Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour Ponts

Supprimer tous les filtres
Video!

Il ponte della verità

Il ponte della verità
[1995]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gang
Album: Una Volta Per Sempre
E passarono per primi giullari e cantimbanchi,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 4/6/2024 - 18:09
Parcours: Ponts
Video!

Low Bridge, Everybody Down, or The Erie Canal Song

Low Bridge, Everybody Down, <i>or</i> The Erie Canal Song
[1905?]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Thomas S. Allen
Prima incisione / First recording / Premier enregistrement / Ensimmäinen äänitys:
Billy Murray, Victor Records 17250, 18-11-1912
Prima pubblicazione / First published / Première publication / Ensimmäinen julkaisu:
1913, F. B. Haviland Publishing Company, New York

Il Canale dell’Erie (Erie Canal) è un canale storico che scorre da est a ovest tra il fiume Hudson e il grande lago Erie. Storico sì, perché fu completato e inaugurato due secoli fa, nel 1825, e fu la prima via d’acqua a mettere in diretto contatto l’Oceano Atlantico con i Grandi Laghi nordamericani, che sono un vero e proprio oceano interno. E fu l’inizio dei grandi trasporti, umani e di merci. E’ quindi abbastanza curioso che questa canzone mi sia venuta in mente, dopo non mi ricordo più quanto tempo che non la ascoltavo e cantavo,... (continuer)
I’ve got an old mule and her name is Sal,
Fifteen years on the Erie Canal
She’s a good old worker and a good old pal,
Fifteen years on the Erie Canal
We’ve hauled some barges in our day,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 9/4/2024 - 10:15
Video!

ירושלים של ברזל

ירושלים של ברזל
[1967]
Yerushalayim shel barzel

מילים / Testo / نص / Lyrics / Paroles / Sanat :
Meir Ariel [מאיר אריאל]

לחן / Musica / موسيقى / Music / Musique / Sävel :
Naomi Shemer [נעמי שמר]

*Zion Karasenti , Yitzhak Yifat, Haim Oshri , 66th Batallion, 55th Paratroopers Brigade

La canzone Gerusalemme di ferro fu la risposta critica di Meir Ariel alla canzone Gerusalemme d’oro
Meir Ariel visse la Guerra dei sei giorni da protagonista, fu paracadutista della 55^ Brigata e partecipò alla conquista di Gerusalemme il 7 Giugno 1967. Da anticonformista qual era volle scrivere la canzone contrapponendola a Gerusalemme d’oro per mettere in risalto gli aspetti oscuri della guerra. Fu polemica accesa con Naomi Shemer
Alle parole oro /Zahav [זהב] , rame / Nechoshet [ נכושת] , luce /Or [אור ] nella canzone di Shemer , Meir Ariel in Gerusalemme di ferro contrappone ferro / Barzel [ברזל]... (continuer)
במחשכיך ירושלים [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 31/12/2023 - 19:08
Video!

Sui piani alti di un palazzo

Sui piani alti di un palazzo
2023
Cronache di un tempo storto
Sui piani alti di un palazzo non si muore mai di noia (continuer)
envoyé par Dq82 6/7/2023 - 20:42
Parcours: Ponts
Video!

Il Ponte Morandi

[2019]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anna Bragatto
Riel. Collettivo "Vie Del Canto" e Coraut - Genova

Ascoltate, o popolo ignorante
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 19/6/2023 - 11:11
Parcours: Ponts
Video!

Sùra el Pont de Dragòti

Sùra el Pont de Dragòti
2003
En Casa, En Cèsa... Al Bar

da una poesia di Franco Molinari

Questa poesia narra di un fatto storico della campagna di Albania del ’41, e dell’esperienza di un soldato nell’attraversare il Ponte di Dragòti, in mezzo al mitragliamento costante, sotto la luna piena.
Gh’era nel’aria udur de Primaera
(continuer)
envoyé par Dq82 4/3/2023 - 13:06
Parcours: Ponts
Video!

