Round and round the road we go again
Where we started, nobody knows
It's a cold, cold world, it's a cold, cold world
How can we stop the changes going in America today
Come back, come back to the golden rule
Come back, come back to the golden rule
Round and round the streets we go
Still see the same old thing
They still keep building more prisons
To take our kids away
Why can't we show more love to make this a better day
Oooh!
Come back, come back to the golden rule
Come back, come back to the golden rule
The golden rule is love, my brothers
The golden rule, oh, is love, my sisters
Now you know what I'm talking about
Now you feel my heart and know I'm for real
Look into your souls and know that the truth lies within the same
Find the love that loves a woman's sister
Oh, hear my cry
Where we started, nobody knows
It's a cold, cold world, it's a cold, cold world
How can we stop the changes going in America today
Come back, come back to the golden rule
Come back, come back to the golden rule
Round and round the streets we go
Still see the same old thing
They still keep building more prisons
To take our kids away
Why can't we show more love to make this a better day
Oooh!
Come back, come back to the golden rule
Come back, come back to the golden rule
The golden rule is love, my brothers
The golden rule, oh, is love, my sisters
Now you know what I'm talking about
Now you feel my heart and know I'm for real
Look into your souls and know that the truth lies within the same
Find the love that loves a woman's sister
Oh, hear my cry
×
![hosted by inventati.org](/img/icon-hostedby.png)
Featuring the Menahan Street Band
Da "No Time For Dreaming", album di debutto per questa splendida voce soul, classe 1948.
Testo trovato su Genius
Charles Bradley - "The Screaming Eagle of Soul", com'è chiamato - è nato a Brooklyn NYC più di 60 anni fa, in una famiglia poverissima. Nel 1962 sua sorella lo portò al memorabile concerto di James Brown all'Apollo Theater di Harlem NYC e quell'esperienza segnò, come molti, anche il giovane Charles. Ma non tutti hanno la fortuna ed il carisma di un James Brown e toccava prima di tutto guadagnarsi da vivere. Charles Bradley divenne un cuoco ma segretamente continuò a coltivare il sogno. Mise su anche una band, ma i suoi compagni furono tutti richiamati per il Vietnam e quella maledetta guerra fece naufragare le residue speranze di un giovane afroamericano che pure era dotato di una voce incredibile, così vicina a quella dell'immortale Otis Redding.
Charles Bradley ha fatto il cuoco per 20 anni, poi ha perso pure il lavoro, si è arrabattato in mille lavori ma non ha mai smesso di cantare e di suonare e, soprattutto, anche nei momenti difficili, non ha mai dato via gli strumenti e le attrezzature musicali raccolte nell'arco di una vita.
Con il nuovo millennio la fortuna ha cominciato a girare per Charles Bradley. Gabriel Roth e Neal Sugarman, manager dell'etichetta soul Daptone/Dunham Records lo notano mentre si esibisce in un club di Brooklyn e finalmente il sogno di una vita si avvera.
Nemmeno la guerra in Vietnam è riuscita a fermare la determinazione de "The Screaming Eagle of Soul"!
Dopo aver conosciuto tardivamente il successo, Charles Bradley è morto prematuramente, nel 2017, dopo un lunga malattia.... Che sfiga... Però ci ha lasciato 4 album, diverse belle canzoni e soprattutto la sua grandissima intensità dal vivo.