
Children of Chernobyl

We tramped in our black coats, sweeping time, sweeping time
(continuer)
(continuer)
26/3/2025 - 21:07
Parcours:
Contre le Nucléaire

自衛隊に入ろう/ Jieitai ni hairō

--> animexamera (L. Trans.)
Tritt den Selbstverteidigungskräften bei (continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 6/3/2025 - 01:01

Atomic Baby

[1953]
Written by Ernest Tucker, Frank Haywood
With The Red Callender Sextette
Issued by Recorded in Hollywood
Single "Atomic Baby / What's It To You, Jack", both as vinyl 7" and shellac 10"
Is further to find on:
- "Atomic Platters: Cold War Music From The Golden Age Of Homeland Security", Germany, 2005
- "Linda Hayes, Atomic Baby", Compilation of 2008
- "Cold War Classics", UK, 2017
Il s'agirait d'une version jazzy retravaillée d'un morceau enregistré par le chanteur R&B Amos Milburn, mais pas encore publié à ce moment-là, (Atomic Platters).
Et il n'est pas indifférent qu'une femme soit la première à publier cette chanson, car les paroles filent de bout en bout une métaphore qui établit une équivalence entre sex appeal et puissance atomique. Le premier vers a été modifiée pour clarifier le sujet.: La mystérieuse référence initiale "I was born in Jamaica, raised by a businessman"... (continuer)
Written by Ernest Tucker, Frank Haywood
With The Red Callender Sextette
Issued by Recorded in Hollywood
Single "Atomic Baby / What's It To You, Jack", both as vinyl 7" and shellac 10"
Is further to find on:
- "Atomic Platters: Cold War Music From The Golden Age Of Homeland Security", Germany, 2005
- "Linda Hayes, Atomic Baby", Compilation of 2008
- "Cold War Classics", UK, 2017
Il s'agirait d'une version jazzy retravaillée d'un morceau enregistré par le chanteur R&B Amos Milburn, mais pas encore publié à ce moment-là, (Atomic Platters).
Et il n'est pas indifférent qu'une femme soit la première à publier cette chanson, car les paroles filent de bout en bout une métaphore qui établit une équivalence entre sex appeal et puissance atomique. Le premier vers a été modifiée pour clarifier le sujet.: La mystérieuse référence initiale "I was born in Jamaica, raised by a businessman"... (continuer)
I was born in Jamaica, raised up in Japan
(continuer)
(continuer)
envoyé par Pierre André Lienhard 28/2/2025 - 18:53


Guerre guerre, vente vent

Carissimi, il brano e l'album "Le soleil est vert" sono però del 1981... più vicini quindi dalla lotta degli abitanti di Plogoff, conclusa dall'elezione di François Mitterand nel maggio 1981, il quale aveva annunciato durante un meeting elettorale a Brest in aprile che Plogoff non faceva parte dei suoi piani per il nucleare.
Pierre André Lienhard 25/2/2025 - 13:28

Chernobyl 7991

1997
Chernobyl 7991
Chernobyl 7991
Strumentale
envoyé par Dq82 24/2/2025 - 18:07
Parcours:
Contre le Nucléaire

Nuclear Device (the Wizard of Aus)

