Langue   

Khorakhané (A forza di essere vento)

Fabrizio De André
Langues: italien, tsigane


Fabrizio De André

Liste des versions


Peut vous intéresser aussi...

L'Internationale
(Eugène Pottier)
Per amore di un sogno
(Filippo Andreani)
Fila la lana
(Fabrizio De André)


fabfuma
[1996]
Testo e musica di Fabrizio de André e Ivano Fossati.
Lyrics and music by Fabrizio De André and Ivano Fossati
Album: "Anime Salve"

Anime Salve

I versi finali in "romanes" (la lingua dei rom e dei gitani) sono di Giorgio Bezzecchi, "rom harvato" (cioè "croato") come si specifica nel libretto dell'album. Nell'album sono cantati da Dori Ghezzi, ma anche la figlia Luvi li ha interpretati nel corso degli ultimi concerti del padre.

I "Khorakhané" (alla lettera: "Amanti del Corano") sono una tribù rom musulmana di origine serbo-montenegrina.

Una canzone che, in questi ultimi tempi di razzismo e di caccia al rom (e all' "altro" in generale) assume un valore ancora più grande. Anche Giorgio Bezzecchi, l'autore dei versi in romanes di questa canzone, è stato fatto oggetto di persecuzione. [CCG/AWS Staff]

Accomunati agli Ebrei da uno stesso destino di morte furono almeno mezzo milione gli Zingari che persero la vita nei campi di sterminio nazisti. Ma è come se il vento ne avesse disperso la memoria.
Eppure le sofferenze patite dai Rom e dai Sinti sono state terribili. Essi furono perseguitati, sterilizzati in massa, usati come cavie per esperimenti, ed infine destinati alle camere a gas ed ai crematori. Oltre ventimila vennero uccisi nel solo Zigeunerlager, il campo loro riservato ad Auschwitz-Birkenau, tra il febbraio 1943 e l’agosto 1944. Malgrado ciò nessuno zingaro venne chiamato a testimoniare nei processi ai gerarchi nazisti, neppure a Norimberga.
Infine, quando in Germania alcuni sopravvissuti si decisero a chiedere un risarcimento, questo fu loro negato con il pretesto che le persecuzioni subite non erano motivate da ragioni razziali ma dalla loro “asocialità” (caratteristica che i nazisti attribuivano a ragioni biologiche e che quindi li destinava ad una “soluzione finale” al pari degli ebrei).

(Sergio Franzese)


 Anonima. prigioniero n. Z-63598. La lettera 'Z' sta per "Zigeuner" (Auschwitz Memorial Archives)
Anonima. prigioniero n. Z-63598. La lettera 'Z' sta per "Zigeuner" (Auschwitz Memorial Archives)


«L'emarginazione deriva anche da comportamenti acquisiti da culture antichissime. Gli zingari girano il mondo da più di duemila anni, se vogliamo credere a Erodoto. Questi Rom, questo popolo libero è affetto da dromomania, cioè desiderio continuo di spostarsi. Non credo abbiano mai fatto del male a qualcuno, malgrado le strane dicerie; è vero che rubano - d'altra parte non possono rinunciare a quell'impulso primario presente nel DNA di ciascun essere umano: quello al saccheggio, di cui abbiamo avuto notizie in queste ultime amministrazioni - però non ho mai sentito dire che abbiano rubato tramite banca. Inoltre non ho mai visto una donna Rom battere un marciapiede. Girano senza portare armi; quindi se si dovesse dare un Nobel per la pace ad un popolo, quello Rom sarebbe il più indicato.»
[Presentazione del brano durante il concerto al Teatro Valli di Reggio Emilia (6/12/1997)]

A forza di essere vento

Questa canzone è stata ripresa almeno da tre interpreti femminili: Fiorella Mannoia nel tributo a De André, "Amico Fragile", Cristina Mauro - la cantante degli FLK - nel tributo "Mille papaveri rossi" (in friulano) e soprattutto Ginevra Di Marco che la canta spesso in concerto (si può trovare una registrazione di una sua bella interpretazione sul disco dal vivo "Smodato Temperante").

Il vento e l'orologio - Storia e cultura del popolo Rom, di Antonello Mangano


Fabrizio De André - voce
Michele Ascolese - chitarra elettrica
Sàndor Kuti - cymbalom
Riccardo Tesi - organetto
Piero Milesi - tastiera
"Il Quartettone" - orchestra d'archi
Carlo De Martini - direzione d'orchestra
Dori Ghezzi - voce
Il cuore rallenta la testa cammina
in quel pozzo di piscio e cemento
a quel campo strappato dal vento
a forza di essere vento

porto il nome di tutti i battesimi
ogni nome il sigillo di un lasciapassare
per un guado una terra una nuvola un canto
un diamante nascosto nel pane
per un solo dolcissimo umore del sangue
per la stessa ragione del viaggio viaggiare

Il cuore rallenta e la testa cammina
in un buio di giostre in disuso
qualche rom si è fermato italiano
come un rame a imbrunire su un muro
saper leggere il libro del mondo
con parole cangianti e nessuna scrittura
nei sentieri costretti in un palmo di mano
i segreti che fanno paura
finché un uomo ti incontra e non si riconosce
e ogni terra si accende e si arrende la pace

i figli cadevano dal calendario
Jugoslavia Polonia Ungheria
i soldati prendevano tutti
e tutti buttavano via

e poi Mirka a San Giorgio di maggio [*]
tra le fiamme dei fiori a ridere a bere
e un sollievo di lacrime a invadere gli occhi
e dagli occhi cadere

ora alzatevi spose bambine
che è venuto il tempo di andare
con le vene celesti dei polsi
anche oggi si va a caritare

e se questo vuol dire rubare
questo filo di pane tra miseria e sfortuna
allo specchio di questa kampina [**]
ai miei occhi limpidi come un addio
lo può dire soltanto chi sa di raccogliere in bocca
il punto di vista di Dio.

Čvava sero po tute
i kerava
jek sano ot mori
i taha jek jak kon kašta
vašu ti baro nebo
avi ker.

kon ovla so mutavla
kon ovla
ovla kon aščovi
me ğava palan ladi
me ğava
palan bura ot croiuti.
[***]
NOTE

[*] La principale festa Rom, il 6 maggio.

[**] Tenda mobile

[***] In lingua romanes-khorakhané:

Poserò la testa sulla tua spalla
e farò
un sogno di mare
e domani un fuoco di legna
perché l'aria azzurra
diventi casa
chi sarà a raccontare
chi sarà
sarà chi rimane
io seguirò questo migrare
seguirò
questa corrente di ali.