Ümitlerim

Ümitlerim
[anni 1930]
Şarkı sözleri / Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Yesari Asim Arsoy

Film / Ταινία / Movie / Elokuva:
Costas Ferris [Κώστας Φέρρης]
Ρεμπέτικο [Rembetiko] / Rebétiko

Müzik / Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Yesari Asim Arsoy

Tarafından gerçekleştirilen / Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Chorus, Nikos Maragkopoulos

2. Müzeyyen Senar
Album: Ümitlerim Hep Kırıldı, 1933

3. Lena Stabouli [Λενα Σταμπουλη]
Τα Τραγούδια Της Ανατολής [Ta tragoudia tis Anatolis]

4.Mousiko Sxoleio Volou

5. Özdal Orhon
Album: Özdal Orhon (1941-1986)

E’ la traccia n.10 della colonna sonora del film. Il testo è turco perché turco era l’autore e compositore della canzone, Yesari Asim Arsoy. È opinione diffusa, ma errata, che il rebetiko sia nato d’emblée nel 1922 quando i Greci lasciarono precipitosamente Smirne a causa della Μικρασιατική... (continuer)
Ümitlerim hep kırıldı
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 16/11/2022 - 12:34
Video!

Ніч яка місячна

Ніч яка місячна
[XIX sec]
Nich yaka misiachna

Тексти / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Mixajlo Petrovič Staritsykij[ Михайло Петрович Старицький]

Музика / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mikola Vіtalіjovyč Lisenko [Микола Віталійович Лисенко]

у виконанні / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Dmitro Mixajlovič Gnatjuk [Дмитро́ Миха́йлович Гнатю́к]

Notte di plenilunio. E’ una canzone simbolo, un canto in cui tutti gli ucraini si riconoscono. Fu composta da Mikola Vіtalіjovyč Lisenko sulle parole del poema scritto dal suo contemporaneo Mixajlo Petrovič Staritsykij. Lisenko la incluse come un’aria della sua opera L’annegata ispirata al romanzo di Gogol Notte di Maggio.

L’interpretazione più nota, qui proposta, è quella del baritono Dmitro Mixajlovič Gnatjuk.
Nel 1934 la diffusione del suo spartito fu proibita nell’Unione sovietica, la canzone fu percepita quale espressione... (continuer)
Ніч яка місячна [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 6/4/2022 - 19:19
Video!

אדעסאַ מאַמע [Yablokof]

אדעסאַ מאַמע [Yablokof]
Adesa mame

[1930 circa]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat :
Herman Yablokof

Musica / Music / Musique / Sävel:
Zusman Segalovitch (זוסמאן סעגאלאוויטש - Зусман Сегалович - Zusman Segałowicz, 1884-19499

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Herman Yablokof

Viene proposta una canzone omonima di altre Mamma Odessa, Adesa Mame. Il testo originale yiddish é dello stesso autore della celebre Papirosn / פּאַפּיראָסן, Herman Yablokof , figura di spicco del teatro yiddish del Novecento, oltre che attore, cantante, poeta. Il catalogo Freedman non riporta il compositore, abbiamo tuttavia ipotizzato che l’autore coincida con l’unico interprete accreditato. Lo stesso catalogo ci dà un’indicazione sul tema anzi sui temi della canzone: alcol, povertà, Moldavanka, il quartiere storico ed emarginato di Odessa.

Quanto alla lingua, deve trattarsi di una variante yiddish presumibilmente... (continuer)
אױ, װי ביסטי געװען װען דאָס געלט איז געװען [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 16/3/2022 - 14:56
Video!

אדעסאַ מאַמע

אדעסאַ מאַמע
Adesa mame

[1933 circa]
ליריקס און מוזיק / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Pesach Burstein

פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. The Klezmer Conservatory Band
Album: The Thirteenth Anniversary Album ,1993

2. Pesach Burstein
Album: The Mazeltones Odessa, Washington


*Black-and-white lithograph of Jewish traders and merchants in Odessa by Denis Auguste Marie Raffet,. From “Voyage dans la Russie Méridionale & la Crimée par la Hongrie, la Valachie et la Moldavie”

E’ una canzone yiddish di Pesach Burstein. Parole e musica sono diverse da quelli dell’ omonima אדעסאַ מאַמאַ di Lebedeff. Entrambe condividono la nostalgia di Odessa, città di singolare convivenza metatemporale. Le Storie, così come i crimini contro l’umanità, raramente si ripresentano nelle stesse forme mentre i paradigmi di morte si... (continuer)
[1] איך האָב געהערט פֿיל לידער זינגען גוטע,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 14/3/2022 - 08:32
Video!

