Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates à la lanterne
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates on les pendra
Et quand on les aura tous pendus,
On leur fichera la pelle au cul!
V'la trois cents ans qu'ils nous promettent
Qu'on va nous accorder du pain
V'la trois cents ans qu'ils donnent des fêtes
Et qu'ils entretiennent des catins
V'la trois cents ans qu'on nous écrase
Assez de mensonges et de phrases
On ne veut plus mourir de faim
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates à la lanterne
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates on les pendra
Et quand on les aura tous pendus,
On leur fichera la pelle au cul!
V'la trois cents ans qu'ils font la guerre
Au son des fifres et des tambours
En nous laissant crever d'misère
Ça n'pouvait pas durer toujours
V'la trois cents ans qu'ils prennent nos hommes
Qu'ils nous traitent comme des bêtes de somme
Ça n'pouvait pas durer toujours
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates à la lanterne
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates on les pendra
Et quand on les aura tous pendus,
On leur fichera la pelle au cul!
Le châtiment pour vous s'apprête
Car le peuple reprend ses droits
Vous vous êtes bien payé nos têtes
C'en est fini Messieurs les rois
Il n' faut plus compter sur les nôtres
On va s'offrir maint'nant les vôtres
Car c'est nous qui faisons la loi
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates à la lanterne
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates on les pendra
Et quand on les aura tous pendus,
On leur fichera la pelle au cul!
Les aristocrates à la lanterne
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates on les pendra
Et quand on les aura tous pendus,
On leur fichera la pelle au cul!
V'la trois cents ans qu'ils nous promettent
Qu'on va nous accorder du pain
V'la trois cents ans qu'ils donnent des fêtes
Et qu'ils entretiennent des catins
V'la trois cents ans qu'on nous écrase
Assez de mensonges et de phrases
On ne veut plus mourir de faim
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates à la lanterne
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates on les pendra
Et quand on les aura tous pendus,
On leur fichera la pelle au cul!
V'la trois cents ans qu'ils font la guerre
Au son des fifres et des tambours
En nous laissant crever d'misère
Ça n'pouvait pas durer toujours
V'la trois cents ans qu'ils prennent nos hommes
Qu'ils nous traitent comme des bêtes de somme
Ça n'pouvait pas durer toujours
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates à la lanterne
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates on les pendra
Et quand on les aura tous pendus,
On leur fichera la pelle au cul!
Le châtiment pour vous s'apprête
Car le peuple reprend ses droits
Vous vous êtes bien payé nos têtes
C'en est fini Messieurs les rois
Il n' faut plus compter sur les nôtres
On va s'offrir maint'nant les vôtres
Car c'est nous qui faisons la loi
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates à la lanterne
Ah ça ira ça ira ça ira
Les aristocrates on les pendra
Et quand on les aura tous pendus,
On leur fichera la pelle au cul!
Contributed by Riccardo Venturi - 2006/4/29 - 22:36
Language: Italian
E poteva mancare la "Instant version"....?
Sera del 29 aprile 2006.
Sera del 29 aprile 2006.
SI’, SI’ CHE VA
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
Questi nobilastri a un lampione,
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
A un lampione li si impiccherà
e quando saranno tutti impiccà,
un baston nel cul gli si ficcherà!
Son trecent’anni che ci promettono
Che ci sarà dato del pane,
Son trecent’anni che fanno feste
E che mantengono puttane
Son trecent’anni che ci schiacciano,
Basta bugie e belle parole,
Non vogliamo più morir di fame!
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
Questi nobilastri a un lampione,
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
A un lampione li si impiccherà
e quando saranno tutti impiccà,
un baston nel cul gli si ficcherà!
Son trecent’anni che fanno la guerra
Al suono dei pifferi e dei tamburi
Lasciandoci crepare di miseria,
E no che non poteva durar sempre
Son trecent’anni che ci prendono gli uomini
E che ci trattano da bestie da soma,
E no che non poteva durar sempre!
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
Questi nobilastri a un lampione,
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
A un lampione li si impiccherà
e quando saranno tutti impiccà,
un baston nel cul gli si ficcherà!
La punizione per voi sta arrivando
Perché il popolo si riprende i diritti,
Vi siete ben saziati delle nostre teste,
Ora è finita, cari signori re!
Che non si conti mai più sulle nostre
Ché ora ci saziamo con le vostre
Perché siam noi che facciamo la legge!
