Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour Piazza Fontana et autres massacres d'État

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, o Il feroce questore Guida]

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, <i>o</i> Il feroce questore Guida]
13. U cuntu i Pinelli: Versione siciliana di Riccardo Gullotta
13. U cuntu i Pinelli: Sicilian version by Riccardo Gullotta
13. U cuntu i Pinelli: Version sicilienne de Riccardo Gullotta
13. U cuntu i Pinelli: Riccardo Gullottan sisiliankielinen versio


Testimonianze

In quel 1969 sino a ottobre ero a Milano. Presi parte per un breve periodo anche all’occupazione dell’albergo Commercio in piazza Fontana. Si trovava sul lato est della piazza, a poche decine di metri dalla Banca dell’Agricoltura. L’edificio, abbandonato, versava in stato di avanzato degrado. Il 28 Novembre 1968 fu occupato e denominato CSL, Casa dello Studente e del Lavoratore. Fu un’esperienza unica, tra una Comune ed un porto di mare. Non ci fu compagno che in quei mesi non si trovasse a passare da lì, compresi quelli di Ponte della Ghisolfa. Durò sino allo sgombero, una torrida giornata di agosto, mi pare fosse il 19.... (continuer)
U CUNTU I PINELLI
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 7/12/2019 - 19:16
Downloadable! Video!

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, o Il feroce questore Guida]

12. Versione occitana
12. Occitan version
12. Version occitane
12. Okitaniankielinen versio


Versione in lingua occitana, tradotta da un amico che si firma "un compagnon anarchiste".
[Lorenzo Valera]
LA BALADA DE PINELLI
(continuer)
envoyé par Lorenzo 7/12/2019 - 14:42
Downloadable! Video!

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, o Il feroce questore Guida]

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, <i>o</i> Il feroce questore Guida]
7. La versione inglese di Norman Nawrocki & Crocodile [2013]
7. English version by Norman Nawrocki & Crocodile [2013]
7. Version anglaise de Norman Nawrocki & Crocodile [2013]
7. Norman Nawrocki & Crocodile'in englanninkielinen versio [2013]



SCARICA MP3 DOWNLOAD

Versione inglese de "La ballata del Pinelli", conosciuta anche come "Quella sera a Milano era caldo" eseguita ed arrangiata da Norman Nawrocki e dalla sua band Crocodile. Il pezzo è estratto dall'album "Cazzarola!". Accompagna la canzone una selezione di foto provenienti dagli archivi del Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli di Milano. Il Centro Studi Libertari si sta occupando di rintracciare la produzione culturale e artistica relativa a Giuseppe Pinelli, alla sua ingiusta morte e alle conseguenze della strage avvenuta il 12 dicembre 1969 a Milano in piazza Fontana, all'interno di un più ampio progetto... (continuer)
THE BALLAD OF PINELLI
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 7/12/2019 - 09:25
Downloadable! Video!

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, o Il feroce questore Guida]

La ballata del Pinelli [Ballata dell'anarchico Pinelli, <i>o</i> Il feroce questore Guida]

1a. English translation of the original version
1a. Traduzione inglese della versione originale
1a. Traduction anglaise de la version originale
1a. Alkuperäisen version englanninkielinen käännös

Riccardo Venturi, 7-12-2019 06:28



Incisione / Recording: Cesare Bermani, 1978
BALLAD OF PINELLI
(continuer)
7/12/2019 - 06:30
Downloadable! Video!

Se non li conoscete

Se non li conoscete
2017 - Nuovo Cantacronache nr. 3

SE (ANCORA) NON LI CONOSCETE
(continuer)
envoyé par Dq82 3/12/2019 - 15:00
Downloadable! Video!

Ustica

Ustica
Versione live
2019
Buonanotte Italia

Dq82 21/11/2019 - 15:31
Downloadable! Video!

10,25

10,25
2019
Buonanotte Italia

Canzone inedita tratta dal nuovo album, live, dei Mulini a vento. Testo fornitoci direttamente da Daniele Degli Esposti dei Mulini a vento.