Прости-прощай, Одесса мама [Some of these days]

Прости-прощай, Одесса мама [Some of these days]
[ 1929 ]
Prosti-prošćaj, Odessa-mama [Some of these days]

текст песни / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat :
Leonid Osipovič Utësov [Леонид Осипович Утёсов]

музыка / Musica / Music / Musique / Sävel
Shelton Brooks

в исполнении / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1.Orchestra Sovremennik [Оркестр Современник] dal film Мы из джаза [My iz džaza]/ Noi del jazz
2.Odessa Street singer / Уличный Певец


Chi potrebbe immaginare un anello di congiunzione tra un compositore afroamericano del primo Novecento, una cantante di origine yiddish, un mattatore russo, un maître à penser francese icona di una generazione, il jazz e il cinema in Russia nella seconda metà del secolo scorso? Ebbene il nesso c’è. Anticipiamo intanto i nomi : Shelton Brooks, Sophie Tucker , Leonid Utësov, Jean Paul Sartre, Karen Šachnazarov . Ecco la storia singolare che ruota intorno al brano qui... (continuer)
Прости-прощай, Одесса-мама,[1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 4/3/2022 - 14:20
Parcours: Ghettos, Ponts
Video!

Ах, Одесса

Ах, Одесса
[1936 ?]
Ah, Odessa

Текст и музика / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Modest Efimovič Tabačnikov [ Моде́ст Ефи́мович Таба́чников ]

в исполнении / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Viktor Ivanovich Korolev [Ви́ктор Ива́нович Королёв ]

Oggi, 24 Febbraio 2022 a Odessa sono morte 18 persone a seguito di un attacco missilistico russo ad una base vicino al porto. Negli ultimi due secoli Odessa ne ha viste di tutti i generi. Era una città piena di vita, scapestrata, riluttante agli autoritarismi e alle regole. Auguriamo che le sia presto restituita la sua vitalità.

La canzone
E’ nota anche con il titolo Goodbye Odessa e прощай одесса. Quest’ultimo titolo si riferisce alla versione mista ucraina e yiddish riesumata da Olga Avigail Mieleszczuk , interprete tanto brava e attiva quanto parsimoniosa nel dispensare i testi... (continuer)
Плывут туманы над рекой, [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 24/2/2022 - 23:52
Video!

سجن

سجن
sujin
[2012]

كلمات وموسيقى / Testo e musica / מילים ולחן / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
شارع فلسطين [Sharie Filastin] / Palestine street



Fatti recenti. Abu Hawash

Abbiamo tratto spunto dagli eventi recenti, il digiuno di protesta e la scarcerazione di Abu Hawash.
Abu Hawash, palestinese quarantenne padre di 5 figli, fu arrestato a Dura, villaggio a sud di Hebron, a fine ottobre 2020. I Servizi di sicurezza israeliani hanno ritenuto che fosse un militante della Jihad. Il Pubblico Ministero non disponeva delle prove per il capo di imputazione. Però gli “Atti riservati” presentati dalla intelligence israeliana [ Shin Bet ] sono sufficienti secondo le leggi vigenti a consentire al comandante militare competente di emettere un ordine di “detenzione amministrativa” valido per 6 mesi, rinnovabile senza restrizioni. La Corte suprema israeliana ha respinto il... (continuer)
Refrain: Prison…
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 15/1/2022 - 11:18
Video!

