Langue   

La Repubblica dei Morti Ammazzati

Anonimo Toscano del XXI secolo
Langue: italien



Peut vous intéresser aussi...

All Used Up
(Utah Phillips)
De mördades fria republik
(Dan Berglund)
Gwerz Via Mariti
(Anonimo Toscano del XXI secolo)


[29 maggio 2024]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Dan Berglund
De mördades fria republik, 1973

cortmar.


La canzone è ispirata chiaramente alla famosa De mördades fria republik di Dan Berglund (1973), della quale è praticamente una riscrittura in italiano. Come punto di partenza, è stata adattata alla strage di lavoratori di Via Mariti del 16 febbraio 2024, a Firenze; ma, naturalmente, vale per ogni quotidiana strage di lavoratori che avviene in questo paese e in tutti i paesi del mondo. Sull’aria e sulla melodia della canzone originale svedese può essere cantata; ripeto qua sotto un suo video per ascoltarla con maggiore comodità. [AT-XXI]

Usciron la mattina, le borse ed i panini,
Le scarpe di lavoro, un bacio ai bambini
Febbraio e c’era il sole, cantiere già avviato
Per costruire un altro mostro, un supermercato.

Quel giorno nel quartiere era tutto normale,
Veniva su tranquillo il centro commerciale,
Si sentì un gran fracasso, la trave era crollata
E là sotto, la vita era rimasta già schiacciata.

Eran cinque operai sepolti nell’inverno,
Sepolti nella notte, sepolti in quell’inferno;
Si risvegliaron tutti ai loro funerali,
Ma chiusi nelle bare in mezzo ai riti ufficiali.

Poi furono calati in una fredda fossa,
Quel che ne restava, poltiglia, carne e ossa;
E si sentì una voce: “Compagni massacrati,
Siete nella Repubblica dei Morti Ammazzati.”

E là in tante fosse, tra sabbia, sassi e terra
Stavano tutti in fila quei morti nella guerra,
Uomini e donne che avevan lavorato
Si alzarono cantando, e dalla terra un boato:
“Siam morti come voi in fabbriche e cantieri,
Caduti dai ponteggi, precari dei mestieri,
Siamo duemila all’anno, la lista è troppo lunga,
Per dei laminatoi, delle facciate o l’Esselunga.

E siamo noi che ci mandano a crepare
Per salari da fame, e portati a sotterrare
E poi parole vuote, imam, preti e famiglie
Che piangono su irriconoscibili poltiglie.

Ora vogliam vendetta, è il nostro grido forte,
Amaro come amara fu la nostra orrenda morte,
Un grido che risuona tra attrezzi e macchinari,
Un grido di vendetta secco come degli spari.

Un grido di lotta che per sempre risuoni:
Abbatti il capitale, abbattere i padroni!
E dalle nostre fosse noi ci alzeremo e poi
Cantando lotteremo e vinceremo assieme a voi.”

30/5/2024 - 20:01




Page principale CCG

indiquer les éventuelles erreurs dans les textes ou dans les commentaires antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org