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
Questi nobilastri a un lampione,
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
A un lampione li si impiccherà
e quando saranno tutti impiccà,
un baston nel cul gli si ficcherà!
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
Questi nobilastri a un lampione,
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
A un lampione li si impiccherà
e quando saranno tutti impiccà,
un baston nel cul gli si ficcherà!
Son trecent’anni che ci promettono
Che ci sarà dato del pane,
Son trecent’anni che fanno feste
E che mantengono puttane
Son trecent’anni che ci schiacciano,
Basta bugie e belle parole,
Non vogliamo più morir di fame!
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
Questi nobilastri a un lampione,
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
A un lampione li si impiccherà
e quando saranno tutti impiccà,
un baston nel cul gli si ficcherà!
Son trecent’anni che fanno la guerra
Al suono dei pifferi e dei tamburi
Lasciandoci crepare di miseria,
E no che non poteva durar sempre
Son trecent’anni che ci prendono gli uomini
E che ci trattano da bestie da soma,
E no che non poteva durar sempre!
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
Questi nobilastri a un lampione,
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
A un lampione li si impiccherà
e quando saranno tutti impiccà,
un baston nel cul gli si ficcherà!
La punizione per voi sta arrivando
Perché il popolo si riprende i diritti,
Vi siete ben saziati delle nostre teste,
Ora è finita, cari signori re!
Che non si conti mai più sulle nostre
Ché ora ci saziamo con le vostre
Perché siam noi che facciamo la legge!
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
Questi nobilastri a un lampione,
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
A un lampione li si impiccherà
e quando saranno tutti impiccà,
un baston nel cul gli si ficcherà!
Contributed by Riccardo Venturi - 2006/4/29 - 23:13
prego...
http://www.alllienaaa.splinder.com/
(è pertinente, credete)
fatevi vivi! non lasciamo cadere nel vuoto queste parole incoraggianti
http://www.alllienaaa.splinder.com/
(è pertinente, credete)
fatevi vivi! non lasciamo cadere nel vuoto queste parole incoraggianti
juliadb2001@yahoo.it - 2009/8/17 - 07:07
Capitato per caso su questo glorioso canto, mi viene in mente di aver letto - nei lontanissimi tempi dell' Università - una trasposizione in piemontese del poeta arcadico e oraziano sì, ma all'occasione anche giacobino, Edoardo Calvo, che faceva più o meno così:
Ah l'è rivà l'è rivà l'è rivà
l'ora da mpiché ste birbe ad nobil
Ah l'è rivà l'è rivà l'è rivà
l'ora da mpiché la nobiltà.
Vado a memoria e il mio possesso del piemontese è del tutto labile: mi rimetto perciò a bartleby pestalozzi, se volesse dargli un'aggiustata. Il testo mi par che fosse nel volume sui lirici del Settecento della Ricciardi, che negli anni mi è andato perduto.
Sempre del Calvo giacobino mi ricordo vagamente dei versi altrettanto truculenti sullo stesso argomento, che cerco di cavare dalla memoria pur non sapendo coniugare i verbi piemontesi:
O tacheili tutt a un pal
o tajeili almanc la testa,
basta un, un sol cha resta
tost o tard av farà s'ciav.
Insomma, erano i giorni indimenticabili della "grande fête"... Ma non dimentichiamo che, dall'altra parte e dall'altro capo d'Italia, si rispondeva con il "sempre a mmorte i giacubbini", per la quale si suonavano i violini.
Ah l'è rivà l'è rivà l'è rivà
l'ora da mpiché ste birbe ad nobil
Ah l'è rivà l'è rivà l'è rivà
l'ora da mpiché la nobiltà.
Vado a memoria e il mio possesso del piemontese è del tutto labile: mi rimetto perciò a bartleby pestalozzi, se volesse dargli un'aggiustata. Il testo mi par che fosse nel volume sui lirici del Settecento della Ricciardi, che negli anni mi è andato perduto.
Sempre del Calvo giacobino mi ricordo vagamente dei versi altrettanto truculenti sullo stesso argomento, che cerco di cavare dalla memoria pur non sapendo coniugare i verbi piemontesi:
O tacheili tutt a un pal
o tajeili almanc la testa,
basta un, un sol cha resta
tost o tard av farà s'ciav.
Insomma, erano i giorni indimenticabili della "grande fête"... Ma non dimentichiamo che, dall'altra parte e dall'altro capo d'Italia, si rispondeva con il "sempre a mmorte i giacubbini", per la quale si suonavano i violini.