ריווקעלע

ריווקעלע
Rivkele
[1932]

מוזיק / Muzyka / Musica / Music / Musique / Sävel:
Zygmunt Białostocki

טעקסט / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Unknown

פּערפאָרמער / W wykonaniu / Interprete / Performed by / Interprétée par / Laulaa :
1.
vocal: Olga Avigail
piano: Hadrian Tabęcki
bandoneon: Grzegorz Bożewicz
guitar: Piotr Malicki

2.
vocal: Ola Bilińska
harp : Katarzyna Kolbowska
cello : Edyta Czerniewicz
violin : Julia Ziętek
Roland : Sebastian Witkowski

Polonia e cultura ebraica

Di recente i rapporti tra la popolazione polacca e gli ebrei hanno subito una recrudescenza. Il 12 Agosto 2021 il parlamento polacco ha approvato una legge che di fatto pregiudica agli ebrei sopravvissuti all’Olocausto e ai loro discendenti la possibilità di chiedere la restituzione dei beni a loro confiscati dai nazisti e in seguito dal regime comunista. È l’ultima manifestazione di una intransigenza... (continuer)
צום ערשטן מאָל האָט ער איר געזען [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 22/10/2021 - 23:11
Video!

فوق إلنا خل

فوق إلنا خل
Fawq elna khal
[XX sec]

النص والموسيقى / מילים ומוסיקה / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Saleh e Daud El-Kuwaity

مطرب / מבוצע על ידי / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
1. Ilham al-Madfai [ إلهام المدفعي ]
Album: Ilham: The Voice Of Iraq

2. Franco Battiato
Album: Caffé de la Paix

3. Nazem al-Ghazali [ناظم الغزالي ]

4. Sabah Fakhri [صباح فخري]

5. Kamerkoor JIP directed by Imre Ploeg

6. Berlin-Bagdad Bahn

7. Dudu Tassa[ דודו טסה]

Origini della canzone

Questa canzone, molto popolare nel Medioriente, fu composta negli anni ‘40 dai fratelli Saleh e Daud El-Kuwaity, ebrei iracheni, parte della fiorente comunità ebraica presente in Iraq sino al 1948, abbastanza integrata con la prevalente popolazione araba. Secondo un’altra vulgata sarebbe stata composta dal poeta e compositore sufi iracheno Uthman al-Mawsili... (continuer)
فوق إلنا خل فوق يابه فوق النخل فوق [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 15/10/2021 - 10:56
Parcours: Ponts
Video!

Il ponte Bailey

Il ponte Bailey
2020
Canzoni sul Senio


1945-2020: 75° anniversario della Liberazione

Canzoni sul Senio è un disco che nasce sugli argini del fiume e parla di quando la guerra qui si fermò. È dedicato a tutti coloro che non possono più ascoltare le storie dai diretti testimoni degli eventi del fronte.
primolacotignola.it


Sull'argine - Enrico Farnedi
Un giovedì - Francesca Amati
La città di carta - Giacomo Scudellari
A cuore freddo - Mara Luzietti
Il ponte Bailey - Vittorio Bonetti
Regali mai scartati - Eloisa Atti
Per sempre amanti - Riccardo Lolli
Terra di nessuno - Moder & Francesco Giampaoli
Caduti di Alfonsine - Giacomo Toni
Ai martiri del Senio (Esiste libertà senza memoria?) - Gianni Parmiani


il libretto con i testi

"Un bambino di tre anni, mio figlio, che si innamora di un ponte, il ponte Bailey, e del rumore che fanno le assi di legno al suo passaggio, quasi volessero parlare... (continuer)
Le assi sul ponte Bailey sono ancora lì
(continuer)
envoyé par Dq82 28/8/2021 - 18:53
Parcours: Ponts
Video!

