Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour Ponts

Supprimer tous les filtres

Il ponte sullo stretto (Qua si campa… Ed è già tantu!)

Il ponte sullo stretto (Qua si campa… Ed è già tantu!)
Cacciàmmu li Burbuni comu cani,
(continuer)
envoyé par adriana 17/2/2013 - 09:21
Parcours: Ponts
Downloadable! Video!

No al Ponte

No al Ponte
[2011]
Testo e Musica di Francesco "Ciccioshiva" Creazzo
Album: Resistenza Sonora
Io dico No No, al ponte dico No
(continuer)
envoyé par giorgio 23/8/2012 - 08:51
Parcours: Ponts
Downloadable! Video!

Il ponte

Il ponte
Version française – LE PONT – Marco Valdo M. I. – 2012
Chanson italienne – Il Ponte – I Gufi
Texte de R.Brivio – Musique de Giorgio Gaslini
LE PONT
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 21/7/2012 - 17:20
Downloadable! Video!

Ponte de Priula

anonyme
Ponte de Priula
di ponte di priula vi è anche una versione corale eseguita dal coro valcavasia
24/2/2012 - 21:06
Downloadable! Video!

L'arcusgi di Pasquale

L'arcusgi di Pasquale
[2005]
Testo e musica: L'Arcusgi
Lyrics and Music: L'Arcusgi
Paroles et Musique: L'Arcusgi
Album: L'Arcusgi di Pasquale


L'Arcusgi

Jean-Pierre Bonci
Jean-Christophe Bastiani
Louis Franceschi
Pierre Bracci
Anthony Battesti
Nicolas Giustiniani
Guillaume Savelli
Jean-Marc Camurati
Laurent Ducatillon
Mathieu Camurati
Jean-Paul Peretti
"Pilou" Barque
La canzone, pubblicata nel 2005, ha come tema i duemila Archibugieri di Pasquale che l'otto maggio del 1769 cercarono di sbarrare il passo ai cinquemila francesi inviati in Corsica per stroncare la resistenza di Paoli, Generale della Nazione e Babbu di a Patria, ed occuparla in via definitiva. La campagna risultò decisiva per permettere ai francesi di concretizzare ambizioni politiche e strategiche che a Parigi erano sul tavolo da più di settant'anni. [INSCO]

“La Corsica era dominata dalla Repubblica di Genova fin dal... (continuer)
Hè u principiu di maghju
(continuer)
envoyé par Io non sto con Oriana 29/10/2011 - 09:39
Downloadable! Video!

Ora lo so (Mostar)

Ora lo so (Mostar)
(Testo e musica di Emanuele Dabbono)
Scappare o tendere una mano
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 31/8/2011 - 20:03
Downloadable! Video!

Love Can Build a Bridge

Love Can Build a Bridge
"Love Can Build a Bridge" is the title of a song written by Naomi Judd, Paul Overstreet and John Barlow Jarvis, and recorded by American country music duo The Judds. It was released in December 1990 as the second single and title track from their album album of the same name. It was a Top 5 country hit in mid-1991.

It was later covered by Children For Rwanda as a charity single in aid of Save The Children. Although it was unsuccessful, reaching only number 57 in the UK singles chart in September 1994, it was then chosen as 1995's official Comic Relief single. A new version recorded by American singers Cher, Chrissie Hynde, Swedish singer Neneh Cherry and English singer/guitarist Eric Clapton was released and reached #1 in the UK charts for a week.

Declan Galbraith sang the song on his 2002 self-titled debut album. Irish boy band Westlife covered it on their eighth studio album The Love Album.
I'd gladly walk across the desert
(continuer)
envoyé par Calvin Russel 9/9/2010 - 01:48
Parcours: Ponts
Downloadable! Video!

