Langue   

Il limite ignoto

Paolo Rizzi
Langue: italien


Paolo Rizzi

Peut vous intéresser aussi...

1948
(Pau Alabajos)
Blowin' in the Wind
(Bob Dylan)
Al milite ignoto
(Claudio Lolli)


Su il manifesto del 29 maggio compare un titolo grande in rosso a carattere maiuscolo IL LIMITE IGNOTO e l’articolo riprende la cronaca del “salto di livello” del conflitto che Stoltenberg (una montagna di stoltezza) ha lanciato e a cui l’Europa si sta adeguando.

Paolo Pileri su Altreconomia di maggio 24 scrive un interessante articolo dal Titolo: La guerra di Gaza e l'ecocidio dei suoli in cui descrive la distruzioni dell'esercito israeliano.(42%)
Conclude con queste parole "le guerre sono schifose di loro, ma qualcuno riesce a renderle ancora più schifose uccidendo anche i suoli, l'agricoltura e la natura così da uccidere due,tre,dieci volte i popoli e la loro sovranità ".

Guernica


Questo brano è un omaggio a Claudio Lolli e alla sua Canzone "Al milite ignoto" che per assonanza mi ha dato il La per scrivere. Poi rendo omaggio a Dylan alla sua Blowing in the wind ed infine al mood musicale di Springsteen.
Da qui nasce la canzone in cui oltre al “limite” all’uso delle armi trovano posto i limiti ignoti del genocidio a Gaza e quelli invece noti della guerra all’ambiente che sta causando il cambio climatico.

Guernica di Picasso e le immagini del più bel film contro la guerra : "La sottile linea rossa" di Malick sono entrate nel video.

Oggi 2 giugno festa della Repubblica e come sempre si enfatizzano le forze armate.
Mi ricordo Lidia Menapace che disse che le frecce tricolore erano inquinanti e questo... per sua fortuna.... le costò la candidatura a ministro della difesa.
Quanti morti possiamo accettare
Tra i civili nella striscia di Gaza
Quante armi possiamo inviare
Per colpire chi non ha più casa

Quanti Stati dovranno dichiarare
Dell'ONU membro la Palestina
Prima che si possa fermare
Il genocidio la carneficina

Quanti medici dovranno fuggire
Abbandonando malati e feriti
Quanti reporter dovranno morire
Bersaglio di droni mirati
Quanti reporter dovranno morire
Bersaglio di droni mirati

Quanti ostaggi saranno il pretesto
Per negare il cessate il fuoco
Quanti crimini in questo contesto
Qual è il limite il limite è ignoto
Quanti crimini in questo contesto
Qual è il limite il limite è ignoto

Quanti giovani in questi due anni
Arruolati in Russia e Ucraina
Quanti sono deceduti colpiti
Per un missile o per una mina
Quanto vale un metro di terra
Sulla quale seminare del grano
Quanto aiuto per fare la guerra
Chiede a tutti il governo ucraino

Quanti paesi in questa Alleanza
Che tutti quanti chiamano Nato
Quante armi e quanta finanza
Metton veti ad un negoziato
Quante armi e quanta finanza
Metton veti ad un negoziato

Quanti accenni di usare l’atomica
La Russia lo ha già minacciato

Dove usarle e di quale potenza
Qual è il limite il limite è ignoto
Dove usarle e di quale potenza
Qual è il limite il limite è ignoto

Quanti gradi di temperatura
questo pianeta potrà sopportare
quante angosce e quanta paura
per un futuro che sembra svanire

Quanti animali e quanta natura
Queste guerre fan terra bruciata
Quanti impegni e quanta impostura
quanto cinismo la promessa è mancata
Quanti allarmi ha lanciato la scienza
Oltre il limite non c’è ritorno
Quante bugie e quanta arroganza
Oltre il danno c’è pure lo scorno
Quante bugie e quanta arroganza
Oltre il danno c’è pure lo scorno

Quanto ancora possiamo salvare
Della bellezza di questo creato
Qual è il limite da non superare
Qual è il limite il limite è noto
qual è il limite da non superare
Qual è il limite il limite è noto

envoyé par Paolo Rizzi - 2/6/2024 - 17:15




Page principale CCG

indiquer les éventuelles erreurs dans les textes ou dans les commentaires antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org