Langue: croate

Versione croata di Monia Verardi
KHORAKHANÉ
Jer je vjetar ovako

Srce uspori glava hoda
U onom zdencu mokraće i cementa
Onom razdrijenom polju od vjetra
jer je vjetar ovako

Nosim imena svih krštenja
Svaki ime je pečat propusnice
Kroz gaz, jednu zemlju, jedan oblak, jedno pjevanje
kroz jedan sakriven dijamant u kruhu
kroz jednu vrlo slatku tjelesnu tekućinu krvi
putovati zbog istog razloga putovanja

Srce uspori i glava hoda
U jednom mraku izvan upotrbe vrtuljaka
Neki Rom se zaustavio i postao je Talijan
kao mjed koji potamni na zidu
Znati čitati knijgu svijeta
S riječima koje se prelijevaju ali bez pisma
U kojima u prisiljenim putovima u dlanu
Tajne koje zadaju strah
Dok te čovjek stretne i dok se ne prepozna
I svaka se zemlja zapali i mir predaje

Sinovi su pali iz kalendara
Jugoslavija, Poljska i Mađarska
Vojnici su sve uzeli
I odbacili su sve

I poslije Mirka u Đurđjevdanu [*] u svibnju
smijala se i pila je među plamenima cvjeća
I olakšanje u suzama koje su joj poplavile oči
I koje su od njezinih očiju pale

Sada ustanite, djetinjaste supruge
što je došlo vrijeme otići
S modrim venama bila
i danas idemo udijeliti milostinju

I iako to znači krasti
Ovaj konac kruha ižmeđu velike bijede i nesreće
ispred zrcala ove kampine [**]
ispred mojih bistrih očiju
to može reči samo onoga tko zna skupljati u svojim ustima tvrdnju Boga


Naslonit ću glavu na tvoja ramena
I sanjat ću more
I sutra ću naložit drvenu vatru
Tako da modar zrak
Bude jedna kuća
Tko će izpričati?
Tko hoće?
Bit će onoga tko će ostati
Ja ću pratiti ovu seobu
Pratit ću
Ovu jato krila
[*] najveći romski blagdan, 6. svibnja
[**] kampina: mobilni šatori

envoyé par Monia - 5/4/2005 - 15:16




Langue: serbe

Trascrizione serba di Riccardo Venturi
8/9 aprile 2005
Basata sulla versione croata di Monia Verardi
XOPAXAHE
Jep je вeтаp овако

Cpце ycпори и глава xoда
У oнoм зденцу мокраће и цeмeнта
Oном paздрeном поњу oд ветра
Jep je вeтаp овако

Hocим имена cвиx крштења
Cваки имe je печат пропусницe
Кроз газ, jeдну земљу, jeдaн oблак, jeдно пeвање
кроз jeдан caкривен диjaмант y хлебy
кроз jeднy врло cлатку телеснy текyћину крви
да пyтyjeмо због истог paзлога пyтовања.

Cpце ycпори и глава xoда
У jeдном мраку изван употрбе вртуљака
Heки Poм ce зауставио и пocтао je Tалијанац
кao мед коjи потaмни на зиду
Знати да ce чита књигу света
c peчима коje ce прeлеваjy aли без пиcма
y којима y приcиљеним пyтовима y дланy
Tajнe којe задаjy cтpax
док те човек стpeтне и док ce не препозна
и свака ce земља запали и миp предаje

Cинови cy пали из календаpa
y Jyгocлавиjи, Пољскoj, Maђаpcкoj
Bojници cy cве yзели
и oдбачили cy cве

И поcле Миркa у Ђуpђeвдану [*] y маjy
смиjaла ce пила je међy плaменима цвеђа
и oлакшање y cyзама којe cy joj поплавиле oчи
и којe cy oд њезиниx очиjy пале

Caдa ycтаните детињаcте cyпрyге
шта je дошло време да oтиђемо
C модрим венама била
и данас идемо да уделимо милостињу

И иaо то значи да ce краде
oваj конац хлеба ижмеђy велике беде и неcpeће
иcпpeд зрцала oве кампине [**]
иcпpeд моjиx бистриx очиjy
то може да peче caмо онога ко зна да cкупља y cвоjим ycтима тврдњy Бога.

Hacлониђy главy на твoja paмeнa
и caњаћу наложит дрвену ватpу
тако да модаp зpaк
буде jeдан дом
ко ће да изприче?
Кo хoће?
Биће онога ко ће да ocтанe
пратићy oвy ceoбy
пратићy
oвy jaто крила
[*] наjвећи poмcки багдан 6. мaja
[**] poмcки мобилни шатори

9/4/2005 - 01:33




Langue: anglais

Versione inglese di Jacopo "Laverdure"
Dal NG it.fan.musica.de-andre
English Version by Jacopo "Laverdure"
From the Usenet Newsgroup it.fan.musica.de-andre
10 settembre 2005 / September 10, 2005
KHORAKHANE

The hearbeats slow down, the head walks on
in that poddle of piss and concrete
in that field blown by the wind
by dint of being the wind

I bear the name of all baptisms
each name the seal of a pass
for a ford, a country, a cloud, a song
a diamond hidden in bread
but for one humour in blood so sweet
for the same reason to travel, travelling

The heartbeats slow down, the head walks on
in the dark of forlorn swings
some gypsies stopped and became Italian
like copper hung to get brown on a wall
Being able to read the book of the world
with everchanging words and no writing
on the narrow paths in the palm of a hand
those frightening secrets
until a man meets you and won't know himself anymore
and every country lights up and peace surrenders

Sons would fall from the calendar
Yugoslavia, Poland, Hungary
soldiers would take them all
and all they threw away

And then Mirka at St. Georges in May *
between the flowers flames, with laughs and drinks
a relief in tears flooding the eyes
and from the eyes falling down

Now rise you childbrides
the time has come to go
blue veins on your wrists
another day for begging

And if this means stealing
a scanty bread out of poverty and misfortunes
on the mirror of this kampina **
to my eyes, clear as a farewell
that can only tell who's got in his mouth
God's point of view

I'll lay my head on your shoulder
and I will
dream of the sea
and tomorrow a wood fire
so that the light blue air
become home

Who'll be there to tell
who'll be
it'll be who stays on
I'll follow this migration
I'll follow
this wings stream
* Gypsies' holiday, on the 6th of May
** kampina: mobile tent

9/9/2005 - 23:05




Langue: anglais

La versione inglese di Dennis Criteser [2014]
Dal blog Fabrizio De André in English

"Khorakhanè" is a song about the Romani people, who originated from India in the 14th century. Khorakhanè means lover of the Koran, and the Romanis of this song are a Serbian/Montenegran Islamic tribe. Due to the nomadic ways of Romani tribes, they are sometimes called "people of the wind." The first verse is the image of the conflict that Romanis feel about settling down to a perhaps easier life versus their impulse to keep moving. The second verse refers to several Romani practices: giving their children the names of people currently in power so as to win them over and gain the ability of passage across borders; hiding their jewels in loaves of bread to avoid having them discovered and taken; and marrying within the tribe to maintain social purity. The third verse presents an image of Romanis who have settled down (as is the case for the great majority of them today). The fourth verse references the fact that Romani culture is an oral one, and that fortune telling has been a traditional means for earning a living. The fifth verse refers to the Nazi extermination of Romani tribes in World War II, while the sixth verse refers to the Festival of San Giorgio (Saint George is celebrated by both Christians and Muslims), an important celebration for Romani even in the midst of horror. Following the festival, the next verses are back to the everyday realities of a nomadic tribe, which include asking for handouts, which some might view as a kind of stealing, but which should be judged only from the point of view of God. The final two verses are in the Romani language.