Sotto il ponte della Sieve

anonyme
Sotto il ponte della Sieve
Canzone popolare toscana del contado di Pontassieve
di epoca imprecisata, forse risalente tra il XIII e il XV secolo

Ci son dei sabatacci d'inverno, al CPA Firenze Sud, dove niente sembra girare per il verso giusto; a cominciare dal clima. Poi arriva, come sempre, l'imponderabile; ché anche quello, lì, sta di casa. Stavolta arriva in forma di un ragazzo, di nome Beppe; anzi, Beppe "I' Pantera". Un sanfredianino vero di ventitré anni, come quelli dei libri di Pratolini; non gli manca proprio nulla, compreso l'essere veramente briaco come un'autobotte. E passi. Dice di fare il cuoco. Disoccupato. Poi, all'improvviso si mette a cantare e recitare De André. Vabbè, De André lo conoscono (quasi) tutti. Poi, però, scocca una di quelle strane scintille che mi garba pensare fossero state, un tempo, più frequenti di oggi. I' Pantera da San Frediano, 23 anni, cuoco disoccupato briaco, si mette a cantare... (continuer)
Sotto il ponte della Sieve,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 17/1/2010 - 02:55
Downloadable! Video!

Le zouave du Pont de l'Alma

Le zouave du Pont de l'Alma
E’ la canzone che dà il titolo ad un album del 1982.
Scritta da Claude Lemesle

Una delle prime e più celebri battaglie combattute durante la guerra di Crimea fu quella del fiume Alma dove, il 20 settembre 1854, le forze anglo-francesi sbaragliarono l'armata russa del generale Menshikov. A distinguersi per coraggio furono in particolare gli zuavi del terzo reggimento di fanteria. Ed è ancora oggi uno zuavo, insieme ad un fante, ad un granatiere e ad un artigliere, a presidiare i pilastri del Pont de l’Alma sulla Senna a Parigi…
Nella canzone interpretata da Reggiani, Octave le zouave rimembra i tempi eroici in cui scorrazzava per il mondo ad “educare i popoli selvaggi”, i “bei tempi dei temburi e dei crisantemi” in cui non passava giorno che non gli fosse dato di far la cosa che più amava: “veder colare il sangue”…Purtroppo oggi (che gli zuavi non esistono più, il reggimento è stato sciolto... (continuer)
Je m'appelle Octave
(continuer)
envoyé par Alessandro 5/1/2010 - 10:41
Parcours: Ponts
Downloadable!

London Bridge

[2008]
Lyrics and Music by Roger John Contardi

« Sometimes it feels like the whole world is coming down ».
A ballad, dedicated to Robert Dzienkański, a Polish Immigrant killed in British Columbia by the Royal Canadian Mounted Police. His only crime was not knowing the English Language...
London Bridge is falling down
(continuer)
envoyé par giorgio 3/1/2010 - 09:37
Video!

Brothers Under The Bridge

Brothers Under The Bridge
FRATELLI SOTTO IL PONTE.
(continuer)
envoyé par Davide Festa 2/12/2009 - 22:25
Downloadable! Video!

Building A Bridge

After all this death and violence
(continuer)
envoyé par Anton Duncan 10/11/2009 - 13:28
Parcours: Ponts

Les Ponts du Diable

Les Ponts du Diable
Les Ponts du Diable
Canzone léviane – Les Ponts du Diable – Marco Valdo M.I. – 2009
Cycle du Cahier ligné – 56

Les Ponts du Diable est la cinquante-sixième chanson du Cycle du Cahier ligné, constitué d'éléments tirés du Quaderno a Cancelli de Carlo Levi.

À propos, dit Lucien l'âne en se grattant l'occiput avec sa postérieure gauche, sais-tu mon ami Marco Valdo M.I., je sais que tu tiens à ton petit appendice – ce petit M.I. est en quelque sorte ton titre, ta marque personnelle. A-t-on idée d'ailleurs de se concevoir ainsi avec un petit appendice...

