Language   

Dene wos guet geit

Mani Matter
Language: Alemannic (Bärndüüdsch)


Mani Matter

List of versions


Related Songs

Är isch vom Amt ufbotte gsy
(Mani Matter)
Mani Matter: Dr Alpeflug
(GLI EXTRA DELLE CCG / AWS EXTRAS / LES EXTRAS DES CCG)
Ballade vom Nationalrat Hugo Sanders
(Mani Matter)


Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Hans-Peter Matter (Mani Matter)
Album / Albumi: I han es Zündhölzli azündt [1972]
Lieder 1966-1972 / Canzoni 1966-1972 / Songs 1966-1972
Chansons 1966-1972 / Lauluja 1966-1972

mamamatt


Ogni tanto, nel bel mezzo di un giorno qualsiasi (nella fattispecie oggi, dopo un temporale terrificante che mi ha costretto a prendere il povero gatto, strizzarlo e fargli il fon perché era fradicio d’acqua), sento il bisogno di tornare un po’ a quell’avvocato svizzero, ve lo ricordate…? Ma sì, il Mani Matter, bernese multilingue, il serissimo giurista che di notte diventava cantautore pressoché anarchico, e che è morto in giovane età in un incidente stradale...beh ecco cosa m’è tornato a mente dopo avere très soigneusement asciugato il gatto. Ecco come Mani Matter parlava di un argomento parecchio scottante, vale a dire la redistribuzione delle ricchezze in modo che, magari, non ci siano né straricchi né strapoveri (si vede che questo doveva succedere anche in Svizzera…). Utopia, naturalmente, che sbatte contro due cose decisamente insormontabili: l’economia capitalista che prevede che poco o niente venga fatto per riequilibrare questo stato di cose, e l’egoismo. Il tutto espresso in una canzoncina di due strofette ripetute, cinquantaquattro secondi in tutto, composta da un numero limitatissimo di parole, con la quale, però, si può imparare bene la coniugazione del verbo “andare” in alemannico bernese (una cosa assolutamente imprescindibile) ed esercitarsi nella pronuncia acquisendo il necessario scilinguagnolo su una musichetta di due accordi in croce, e di vago eco brassensiano (naturalmente). Semplicissimo, no? Un accidente. Provate a cantarla: dopo un po’, oltre ad intrecciarvisi la lingua, vi si intreccerà anche il cervello, specie se tentate di “tradurla”. Il fatto è che, nel neanderthaliano di Berna, “guet geyn” (“andare bene”) si usa sia in senso materiale (= stare bene a soldi, essere ricco), sia morale (= stare bene di salute ecc.). Vediamo un po’ se mi è riuscito rendere l’idea, ma il problema è complicato dal fatto che il verbo “geyn” può significare anche “fare”, in certi contesti. Vabbè, basta così. Le ricchezze, tanto, non sono state redistribuite né in Svizzera, e né altrove. Tutt’altro. [RV]

D’accordo, ma una nota a margine, spero, me la concederete. Come per molte altre canzoni di Mani Matter, anche questa è stata, ad un certo punto, trasformata in “canzone per bambini”. Sono ben lungi dallo stupirmene: Mani Matter scriveva spesso le sue canzoni non tanto rivolgendosi ai bambini, quanto utilizzando proprio il loro linguaggio e la loro logica, semplicissima e complicatissima al tempo stesso. Così facendo, gettandosi in questioni apparentemente irrisolvibili nelle quali, volenti o nolenti, ci ritroviamo immersi fin dalla nascita e dalla più tenera età, arrivava all’impasse, lasciando però intendere che da tale impasse era possibile uscire soltanto in un modo, che non nomina mai. Quindi non lo farò nemmeno io. Ogni tanto qualcosa traspariva, ma a risolvere l’impasse dell’avv. Mani Matter ci ha pensato un camion impazzito in autostrada.
Dene wos guet geit
Giengs besser
Giengs dene besser
Wos weniger guet geit
Was aber nid geit
Ohni dass's dene
Weniger guet geit
Wos guet geit

Drum geit weni
Für dass es dene
Besser geit
Wos weniger guet geit
Und drum geits o
Dene nid besser
Wos guet geit.

Dene wos guet geit
Giengs besser
Giengs dene besser
Wos weniger guet geit
Was aber nid geit
Ohni dass's dene
Weniger guet geit
Wos guet geit

Drum geit weni
Für dass es dene
Besser geit
Wos weniger guet geit
Und drum geits o
Dene nid besser
Wos guet geit.