Anime salve was released in 1996, the last of De Andrè's thirteen studio albums. The songs were co-written by De Andrè and Ivano Fossati, and the studio recording was co-produced by De Andrè and Piero Milesi. De Andrè referred to the album both as "a type of eulogy for solitude" and "a discourse on freedom." Here you will discover an album with De Andrè at his full powers as lyricist and singer with his rich baritone in a musical setting that is striking, musically sophisticated and varied, with musical references to South America, the Balkans and the Mediterranean. The album was voted best Italian album of 1997 by the readers of La Repubblica and critics voted De Andrè as the best Italian artist. The album also received the prestigious Targa Tenco prize for best album of 1997. - Dennis Criteser
KHORAKHANÉ (BY WAY OF BEING WIND)

The heart slows, the head walks
into that well of piss and cement,
to that camp torn by the wind,
by way of being wind.

I carry the name of all the baptisms,
every name the seal of a permit
for a ford, a land, a cloud, a chant,
a diamond hidden in bread,
for a single temper of blood most sweet,
for the same reason of the voyage, voyaging.

The heart slows and the head walks
into a darkness of abandoned merry-go-rounds.
Some Gypsies settled down, Italian
like copper growing dark against a wall.

Knowing how to read the book of the world
with iridescent words and no writing
in the narrow paths in the palm of the hand,
the secrets that strike fear
until a man meets you and doesn’t recognize himself,
and every land catches fire and peace surrenders.

The children were falling from the calendar,
Yugoslavia, Poland [*], Hungary,
the soldiers were taking everyone
and they were throwing everyone away.

And then Mirka at St.George [**] in May
amidst the flames of the flowers, to laugh, to drink,
and a relief of tears invading the eyes
and, from the eyes, falling.

Now wake up, child brides,
because the time has come to go.
With the sky blue veins of the wrists
even today one goes to ask for handouts.

And if this means stealing,
this line of bread between misery and fortune,
in the mirror of this encampment,
to my eyes clear like a farewell,
he can call it that
only one who knows about taking into his mouth
the point of view of God.

I’ll lay my head on your shoulder
and I will make a dream out of the sea,
and tomorrow a fire out of wood
so that the blue air becomes home.
Who will be there to tell the story?
Who will be there? There will be whoever remains.
I’ll follow this migrating,
I’ll follow this movement of wings.
[*] Il traduttore lascia qui, inspiegabilmente, il nome della Polonia in italiano. Il termine è stato riportato quindi in inglese.
Here the translator, rather mysteriously, leaves the Italian term untranslated. The correct English form has been preferred.

[**] Lo stesso qui. Same here.

envoyé par Riccardo Venturi - 18/2/2016 - 08:48




Langue: français

Versione francese di Riccardo Venturi
elaborata tra il 24 ottobre 2004 e il 12 aprile 2005.

Questa versione, che ha richiesto molto tempo, è stata fatta in modo da essere cantabile (anche se con qualche accorgimento metrico). In alcuni punti il testo è stato interpretato abbastanza liberamente.
KHORAKHANÉ
A force d’être comme le vent

Le cœur ralentit et la tête se promène
dans ce puits de pisse et ciment
à ce champ arraché par le vent,
à force d’être comme le vent

J’ai le nom de tous les baptêmes,
chaque nom, c’est un timbre sur un passeport
pour un gué, une terre, un nuage, un chant,
un diamant caché dans le pain
pour une seule et si douce humeur du sang
pour la raison même du voyage: voyager.

Le cœur ralentit et la tête se promène
dans le noir d’un manège en ruine,
plus d’un Manouch’ s’est arrêté en France
et s’ noircit comm’ des cuivres sur un mur
savoir lire le livre du monde
par des mots chatoyants n’ayant pas d’écriture
sur des chemins serrés dans la paume de la main
les effroyables secrets qui font peur
mais voilà que quelqu’un te rencontre et s’y reconnaisse,
tous les pays s’enflamment et la paix va se rendre.

Les enfants tombaient du calendrier,
Jugoslavie, Pologne, Hongrie,
les soldats, tous les ont emportés
pour les jeter tous sans pitié

Et puis Mirka, à la St.Georges en mai,
qui buvait et riait dans les fleurs en flammes
et des larmes envahissant nos yeux pour les soulager
et puis enfin on tombait de nos yeux

On va partir, jeunes filles mariées,
c’est déjà l’heure de se lever
avec les poignets aux veines bleues ciel
aujourd’hui aussi on va mendier

Et si tout ça signifie voler
ce bout de pain entre malheur et misère
au miroir de cette kampina,
à mes yeux qui brillent comme un adieu
on ne le dira que si on sait que l’on a dans sa bouche
le point de vue de Dieu.

Je poserai ma tête sur ton épaule
et je ferai
un rêve de mar
et, demain, un feu de bois
pour que l’air azur
devienne ma maison.

Qui donc racontera
qui donc
ce seront ceux qui restent
et moi, je suivrai ce passage
je suivrai
ce courant d’ailes.

12/4/2005 - 18:33




Langue: frioulan

Versione in lingua friulana di Stefano Montello interpretata dagli FLK
nell'album "Mille papaveri rossi" (tributo a FdA). Sullo stesso disco, la parte finale in romanes è invece cantata dall'Alexian Group.
video

Khorakhané
KHORAKHANÉ
[A FUARCE DI JESSI DI SVINT]

Il côr bat plui planc
E il cjâf a si incjamine
Ta chê cort di pantan e ziment
A chê mitât malsestade dal svint
A fuarce di jessi di svint

Jo mi clami cul nom di ogni omp
E ogni nom suntun sfuei al è un cunfin di trezzâ
Par un vât, une tiare, une neule, un cjant
Un diamant che si si plate tal pan
Par la vene plui vive che mi dolç il sanc
Par la stesse reson dal viaç, il lâ

Il côr bat plui planc
E il cjâf a si incjamine
Sul scurî di une giostre dibant
Cualchi rom a si polse talian
Come ramp che si frove su un mûr

Savê lesi tal libri dal mont
Cun peraule ch'a lûs e nessun segno ator
E la man viarte a pant tai siei tros misteriôs
Chel ch'i soi e tu no sôs
E la sgrimie di un omp ch'a si viôt tai tiei vôi
E ogni tiare a si impie e si rînt ogni pâs

I fis di un lunari di atom a son fueis,
Yugoslavie, Polonie, Ongjarie,
I soldats nos butevin vie ducj
E ducj a zoncjavin lant vie

E po Mirka a San Zorç il mês di Maj
Tra lis rosis di fûc a ridi e balâ
E dos lagrimis fermis sul lustri dai vôi
E da lis ceis planc colâ

Cumo lait a maridâsi cul mont
Nuviçutis di dodis ains,
Cu lis mans spalancadis mustrà
Che altre muse da la caritât

E se chest, chest al è robâ
Cheste stiele di pan tra fortune e la fan
Tal spieli di cheste “kampina”
Tai miei vôi lusînts come un ma-man
Pol disîlu sol cui ch'al sâ za
Di racuei sot i dincj
I vôi che a san dut di Diu.

envoyé par CCG/AWS Staff - grazie a Angelo Tomasin - 12/2/2015 - 19:29




Langue: breton

Versione bretone di Gwenaëlle Rempart
Breton Version by Gwenaëlle Rempart
C'HORAC'HANE

Evit frankiz ar pobloù a-enep d'ar brezel hag ar feulster
Pour la liberté des peuples, contre la guerre et la violence