10.25 è l'ora in cui è esplosa la bomba slla stazione di Bologna il 2 agosto 1980
Bologna col centro tracciato a compasso
(continuer)
envoyé par Daniele Degli Esposti + DQ82 20/11/2019 - 15:31
Downloadable! Video!

Vi estas Pino

Vi estas Pino
2019

Una canzone dedicata alla storia di Giuseppe Pinelli, pronta per essere proposta con i prossimi reading della Vi Cunto e Canto band. Ci siamo ispirati al racconto di Licia nel libro “Una storia quasi soltanto mia (la breve vita di Giuseppe Pinelli, anarchico)” (Licia Pinelli e Piero Scaramucci), sforzandoci di entrare nella storia attraverso le sue parole. Nel titolo abbiamo immaginato Licia quando incontra per la prima volta Pino al corso di esperanto, e appena lo vede lo saluta come se subito lo riconoscesse, e all’inizio della canzone Pino le risponde, e sembra anche che risponda a tutti noi.
Saluton, mi estas feliĉa mi povas paroli vin, 
(continuer)
envoyé par Dq82 + Tullio Bugari 29/8/2019 - 09:55
Downloadable! Video!

Tutti assolti

Tutti assolti
Versione live di Danilo Sacco

Dq82 27/8/2019 - 10:32
Video!

Una Ⓐ sulla maglietta

Una Ⓐ sulla maglietta
[1998]
Nell'album "La cosa che non ha importanza”

Una canzone dedicata a Pietro Valpreda, 1933-2002.
Presunto terrorista che viene condannato
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 24/6/2019 - 20:26
Downloadable! Video!

I muri di Palermo

Uno spaccato della città di Palermo, artefice e al tempo stesso vittima del suo destino, letta attraverso i suoi muri. Alla fine un messaggio di speranza, che emerge anch'esso dai muri stessi.
Il muro per i bimbi è uno stadio
(continuer)
14/6/2019 - 17:46
Downloadable! Video!

Pinelli e le stelline

Pinelli e le stelline
[2017]
Venne l’inverno
(continuer)
envoyé par adriana 3/5/2019 - 08:18
Downloadable! Video!

Vi cunto e canto (Portella della Ginestra)

Vi cunto e canto (Portella della Ginestra)
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"

testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani

Portella della Ginestra, primo maggio 1947. Il racconto nel libro e la canzone, “Vi cunto e canto”.
Domani è il Primo Maggio, settanta anni esatti dall’eccidio di Portella. Ho dedicato a questa vicenda uno dei racconti del libro, «Purtelja së Jinestrës», in lingua arbëreshe, la lingua di tanti in quella zona. Tutti i racconti del libro riguardano storie accadute tra il 1949 e il 1950, tranne questa di Portella, che risale a due anni prima, ma non potevo escluderla e non solo per la sua importanza ma anche perché da ragazzo ho avuto l’occasione di incontrare due persone presenti quel giorno a Portella, due superstiti per raccontare quella storia negli anni.

Il racconto che ho scritto e inserito nel libro nasce dunque da questo legame di sentimento. Ho raccolto... (continuer)
Vi cunto e canto la storia di quel giorno
(continuer)
envoyé par Dq82 6/3/2019 - 18:26
Downloadable! Video!

Le bombe

Le bombe
1973
Ma...
Per ogni bomba che non porti una firma
(continuer)
envoyé par Dq82 27/2/2019 - 15:54
Downloadable! Video!

Uno Bianca

Uno Bianca
[2014]
Wallace Records / Dischi Bervisti / Woodworm
Compositore / Composer / Composer / Säveltäjä : Nicola Manzan

Si cantava, e forse si canta ancora in qualche manifestazionaccia: ”La polizia italiana non è mai stanca, di giorno i manganelli, di notte la Uno Bianca!”. Millenovecentoottantasette, millenovecentonovantaquattro: sette anni in cui una banda criminale composta quasi interamente da poliziotti di estrema destra semina il terrore tra l'Emilia Romagna e le Marche. Ventiquattro morti, centodue feriti: questo il bilancio delle azioni della banda dei fratelli Savi, stimati sbirri in servizio presso la Qvestvra di Bologna (il capobanda, Roberto Savi, fu arrestato dai colleghi in servizio il 21 novembre 1994). In quei sette anni di sangue e di terrore, di tutto: benzinai, passanti, i tre carabinieri del Pilastro, armaioli, bancari, assalti a campi Rom, e immigrati ammazzati. Questi... (continuer)
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 30/1/2019 - 01:10
Downloadable! Video!

