Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour Pas seulement Carlo. Victimes de la répression en Italie et dans le monde

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Animali

Animali
2024
Animali

«”Animali” racconta tre storie, tre drammatiche vicende con riferimenti specifici ad accadimenti ricorrenti nella nostra società e che segnano uno stigma su una falla del sistema. Tre storie che si fanno simbolo di ogni sopruso, di ogni oltraggio, di ogni trasgressione alla Dichiarazione universale dei diritti umani.»
Ricordo ancora bene il giorno
(continuer)
envoyé par Dq82 24/3/2024 - 15:01
Downloadable! Video!

La Strage delle fonderie

La Strage delle fonderie
Il documentario di Carlo Albè sulla strage delle fonderie, avvenuta esattamente 73 anni fa

10/1/2023 - 19:31
Downloadable! Video!

Il feroce monarchico Bava o Inno del sangue

anonyme
Il feroce monarchico Bava <i>o</i> Inno del sangue
Come avete già detto il canto viene pubblicato per la prima volta in un canzoniere bilingue pubblicato a Buenos Aires nel primo decennio del ’900, di cui si conosce una copia “senza copertina” sequestrata all’anarchico Luigi Fabbri e conservata nel casellario giudiziario.
Essendo venuto in possesso di una copia “con copertina” del canzoniere suddetto, mi fa piacere inviarvi la pagina 8 dove è riportato l’inno del sangue.

alta risoluzione

Oltre a qualche refuso di stampa (fosei invece di fossi) ho notato piccole ma significative differenze di parole e punteggiatura (a parte le maiuscole iniziali)
Ad esempio (errata - corrige)
strazianti e dolenti - strazianti, dolenti / fuoco degli armati caini! - fuoco di armati caini; (e torna meglio la metrica) / piangete mestissime - piangete, o mestissime / sangue ha saziato - sangue han saziato, agli infami - agl’infami, ecc.

Vi allego anche la... (continuer)
Giovanni Bartolomei 4/1/2023 - 23:32
Video!

Ken Saro-Wiwa on kuollut

Ken Saro-Wiwa on kuollut
NIGERIA SEMPRE IN SOFFERENZA
Gianni Sartori

Mentre si hanno ulteriori conferme in merito al programma segreto per l'eliminazione fisica dei figli dei miliziani islamisti di Boko Haram, dalla Nigeria arrivano altre notizie inquietanti.

Nella denuncia dell’agenzia Reuters (che il governo federale definiva falsa e infondata) si parlava di 10 mila aborti forzati e di migliaia di bambini uccisi per “disinfettare la società”.

Invece in questi giorni di festività natalizie (come accade sovente, sia a Natale che a Pasqua) si registrano violenze verso le comunità cristiane da parte dei pastori Fulani (o, secondo altra versione, bande di predoni).

Due episodi risultano particolarmente gravi.

Secondo l’agenzia locale Hum Angle, nella zona di Kara (Stato di Kaduna) per ben tre giorni consecutivi “diversi villaggi cristiani sono stati attaccati da allevatori Fulani armati al grido di Allahu akbar”.

Tragico... (continuer)
Gianni Sartori 30/12/2022 - 10:47
Downloadable! Video!

Per i morti di Reggio Emilia

Per i morti di Reggio Emilia
Versione live dei Tupamaros

LIVE! Musica Resistente Tour 1999



Seduti (live acustico al Calamita) (2000)

Dq82 22/12/2022 - 09:26
Video!

Grito de guerra

Grito de guerra
Come nel secolo scorso, l'America latina si conferma terra violata e saccheggiata dalla voracità neoliberista. Con ripetute, sistematiche violazioni dei diritti umani ai danni di indigeni ed esponenti della società civile

DIRITTI UMANI VIOLATI IN AMERICA LATINA: non ci resta che piangere
Gianni Sartori

Quando si parla di diritti umani, democrazia o - magari alquanto genericamente - di libertà in America Latina prevale sui media la messa in discussione di regimi, veri o presunti, come Venezuela, Cuba e magari Nicaragua.