Ar galon a c'horreka hag ar penn a gerzh
e puñs-se staot ha simant
d'ar park-se diframmet gant an avel
dre forzh bezañ avel

Me am eus an holl anvoù-badez
ha pep anv a zo siell ur paseporzh
evit un roudouz ur vro ur koabrenn ur c'han
evit un diamant kuzhet er bara

evit ur gwall imor ar gwad hepken,
evit memes abeg ar veaj, beajiñ.
Ar galon a c'horreka hag ar penn a gerzh
e teñvalijenn manejoù dilezet

ur Rom bennak en deus chomet italian
evel kouevr o tuiñ war ur voger,
gouzout lenn levr ar bed
gant gerioù o cheñch ha hep skritur

war hentoù gwasket e boz an daouarn
kevrinoù spontus, betek ma
en em gav unan ganit hag en em anav
hag enaou pep bro ha pleg ar peoc'h

ar baotred a gouezhe eus ar deiziadur
Yugoslavia Polonia Hungaria
ar soudarded a gemere holl
ha holl a skoe kuit

ha da fest Sant Jorj e miz Mae e oa Mirka
o c'hoarzin hag oc'h evan etre flamm ar bleuñv,
hag o kargañ an daoulagad e oa daeroù divec'h,
hag eus an daoulagad e gouezhent

bremañ savit merch'ed nevez
poent eo bremañ da vont
gant gwazhied glas-oabl an daouarzorn
hiziv ivez ez eer da glask aluzen

ha mar talvez an dra-se laerezh
un tamm bara etre mizer ha chañs,
da velezour ar kampina-mañ
da va daoulagad boull evel ur c'himiad

e c'hell lavaret hepken an hini a oar dastum en e c'henoù
savboent Doue.

Ma fenn a bozin war za zivskoaz
hag a rin
hunvre mor
ha warc'hoazh tan keuneud
evit ma teu an aer c'hlas
da di
ha piv a gonto
piv a vo
an hini a chom a vo
me a heulio ar vigrazhon-mañ
me a heulio
red eskell.



Langue: allemand

Versione tedesca di Riccardo Venturi
17 marzo 2005
Dedicata alla tribù dei Berisha e allo zio Becir
in ricordo di un anno imolese indimenticabile
KHORAKHANE
Weil der Wind so ist

Das Herz wird langsamer, der Kopf geht weiter
in diesem Loch von Harn und Zement
zu diesem vom Wind zerrissenem Feld
weil der Wind so ist

Ich trage den Namen aller Taufen,
jeder Name ein Siegel eines Durchgehenlassens
durch einen Weg, eine Wolke, einen Gesang
ein Diamant im Brot versteckt
durch eine einzige Laune des Blutes
reisen des Reisens wegen

Das Herz wird langsamer, der Kopf geht
im Dunkel stillgelegter Karuselle
mancher Rom blieb und wurde Italiener
wie ein Ast, der auf einer Mauer vertrocknet

Das Buch der Welt lesen können
mit schillernden Worten, ohne Schrift
in den in einer Handfläche festgelegten Wegen
die Geheimnisse, die Angst machen,
solange bis ein Mann dich trifft und sich nicht bekennt
und jedes Land angezündet und der Frieden aufgegeben wird

Und die Söhne fielen nach den Tagen des Kalenders
Jugoslawien, Ungarn, Polen,
die Soldaten nahmen sie alle
und warfen sie alle weg

Und dann Mirka am St.Georgsfest in Mai
zwischen den Flammen und Blumen lachte und trank sie
und erleichternde Tränen stiegen ihr in die Augen
und fielen von den Augen

Jetzt steht auf, Mädchenbräute,
denn es ist Zeit zu gehen
mit den hellblauen Pulsvenen
auch heute gehen wir betteln

Und wenn das stehlen bedeutet,
diesen Laib Brot zwischen Armut und Glück
im Spiegel dieses Zigeunerzeltes,
kann in meinen wie ein Lebewohl glänzenden Augen
dies nur derjenige sagen,
der die Auffassung Gottes
in seinem Mund sammeln kann.

Den Kopf werd' ich auf deinen Schulter legen
und einen Meertraum haben
und morgen werd' ich
ein Holzfeuer anzünden
so dass die blaue Luft
zu einem Haus wird

Wer wird es erzählen
wer so wird
es wird der, der bleibt
dieser Wanderung werd' ich folgen
und ich werd' dieser
Flügelstrom folgen.

17/3/2005 - 22:14




Langue: russe

La versione russa di Evlalija Čajanova:
XOPAXANE
(Cила быть ветром)

А сердце все медлит, и голову кружит
В этой яме с мочой и цементом
В этом поле, разодранном ветром
Просто сила быть ветром.

Нареченные сотней крещений,
Мы привыкли, что имя - на пропуске штемпель
Через брод, через землю - как туча, как песня.
Как алмаз, проносимый в буханке.

Это просто для сладкого крови волненья
Просто ради дороги - дороги, дороги
А сердце все медлит и голову кружит
В темном лоне забытых качелей

И цыган вдруг осел итальянцем
Чтобы веткой темнеть на беленом
Перечитывать книгу Вселенной
С разноцветными буквами путаный почерк

Заключенных на коже ладони тропинок
Эти тайны, достойные страха
Тебя встретит другой и себя не узнает
И любая земля загорится и сдастся без боя

Дети гибли один за другим
Югославия, Венгрия, Польша
А солдаты хватали наш табор
Чтобы вышвырнуть снова всех за борт

И вот Мирка Георгия майского славит
Среди ярких цветов пьет вино и смеется
Облегчения слезы глаза наводняют
Умирают на щеках

Что ж, вставайте, невесты и дети,
Вот и время пришло, чтоб идти нам
С голубыми сосудами пульсов
И сегодня просить подаянья

Разве это является кражей
Этот хлеба кусочек, потери и бедность
В грубой ткани шатра, словно в зеркале
В чистых глазах, как прощанье
Это скажет лишь жаждущий, жадно хватавший устами
Точку зрения Бога

envoyé par DonQuijote82 - 19/7/2010 - 12:10




Langue: grec moderne

Versione lingua Greca di Velvet
Μετάφραση - Velvet
KHORAKHANÉ / Η ΔΎΝΑΜΗ ΝΑ ΕΊΣΑΙ ΑΝΕΜΟΣ

Η καρδιά αγκομαχά κι ο νους ταξιδεύει
σ’ αυτό το πηγάδι από τσιμέντο και κάτουρο
σ' αυτό τον καταυλισμό αρπαγμένο απ’ τον άνεμο
που αναγκαστικά γίνεται άνεμος
Εχω το όνομα όλων των βαφτισμένων
στο καθένα η σφραγίδα από μια άδεια εισόδου
για ενα πέρασμα, μια χώρα, ένα σύννεφο, ένα τραγούδι
ένα διαμάντι στο ψωμί κρυμμένο
για μια γλυκιά αίσθηση μέσα στο αίμα
για την ίδια ομορφιά του ταξιδιού, να ταξιδεύεις

