Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour Ponts

Supprimer tous les filtres
Video!

Il ponte della verità

Il ponte della verità
[1995]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gang
Album: Una Volta Per Sempre
E passarono per primi giullari e cantimbanchi,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 4/6/2024 - 18:09
Parcours: Ponts
Video!

Low Bridge, Everybody Down, or The Erie Canal Song

Low Bridge, Everybody Down, <i>or</i> The Erie Canal Song
[1905?]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Thomas S. Allen
Prima incisione / First recording / Premier enregistrement / Ensimmäinen äänitys:
Billy Murray, Victor Records 17250, 18-11-1912
Prima pubblicazione / First published / Première publication / Ensimmäinen julkaisu:
1913, F. B. Haviland Publishing Company, New York

Il Canale dell’Erie (Erie Canal) è un canale storico che scorre da est a ovest tra il fiume Hudson e il grande lago Erie. Storico sì, perché fu completato e inaugurato due secoli fa, nel 1825, e fu la prima via d’acqua a mettere in diretto contatto l’Oceano Atlantico con i Grandi Laghi nordamericani, che sono un vero e proprio oceano interno. E fu l’inizio dei grandi trasporti, umani e di merci. E’ quindi abbastanza curioso che questa canzone mi sia venuta in mente, dopo non mi ricordo più quanto tempo che non la ascoltavo e cantavo,... (continuer)
I’ve got an old mule and her name is Sal,
Fifteen years on the Erie Canal
She’s a good old worker and a good old pal,
Fifteen years on the Erie Canal
We’ve hauled some barges in our day,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/4/2024 - 10:15
Video!

ירושלים של ברזל

ירושלים של ברזל
[1967]
Yerushalayim shel barzel

מילים / Testo / نص / Lyrics / Paroles / Sanat :
Meir Ariel [מאיר אריאל]

לחן / Musica / موسيقى / Music / Musique / Sävel :
Naomi Shemer [נעמי שמר]

*Zion Karasenti , Yitzhak Yifat, Haim Oshri , 66th Batallion, 55th Paratroopers Brigade

La canzone Gerusalemme di ferro fu la risposta critica di Meir Ariel alla canzone Gerusalemme d’oro
Meir Ariel visse la Guerra dei sei giorni da protagonista, fu paracadutista della 55^ Brigata e partecipò alla conquista di Gerusalemme il 7 Giugno 1967. Da anticonformista qual era volle scrivere la canzone contrapponendola a Gerusalemme d’oro per mettere in risalto gli aspetti oscuri della guerra. Fu polemica accesa con Naomi Shemer
Alle parole oro /Zahav [זהב] , rame / Nechoshet [ נכושת] , luce /Or [אור ] nella canzone di Shemer , Meir Ariel in Gerusalemme di ferro contrappone ferro / Barzel [ברזל]... (continuer)
במחשכיך ירושלים [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 31/12/2023 - 19:08
Video!

Sui piani alti di un palazzo

Sui piani alti di un palazzo
2023
Cronache di un tempo storto
Sui piani alti di un palazzo non si muore mai di noia (continuer)
envoyé par Dq82 6/7/2023 - 20:42
Parcours: Ponts
Video!

Il Ponte Morandi

[2019]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anna Bragatto
Riel. Collettivo "Vie Del Canto" e Coraut - Genova

Ascoltate, o popolo ignorante
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 19/6/2023 - 11:11
Parcours: Ponts
Video!

Sùra el Pont de Dragòti

Sùra el Pont de Dragòti
2003
En Casa, En Cèsa... Al Bar

da una poesia di Franco Molinari

Questa poesia narra di un fatto storico della campagna di Albania del ’41, e dell’esperienza di un soldato nell’attraversare il Ponte di Dragòti, in mezzo al mitragliamento costante, sotto la luna piena.
Gh’era nel’aria udur de Primaera
(continuer)
envoyé par Dq82 4/3/2023 - 13:06
Parcours: Ponts
Video!

Ümitlerim

Ümitlerim
[anni 1930]
Şarkı sözleri / Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Yesari Asim Arsoy

Film / Ταινία / Movie / Elokuva:
Costas Ferris [Κώστας Φέρρης]
Ρεμπέτικο [Rembetiko] / Rebétiko

Müzik / Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Yesari Asim Arsoy

Tarafından gerçekleştirilen / Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Chorus, Nikos Maragkopoulos

2. Müzeyyen Senar
Album: Ümitlerim Hep Kırıldı, 1933

3. Lena Stabouli [Λενα Σταμπουλη]
Τα Τραγούδια Της Ανατολής [Ta tragoudia tis Anatolis]

4.Mousiko Sxoleio Volou

5. Özdal Orhon
Album: Özdal Orhon (1941-1986)

E’ la traccia n.10 della colonna sonora del film. Il testo è turco perché turco era l’autore e compositore della canzone, Yesari Asim Arsoy. È opinione diffusa, ma errata, che il rebetiko sia nato d’emblée nel 1922 quando i Greci lasciarono precipitosamente Smirne a causa della Μικρασιατική... (continuer)
Ümitlerim hep kırıldı
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 16/11/2022 - 12:34
Video!