O Καϊξής / Kayıkçı

O Καϊξής / Kayıkçı
O Καϊξής / Kayıkçı
O Kaïksís
[ 1948 ]

Στίχοι / Söz / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Giórgos Fotídas [ Γιώργος Φωτίδας]

Film / Ταινία / Movie / Elokuva:
Biket İlhan
Kayıkçı

Μουσική / Müzik / Musica / Music / Musique / Sävel:
Apóstolos Chatzichrístos [Απόστολος Χατζηχρήστος] , Evángelos Chatzichrístos [Ευάγγελος Χατζηχρήστος]

Ερμηνεία / Tarafından gerçekleştirilen / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1. Apóstolos Chatzichrístos [Απόστολος Χατζηχρήστος] , Evangelos Chatzichristos [Ευάγγελος Χατζηχρήστος]
Δίσκος / Disco / Disc / Disque / Vinyylilevy : Απόστολος Χατζηχρήστος Οι Μεγάλοι Του Ρεμπέτικου – 2 MARGO 8151 [1976]

2.Hüsnü Şenlendirici and Trio Chios
'Αλμπουμ / Album: Both Sides of the Aegean [2010]

3. Maria Farandouri

4. Haris Alexiou
'Αλμπουμ / Album: Η Ζωή Μου Κύκλους Κάνει [1982]

Premessa

Talvolta ci si imbatte... (continuer)
Γκελ γκελ Καϊξή
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 29/3/2021 - 23:59
Parcours: Ponts
Video!

S'envolent les colombes

S'envolent les colombes
S'envolent les colombes
[ 1984 ]

شعر / Poésie / Poesia / A Poem by / שירה / Runo :
Mahmud Darwish

موسيقى / Musique / Musica / Music / מוזיקה / Sävel:
Rodolphe Burger

Premessa

Assedio delle lodi al mare / Hisâr li-madâ'ih al-bahr [حصار لمدائح البحر ] è una raccolta di Mahmoud Darwish del 1984 che comprende tre poesie , tra cui S'envolent les colombes. Non è stata tradotta in italiano. In francese è nota con il titolo Blocus pour panégyriques de la mer, in inglese A siege for the sea eulogies.
Fu la prima raccolta che Darwish scrisse mentre era segnato dal secondo esilio, poco più di un anno dopo la sua partenza dal Libano a seguito dell’invasione israeliana e dell’assedio di Beirut.

Tra le dichiarazioni, rilasciate dall’autore qualche anno dopo, ci sembra che le tre seguenti siano emblematiche del poeta e dell’uomo Mahmoud Darwish:

“If they do teach my poetry, they... (continuer)
S’envolent les colombes.
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 2/2/2021 - 20:25
Video!

שלאָף מײַן קינד

שלאָף מײַן קינד
Shlof mayn kind
[1892]

ליריקס / Testo / Lyrics / Paroles / متن ترانه / Sanat:
Sholem Aleichem [שלום עליכם]

מוזיק / Musica / Music / Musique / موسیقی / Sävel:
Dovid Kovanovsky

1. פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / مطرب / Laulavat :
Inna Barmash
אלבאם / Album / الألبوم :
Yiddish Lullabies & Love Songs [2013]

2. פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / مطرب / Laulavat :
Lucette Van Den Berg
אלבאם / Album / الألبوم :
Shlof mayn kind [2020]


Dall’enciclopedia Yivo:
The lullaby “Shlof mayn kind” (Sleep my child) by Sholem Aleichem, first printed in Odessa in 1892, became folklorized by 1901, after it was submitted to collectors with changes by five individuals from different localities.
Parlando di canzoni folk Yiddish non si può fare a meno di tributare una menzione a Ruth Rubin. Dobbiamo a lei la diffusione anche di questa... (continuer)
שלאָף,‏ מייַן קינד,‏ מייַן קרוין,‏ מייַן שיינער,‏ [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 28/12/2020 - 22:00
Video!

Мостар

Мостар
1997
Album: Box
Мојот татко шешир носеше
(continuer)
8/12/2020 - 21:46
Video!

Los puentes

Los puentes
(Gennaio 2017)

"There is a crack in everything
that's how the light comes in"
Anthem Leonard Cohen


Esta es la versión completa de la canción que escribí ayer. Se llama "Los puentes" y es un homenaje al maestro Leonard Cohen (de ahí el vinilo de "Songs from a room" que se ve en la filmación). Está evidentemente escrita en el contexto de ascenso del oscurantismo que marca este momento de retroceso que tanto preocupa.