In realtà, lo hanno imparato a proprie spese attivisti per i diritti umani, sindacalisti, giornalisti non asserviti, donne, indigeni, migranti, ambientalisti…sono altri i Paesi maggiormente pericolosi. E guarda caso alcuni gravitano nell’orbita del Grande Fratello a stelle e strisce.

Fermo restando che - a parere di un gran numero di Ong - sarebbe proprio l’America Latina... (continuer)
Gianni Sartori 10/12/2022 - 13:32
Downloadable! Video!

Saltarelli: 12 dicembre 1970

Saltarelli: 12 dicembre 1970
INDIGNAZIONE CURDA A DÜSSELDORF
Gianni Sartori

Ho sempre pensato che con alcune canzoni di Pino Masi (quello di Lotta Continua) abbiamo rimediato in parte alle carenze scolastiche in materia di geografia.

Pensate solo a:

“…da Burgos a Stettino, ed anche qui da noi, da Avola a Torino, da Orgosolo a Marghera, da Battipaglia a Reggio…”.

Anche chi non conosceva già cos’era accaduto in quel tempo a Burgos (processo ai baschi e condanne a morte, poi sospese, nel 1970), a Stettino (le lotte degli operai polacchi contro il regime di Gomułka), a Orgosolo (lotte di contadini e pastori, a sfondo anche indipendentista, contro la militarizzazione della Sardegna)...etc ... aveva modo di imparare, di informarsi.

Idem per la sua versione dell’Internazionale:

“Senza patria, senza legge e nome,
Da Battipaglia a Düsseldorf,
Siamo la tendenza generale,
Siamo la rivoluzion”.
Ovviamente mi ricordo... (continuer)
Gianni Sartori 14/11/2022 - 09:00
Downloadable! Video!

Canzone per Giulio Regeni

Canzone per Giulio Regeni

Alaa Abd el-Fattah non deve finire sepolto e “insabbiato” come Giulio Regeni

Gianni Sartori

Il governo italiano sembrerebbe intenzionato, “dopo una comprensibile pausa dovuta allo shock per il caso Regeni” (cito testuale e traduco: un minuto di silenzio non si nega a nessuno), a ripristinare scambievoli rapporti (del resto mai interrotti, soltanto rallentati) in campo commerciale e militare con l’Egitto. Oltre alla fornitura di gas (liquefatto beninteso) al nostro Paese dal pozzo Zohr IX, torna in campo la fornitura all’Egitto degli aerei di Leonardo (trattative iniziate quando era ancora Finmeccanica). Si tratterebbe di 24 jet da addestramento (!?!) per i piloti dei caccia. Ma, ci spiega l’esperto “possono essere anche a loro volta armati” e comunque “anche sul training ci sarà probabilmente qualcosa da guadagnare”. E ci mancherebbe che non fosse così!

Inoltre l’Egitto sarebbe (condizionale... (continuer)
Gianni Sartori 10/11/2022 - 12:56
Video!

Per un pugno di sale

Per un pugno di sale
Le guardie di frontiera non erano Austro ungariche ma Italiane era il 1869 e Ponte della selva era in comune di Bagolino territorio Italiano. Infatti il processo si svolge a Salo'.
Giovanni Raza 17/10/2022 - 18:11
Downloadable! Video!

All'arie, all'arie

anonyme
All'arie, all'arie
Dovresti invertire seconda e terza strofa. In buona sostanza così:

All'arie, all'arie, lassala passaje
L'afflitta dolorosa de Maria, oi, de Maria
L'afflitta dolorosa de Maria

Currite tutte quant’ le verginelle
Scit’a bedé Gesù ca j’è malate, ca j’è malate
Scit’a bedé Gesù ca j’è malate

Vede a lu figlie sue strascinate
Miezz’a na chiorma de cavalleria, cavalleria
Miezz’a na chiorma de cavalleria

Sopra la croce lu liette s’è fatte
Lu cusciniell’è de spine granate, spine granate
Lu cusciniell’è de spine granate

A la senistra c’è la Matalune
Cogghie lu sango ‘nta na jarraffine, na jarraffine
Cogghie lu sango ‘nta na jarraffine

Sa l’ha pigghiata ‘na botta de lancia
A la parte senistra de lu core, oi, de lu core
A la parte senistra de lu core

S'ha da levaje lu stendarde russe
La trumme nun se lente de sonaje, ohi, de sonaje
La trumme nun se lente de sonaje
Alberto Scotti 6/8/2022 - 15:39
Video!