Η καρδιά αγκομαχά κι ο νους ταξιδεύει
σε μια σκοτεινή giostra που πια δεν γυρίζει
μερικοί ρομά «στεριώσαν» ιταλιάνοι
όπως στο τοίχο που ο χαλκός μαυρίζει
Μα για να κατανοήσεις το βιβλίο του κόσμου
χωρίς να γνωρίζεις γραφή ούτε ανάγνωση
στα στρυφνά μονοπάτια της παλάμης ενός χεριού,
είναι τα ίδια μυστικά που σε τρομαζουν
ακόμη και όποιος σε συναντά και δεν σε γνωρίζει
σε κάθε χωρα οπου ανάβει και σβήνει η ειρήνη

Πεφταν οι γιοι απ΄το καλεντάρι
Γιουγκοσλαβια, Πολωνία, Ουγγαρία, μεριά
ολους τους μάζευαν οι στρατιώτες
και όλοι πετούσαν μακριά
Και μετά η Μίρκα στον Άη Γιώργη του Μάη
στα φλογισμένα λουλούδια, να πίνει και να γελά
ειναι μια ανακούφιση όταν πλημμυρίζουν απο δάκρυα τα μάτια
κι από τα μάτια να πέφτουν χαμηλά

Σηκωθείτε τωρα μικρές μου νυφούλες
με τις γαλαζόχρωμες φλέβες στα χέρια βαθιά
ηρθε η ώρα και σήμερα πάλι
για επαιτεία να βγήτε ξανά
Κι αν αυτό κάποιοι κλεψιά τ' ονομάζουν
τούτο το λιγοστό ψωμί από κακοτυχία και μιζέρια
στην καθαρότητα των ματιών μου, σαν ένα αντίο
εδω στον καθρέφτη του τσαντιριού
ναρθεί να το πει, όποιος κατέχει
την ίδια την σκέψη του Θεού

«Θ' ακουμπήσω το κεφάλι στον ώμο σου
ένα θαλασσινό όνειρο απόψε να δω
κι αύριο μια φωτιά με ξύλα
μεχρι που ο γαλαζωπός αέρας
να γίνει σπίτι μου
Kαι ποιος θα το διηγηθεί
ποιος θα είναι?
Θα είναι όποιος μείνει πίσω
εγώ θ’ ακολουθήσω αυτους τους απόδημους
θ' ακολουθήσω
αυτά τα φτερωτά κύματα».(1)
(1) Ποίημα του Ρομά Giorgio Bezzeschi, τραγουδισμένο στην Romani, γλώσσα των Rom

Οι Khorakhanè (ή Korakhanè) είναι Ρομά μουσουλμάνοι από την περιοχή Κοσσυφοπέδιο, Βοσνία, Μοντενέγκρο. Korakhanè σημαίνει ακριβώς «αναγνώστες του κορανίου» και αντιπροσωπεύουν τη μεγαλύτερη ομάδα ξένων Ρομά που ευρίσκεται στη περιοχή της Brescia αλλα και στην υπόλοιπη Ιταλία. Η μετανάστευση έγινε από το δεύτερο εξάμηνο του 1991 μέχρι το καλοκαίρι του 1993, που συμπίπτει με την επιδείνωση της κατάστασης του πολέμου στην πρώην Γιουγκοσλαβία. Ο Fabrizio De Andrè, έχει γράψει αυτό το ποίημα-τραγούδι (Η δύναμη του να΄σαι άνεμος), αφιερωμένο στους ίδιους. (V)

envoyé par Velvet - 7/8/2016 - 11:11


E' una canzone che mi ha fatto piangere, mi ha fatto emozionare....di una forza ed un'intensità da non credere. Ascoltandola sembra quasi di "vederla". Tristemente reale. Toglie il fiato.

Carlina


.....penso che tutti i brividi che stanno passando per il mio corpo mentre scrivo questo messaggio e ascolto questa canzone, possano far capire tutto il mio amore per questa canzone....

Mirko - 12/4/2005 - 17:01


ciao Maso, mi conosci di vista ma voglio rimanere anonimo, perdona questa stravaganza. Volevo segnalarti forse la piu' bella canzone di De André che spero tu conosca. E' molto forte ma se ascoltata piu' di una volta la si capisce appieno e la si può considerare uno tra i piu' belli inni alla Vita che siano mai stati scritti, un inno alla Fede, la vera Fede che Cristo cercava di trasmettere al mondo: la Fede nell'Amore, nella Volontà di amare e nel Bene che alberga in ogni Uomo...

Non avrai altro Dio, all'infuori di me,
spesso mi ha fatto pensare:
genti diverse, venute dall'est
dicevan che in fondo era uguale.
Credevano a un altro diverso da te,
e non mi hanno fatto del male.
Credevano a un altro diverso da te
e non mi hanno fatto del male.

Non nominare il nome di Dio,
non nominarlo invano.
Con un coltello piantato nel fianco
gridai la mia pena e il suo nome:
ma forse era stanco, forse troppo occupato
e non ascoltò il mio dolore.
Ma forse era stanco, forse troppo lontano
davvero, lo nominai invano.

Onora il padre. Onora la madre
e onora anche il loro bastone,
bacia la mano che ruppe il tuo naso
perché le chiedevi un boccone:
quando a mio padre si fermò il cuore
non ho provato dolore.
Quando a mio padre si fermò il cuore
non ho provato dolore.

Ricorda di santificare le feste.
Facile per noi ladroni
entrare nei templi che rigurgitan salmi
di schiavi e dei loro padroni
senza finire legati agli altari
sgozzati come animali.
Senza finire legati agli altari
sgozzati come animali.

Il quinto dice "non devi rubare"
e forse io l'ho rispettato
vuotando in silenzio, le tasche già gonfie
di quelli che avevan rubato.
Ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri, nel nome di Dio.
Ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri, nel nome di Dio.

Non commettere atti che non siano puri
cioè non disperdere il seme.
Feconda una donna ogni volta che l'ami,
così sarai uomo di fede:
poi la voglia svanisce ed il figlio rimane
e tanti ne uccide la fame.
Io, forse, ho confuso il piacere e l'amore,
ma non ho creato dolore.

Il settimo dice "non ammazzare"
se del cielo vuoi essere degno.
guardatela oggi, questa legge di Dio,
tre volte inchiodata nel legno.
guardate la fine di quel nazareno,
e un ladro non muore di meno.
Guardate la fine di quel nazareno,
e un ladro non muore di meno.

Non dire falsa testimonianza
e aiutali a uccidere un uomo.
Lo sanno a memoria il diritto divino
e scordano sempre il perdono.
Ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore.
Ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore.

Non desiderare la roba degli altri,
non desiderarne la sposa.
Ditelo a quelli, chiedetelo ai pochi
che hanno una donna e qualcosa:
nei letti degli altri, già caldi d'amore
non ho provato dolore.
L'invidia di ieri non è già finita:
stasera vi invidio la vita.

Ma adesso che viene la sera ed il buio
mi toglie il dolore dagli occhi
e scivola il sole al di là delle dune
a violentare altre notti:
io nel vedere quest'uomo che muore,
madre, io provo dolore.
Nella pietà che non cede al rancore,
madre, ho imparato l'amore

jil - 22/10/2007 - 22:40


Un blasfemo
Fabrizio De Andrè

(Dietro Ogni Blasfemo C'è Un Giardino Incantato)

Mai più mi chinai e nemmeno su un fiore,
più non arrossii nel rubare l'amore
dal momento che Inverno mi convinse che Dio
non sarebbe arrossito rubandomi il mio.