Ніч яка місячна

Ніч яка місячна
[XIX sec]
Nich yaka misiachna

Тексти / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Mixajlo Petrovič Staritsykij[ Михайло Петрович Старицький]

Музика / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mikola Vіtalіjovyč Lisenko [Микола Віталійович Лисенко]

у виконанні / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Dmitro Mixajlovič Gnatjuk [Дмитро́ Миха́йлович Гнатю́к]

Notte di plenilunio. E’ una canzone simbolo, un canto in cui tutti gli ucraini si riconoscono. Fu composta da Mikola Vіtalіjovyč Lisenko sulle parole del poema scritto dal suo contemporaneo Mixajlo Petrovič Staritsykij. Lisenko la incluse come un’aria della sua opera L’annegata ispirata al romanzo di Gogol Notte di Maggio.

L’interpretazione più nota, qui proposta, è quella del baritono Dmitro Mixajlovič Gnatjuk.
Nel 1934 la diffusione del suo spartito fu proibita nell’Unione sovietica, la canzone fu percepita quale espressione... (continuer)
Ніч яка місячна [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 6/4/2022 - 19:19
Video!

אדעסאַ מאַמע [Yablokof]

אדעסאַ מאַמע [Yablokof]
Adesa mame

[1930 circa]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat :
Herman Yablokof

Musica / Music / Musique / Sävel:
Zusman Segalovitch (זוסמאן סעגאלאוויטש - Зусман Сегалович - Zusman Segałowicz, 1884-19499

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Herman Yablokof

Viene proposta una canzone omonima di altre Mamma Odessa, Adesa Mame. Il testo originale yiddish é dello stesso autore della celebre Papirosn / פּאַפּיראָסן, Herman Yablokof , figura di spicco del teatro yiddish del Novecento, oltre che attore, cantante, poeta. Il catalogo Freedman non riporta il compositore, abbiamo tuttavia ipotizzato che l’autore coincida con l’unico interprete accreditato. Lo stesso catalogo ci dà un’indicazione sul tema anzi sui temi della canzone: alcol, povertà, Moldavanka, il quartiere storico ed emarginato di Odessa.

Quanto alla lingua, deve trattarsi di una variante yiddish presumibilmente... (continuer)
אױ, װי ביסטי געװען װען דאָס געלט איז געװען [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 16/3/2022 - 14:56
Video!

Il ponte Bailey

Il ponte Bailey
2020
Canzoni sul Senio


1945-2020: 75° anniversario della Liberazione

Canzoni sul Senio è un disco che nasce sugli argini del fiume e parla di quando la guerra qui si fermò. È dedicato a tutti coloro che non possono più ascoltare le storie dai diretti testimoni degli eventi del fronte.
primolacotignola.it


Sull'argine - Enrico Farnedi
Un giovedì - Francesca Amati
La città di carta - Giacomo Scudellari
A cuore freddo - Mara Luzietti
Il ponte Bailey - Vittorio Bonetti
Regali mai scartati - Eloisa Atti
Per sempre amanti - Riccardo Lolli
Terra di nessuno - Moder & Francesco Giampaoli
Caduti di Alfonsine - Giacomo Toni
Ai martiri del Senio (Esiste libertà senza memoria?) - Gianni Parmiani


il libretto con i testi

"Un bambino di tre anni, mio figlio, che si innamora di un ponte, il ponte Bailey, e del rumore che fanno le assi di legno al suo passaggio, quasi volessero parlare... (continuer)
Le assi sul ponte Bailey sono ancora lì
(continuer)
envoyé par Dq82 28/8/2021 - 18:53
Parcours: Ponts
Downloadable! Video!

Sott'à lu ponte

Sott'à lu ponte
Nel suo primo 78 giri, pubblicato a marzo del 1933, Tino Rossi ha inciso i due brani.
Qui ci sono le etichette

Qui si possono ascoltare le due canzoni
Vito Vita 18/8/2021 - 06:27
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

Oltre il ponte
De eà del ponte
(continuer)
envoyé par Luke Atreides 1/7/2021 - 00:55
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

ZA MOSTEM
(continuer)
envoyé par Luke Atreides 30/6/2021 - 12:50
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

JENSEITS DER BRÜCKE
(continuer)
envoyé par Luke Atreides 30/6/2021 - 12:24
Downloadable! Video!