Song for Julian

Song for Julian
Riccardo Venturi, 23-01-2022 10:10
Liberate Julian
(continuer)
23/1/2022 - 10:12
Downloadable! Video!

Ballo del matto (per Franco Mastrogiovanni)

Ballo del matto (per Franco Mastrogiovanni)

Vitaliano Trevisan: il calvario di un dissidente
Gianni Sartori

Di Trevisan, pur conoscendolo di fama (inevitabile a Vicenza), in passato non mi ero voluto interessare più di tanto. A parlarmene erano state persone - buone, brave, colte, di sinistra e beneducate - ma, dal mio punto di vista, comunque “borghesi”. Scherzando, ma non troppo, lo definivo un “Mauro Corona” di pianura. Ossia un “personaggio” folcloristico, pittoresco e deviante quanto basta. Falsamente “autentico” e “genuino” come in genere piace appunto a certa borghesia progressista.

Solo pochi mesi fa, intervistando un vecchio compagno, impegnato da una vita non solamente nel “sociale”, ma nella lotta di classe (Luciano Orio), mi era stato citato in relazione agli incidenti (omicidi) sul lavoro. Nel suo “Works” (Einaudi editore) Trevisan denunciava apertamente quello che magari conoscono in molti, ma su cui in genere si... (continuer)
Gianni Sartori 8/1/2022 - 23:35
Downloadable! Video!

Spartakus 1919

Spartakus 1919
questo brano è una variante ridotta del poco più lungo anonimo Büxensteinlied (Im Januar um Mitternacht) già presente in questo archivio, e rimanderei perciò a questo per le note relative a Friedrichsfeld (o Friedrichshein), Büxenstein e Noske
SPARTAKUS 1919
(continuer)
envoyé par Francesco Mazzocchi 9/12/2021 - 12:37
Downloadable! Video!

Dopo Ardisun

Dopo Ardisun
Ciao! Vi segnalo alcune precisazioni.
Palandran sembrerebbe una variante di pelandrone
(Fonte: una parola al giorno) e quindi in italiano "scansafatiche" "pigro"

I fiur dei sces dovrebbero essere i fiori delle siepi, che il vento ha disperso sul Villoresi (Vilores in dialetto, è il canale che collega il Ticino all'Adda). Quindi il vento è il soggetto, il verbo non è t'avean (plurale) ma t'avea (singolare, anche se non sono sicuro che si scriva così)

Ciao!
Matteo
4/7/2021 - 15:25
Video!

Bologna '77

Bologna '77
"Canzone molto triste e toccante quella che Stefano Rosso dedica a Giorgiana Masi, la sfortunata ragazza che perse la vita il 12 maggio 1977 a Roma durante una manifestazione del Partito Radicale.
Erano anni difficili gli anni '70, non a caso denominati "anni di piombo".
Gli episodi di violenza erano frequenti, il clima politico era rovente e le manifestazioni spesso purtroppo sfociavano in episodi di violenza.
Lo stesso Stefano ricorda che quel 12 maggio del '77 si trovò involontariamente in mezzo ai disordini presso Ponte Garibaldi, insieme al fratello Tonino e cercò rifugio scappando verso il bar di un amico che stava a San Francesco a Ripa, che però in preda alla paura non volle aprire la saracinesca del negozio, allora Stefano e suo fratello riuscirono a rifugiarsi su un terrazzo dopo aver buttato giù a spallate un portoncino accanto al bar.
Scosso da questo clima di violenza e una... (continuer)
Alberta Beccaro 13/3/2021 - 12:33
Downloadable! Video!

