Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour Résistance au Nazifascisme en Italie et en Europe

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Cesare

Cesare
Ma questo è il testo di una canzone di Gipo Farassino
6/6/2024 - 04:10
Downloadable! Video!

Figli di Nessuno

anonyme
Leggo con una certa sorpresa che qualcuno ha creduto di poter cantare «Figli dell'officina» sull'aria di «Figli di nessuno». Quest'ultima canzone, da qualsiasi parte si colgan le parole, si compone di un tema d'una quartina di endecasillabi, seguita dal ritornello di un'alternanza di quinari e settenari : uno schema metrico non banale, poco rappresentato nella letteratura della canzone popolare (a partire dalle mie conoscenze, potrei addirittura azzardare che si tratti del sincretismo di due canzoni diverse, cosa frequentissima nel canto popolare - pensiamo a "Bandiera rossa"; ma lasciamo perdere).

«Figli dell'officina» invece è infinitamente più semplice ed usuale : entrambi gli schemi delle due strofe ("figli d.officina"; "avanti siam ribelli") son tutti in settenari (uno dei due versi principali della lirica italiana, assieme all'endecasillabo).
Non c'è bisogno di essere raffinati cultori di metrica e prosodia, né musicisti esperti per rendersi conto che è impossibile far collimare le due melodie.
Pardo 2/6/2024 - 09:55
Downloadable! Video!

Partigiani

Partigiani
OMAGGIO AL COMPAGNO PARTIGIANO EUGENIO MAGRI
Gianni Sartori

NEL CORSO DELLA SUA LUNGA VITA MILITANTE, L’ANTIFASCISTA VICENTINO EUGENIO MAGRI (morto a 96 anni) HA CONTRIBUITO COME POCHI AL RECUPERO DELLA MEMORIA STORICA SIA DELLA RESISTENZA AL FASCISMO NOSTRANO, SIADELLA LOTTA ANTIFRANCHISTA

E così anche Eugenio se n’è andato. Era nato nel 1928 e quindi un po’ me l’aspettavo. L’ultima volta che ne avevo chiesto notizie al suo amico fraterno Moret, lui aveva scosso il capo.

Eugenio, operaio autodidatta e artista, negli ultimi tempi soffriva per seri problemi alla vista che gli impedivano di proseguire nelle sue inesauste ricerche storiche. Se non proprio l’ultimo superstite del movimento partigiano vicentino, con lui perdiamo una delle voci più autentiche e significative, in grado ancora di dare testimonianza.

Nell’estremo saluto (28 maggio), tra bandiere dell’ANPI, della CGIL, dell’USB…e... (continuer)
Gianni Sartori 30/5/2024 - 14:33
Video!

Plui fuarz di prime

I1 mortaio, il cannone, la mitraglia (continuer)
envoyé par Dq82 29/4/2024 - 10:22
Downloadable! Video!

Lettera del compagno Lazlo al colonnello Valerio

Lettera del compagno Lazlo al colonnello Valerio
Anonimo Toscano del XXI Secolo, 28-4-2024 23:10

“La cosa veramente divertente è che c’è stato un tempo in cui i fascisti erano più autentici, più spavaldi, erano leoni, anche se solo per un giorno. Rivendicavano la loro identità senza paura di essere accusati di essere traditori e assassini della patria. Oggi, invece, hanno paura di definirsi, di rivendicare la loro fede”, scrive l’attore, che è anche direttore artistico del concertone del Primo Maggio di Taranto, nel post. E poi, si legge ancora: “Tradiscono la loro identità giurando sulla Costituzione antifascista e poi per stare seduti sulla poltrona diventano campioni della super Cazzola, cintura nera di arrampicata sugli specchi”. Infine: “Lo dico sinceramente: non ci sono più i fascisti di una volta. Solo pecore. Ecco cosa sono i fascisti di ieri che sono diventati i governanti di oggi. Meglio una vita da pecora che un giorno da leoni. Viva la Resistenza”. - Michele Riondino, 28 aprile 2024.
Comrade Lazlo’s Letter to Colonel Valerio
(continuer)
28/4/2024 - 23:07
Downloadable! Video!

Fischia il vento

Fischia il vento
Versione dei Lou Tapage

25/4/2024 - 21:27
Downloadable! Video!

Il bersagliere ha cento penne

anonyme
Il bersagliere ha cento penne
Questa versione è stata realizzata durante la pandemia per il 25 Aprile 2020:

Silva 25/4/2024 - 18:08
Downloadable! Video!

Lontano lontano '44

Lontano lontano '44
Buongiorno. Il testo della canzone Lontano Lontano '44 è di Rodolfo Carelli; la musica è di R. Gigli e M. Ramoino.
Rodolfo Carelli è stato paroliere e melodista per la RCA. Poeta, ha vinto il Premio Viareggio Opera prima con la raccolta "Un posto nel profondo" (Vallecchi). E' stato deputato alla Camera. Attualmente sta per pubblicare l'ultima raccolta di poesie Haiku dal titolo "La fioccola di Chen Li".
Per essere aggiornati sulla sua produzione poetica, basta seguirlo su Facebook. Cordialmente.
Donata Carelli 25/4/2024 - 14:37
Downloadable! Video!

Le Querce di Monte Sole

Le Querce di Monte Sole
Oggi sono stato a visitare il Parco di Monte Sole con il meritorio pullman della casa del popolo dell'Impruneta che si chiama Stella Rossa proprio come la brigata partigiana che operava sull'altipiano sopra Marzabotto.

La nostra guida, una signora eccezionale che ha saputo farci rivivere quelle vicende in modo che sembrava di rivederle ci ha condotto fino alle rovine della chiesetta di Casaglia dove il 29 settembre 1944 si erano radunate in preghiera, illudendosi di trovare rifugio, le donne, i bambini e gli anziani della comunità. Gli uomini si erano in maggior parte nascosti nei boschi del vicino monte pensando così di mettere al sicuro le proprie famiglie. Le SS costrinsero le persone a uscire dalla chiesa e una ragazza che non poteva camminare in quanto paraplegica fu ammazzata dentro la chiesa.

Il prete, il giovane don Ubaldo Marchioni, rientrò per recuperare le ostie consacrate... (continuer)
Lorenzo 14/4/2024 - 00:09
Downloadable! Video!

La GAP

La GAP
Riccardo Venturi, 25-3-2024 09:22
The GAP [1]
(continuer)
25/3/2024 - 09:24
Downloadable! Video!

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)

Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna)
Dalle belle città date al nemico
(continuer)
envoyé par Dq82 23/2/2024 - 12:43




hosted by inventati.org