Quería compartirla con ustedes hoy (día de la Asunción de Trump...) porque las canciones tienen un momento también, a pesar de que en un futuro, seguramente cambie algún detalle. Es parte de las canciones que estoy escribiendo estos días para un disco que saldrá (espero) en septiembre. Ya les iré contando más.

#BridgesNotWalls
#PuentesNoMuros
Cuando la noche esté,
(continuer)
8/11/2020 - 23:17
Parcours: Donald Trump, Ponts
Le pont nous emmène, presque logiquement, vers un autre protagoniste: le train. Des locomotives anarchistes au train blindé de la guerre d'Espagne, des trains faits sauter dans les massacres d'état italiens aux trains d'Auschwitz, des trains qui approchent aux trains qui éloignent, des trains qui vont et reviennent aux trains sans retour, des trains de mort aux trains de vie, des trains de travailleurs et d'émigrants aux trains de soldats, du “petit train de la Leggera” aux trains du soleil, des trains de la haine et du racisme aux trains de liberté, des trains à vapeur au TGV: chaque train a son histoire, et même plus. Trains: Un nouvel parcours né, justement, à bord d'un train: l'Intercity 583 Milan-Naples.




Une chanson du parcours:
Mikis Theodorakis:
Το τρένο φεύγει στις οχτώ
Le train part à huit heures
(chantée par Maria Dimitriadi)
Riccardo Venturi 19/10/2020 - 15:13
Downloadable!

Per amore di una terra

Per amore di una terra
NOI
aprile 2019

Ispirata dalle Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945 e, in parte, liberamente tratta da Scuola in guerra 1940-1946, Per amore di una terra nasce dalla collaborazione, a partire dalla prima stesura fino all’incisione, di un gruppo di musicisti che, pur avendo già condiviso esperienze e progetti comuni, si sono trovati a sperimentare l’inedita occasione di scrivere una canzone dedicata alla memoria della Resistenza. Renato Pacchioni (voce e chitarra acustica), Fabio Stucchi (percussioni), Evasio Muraro (voce e chitarra acustica), Daniele Denti (chitarra elettrica), Fidel Fogaroli (tastiere) e Marco Denti (basso) con la sigla Noi hanno dato forma così a Per amore di una terra, partecipando con una prima versione della canzone al concorso indetto dall’ANPI del Sud Milano nella primavera 2018. Giunta tra i finalisti, Per un amore... (continuer)
Oh cara Marta tu
(continuer)
envoyé par Dq82 29/9/2020 - 16:12
Downloadable!

Brooklyn Bridge

Brooklyn Bridge
[2002]
Lyrics & music by W. Frederick Stanton AKA Bill Frederick


How the Brooklyn Bridge was built, and the continuing march across it..


“The air is unusually healthy”, noted a visitor, passing through the small village of Brooklyn in 1794. The 100 mostly one-story houses were “chiefly along the shore or scattered without plan”, he noted, and the streets were “bad, heavy, and unpaved, so that the smallest amount of rain makes Brooklyn muddy”.

The village of Brooklyn, directly across the East River from Manhattan, was the funnel through which the food grown on Long Island's rich farmlands passed to New York City. As New York City flourished, so did its nearest neighbor. Rowboats, sailboats, and horse-powered ferries plied the waters of the East River, and speculators and merchants began to buy land along the waterfront. The U.S. Navy opened a shipyard on Wallabout Bay in 1801, and... (continuer)
When a bridge begins, it’s just a dream,
(continuer)
envoyé par giorgio 1/9/2020 - 23:00
Parcours: Ponts
Video!