Per Sergio

Per Sergio
J ecoute toujours cette très belle chanson
à la mémoire de Sergio et de toutes les victimes
des attentats. Honte aux hommes, gloire aux femmes qui
Continuent malgré tout de nous aimer. Richard Lévy
8/12/2018 - 23:47
Downloadable! Video!

Piazza Della Loggia

Piazza  Della  Loggia
Ciao, sono Paolo, colui che ha scritto, cantato e suonato il basso in questa canzone. Per caso l'ho ritrovata in questo sito. E mi sono commosso. Grazie per averla inserita tra le canzoni contro la guerra e per la condivisione. per me e per il mio gruppo, i Catrame, è UN ONORE
Paolo Castelletta 9/10/2018 - 16:17
Downloadable! Video!

Brescia '74

Brescia '74
[1974]
Parole e musica del Collettivo Víctor Jara
(Daniele Trambusti, Chiara Riondino, Massimo Fagioli, Gaja Gualtieri, Silvano Panichi, David Riondino).
Dall'album eponimo (il 1° del collettivo).

1974 COLLETTIVO VICTOR JARA (Circolo Ottobre COLP 03)
Brescia '74 / Ballata dei democratici / Per Giovanni Marini / Le Murate / La colpa è del Diavolo / Mi piaci Fanfani / Santa pazienza / La ballata dei militari / 7 colombe bianche (su una 600) / Gli eroi / Il dattilografo


CVJ

Il Collettivo Víctor Jara, 1974.
Il Collettivo Víctor Jara, 1974.



Son troppi morti questa volta
(continuer)
envoyé par Dq82 12/9/2018 - 16:50
Downloadable! Video!

Tessera P2 #1816

Tessera P2 #1816
2011
Io ricordo con rabbia
Io cedo e mi arrendo a un nuovo amore
(continuer)
envoyé par Dq82 11/9/2018 - 10:04
Video!

Il ladro di erre

Il ladro di erre
[1964]
Versi di Gianni Rodari, da "Il libro degli errori"

Musica di Stefano Panzarasa, cantautore ecopacifista, con il gruppo Insalata Sbagliata
Stefano Panzarasa è autore di un libro e di un CD dedicati a Rodari, "L'orecchio verde di Gianni Rodari" (2009)
C’è chi dà la colpa
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 20/8/2018 - 21:31
Video!

Il vento della memoria

Il vento della memoria
2018
Sentieri Partigiani. Tra Marche e Memoria

Il penultimo brano è una canzone corale “Il vento della memoria”, che attualizza la Resistenza mettendo sullo stesso piano tre avvenimenti importanti della storia d’Italia: la fucilazione di 59 uomini a Capolapiaggia (frazione del comune di Camerino) il 24 giugno 1944, la strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969 e quella di Piazza Loggia del 28 maggio 1974. Se le stragi degli anni ’70 sono conosciute ai più , merita un’attenzione particolare invece la fucilazione di 59 uomini a Capolapiaggia, dove morì, tra gli altri, la vedetta del Battaglione Alessandro Sabbatini, a cui vennero cavati gli occhi prima della fucilazione. L’importanza del testo qui si rivela fondamentale per attualizzare la Resistenza e ricordare che nonostante quello che vogliono farci credere, i venti del fascismo non sono ancora sopiti, anzi…E’ una canzone corale con... (continuer)
Soffia e fischia il vento della memoria
(continuer)
envoyé par Dq82 1/7/2018 - 17:54
Downloadable! Video!