Mi arrestarono un giorno per le donne ed il vino,
non avevano leggi per punire un blasfemo,
non mi uccise la morte, ma due guardie bigotte,
mi cercarono l'anima a forza di botte.

Perché dissi che Dio imbrogliò il primo uomo,
lo costrinse a viaggiare una vita da scemo,
nel giardino incantato lo costrinse a sognare,
a ignorare che al mondo c'e' il bene e c'è il male.

Quando vide che l'uomo allungava le dita
a rubargli il mistero di una mela proibita
per paura che ormai non avesse padroni
lo fermò con la morte, inventò le stagioni.

... mi cercarono l'anima a forza di botte...

E se furon due guardie a fermarmi la vita,
è proprio qui sulla terra la mela proibita,
e non Dio, ma qualcuno che per noi l'ha inventato,
ci costringe a sognare in un giardino incantato,
ci costringe a sognare in un giardino incantato
ci costringe a sognare in un giardino incantato.

jil - 23/10/2007 - 13:20


L'autore dei versi in romanes di "Khorakhané", Giorgio Bezzecchi, è stato schedato

Da La Repubblica Online, 6 giugno 2008

All'alba a Milano-Rogoredo il blitz della polizia nel campo dove vive la famiglia Bezzecchi, sinti con medaglia d'oro al valore civile

"Schedati perché nomadi"

L'accusa di Giorgio, 47 anni: "Io dico vergogna Italia"
A Roma sgomberato un campo nella zona del Testaccio
di CLAUDIA FUSANI

Una delle casette del campo nomadi di via Impastato a MIlano-Rogoredo dove stamani all'alba è scattato il blitz
MILANO - I bambini hanno scherzato con le divise e sono impazziti per il furgone della Scientifica, quello con le macchine fotografiche e gli strumenti come vedi nei film. Gli adulti hanno accettato in silenzio, "con grande umiliazione". I vecchi hanno avuto "paura", uno soprattutto: Goffredo, 69 anni, il capofamiglia, sopravvissuto durante la guerra a un "campo del Duce" dove venivano deportati gli zingari, una di quelle pagine di cui si è persa memoria. Le sirene e le macchine della polizia; loro, gli zingari, tutti in fila a mostrare i documenti; le cinque e mezzo del mattino di un giorno qualsiasi: brutti ricordi nella testa di Goffredo.

L'alba di questa mattina, Milano-Rogoredo, tra la tangenziale est, la ferrovia e sotto i cavi dell'alta tensione, campo nomade del comune - dunque autorizzato e censito -, quattro casette di legno, il resto roulotte e baracche, la kher, la casa della famiglia Bezzecchi, arrivati in Italia dalla Slovenia nel 1943 e qui, tra un campo e l'altro, giunti alla quinta generazione. Sono circa quaranta persone e tutti stamani sono sfilati uno per uno davanti a polizia, carabinieri e vigili urbani per declinare nome, cognome, generalità, stato civile. Ognuno ha mostrato il documento di identità e ad ognuno è stata fatta la fotocopia.

"Censimento dei rom", secondo il prefetto di Milano Gian Valerio Lombardi, da dieci giorni super commissario per gli zingari con gli ampi poteri previsti dall'ordinanza della Presidenza del Consiglio pubblicata in Gazzetta il 30 maggio. "Una schedatura umiliante" secondo Giorgio Bezzecchi, 47 anni, ragioniere, uno dei cinque figli di Goffredo, vicepresidente dell'Opera nomadi della Lombardia, fino all'anno scorso responsabile dell'Ufficio nomadi del Comune e adesso ricercatore presso l'università. "Quello che è successo stamani non era mai accaduto, è agghiacciante e tutti devono sapere, tutti..." insiste Bezzecchi.

Così mentre stamani a Roma veniva sgomberato un campo nomadi in zona Testaccio (anche qui con molte polemiche ma va detto che al tempo stesso il sindaco Alemanno sta convocando uno per uno i capifamiglia dei rom), a Milano si procedeva con la schedatura-censimento. I prefetti super commissari per i nomadi sono tre, Roma, Milano e Napoli dove però gli "sgomberi", per ora, sono stati fatti in un altro modo dalla camorra. Giorgio Bezzecchi non vive più al campo ma ieri sera, sapendo che ci sarebbe stato quello che definisce "blitz" si è fermato con il padre e le famiglie dei suoi quattro fratelli. "La nostra famiglia, tutta la nostra famiglia - spiega Bezzecchi - è italiana, abbiamo i documenti, lavoriamo, paghiamo le tasse, luce e acqua, i nostri figli vanno a scuola. In comune, dove ho lavorato per 23 anni, e in prefettura lo sanno perfettamente. Arrivare all'alba, circondare il campo e illuminarlo con le lampade, svegliarci e metterci in fila e fare la fotocopia del nostri documenti è stato molto più che umiliante. Sanno chi siamo, conoscono la famiglia Bezzecchi, mio padre è medaglia d'oro al valore civile. Perché questo blitz di evidente matrice razziale?".

E'un fatto che il primo atto ufficiale del commissario per i rom di Milano è proprio il monitoraggio della famiglia Bezzecchi, Rogoredo, Milano. "Sono arrivati alle cinque e mezzo - racconta Giorgio - hanno circondato il campo, lo hanno illuminato, sono venuti casa per casa, roulotte per roulotte, ci hanno svegliato, ci hanno fatto uscire, hanno fotografato le case e poi i nostri documenti. Hanno finito intorno alle sette e mezzo. Io credo - aggiunge Bezzecchi - che tutti debbano sapere e capire cosa sta succedendo: sono italiano, sono cristiano e sono stato schedato in base alla mia razza. Rimanere in silenzio oggi vuol dire essere responsabili dei disastri di domani".

Con Bezzecchi proviamo a metterla così, che in fondo è solo un censimento, qualcosa di utile per affrontare una volta per tutte la questione rom, per conoscerli e quindi poter essere di aiuto a chi vuol vivere in Italia rispettando le regole. "Tanto per cominciare - risponde - noi siamo sinti italiani registrati all'anagrafe quindi non capisco cosa debbano censire visto che già esistiamo. Più in generale - lo dico perché ho lavorato per 23 anni all'Ufficio nomadi del comune di Milano - il censimento già esiste dei campi autorizzati. A Milano ci sono tra i 5 e i 5.500 nomadi". Una discriminazione, quindi, "anche se presentata come positiva".

Sessanta anni fa, ricorda Bezzecchi, usciva la rivista "La difesa della razza" di Guido Landra, furono approvate le prime leggi razziali, poi i primi rastrellamenti. "Mio nonno fu portato a Birkenau ed è uscito dal camino... Mio padre fu portato a Tossicia ed è tornato indietro. Stamani lo hanno svegliato all'alba e lo hanno messo in fila. Io oggi, italiano e sinti, dico vergogna".

Riccardo Venturi - 6/6/2008 - 13:35


Guardate i video, ascoltate la canzone e leggete i commenti a:
View the videos, listen to the song and read the comments at:
http://tangoitalia.com/fabrizio_de_and...