[1979]
Traccia A del single con "Yellowcake UF6" sul retro
Album: The Raven
“Nuclear device” fu scritta dagli Stranglers in seguito ad un viaggio in Australia nel 1979, dove la band si trovò ad affrontare la brutalità della polizia a Brisbane, nel Queensland, allora governato dal premier molto conservatore Joh Bjelke-Petersen (dal 1968 al 1987). La sua premiership ha lasciato un segno nella politica australiana non solo per la sua longevità, il suo conservatorismo intransigente e la sua leadership autoritaria, ma anche per una serie di scandali, tra cui brogli elettorali, corruzione sistemica e la spoliazione di terre aborigene, in particolare per l'estrazione dell'uranio. Gli Stranglers evocano queste vicende producendo l'immagine di un personaggio simile a Ubu, che sogna il potere che il possesso di un “dispositivo nucleare” gli conferirebbe.
Traccia A del single con "Yellowcake UF6" sul retro
Album: The Raven
“Nuclear device” fu scritta dagli Stranglers in seguito ad un viaggio in Australia nel 1979, dove la band si trovò ad affrontare la brutalità della polizia a Brisbane, nel Queensland, allora governato dal premier molto conservatore Joh Bjelke-Petersen (dal 1968 al 1987). La sua premiership ha lasciato un segno nella politica australiana non solo per la sua longevità, il suo conservatorismo intransigente e la sua leadership autoritaria, ma anche per una serie di scandali, tra cui brogli elettorali, corruzione sistemica e la spoliazione di terre aborigene, in particolare per l'estrazione dell'uranio. Gli Stranglers evocano queste vicende producendo l'immagine di un personaggio simile a Ubu, che sogna il potere che il possesso di un “dispositivo nucleare” gli conferirebbe.
First and last men walked this earth
(continuer)
(continuer)
envoyé par Pierre André Lienhard 20/2/2025 - 19:54

I Melt With You

1982
Moving forward using all my breath
(continuer)
(continuer)
5/12/2024 - 01:52
Parcours:
Contre le Nucléaire


Atomic Veteran Blues

2024
Atomic Veteran Blues
The opening track tells the true story of the soldiers who were used as guinea pigs during the Cold War to experiment on the effects of a nuclear explosion. Horrific. The single is backed with ‘Battle Of The Somme’ a haunting track with harmonica over what sounds suspiciously like a Geiger counter. The soundbites come from the documentary film The Atomic Soldiers by Morgan Knibb.
londoncelticpunks
Atomic Veteran Blues
The opening track tells the true story of the soldiers who were used as guinea pigs during the Cold War to experiment on the effects of a nuclear explosion. Horrific. The single is backed with ‘Battle Of The Somme’ a haunting track with harmonica over what sounds suspiciously like a Geiger counter. The soundbites come from the documentary film The Atomic Soldiers by Morgan Knibb.
londoncelticpunks
They shipped me off to the Pacific, I was 22
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 24/10/2024 - 09:09
Parcours:
Contre le Nucléaire

Hiroshima Day
On Hiroshima Day we remember the massive devastation inflicted by a nuclear attack on civilians. But in so many ways the impact of war on people's lives and on the environment is like many mini Hiroshimas happening in so many places so many times.
Out on the streets once again
(continuer)
(continuer)
envoyé par Michael Cox 6/8/2024 - 11:12

Digwell Carol

[1989]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Leslie Fish
Album / Albumi: Firestorm - Songs of the Third World War
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Leslie Fish
Album / Albumi: Firestorm - Songs of the Third World War
The song is a small piece of science fiction masquerading as a traditional song about what initially sounds like a pagan festival. Imagining a kind of peasantry that's survived the nuclear holocaust, the song is a "carol" for a holiday in which all of the corpses and dead crops from radiation sickness are piled in a ceremonial mound to "keep the devil down."
By the end of the song, it is revealed that the "devil" is the word for the powerful people who've retreated to underground bunkers, and that by heaping the dead on top of the doors to the bunkers, they'll be kept in "hell."
By the end of the song, it is revealed that the "devil" is the word for the powerful people who've retreated to underground bunkers, and that by heaping the dead on top of the doors to the bunkers, they'll be kept in "hell."
It is the time of Digwell, now Summer's gone away
(continuer)
(continuer)
envoyé par Michael Bacon 14/5/2024 - 04:41
Parcours:
Contre le Nucléaire


Fukushima heißt: Abschalten!