Popolo unito

Popolo unito
2004
Al di là degli alberi

La canzone era già presente tra le versioni de El pueblo unido jamás será vencido, che cita e riprende, viene inserita col testo (che non era presente fino ad oggi) come CCG a se stante
Popolo unito per la memoria
(continuer)
envoyé par Dq82 24/6/2018 - 16:47
Downloadable! Video!

Io so

Io so
Interpretata anche dai Carnera nel loro album " La notte della repubblica"
Io so

Dq82 29/5/2018 - 18:53
Downloadable! Video!

Brescia

Brescia
[1974]
Parole e musica del collettivo Canzoniere della Magliana di Roma
Nel disco intitolato "Dal quartiere cantiamo la lotta"
Il Canzoniere della Magliana era composto dal tedesco Volker Klein e da sua moglie, la lucana Mimma Santarsiero, e non so da chi altri... Oggi il loro percorso musicale continua nel gruppo Auriko.
Prima a Milano
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 18/3/2018 - 14:50
Downloadable!

Cermis

Cermis
Domani saranno passati vent'anni.

Teatro di Cavalese, 2 febbraio 2002.
Andrea Castelli in "Ciò che non si può dire - Il Racconto del Cermis", piece teatrale dello scrittore Pino Loperfido.
Dq82 2/2/2018 - 19:12
Downloadable! Video!

Quasi soltanto mia

Quasi soltanto mia
2011
Scritti con Pablo

La vicenda è quella stranota dell’anarchico Pinelli, vista dal lato della moglie Licia Rognini, una donna che resta, a luci spente, a restituire una dimensione umana e familiare a una vicenda scottante. Un lento struggente, poetico, di chitarra arpeggiata in solitudine.

(bielle.org)


Fingo un dialogo, invento parole
(continuer)
envoyé par Dq82 27/9/2017 - 10:16
Downloadable! Video!

La balorda

La balorda
Tutti nomi di "santi" immacolati....Quando si spara c'è sempre il rischio di morire..
P.S. Franco Anselmi fu ucciso dal proprietario dell'armeria che aveva appena rapinato insieme ad altri componenti dei NAR.
avvelenato1970@libero.it 18/9/2017 - 23:46
Video!

Piazza della Loggia

Piazza della Loggia
segnalo, dopo Pound anche Junger
https://www.pressreader.com/italy/libe...

Ma perché a uno così si consente di partecipare a convegni sulla strage fascista di Brescia, scrivere la prefazione alla biografia (impropriamente chiamata “diario”) di Bobby Sands o magari citare a sproposito Buenaventura Durruti?

GS
gianni sartori 15/8/2017 - 08:56
Downloadable! Video!

Se non li conoscete

Se non li conoscete
Avanzi
di Alessandra Daniele

Da “Basta tasse” ad “Aiutiamoli a casa loro”, Avanti, il presunto nuovo libro-manifesto politico di Matteo Renzi, è fatto con gli avanzi della Lega.
La cosa non dovrebbe stupire nessuno.
Sotto la verniciata ipocrita di fuffa politically correct, il Cazzaro è sempre stato profondamente reazionario, e lo hanno abbondantemente dimostrato tutte le sue iniziative politico-economiche, dal Jobs Act all’abolizione dell’Articolo 18, da Salvabanche e Pacchetti Sicurezza, al tentativo di smantellare la Costituzione antifascista per istituire una dittatura della maggioranza relativa, dall’alleanza organica coi Marchionne e i Berlusconi, all’arrogante disprezzo che ha sempre dimostrato nei confronti di sindacati e movimenti, dei rari giornalisti non leccaculo, e in definitiva di chiunque e qualsiasi cosa anche solo d’un millimetro alla sua sinistra, compresi gli innocui... (continuer)
daniela -k.d.- 11/8/2017 - 14:01
Downloadable!

Dieci e venticinque (Bologna)

Dieci e venticinque (Bologna)
Il video è stato rimosso per contenuti che violano il copyright, non si può ascoltare. Peccato, sto cercando canzoni sul 2 agosto da eseguire in pubblico

Puoi però trovare l'audio su soundcloud. Se puoi facci poi avere il tuo di video

CCG/AWS Staff
19/7/2017 - 09:48
Downloadable! Video!