Ponte Salario

Ponte Salario
Ci sono diverse altre canzoni in "Le promesse del mondo" che meritano di essere contribuite sulle CCG/AWS... Mi appresto a farlo, trascorsi ormai due anni da questo primo contributo di Dq82.

L'introduzione al brano in questa pagina è tratta integralmente da it.wikipedia, giusto?
B.B. 27/11/2020 - 12:26
Le pont nous emmène, presque logiquement, vers un autre protagoniste: le train. Des locomotives anarchistes au train blindé de la guerre d'Espagne, des trains faits sauter dans les massacres d'état italiens aux trains d'Auschwitz, des trains qui approchent aux trains qui éloignent, des trains qui vont et reviennent aux trains sans retour, des trains de mort aux trains de vie, des trains de travailleurs et d'émigrants aux trains de soldats, du “petit train de la Leggera” aux trains du soleil, des trains de la haine et du racisme aux trains de liberté, des trains à vapeur au TGV: chaque train a son histoire, et même plus. Trains: Un nouvel parcours né, justement, à bord d'un train: l'Intercity 583 Milan-Naples.




Une chanson du parcours:
Mikis Theodorakis:
Το τρένο φεύγει στις οχτώ
Le train part à huit heures
(chantée par Maria Dimitriadi)
Riccardo Venturi 19/10/2020 - 15:13
Downloadable!

Per amore di una terra

Per amore di una terra
NOI
aprile 2019

Ispirata dalle Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945 e, in parte, liberamente tratta da Scuola in guerra 1940-1946, Per amore di una terra nasce dalla collaborazione, a partire dalla prima stesura fino all’incisione, di un gruppo di musicisti che, pur avendo già condiviso esperienze e progetti comuni, si sono trovati a sperimentare l’inedita occasione di scrivere una canzone dedicata alla memoria della Resistenza. Renato Pacchioni (voce e chitarra acustica), Fabio Stucchi (percussioni), Evasio Muraro (voce e chitarra acustica), Daniele Denti (chitarra elettrica), Fidel Fogaroli (tastiere) e Marco Denti (basso) con la sigla Noi hanno dato forma così a Per amore di una terra, partecipando con una prima versione della canzone al concorso indetto dall’ANPI del Sud Milano nella primavera 2018. Giunta tra i finalisti, Per un amore... (continuer)
Oh cara Marta tu
(continuer)
envoyé par Dq82 29/9/2020 - 16:12
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

Oltre il ponte
Versione dei Bachibaflax da Buona Avventura (2014)

Dq82 9/9/2020 - 09:37
Downloadable!

Brooklyn Bridge

Brooklyn Bridge
[2002]
Lyrics & music by W. Frederick Stanton AKA Bill Frederick


How the Brooklyn Bridge was built, and the continuing march across it..


“The air is unusually healthy”, noted a visitor, passing through the small village of Brooklyn in 1794. The 100 mostly one-story houses were “chiefly along the shore or scattered without plan”, he noted, and the streets were “bad, heavy, and unpaved, so that the smallest amount of rain makes Brooklyn muddy”.

The village of Brooklyn, directly across the East River from Manhattan, was the funnel through which the food grown on Long Island's rich farmlands passed to New York City. As New York City flourished, so did its nearest neighbor. Rowboats, sailboats, and horse-powered ferries plied the waters of the East River, and speculators and merchants began to buy land along the waterfront. The U.S. Navy opened a shipyard on Wallabout Bay in 1801, and... (continuer)
When a bridge begins, it’s just a dream,
(continuer)
envoyé par giorgio 1/9/2020 - 23:00
Parcours: Ponts
Video!

Et deixo un pont de mar blava

Et deixo un pont de mar blava
- Et deixo un pont de mar blava: traduzione dal catalano di Lorenzo Masetti con l'aiuto di quella di viard su lyrics translate che però contiene varie imprecisioni, non essendo il traduttore madrelingua italiano

- Lentament comença el cant: traduzione dal greco di Riccardo Venturi, dal catalano di Lorenzo Masetti

- note: traduzione delle note in francese di Lorenzo Masetti integrate con parti tratte da wikipedia.
TI LASCIO UN PONTE DI MARE BLU
(continuer)
31/8/2020 - 22:43




hosted by inventati.org