Contributed by Riccardo Venturi - 2024/5/16 - 19:05




Language: Italian

Versione italiana / Italian version / Version italienne / Italiankielinen versio:
Riccardo Venturi, 16-5-2024 19:07

A chi gli va bene

A chi gli va bene
Andrebbe meglio
Se andasse meglio
A chi va meno bene
Però questo non va
Senza che vada
Un po’ meno bene
A chi gli va bene.

Perciò si fa poco
Affinché vada
Un poco meglio
A chi non va bene
Ed è anche per questo
Che non va meglio
A chi gli va bene.

A chi gli va bene
Andrebbe meglio
Se andasse meglio
A chi va meno bene
Però questo non va
Senza che vada
Un po’ meno bene
A chi gli va bene.

Perciò si fa poco
Affinché vada
Un poco meglio
A chi non va bene
Ed è anche per questo
Che non va meglio
A chi gli va bene.

2024/5/16 - 19:08




Language: German (Viennese / Wiener)

Versione in dialetto viennese / Wiener version / Version en dialecte viennois / Versio wieniläisellä murteella:
Guaglione (L. Trans.)

Nota. Versione ripresa da Lyricstranslate (che ora, a dire il vero, si chiama “Lyrics Translation” ufficialmente), ad opera di un traduttore dal viennesissimo nickname di “Guaglione”. Sebbene in una mia scorribanda viennese di quarant’anni fa (proprio nel 1984) abbia acquistato un dizionarietto austriaco illustrato ("Österreichisch für Anfänger"), non ho mai imparato a dire “Zwirnknäullerl” e rimarrò Anfänger per l'eternità. Si può quindi immaginare quanto questa versione mi sia stata utile; ma passare in una pagina dall’alemannico bernese al mediobavarese di Vienna, no, son cose che non ci resisto. [RV]
Denan ´s guat geht

Denan wos´ guat geht
gangat´s bessa
waun ´s denan bessa gangat
denan ´s weniga guat geht
wos oba net geht
waun ´s denan net
weniga guat geht
denan ´s guat geht

Drum geht weida
dafür, daß ´s denan
bessa geht
denan ´s weniga guat geht
und drum gehts
denan aa net besser
denan ´s guat geht.

Denan wos´ guat geht
gangat´s bessa
waun ´s denan bessa gangat
denan ´s weniga guat geht
wos oba net geht
waun ´s denan net
weniga guat geht
denan ´s guat geht

Drum geht weida
dafür, daß ´s denan
bessa geht
denan ´s weniga guat geht
und drum gehts
denan aa net besser
denan ´s guat geht.

2024/5/16 - 20:33




Language: Finnish

Traduzione finlandese / Finnish translation / Traduction finnoise / Finnische Übersetzung / Suomennos: Juha Rämö

A symbolic image of three orders of feudal society in Europe prior to the French Revolution, which shows the rural third estate carrying the clergy and the nobility
A symbolic image of three orders of feudal society in Europe prior to the French Revolution, which shows the rural third estate carrying the clergy and the nobility
NIILLE, JOILLA MENEE HYVIN

Niillä, joilla menee hyvin,
menisi paremmin,
jos niillä menisi paremmin,
joilla menee vähemmän hyvin,
mikä ei kuitenkaan onnistu,
ellei niillä
mene vähemmän hyvin,
joilla menee hyvin.

Siksi ei juuri nähdä vaivaa,
jotta niillä
menisi paremmin,
joilla menee vähemmän hyvin,
ja siksi niilläkään
ei mene paremmin,
joilla menee hyvin.

Contributed by Juha Rämö - 2024/5/26 - 13:59




Language: Swedish

Traduzione svedese / Swedish translation / Traduction suédoise / Svensk översättning / Ruotsinkielinen käännös: Juha Rämö
TILL DE SOM HAR DET BRA

De som har det bra
skulle ha det bättre
om de skulle ha det bättre
som har det mindre bra
men det går inte
om inte de
skulle ha det sämre
som har det bra.

Därför blir litet gjort
för att de
skulle ha det bättre
som har det mindre bra
vilket innebär
att inte heller de har det bättre
som har det bra.

Contributed by Juha Rämö - 2024/5/26 - 21:11




Main Page

Please report any error in lyrics or commentaries to antiwarsongs@gmail.com

Note for non-Italian users: Sorry, though the interface of this website is translated into English, most commentaries and biographies are in Italian and/or in other languages like French, German, Spanish, Russian etc.




hosted by inventati.org