2023
Die Erde bebt
Die Erde bebt
Wie viele sind tot? Wie viele auf der Flucht? (continuer)
envoyé par Dq82 13/1/2024 - 12:28
Parcours:
Contre le Nucléaire


Au bord de la rivière

UN RICORDO GRATO PER LA “SIGNORA DEL MULINO” DI CERVARESE SANTA CROCE
Gianni Sartori
Da tempo vado annaspando in quella fase della vita in cui molte delle persone incontrate, mi riferisco soprattutto a quelle significative, sono “andate oltre”. Se in passato prevaleva un senso di vuoto (anche per la scomparsa repentina, spesso tragica, di amici, compagni e compagni di cordata…), ormai questo viene sovrastato, ammorbidito dalla rassegnazione. Al punto che non scrivo neanche più necrologi in memoria.
Ma talvolta la notizia della morte di una persona, tra l’altro conosciuta solo superficialmente, apre inspiegabilmente il flusso di ricordi, vari ed eterogenei.
Come per la recente dipartita a 84 anni di Luigina Nicchio che avevo incontrato molti anni fa nel suo mulino restaurato di Cervarese Santa Croce (per chi proviene da Montegaldella - provincia di Vicenza - lungo l’argine del Bacchiglione,... (continuer)
Gianni Sartori
Da tempo vado annaspando in quella fase della vita in cui molte delle persone incontrate, mi riferisco soprattutto a quelle significative, sono “andate oltre”. Se in passato prevaleva un senso di vuoto (anche per la scomparsa repentina, spesso tragica, di amici, compagni e compagni di cordata…), ormai questo viene sovrastato, ammorbidito dalla rassegnazione. Al punto che non scrivo neanche più necrologi in memoria.
Ma talvolta la notizia della morte di una persona, tra l’altro conosciuta solo superficialmente, apre inspiegabilmente il flusso di ricordi, vari ed eterogenei.
Come per la recente dipartita a 84 anni di Luigina Nicchio che avevo incontrato molti anni fa nel suo mulino restaurato di Cervarese Santa Croce (per chi proviene da Montegaldella - provincia di Vicenza - lungo l’argine del Bacchiglione,... (continuer)
Gianni Sartori 3/6/2023 - 19:14

Vertigine

2023
Il brano è caratterizzato da cambi di ritmo e velocità, ma anche di tono e timbro, lungo i quali il progressive diventa quasi funky. In generale la canzone è un manifesto del piacere di creare e avere un messaggio da trasmettere, con il proprio stile libero e rock. "L'umanità come è venuta è già fuggita, resta una scimmia vestita, che ne sarà del tuo sapere adesso" recita il testo dal linguaggio volutamente forbito, barocco e noir al contempo.
Hotel Paure: "Vertigine" recensione
Il brano è caratterizzato da cambi di ritmo e velocità, ma anche di tono e timbro, lungo i quali il progressive diventa quasi funky. In generale la canzone è un manifesto del piacere di creare e avere un messaggio da trasmettere, con il proprio stile libero e rock. "L'umanità come è venuta è già fuggita, resta una scimmia vestita, che ne sarà del tuo sapere adesso" recita il testo dal linguaggio volutamente forbito, barocco e noir al contempo.
Hotel Paure: "Vertigine" recensione
Oh quale fragore, umano terrore
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 16/5/2023 - 10:41
Parcours:
Contre le Nucléaire

Notte a Cerano

Un giorno ti cercai
(continuer)
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 25/2/2022 - 15:49
Parcours:
Contre le Nucléaire