It's part of the site on "L'altro Fabrizio" (The other Fabizio): http://tangoitalia.com/fabrizio_de_andre/

Enrico Massetti - 5/10/2010 - 00:42


Vorrei sommessamente segnalare una interpretazione degli Humaniora (voce di Lavinia Rosa). Potete trovarlo nell'Album " Cronache dalle città invisibili". Cercatelo in rete. Ne vale la pena.

Marcello Sorba - 9/11/2013 - 12:02


Gelem, gelem lungone dromensa

עוד לא אבדה תקותנו

Generazione degli umani, noi
siamo i ragazzi e gli uomini. Legione
nera ci ha portato via il rumore
azzurro e il lume delle otto del mattino
(e ci sono qua molti bambini).
Romà che camminate, voi ragazzi
pregate Dio che le sue stanze nere
le voglia aprire che non si vede il monte
di Sion Gerusalemme
la speranza.

28-29 maggio, 3 giugno 2011

L.L. - 26/12/2013 - 00:44


C'è uno spacco qua che forse solo Il Riccardo riesce a capire....purtroppo



krzysio - 7/2/2014 - 03:08


APPELLO
Invio questo “frammento di memoria” (comunque in linea con l'argomento) per sottolineare la mia estraneità all’illustre politologo GIOVANNI Sartori con cui recentemente sono stato confuso (a sinistra) e quindi criticato per alcune sue dichiarazioni in materia di immigrazione. Come traspare da questo mio articolo, per quanto datato, la mia concezione del mondo (con tutto il rispetto per lo spessore culturale del mio QUASI omonimo) è un poco diversa. E naturalmente ho ancora meno a che fare, ca va sans dire, con un altro Gianni Sartori (questo sì, purtroppo, omonimo) che imperversa su vari siti (del Giornale , sul sito di Grillo per es.) lanciando offese e minacce (“merde”, “tre metri di corda…” etc) nei confronti di sinti, rom, immigrati e “comunisti”. Ribadisco che non siamo neanche lontanamente parenti (in tutti i sensi). Tra l’altro mia nonna era sinta (e mio nonno cimbro) per cui…
ciao e grazie per l’ospitalità
Gianni Sartori

CORREVA L’ANNO 1970… (Eride e i suoi fratelli)
(Gianni Sartori)