Της Άρτας το γιοφύρι

anonyme
Της Άρτας το γιοφύρι
Tis 'Artas to giofyri
[?]
Tradizionale / Παραδοσιακό δημοτικό τραγούδι / Traditional / Traditionnel

Il ponte di Arta esiste sul serio: è un antico ponte in pietra che attraversa il fiume Arachthos nelle vicinanze di Arta, nell'Epiro in Grecia. Arta è ora una città di circa 44.000 abitanti, e sul fiume Arachthos passa anche un moderno ponte riservato al normale traffico; quello vecchio è rimasto un po' più in là, tra i monumenti di questa città le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Ha una storia, Arta, che risale al Paleolitico; il primo insediamento nell'area della città moderna risale però sicuramente al IX secolo a.C. Con il nome di Ambracia, la città di Arta fu fondata dai Corinzi nel VII secolo a.C. Nel 295 a.C. Pirro, quello della “Vittoria di Pirro” e che viene generalmente ricordato come “re dell'Epiro” (propriamente era re dei Molossi), ne fece la sua capitale. Per la... (continuer)
Σαράντα πέντε μάστοροι κι εξήντα μαθητάδες
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 30/8/2020 - 21:13
Video!

March From the River Kwai [Colonel Bogey March]

March From the River Kwai [Colonel Bogey March]
[Originally: 1914]
Colonel Bogey March: Musica / Music / Musique / Sävel: Kenneth J. Alford [ten. F. Ricketts] (1881-1945)
March from the River Kwai – Colonel Bogey: Sir Malcolm Arnold (1921-2006)
Incisa da / Recorded by / Enregistrée par / Kaiverrus: Mitch Miller (1911-2010)
Dalla colonna sonora originale del film / From the original motion picture soundtrack / D'après la bande sonore originale du film / Elokuvan älkuperäisestä ääniraidasta:
The Bridge on the River Kwai, David Lean, 1957
Il ponte sul fiume Kwai, David Lean, 1957
Le pont de la rivière Kwaï, David Lean, 1957
Kwai-joen silta, David Lean, 1957





Italiano
English
Français
Suomi





Il film completo in italiano.


Il ponte sul fiume Kwai (The Bridge on the River Kwai) è un film del 1957 diretto da David Lean. Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Pierre Boulle, del quale rispetta solo parzialmente la trama,... (continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/8/2020 - 11:59
Video!

Il signor G sul ponte

Il signor G sul ponte
[1970]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Gaber - Giuseppe Tarozzi
Musica / Music / Musique / Sävel: Giorgio Gaber

Inserimento, credo, particolare e un po' controverso; ma chi non è particolare e controverso? Ad ogni modo, va sia nel recente percorso sul suicidio e l'eutanasia (anch'esso particolare e controverso), sia in quello, appena nato sui ponti. Il signor G, nella penultima canzone della prima parte, e mentre torna a casa prima dell' "orgia serale" alle 22 davanti al secondo canale TV, passa su un ponte, ripensa alla sua vita di uomo comune, ordinario e quant'altro e ha certi pensieri, tra i quali quelli di buttarsi giù dal suddetto ponte. "Il signor G", come tutti sanno o dovrebbero sapere, è una delle pietre miliari del "Teatro Canzone" di Gaber e Luporini. Si legge sui Uichipedia:

"L'album è la registrazione dal vivo dell'omonimo spettacolo (messo in scena durante la stagione... (continuer)
L'acqua che passa, l'acqua che scorre,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 28/8/2020 - 17:38
Video!

Bella Italia

Bella Italia
2019
Raccontami una storia

feat Modena City Ramblers

Due anni fa crollava il ponte Morandi, 43 persone sono morte.
Noi lo abbiamo inserito nel nostro video #bellaitalia come simbolo di un paese svenduto, abbandonato e violentato dagli interessi politici e economici.
Dove i colpevoli non vengono quasi mai puniti, dove la sicurezza passa in secondo piano e chi ci rimette sono sempre i cittadini.
Facebook
 Si è giocata la fiducia la politica,
(continuer)
envoyé par Dq82 28/8/2020 - 16:04
Video!

Et deixo un pont de mar blava

Et deixo un pont de mar blava
1993
dall'album "Un Pont De Mar Blava"
sobre un poema de Miquel Martí i Pol



Amina Alaoui
- voce (arabo)
Nena Venetsanou - voce (greco)


Una canzone di fratellanza tra tutti i popoli che si affacciano sul Mar Mediterraneo, visto come un ponte di mare per unire le popolazioni che abitano il Mare nostrum. Una canzone sorella di Mediterráneo di Serrat sicuramente da riascoltare in questi tempi in cui il Mediterraneo è diventato la fossa comune di molti che hanno tentato di attraversarlo.