Oh, Lucien l'âne mon doux ami quadrupède, je t'arrête là. Que serait un homme sans son petit appendice ? Je te le demande. Je ne parle pas bien sûr de l'homme à l'état de nature, comme le sont les ânes, mais bien de l'homme en société. Un petit appendice, crois-moi, cela pose son homme et lui donne, par conséquent, une position sociale.... (continuer)
Dialecte, campagne médiévale,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 10/10/2009 - 22:15
Parcours: Le Diable, Ponts
Video!

Di pace e di pane

Di pace e di pane
Da "Arimo" del 2008
La canzone è dedicata a Gabriele Moreno Locatelli religioso e pacifista italiano, ucciso da un cecchino durante la guerra serbo-bosniaca.
(adriana)

Si veda anche Più forte della Morte è l’Amore dei Gang.

"Di pace e di pane” è la colonna sonora di una grande tragedia, la morte per mano di un cecchino serbo di Moreno Gabriele Locatelli.

Il pacifista canzese fu ucciso a Sarajevo, il 3 ottobre 1993: e canzese come lui è “Giamba” Galli, voce solista, del gruppo musicale valassinese che si allaccia alla tradizione della musica popolare e cantautoriale italiana. “Di pace e di pane” è una canzone che, come una poesia, trasmette un messaggio: un tratto di strada, o meglio del ponte Vrbanja, sul corso d’acqua che, come una lama affilata, taglia in due Sarajevo martoriata capitale bosniaca, violentata dalla guerra fratricida.

I segni della follia degli uomini e dell’indifferenza... (continuer)
E ci ritorno appena posso a quelle mattine
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 28/3/2009 - 10:08

Bosko and Admira

BOSKO E ADMIRA
(continuer)
envoyé par Moira Giusti 15/9/2008 - 18:47
Downloadable! Video!

Mostra Mostar

Mostra Mostar
dopo tanto tempo che siamo insieme, nn riesco ancora a capire cio che hai passato e la sofferenza che hai avuto, ma so solo che nn ci dimenticheremo mai!!!!!!!il ricordo ci sara sempre.......anzi cercheremo di sapere ogni giorno una cosa diversa......quando riguardo i filmati della guerra penso sempre che nn vorrei mai passare tutto quello...ti mando un grosso abbraccio......
alessandra 13/9/2008 - 18:32
Downloadable! Video!

Mostar

Mostar
4 septembre 2008
MOSTAR
(continuer)
4/9/2008 - 00:33
Downloadable! Video!

薩拉熱窩的羅蜜歐與茱麗葉 [Romeo and Juliet in Sarajevo]

薩拉熱窩的羅蜜歐與茱麗葉 [Romeo and Juliet in Sarajevo]
Saat laai yit wo dik lo mat aul yu jyu lai yip
曲:中島美雪
詞:林振強
唱:鄭秀文
Lyrics/testo: 中島美雪
Music: 林振強
Album: 鄭秀文


Quando abbiamo reperito notizie su questa canzone (purtroppo senza averne trovato una traduzione in una lingua più...accessibile) non volevamo credere ai nostri occhi: la storia di Admira e Boško, i fidanzati di Sarajevo (lei musulmana, lui serbo) uccisi assieme nel 1993 durante la guerra era arrivata fino in Cina, anzi fino a Hong Kong, divenendo un clamoroso successo della "superdiva" Sammi Cheng. Forse questo nome non dirà niente ai nostri occidentali occhi, ma nei paesi di lingua o dialetti cinesi potrebbe essere comparabile a quello di Madonna. E così ecco questa "Giulietta e Romeo a Sarajevo", con la speranza che qualche volonteroso collaboratore che conosce il cantonese ci aiuti... [CCG/AWS Staff]

Aggiornamento 15.01.2019: Una traduzione inglese è stata finalmente reperita su Lyricstranslate



是對青春小情人
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 3/6/2008 - 23:44




hosted by inventati.org