Trio vocale militare

1986
Gli ingredienti del pezzo sono perfetti, un ritmo incalzante, una chitarra elettrica che esegue un riff contagioso, le pazze liriche di Sergio e il bellissimo assolo di tromba ad opera di Dizzy Gillespie, cosa volere di più?
Il testo, con i suoi riferimenti a basi nucleari e inquinamento, è stato influenzato dalla tragedia di Chernobyl del 1986, in cui esplose appunto una centrale nucleare, liberando nell'aria elementi fortemente dannosi e radioattivi.
Sergio Caputo Universe (con una correzione, Dizzy Gillespie suona la tromba e non il sax)
Gli ingredienti del pezzo sono perfetti, un ritmo incalzante, una chitarra elettrica che esegue un riff contagioso, le pazze liriche di Sergio e il bellissimo assolo di tromba ad opera di Dizzy Gillespie, cosa volere di più?
Il testo, con i suoi riferimenti a basi nucleari e inquinamento, è stato influenzato dalla tragedia di Chernobyl del 1986, in cui esplose appunto una centrale nucleare, liberando nell'aria elementi fortemente dannosi e radioattivi.
Sergio Caputo Universe (con una correzione, Dizzy Gillespie suona la tromba e non il sax)
Com’è delizioso passeggiare
(continuer)
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 26/3/2021 - 01:42
Parcours:
Contre le Nucléaire

From Tchernobyl With Love

(2011)
Uscita in un singolo e poi nel primo album de La Femme,Psycho Tropical Berlin del 2013
Uscita in un singolo e poi nel primo album de La Femme,Psycho Tropical Berlin del 2013
Amour, 28 avril 86
(continuer)
(continuer)
28/2/2021 - 15:55
Parcours:
Contre le Nucléaire

1986 radioattività

2012
Cacao1&2
"Nella seconda metà degli anni ’80, a Milano, il rimpianto Tangram di via Pezzotti era meta fissa per gli appassionati di buona musica. Gli artisti presenti erano sempre una garanzia, ma tra quelli di maggior richiamo è bello ricordare Cooper Terry con la sua Nite Life, la Dave Baker Band, Chuck Fryers and Friends, di matrice blues o rock/blues, e i Cacao apprezzati, oltre che per le doti di musicisti, anche per il loro saper coniugare più generi e influenze.
Il curriculum artistico dei Cacao era di tutto rispetto. Dario Guidotti, Vittore Andreotti e Piero Papotti venivano dalla Treves Blues Band, Guidotti, cantante e multi strumentista, era stato anche uno dei membri cardine di una nota band progressive, i Jumbo, Marco Colombo divenne il chitarrista di riferimento di Gianna Nannini e Enzo Cafagna era un bassista che sapeva essere tecnico o essenziale a seconda delle... (continuer)
Cacao1&2
"Nella seconda metà degli anni ’80, a Milano, il rimpianto Tangram di via Pezzotti era meta fissa per gli appassionati di buona musica. Gli artisti presenti erano sempre una garanzia, ma tra quelli di maggior richiamo è bello ricordare Cooper Terry con la sua Nite Life, la Dave Baker Band, Chuck Fryers and Friends, di matrice blues o rock/blues, e i Cacao apprezzati, oltre che per le doti di musicisti, anche per il loro saper coniugare più generi e influenze.
Il curriculum artistico dei Cacao era di tutto rispetto. Dario Guidotti, Vittore Andreotti e Piero Papotti venivano dalla Treves Blues Band, Guidotti, cantante e multi strumentista, era stato anche uno dei membri cardine di una nota band progressive, i Jumbo, Marco Colombo divenne il chitarrista di riferimento di Gianna Nannini e Enzo Cafagna era un bassista che sapeva essere tecnico o essenziale a seconda delle... (continuer)
1° maggio dell'86
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 6/10/2020 - 13:18
Parcours:
Contre le Nucléaire

Chernobyl

E cadde il mattino e portò dolore
(continuer)
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 5/9/2020 - 00:51
Parcours:
Contre le Nucléaire


