinile.
Da buon cristiano
(continuer)
envoyé par L.L. 3/5/2020 - 02:15
Downloadable! Video!

Romance de la guardia civil española

Romance de la guardia civil española
ritengo sia migliore la traduzione in italiano di Carlo Bo, peraltro immortalata da Arnoldo Foà...
francesco maestri 2/5/2020 - 18:12
Downloadable! Video!

Yo nací en el cuarenta

Yo nací en el cuarenta
SONO NATO NEL QUARANTA
(continuer)
5/4/2020 - 23:14
Downloadable! Video!

Picasso Paints Guernica

Picasso Paints Guernica
[2012]
Parole e musica di Robin Laing, cantautore scozzese, già presente su queste pagine con The Secret Song of Time
Nella compilation "¡No Pasaran! (They Shall Not Pass) - Scots In The Spanish Civil War", realizzata dalla GreenTrax Recordings.
Testo trovato su Mudcat Café

"As a student in the 1970's I had a poster of Guernica on my wall but I had no idea that the original painting was about the size of a goal mouth. Much more recently, watching Simon Schama's short BBC film about Picasso and reading Patrick O' Brian's biography of the artist, I came to realise the importance of the painting. Picasso, living in Paris in the spring of 1937, painted it in almost immediate response to an atrocity, in which German aircraft carpet bombed the town of Guernica as a favour to Franco and as a way of testing out Blitzkrieg tactics." (Robin Laing)
They call me Pablo the painter
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 5/4/2020 - 16:28
Downloadable! Video!

Para la libertad

Para la libertad
Il testo di Miguel Hernandez lo interpreta anche Christina Zurbrügg in: Ciudad Sin Sueńo - Shamrock Records 1995
Flavio Poltronieri 16/3/2020 - 18:10
Downloadable! Video!

Die Thälmann-Kolonne

Die Thälmann-Kolonne
Questa canzone dei volontari tedeschi nelle Brigate Internazionali è stata cantata anche da Wolf Biermann
ALMorgan 19/1/2020 - 18:27
Downloadable! Video!

Empezaron los cuarenta

Empezaron los cuarenta
(1977)

Album: Andalucia: 40 Años
Parole di Francisco Moreno Galván
reinterpretato recentemente da Rocío Márquez
Tan alabado y bendito,
(continuer)
2/11/2019 - 12:58

Coplas de don Manué

Coplas de don Manué
(1978)
Scritta da Rafael Peña
Album: Yo os canto

Anche se non esplicitamente detto, queste coplas si riferiscono sicuramente a Manuel Fraga Iribarne, pezzo grosso del regime franchista e ambasciatore di Spagna nel Regno Unito, poi riciclato democratico e protagonista della transizione.

testo tratto dalla tesi DISIDENCIA CULTURAL EN CLAVE JONDA: reivindicación social y política en los textos del flamenco di Sara Pineda Giraldo
Dígame usted don Manuel
(continuer)
2/11/2019 - 12:19
Downloadable! Video!

De la vida y de la muerte

De la vida y de la muerte
(1977)

Album: Andalucia: 40 Años
Parole di Francisco Moreno Galván
Musica tradizionale
Violoncello: Enrique Bullit

José Menese caminó del brazo de Francisco Moreno Galván, poeta y pintor, al que se debe la autoría de todas y cada una de las letras a las que Menese puso la voz durante la dictadura. Su constante deseo de cantar temas nuevos, así como su posicionamiento de izquierdas, hacen que
Moreno Galván tenga carta blanca a la hora de concebir letras de lo más comprometidas. Se erige así como una suerte de “cronista” que, con el pincel en una mano y la pluma en otra, va pintando su particular historia sobre el lienzo del flamenco: la queja es una constante y la denuncia social es su eterna compañera.

*

José Menese scrisse insieme a Francisco Moreno Galván, poeta e pittore, a cui si devono tutti i testi a cui Menese ha dato la voce durante la dittatura. Il suo costante... (continuer)
Los años mil novecientos
(continuer)
2/11/2019 - 12:00
Downloadable! Video!

Canto rural a la República Española

Canto rural a la República Española
(1931)
Parole di Manuel Machado
Musica di Óscar Esplá

Durante la Seconda Repubblica Spagnola si provò a sostituire la Marcha Real (tuttora inno ufficiale) con l' ‘Himno de Riego’, ufficiale durante il Trienmio Liberale (1820-1823). Tuttavia questo inno non fu mai adottato ufficialmente perché si scatenò una polemica sulla sua validità come nuovo inno nazionale.

Forse come risposta a queste polemiche il compositore Óscar Esplá ed il poeta Manuel Machado proposero un nuovo inno, il ‘Canto Rural a la República Española’. Il 26 aprile del 1931 fu interpretato per la prima volta a Madrid da Laura Nieto accompagnata dalla Banda Republicana. Ma alla fine neanche questo inno fu adottato ufficialmente dalla Repubblica.

vedi Pongamos que hablo de Madrid
Es el sol de una mañana
(continuer)
26/10/2019 - 12:14




hosted by inventati.org