Ballade vom gut Kirschenessen

Ballade vom gut Kirschenessen
Chanson allemande – Ballade vom gut Kirschenessen – Wolf Biermann – 1989-90

Le Mur était tombé depuis peu et en février 1990, lors d’un concert à Altona, Hambourg (la ville du martyr antifasciste Bruno Tesch et des nombreux autres qui ont été tués par les nazis durant l’été 1932), Wolf Biermann chanta, entre autres, cette belle ballade dédiée à un de ses amis, également martyr du totalitarisme : Robert Havemann.
Robert Havemann (1910-1982) était chimiste. À l’avènement du nazisme, il était déjà chercheur universitaire à l’Institut Kaiser Wilhelm. Pas de chance, Robert Havemann était communiste, et pas seulement cela ; il devint rapidement un membre actif de la Widerstand, la résistance allemande. Arrêté par la Gestapo en 1943, il fut condamné à mort, mais l’exécution de la sentence fut continuellement reportée, grâce à l’intercession de certains de ses anciens collègues qui firent croire... (continuer)
BALLADE DES BONNES CERISES
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 27/12/2020 - 21:34
Downloadable! Video!

Io so che un giorno

Io so che un giorno
Abbiamo più che raddoppiato l'obiettivo dei 5.000 euro per produrre il cd dedicato a Ivan Della Mea... e per festeggiare pubblichiamo questo nuovo video con "Io so che un giorno" Alessio Lega canta Ivan Della Mea, prodotto da Archivi della Resistenza, regia di Maurizio Barbagallo.
La campagna va avanti... avete ancora 57 gg. per diventare uno dei coproduttori del progetto!

Il Mea! Produzione del CD Alessio Lega canta Ivan Della Mea

Archivi della Resistenza

19/11/2020 - 14:49
Downloadable! Video!

Να με θυμάσαι

Να με θυμάσαι
Alba Dorata è una organizzazione criminale, leader condannati: la sentenza del Tribunale di Atene
https://www.fanpage.it/esteri/alba-dor...

Un tribunale di Atene ha decretato che il partito greco di estrema destra Alba Dorata è un’organizzazione criminale. Condannato anche un membro del partito per l’omicidio di un rapper antifascista avvenuto nel 2013. Migliaia di persone sono scese in piazza per attendere il verdetto con slogan come “vogliamo i nazisti in galera”.

Alba Dorata è una “organizzazione criminale”. Lo stabilisce una sentenza del Tribunale di Atene. Il fondatore e leader del partito neonazista, Nikólaos Michaloliákos, è stato riconosciuto colpevole di guidare un'organizzazione criminale al termine di un lungo processo celebrato nella capitale greca. È stato anche condannato un membro del partito neonazista greco per l'omicidio di un rapper antifascista di 34 anni avvenuto nel... (continuer)
L'Anonimo Toscano del XXI secolo 7/10/2020 - 21:16
Video!

La noche de San Juan

La noche de San Juan
excelente canción, de uno de los mas grandes compositores Bolivianos, gracias por recordarlo.
jorge camacho 11/6/2020 - 14:47
Downloadable! Video!

Uyan Berkin'im

Uyan Berkin'im
Beşa yekem / İlk kısım / Prima parte / First part / Première partie / Ensimmäinen osa
RABE BERKÎN'Ê MIN
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 11/5/2020 - 11:06
Downloadable! Video!

Disastro aereo sul canale di Sicilia

Disastro aereo sul canale di Sicilia
Ma il canale di sicilia e' nella parte meridionale della stessa quindi i riferimenti a Palermo e provincia sono da escludere.
11/5/2020 - 01:32
Video!

‘O guardio

‘O guardio
LA GUARDIA
(continuer)
envoyé par Dq82 29/4/2020 - 18:46

Son morti! La tomba or rinchiude

anonyme
Son morti! La tomba or rinchiude
Sotto un cielo stellato

B.B. 7/4/2020 - 14:55




hosted by inventati.org