Y explotó la Central Nuclear

[2017]
Lletra i música de Toni Giménez
Álbum: 40 Anys!: A Dalt I a Baix dels Escenaris (Cançons per a infants en Castellà)
“A Harrisbourgh hi va haver un accident nuclear, l’any 1979, a Txernòbil, també, l’any 1986. Malauradament, hem conegut el nét a què fa referència la cançó: Fukushima, al Japó, l’any 2011, que va ser el pitjor accident de tots..”
“A Harrisbourgh hubo un accidente nuclear, en 1979, en Chernóbil, también, en 1986. Desgraciadamente, hemos conocido el nieto a que se refiere la canción: Fukushima, en Japón, en 2011, que fue el peor accidente de todos..”
Lletra i música de Toni Giménez
Álbum: 40 Anys!: A Dalt I a Baix dels Escenaris (Cançons per a infants en Castellà)
“A Harrisbourgh hi va haver un accident nuclear, l’any 1979, a Txernòbil, també, l’any 1986. Malauradament, hem conegut el nét a què fa referència la cançó: Fukushima, al Japó, l’any 2011, que va ser el pitjor accident de tots..”
“A Harrisbourgh hubo un accidente nuclear, en 1979, en Chernóbil, también, en 1986. Desgraciadamente, hemos conocido el nieto a que se refiere la canción: Fukushima, en Japón, en 2011, que fue el peor accidente de todos..”
Allá por esos tiempos,
(continuer)
(continuer)
envoyé par giorgio 15/7/2020 - 12:15
Parcours:
Contre le Nucléaire

Time Will Crawl

(1987)
dall'album "Never Let Me Down"
Nel 1986 Bowie si trovava a Montreux a registrare il suo nuovo album, Durante una pausa delle registrazioni, mentre si stava godendo la pace del lago e lo spettacolo delle Alpi, venne chiamato dal tecnico del suono. "Notizie di merda dalla Russia". Era appena scoppiata la centrale nucleare di Černobyl e una nube radioattiva si dirigeva verso l'Europa. Il testo della canzone è ispirato al disastro nucleare e alla possibilità che una singola persona possa essere responsabile della fine del mondo.
dall'album "Never Let Me Down"
Nel 1986 Bowie si trovava a Montreux a registrare il suo nuovo album, Durante una pausa delle registrazioni, mentre si stava godendo la pace del lago e lo spettacolo delle Alpi, venne chiamato dal tecnico del suono. "Notizie di merda dalla Russia". Era appena scoppiata la centrale nucleare di Černobyl e una nube radioattiva si dirigeva verso l'Europa. Il testo della canzone è ispirato al disastro nucleare e alla possibilità che una singola persona possa essere responsabile della fine del mondo.
I’ve never sailed on a sea
(continuer)
(continuer)
22/4/2020 - 22:17
Parcours:
Contre le Nucléaire


La nube tossica

1996
Cari amori miei
(G. Togni*, Guido Morra)
Cari amori miei
(G. Togni*, Guido Morra)
Al dolce fresco delle siepi
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 10/4/2020 - 19:21
Parcours:
Contre le Nucléaire


Radio Chirac

2000
Non è cambiato niente
Non è cambiato niente
Avanti tutti quanti in fila alla parata
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 12/3/2020 - 17:22
Parcours:
Contre le Nucléaire


Milano 2099: Natale nucleare

[2017]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Massimiliano Larocca
Album / Albumi: Natale in Q
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Massimiliano Larocca
Album / Albumi: Natale in Q
NATALE IN Q
Il 19 dicembre alle ore 18.00 presso IBS + Libraccio si festeggia l’uscita del CD sul Natale degli artisti fiorentini, Mago Santo, Massimiliano Larocca e i NoN
Torri di fumo
(continuer)
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 25/11/2019 - 01:55
Parcours:
Contre le Nucléaire