Ringhera

Ringhera
Ciao Ivan.
Elena 1/7/2017 - 00:29
Downloadable! Video!

12 lenzuola bianche

12 lenzuola bianche
2016
Finestre

Feat. Marino Severini e Fabrizio Poggi

Grazie all’amico trevigiano Flavio Carretta, nasce questo Combact Folk/Rock per il racconto di una storia vera, di normalità quotidiana che si trasforma in rabbia, sangue e dolore.
Flauto, chitarre acustiche, un arpeggio Jingle Jangle della Rickenbaker, la pulsante armonica di Fabrizio Poggi, fanno da tappeto sonoro alle voci di Marino Severini e Renato.
Come dentro una fotografia, la canzone sostenuta da una ritmica emozionante ci fa rivivere i momenti della tragedia dell’attentato terroristico del 4 agosto 1974, quando all'uscita dalla galleria, nei pressi della stazione di San Benedetto Val di Sambro (BO), un ordigno ad alto potenziale esplose nella quinta vettura del treno Espresso 1486 Italicus, diretto a Monaco di Baviera. 12 i morti, 12 le lenzuola bianche, sulla strada dell’impegno, con questa ballata Renato e i suoi cantano... (continuer)
L'estate ormai è scoppiata
(continuer)
envoyé par Dq82 26/6/2017 - 23:10
Video!

Ponti di memoria

Ponti di memoria
2016


Il dovere della memoria

di Daniele Biacchessi
Presidente associazione Arci Ponti di memoria

Creare la prima rete sulla memoria e sull’impegno civile in Italia.
Dal dovere della memoria nasce l’associazione Arci Ponti di memoria.
Lo scopo è riunire musicisti, attori, narratori, registi, giornalisti, scrittori, associazioni, teatri, operatori, spettatori, cittadini.
L’associazione Arci Ponti di Memoria realizza un grande progetto di democrazia partecipata per diffondere e promuovere la cultura della memoria italiana attraverso festival di musica, cinema, teatro, arti visive, workshop didattici, rassegne letterarie, iniziative editoriali (libri, cd, dvd).
L’associazione Arci Ponti di Memoria promuove operazioni culturali in difesa dei valori scritti nella nostra Costituzione e quelli fondanti della Resistenza, in ricordo delle vittime delle stragi che hanno insanguinato il nostro... (continuer)
Non c'è filo spinato, né carte d'identità
(continuer)
envoyé par dq82 18/6/2017 - 10:24
Downloadable! Video!

Via dei Georgofili

Raja Marazzini
Via dei Georgofili
"Il concerto musicale" di Bartolomeo Manfredi, galleria degli Uffizi, Firenze, 2013. L’opera è stata danneggiata dall’esplosione di una bomba in via dei Georgofili, nella notte tra il 26 e il 27 maggio 1993. Nell’attentato morirono cinque persone. Anche se restaurato, il dipinto presenta delle parti mancanti ed è esposto nel corridoio Vasariano all’interno degli Uffizi. (Valerio Spada)

Da Internazionale
Krzysiek 8/3/2017 - 14:37
Downloadable! Video!

Brescia Bologna Ustica

Brescia Bologna Ustica
Credo che l'ultimo verso del ritornello sia "Silenzio, parla Agnesi", con riferimento al famoso spot della pasta Agnesi, un tormentone di fine anni 80...
B.B. 19/1/2017 - 09:58
Downloadable! Video!

Tutti giù per terra

Tutti giù per terra
2010
Costruiamo palazzi
Siamo tutti fatti di pane e terra
(continuer)
envoyé par Dq82 14/12/2016 - 12:20
Downloadable! Video!

Stop al panico

Stop al panico
1992
Stop wars
Stop! Stop! Stop! Stop al panico
(continuer)
envoyé par Dq82 13/12/2016 - 13:30




hosted by inventati.org