Era una nebbiosa serata di novembre. L’anno il 1970. Dopo la riunione, avevo accompagnato Tiziano Zanella verso casa. Progetti, speranze, dubbi che si affacciavano alla mente di due diciottenni già schierati politicamente e poco disposti a pazientare. A dire il vero, anche se sarebbe più in sintonia, la riunione non era per organizzare manifestazioni o picchetti, ma una spedizione alla grotta denominata “Buso della Rana”, all’epoca ancora la più lunga d’Italia (tra quelle conosciute, ovviamente). Presumo quindi fosse venerdì, serata canonica per gli incontri del Club Speleologico Proteo. Lo stradone dello stadio affogava nella densa nebbia che fuoriusciva dal fiume Bacchiglione. A mala pena si distingueva un alone lattiginoso attorno ai lampioni. I tigli siberiani sull’argine, ombre nere che si perdevano verso l’alto. Impossibile distinguere il ponte della ferrovia e, sull’altra riva, il piccolo monumento ai “Dieci martiri”. Tra i giovani resistenti fucilati dai fascisti sulla striscia di terra che separa il Bacchiglione dal Retrone, anche due rom.
Improvviso un rumore di passi nelle tenebre, forse una voce. Un’immagine che ricorderò per sempre. Cinque figure allineate, di corsa, che si tenevano per mano occupando quasi l’intera carreggiata. Nessuno restava indietro. Sull’argine, per un attimo, due sagome evanescenti subito dissolte. Le persone in realtà erano sei. Una madre con i suoi figli. Il più piccolo, avvolto in uno scialle, appeso al collo.
La donna, una “singana” nel linguaggio politicamente scorretto di quando non si sapeva di sinti e di rom, raccontò di essersi accampata nello spiazzo lungo la ferrovia, vicino al vecchio Foro boario, uno dei luoghi dove periodicamente si fermavano carovane in transito.
Ci spiegò che due individui (le ombre intraviste sull’argine) avevano tentato di entrare con chiare intenzioni. Preoccupata soprattutto per la figlia quattordicenne, era immediatamente fuggita portandosi appresso tutta la famiglia. Raccontò di essere stata recentemente abbandonata dal marito che se ne era andato con la loro roulotte e di vivere in una tenda, dono di un medico benefattore. Fino a qualche giorno prima il campo aveva ospitato alcune carovane. Ma poi erano partite per Milano e loro erano rimasti soli, in attesa che qualcuno li aiutasse a trasferirsi dall’altra parte della città. A Sant’Agostino, dove agli inizi degli anni settanta stazionavano sempre piccoli gruppi di nomadi.
La donna, nonostante la situazione, dimostrava un forte carattere e non voleva assolutamente ritornarsene nella tenda. I loschi individui avrebbero potuto ritornare. Che fare? Alla fine, dopo aver ampiamente dibattuto, pensammo di risolvere la situazione ospitando provvisoriamente la famiglia in una qualche sede di quelle che frequentavamo abitualmente . Una telefonata per strappare al sonno un dirigente politico, discussione animata (per gli ideologi operaisti ortodossi gli “zingari” erano lumpenproletariat di cui diffidare) e alla fine consegna delle chiavi. Le organizzazioni della sinistra extraparlamentare presenti a Vicenza erano allora una mezza dozzina. Per quella notte trovammo ospitalità a “Potere operaio”, nella vecchia sede di S.Caterina, la prima. Mettemmo a disposizione la sala delle riunioni (dove troneggiavano due manifesti di Marx e Lenin:“ma quello chi è, tuo nonno?”) dove dormirono avvolti nelle coperte che, prudentemente, si erano portate via prima di scappare, mentre noi restammo a far la guardia tra il corridoio e il ciclostile. Un paio di notti freddissime, nonostante l’eskimo. Nei giorni successivi ci occupammo del trasloco, effettuato con uno di quei carretti a pedali che circolavano ancora in città. Per più di un anno frequentai il campo dove si erano stabiliti contribuendo con collette e doni in viveri. Determinante, sia per umanità che per doti organizzative, il ruolo del futuro dott. Dino Sgarabotto che successivamente avrebbe confermato la sua tempra umanitaria in Kenya con il CUAM.
La madre dei bambini raccontava di essere sfuggita, in tenera età, allo sterminio della sua famiglia. Un giorno dei funzionari erano venuti a cercarli in una località “vicino a Trieste” (poteva trattarsi anche dell’Istria) per portarli a “fare gli esami del sangue” e nessuno di loro fece più ritorno. In quel momento lei era in giro, a giocare, e una sua cugina (che evidentemente aveva mangiato la foglia) si offrì di restare ad aspettarla per poi recarsi in”ambulatorio”. Appena la bimba fu tornata, la cugina l’afferrò e cominciò a correre, a scappare lontano.
Davo per scontato che la famiglia fosse stata distrutta per mano dei nazifascisti, ma poi qualcuno (forse un “revisionista”?) suggerì che avrebbero potuto trovarsi anche tra le vittime delle foibe. Molti di loro infatti erano classificati come “profughi giuliani”. Lo scoprii quando, in occasione delle elezioni, venivano nel campo per comprarsi qualche voto gli esponenti di un partito ben noto. Ma non certo per il suo antirazzismo. Missini senza scrupoli che al danno aggiungevano anche le beffe. La conferma che era stata opera dei nazifascisti (in una data imprecisata, ma comunque dopo l’8 settembre 1943) la ebbi quando mi recai, su loro richiesta, al Comune di Trieste (in autostop) per ritirare alcuni documenti. Dalle carte si intuiva che la prima tappa del viaggio verso la desolazione e la morte era stata a San Sabba, la “risiera”.
Nessuno dei cinque figli frequentava la scuola anche se tre di loro ne avevano l’età. Sette, otto e quattordici anni. Cominciai quindi a dare lezioni, all’aperto, anche d’inverno. Talvolta con il terreno ricoperto di neve. Avevamo trovato una stanza, messa a disposizione da una signora di buon cuore, ma loro preferivano così. La cosa avveniva in maniera del tutto “spontaneista” (oltre che, sicuramente, velleitaria) dato che diffidavo delle varie associazioni impegnate all’epoca a “riadattare i nomadi” (come da statuto). Qualche problema anche con alcuni compagni che si occupavano esclusivamente di “classe operaia” dura e pura. Anche se poi, diversamente da chi scrive, a lavorare in fabbrica nessuno di loro c’è mai andato. In compenso qualcuno di loro avrebbe visto volentieri gli zingari alla catena, anche se solo di montaggio*. Da parte mia (dato che la Rivoluzione sembrava ormai dietro l’angolo) ritenevo fosse giusto “non lasciare indietro nessuno”. Talvolta succede, da giovani, di volare alto. Malattia infantile da cui si può comunque guarire.
Studente-lavoratore, trascorrevo parecchie notti da “Domenichelli” a scaricare e “stivare” camion. Di solito mi recavo al campo nel pomeriggio, prima di iniziare il turno. Altre volte di mattina, quando staccavo. Ovviamente non tutti i giorni, sicuramente molto meno di quanto sarebbe stato necessario. Ma con l’aiuto di alcune amiche del “Fogazzaro” (ricordo in particolare due compagne, Rosanna Rossi e Chiara Stella) qualcosina riuscimmo a insegnare. Anche perché i bambini erano svegli, soprattutto Eride, la più grande. Ne avemmo conferma un paio d’anni dopo che se ne erano andati, a Milano. Sul “Corriere della sera” venne pubblicata una sua lettera bellissima (forse un po’ strappalacrime, ma a fin di bene) che suscitò un’ondata di solidarietà nei confronti della sfortunata famigliola.
Per il sottoscritto c’era stato qualche piccolo precedente rivelatore. Una mezza denuncia, due anni prima (nel “68”) per aver tolto (“divelto”) alcune tabelle di “Sosta vietata ai nomadi”. In seguito, partiti i miei amici per Milano, non ricordo di averne frequentati altri per parecchi anni, almeno in Italia. Invece all’estero non mancarono occasioni di confronto e talvolta anche di “scontro”, come quando in Bosnia venni inseguito per essermi avvicinato a un accampamento con macchina fotografica. Ricordo, in Guipuzkoa, un militante del movimento antinucleare Eguzki che rivendicava di essere “un basco di origini gitane” e i Tinkers accampati tra il Bogside e il Craigsvon Bridge, a Derry, in Irlanda del Nord (in realtà i Tinkers avrebbero scelto il nomadismo in epoca relativamente recente, per imitazione).
Nel 1987 proposi ad un settimanale locale di “area progressista” (Nuova Vicenza) alcuni articoli sui campi nomadi del vicentino, via Cricoli in particolare. Visitai, venni invitato a pranzo, partecipai a qualche battesimo, matrimonio e funerale e scattai molte fotografie su richiesta. In una di queste, tempo dopo, riconobbi Paolo Floriani, un ragazzino destinato a morire tragicamente a causa di un inseguimento impietoso da parte della polizia. La sua corsa finì a Debba nel fiume Bacchiglione, in novembre, dopo aver salvato la vita dell’amico Davide che stava per annegare. **
Come potei documentare, mentre i due sinti fuggivano in motorino per i campi (il giorno dopo restavano ancora i segni delle ruote sull’erba di un vigneto e ne conservo le foto), la polizia aveva sparato, probabilmente in aria. Dal punto dove si era buttato in acqua a quello in cui era annegato c’era una distanza di circa cento metri. Braccato da una riva all’altra, aveva attraversato il fiume quattro volte prima di affogare. Partecipai ai funerali di Paolo e il mio articolo, in cui lo definivo “vittima di razzismo istituzionalizzato, di Stato”, non venne mai pubblicato dal solito settimanale “progressista” (per non aver rogne con le autorità, mi spiegarono). Diventò un volantino di denuncia, firmato dalla sez. di Vicenza della “Lega per i diritti e le liberazione dei popoli” e per quel testo rischiai una querela.*** Ma questa è un’altra storia.
Gianni Sartori

* solidarietà, invece, dai compagni del M.A.V. (Movimento anarchico vicentino, ricordo Claudio Muraro, Rino Refosco, i fratelli Anna ed Enrico Za, Laura Fornezza, Stefano Crestanello, Guido Bertacco, Alberto Pento, Gianni Cadorin… che nello stesso periodo difendevano la dignità di altri “marginali”, i reclusi dell’ospedale psichiatrico. Con il sostegno del compianto Sergio Caneva, medico e partigiano.
** Per saperne di più vedi: “Nomadi e scomodi” su A, rivista anarchica n. 187, dicembre 1991 e anche “la morte di tarzan” sempre su A, Rivista anarchica n. 206, febbraio 1994
*** L’autore di un discutibile articolo sulla morte di Paolo, un ex di Lotta Continua, pubblicato dal Giornale di Vicenza non aveva gradito di essere stato “messo in discussione” nel volantino.

Gianni Sartori - 1/10/2014 - 19:25


Questa pagina contiene, tra i suoi commenti, due altre canzoni di Fabrizio De André, vale a dire Il testamento di Tito e Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato] che sono state comunque qui mantenute per motivi "storici" anche se poi entrambe le canzoni hanno avuto una pagina propria. "Il testamento di Dimaco", una cosa che avevo scritto molti anni fa e che avevo qui inserito proprio per la presenza del "Testamento di Tito", è stato invece spostato sulla relativa pagina.

Riccardo Venturi - 12/2/2015 - 20:08


Salve vorrei proporvi una canzone di un cantautore semi Abruzzese che vive a Montorio Romano. NO WAR FABIO IPPOLITI.

Cordiali saluti,
In Fede
Veronica Micciarelli.

Veronica Micciarelli - 20/9/2018 - 20:09


La versione dei Sambene
Dall'Album I sambene cantano De André (Di signori distratti, blasfemi e spose bambine) (2019)

Dq82 - 8/1/2021 - 17:12


Versione con sottotitoli in inglese dal mio canale youtube

Corrado - 30/4/2021 - 18:36




Page principale CCG

indiquer les éventuelles erreurs dans les textes ou dans les commentaires antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org