シンフォニーの5広島 - Symphony no 5 Hiroshima

[1953]
Symphony no 5 Hiroshima
Musica /音楽/ Music / Musique / Musik / музыка /מוזיקה موسيقى/ מוזיקה / Μουσική / Sävel / Muziko:
大木正夫 - Masao Ohki
Oggi 74 anni fa
Introduzione alla Sinfonia n. 5 Hiroshima
Consiste di un Preludio e degli 8 movimenti seguenti:
I. Fantasmi - Era una processione di fantasmi. [幽霊, Yūrei]
II. Fuoco - Nel momento successivo il fuoco si propagò in fiamme. [火, Hi]
III. Acqua - La gente vagava in cerca d'acqua. [水, Mizu]
IV. Arcobaleno - Improvvisamente una pioggia nera si riversò su di loro e poi apparve un arcobaleno bellissimo. [虹, Niji]
V. Ragazzi e ragazze - I ragazzi e le ragazze sono morti senza potere conoscere la gioia della vita umana e chiamare i loro genitori. [少年少女, Shōnen shōjo]
VI. Deserto atomico [原子野, Genshi-no]
VII. Deserto sconfinato con teschi.
VIII. Elegy
I primi 6 movimenti corrispondono ai pannelli omologhi dipinti sino... (continuer)
Symphony no 5 Hiroshima
Musica /音楽/ Music / Musique / Musik / музыка /מוזיקה موسيقى/ מוזיקה / Μουσική / Sävel / Muziko:
大木正夫 - Masao Ohki
Oggi 74 anni fa
Introduzione alla Sinfonia n. 5 Hiroshima
Consiste di un Preludio e degli 8 movimenti seguenti:
I. Fantasmi - Era una processione di fantasmi. [幽霊, Yūrei]
II. Fuoco - Nel momento successivo il fuoco si propagò in fiamme. [火, Hi]
III. Acqua - La gente vagava in cerca d'acqua. [水, Mizu]
IV. Arcobaleno - Improvvisamente una pioggia nera si riversò su di loro e poi apparve un arcobaleno bellissimo. [虹, Niji]
V. Ragazzi e ragazze - I ragazzi e le ragazze sono morti senza potere conoscere la gioia della vita umana e chiamare i loro genitori. [少年少女, Shōnen shōjo]
VI. Deserto atomico [原子野, Genshi-no]
VII. Deserto sconfinato con teschi.
VIII. Elegy
I primi 6 movimenti corrispondono ai pannelli omologhi dipinti sino... (continuer)
brano strumentale
envoyé par Riccardo Gullotta 6/8/2019 - 19:31
En visa om neutronbomben, som man kan somna till

Riccardo Venturi, 12-04-2019 12:14
NINNA-NANNA SULLA BOMBA AL NEUTRONE
(continuer)
(continuer)
12/4/2019 - 12:14


La Météo Nucléaire

[2018]
Fumées, détonations, fuites et fissures ponctuent l’exploitation quotidienne des vieilles centrales nucléaires françaises. Et la situation n’est pas meilleure en Belgique…
Fumées, détonations, fuites et fissures ponctuent l’exploitation quotidienne des vieilles centrales nucléaires françaises. Et la situation n’est pas meilleure en Belgique…
Comment vont nos centrales ? Quels événements fortuits ?
(continuer)
(continuer)
envoyé par adiana 3/1/2019 - 12:51
Parcours:
Contre le Nucléaire

Nuclear Power? No Thanks

YDINVOIMAAKO? EI KIITOS
(continuer)
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 16/12/2018 - 13:11
×

Soundwalk Collective & Patti Smith
Accompanying the announcement of the new 2-track EP, out March 21 via Bella Union, is the first fifteen minute track, titled “Children Of Chernobyl”.
On the edge of the forest surrounding Chernobyl, a stone’s throw from the Pripyat River, stands the church of St. Elijah, the only house of worship still operational within the 1000 square-mile radioactive exclusion zone. There, in the courtyard, stands the Bell of Sorrow, which rings just once a year, at exactly 1:23am on April 26, the moment when human history was forever altered, 39 years ago, as Reactor Four of the Chernobyl nuclear power plant exploded, scattering its deadly, invisible poison throughout the land.
Ten miles northwest, at the centre of the zone, stands a much larger bell-shaped structure, a 31,000-tonne sarcophagus of concrete and steel, tall enough to entomb the Notre-Dame... (continuer)