Alla fine la canzone riprende, in greco e in catalano, un'altra canzone dello stesso album "Lentament comença el cant" (precedentemente cantata solo in greco da Nena Venetsanou). Riportiamo qui insieme i due testi. La trascrizione del testo greco è di Riccardo Venturi.
Et deixo un pont de mar blava
(continuer)
envoyé par Dq82 28/8/2020 - 04:57
Parcours: Ponts
Le pont comme symbole, le pont comme union, le pont comme division, le pont qui saute en l'air, le pont de Remagen, le pont Vrbanja, le vieux pont de Mostar, le pont et la guerre, le pont et la paix, le pont Morandi, le pont du Diable, les ponts magiques, se jeter d'un pont, dormir sous un pont, les ponts entre cultures...le pont a été toujours un protagoniste. C'est pour ça que nous avons décidé de créer un Parcours spécial sur les ponts. L'image du parcours est le Ponte Gobbo (“pont bossu”) de Bobbio, Plaisance, Italie.
Riccardo Venturi 27/8/2020 - 11:02

Se i' ponte alla Carraia fosse i' Piave

anonyme
Se i' ponte alla Carraia fosse i' Piave
[1915-18]

Sotto il ponte alla Carraia, che è nel centro storico di Firenze, non ci passano né il Piave (quello che mormorava il 24 maggio 1915) né il Tagliamento; ci passa l'Arno, fin dal 1218 quando fu costruito per la prima volta sotto il nome di "Ponte Nuovo", perché fu il secondo ponte ad esser costruito sull'Arno a Firenze dopo il vecchio ponte romano. L'Arno, quindi, ci passava anche negli anni della “Grande Guerra”, vale a dire il periodo a cui deve risalire questa semplice strofa nella quale una donna fiorentina, una moglie, si rivolge al marito al fronte. Non si sa su quale musica fosse intonata, e nemmeno se una musica ce l'avesse per davvero. E' una strofa d'amore, ma estremamente pratica: nessuno sdilinquimento, nessun “soldato innamorato”, ma una dichiarazione di soccorso, di aiuto, di una moglie al marito. Fine della storia, perché altro non se ne sa. Possibile che la strofa... (continuer)
Se i’ ponte alla Carraia fosse i’ Piave
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 27/8/2020 - 00:42
Video!

I ponti di Giorgiana Masi

I ponti di Giorgiana Masi
2014
Prossime aperture
Nel mio piccolo, anche io ho sentito l'urgenza di dedicarle un pensiero in musica.)
(continuer)
envoyé par Dq82 18/5/2020 - 18:42
Video!

Preghiera in gennaio

Preghiera in gennaio
[1967]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Fabrizio De André
Basata sulla poesia Prière pour aller au Paradis avec les ânes di Francis Jammes
Musica / Music / Musique / Sävel: Fabrizio De André - Giampiero Reverberi
Single: Preghiera in gennaio - Si chiamava Gesù, Bluebell Records BB 3177, 1967
Album / Albumi: Volume 1

“L’ho dedicata a Tenco. Scritta, o meglio pensata nel ritorno da Sanremo dove c’eravamo precipitati io, la mia ex moglie Enrica Rignon e la Anna Paoli. Dopo aver visto Luigi disteso in quell’obitorio (fuori Sanremo peraltro, perché non ce l’avevano voluto) tornando poi a Genova in attesa del funerale che si sarebbe svolto due giorni dopo a Cassine, mi pare, m’era venuta questa composizione. Sai, ad un certo punto non sai cosa fare per una persona che è morta, ti sembra quindi quasi di gratificarla andando al suo funerale, scrivendo – se sei capace di scrivere e se ne hai... (continuer)
Lascia che sia fiorito,
(continuer)
envoyé par adriana 17/5/2020 - 11:21




hosted by inventati.org