Gian Piero Testa - 2010/9/7 - 10:41
Il "Ça ira" in piemontese non l'ho trovato, ma l'altra sanguinolenta poesiola del mio illustre concittadino Edoardo Ignazio Calvo sì... s'intitola "Passapòrt dj'aristocrat" ed è del 1798-99.
Copio e incollo il testo perchè da buon "rinnegato" - come il Carlo Antonio Gastaldi da Biella (segnalatomi dalla sempre attenta Admin Adriana), soldato piemontese passato ai briganti pugliesi - non conosco bene nè il piemontese nè il patois (nè l'inglese, nè il francese e nemmeno altre lingue, e forse neppure l'italiano)
PASSAPÒRT DJ’ARISTOCRAT
Patriòt republican,
còsa feve ‘d tanti nòbil?
Veule ancor guarneve ij mòbil
pì pressios dël vòst tiran?
Veule ancora conservé
j’assassin ch’ v’han trucidave,
coj ch’a v’han perseguitave
për podèive sterminé?
Coj istess ch’l’han massacrà
tante pòvre creature
con le rove dle viture,
galopand për le contrà?
Coj ch’un di ficà ant soe tor,
con ‘d torment, carià ‘d caden-e,
anrabià, con ‘d mila pen-e,
l’han massà ij vòst genitor?
Coj ch’a piavo vòste amson,
vòst sudor, ij frut dla tèra;
ch’av fasìo andé a la guèra
për caprissi e pr’ambission?
Coj ch’a guardo ij bon paisan
com dë birbe e com ‘d canaja;
coj ch’an trato da plebaja,
com ch’i fusso tanti can?
Patrïòt a l’é rivà
col gran di, l’ora sicura,
ch’ij drit dl’òm e dla natura
a devo esse vendicà!
Arcordeve ch’ij moment
son pressios për libereve,
pr’esse òm, pr’assicureve
una sòrt indipendent!
Fin ch’i avrì ‘d col sangh impur
ant ël regno dl’ugualiansa,
chité pura la speransa,
podré mai vive sicur.
Pendje tuti tacà un trav,
o tajeje almanch la testa;
basta un sol, un sol ch’a resta:
tard o tòst av farà s-ciav
Copio e incollo il testo perchè da buon "rinnegato" - come il Carlo Antonio Gastaldi da Biella (segnalatomi dalla sempre attenta Admin Adriana), soldato piemontese passato ai briganti pugliesi - non conosco bene nè il piemontese nè il patois (nè l'inglese, nè il francese e nemmeno altre lingue, e forse neppure l'italiano)
PASSAPÒRT DJ’ARISTOCRAT
Patriòt republican,
còsa feve ‘d tanti nòbil?
Veule ancor guarneve ij mòbil
pì pressios dël vòst tiran?
Veule ancora conservé
j’assassin ch’ v’han trucidave,
coj ch’a v’han perseguitave
për podèive sterminé?
Coj istess ch’l’han massacrà
tante pòvre creature
con le rove dle viture,
galopand për le contrà?
Coj ch’un di ficà ant soe tor,
con ‘d torment, carià ‘d caden-e,
anrabià, con ‘d mila pen-e,
l’han massà ij vòst genitor?
Coj ch’a piavo vòste amson,
vòst sudor, ij frut dla tèra;
ch’av fasìo andé a la guèra
për caprissi e pr’ambission?
Coj ch’a guardo ij bon paisan
com dë birbe e com ‘d canaja;
coj ch’an trato da plebaja,
com ch’i fusso tanti can?
Patrïòt a l’é rivà
col gran di, l’ora sicura,
ch’ij drit dl’òm e dla natura
a devo esse vendicà!
Arcordeve ch’ij moment
son pressios për libereve,
pr’esse òm, pr’assicureve
una sòrt indipendent!
Fin ch’i avrì ‘d col sangh impur
ant ël regno dl’ugualiansa,
chité pura la speransa,
podré mai vive sicur.
Pendje tuti tacà un trav,
o tajeje almanch la testa;
basta un sol, un sol ch’a resta:
tard o tòst av farà s-ciav
Bart Pestalozzi - 2010/9/7 - 12:05
Bravo Bart, che almeno una l'hai trovata. E non so se dire un bravo anche a me, perché, come si può vedere, il mio testo è sì infarcito di errori, ma è un ricordo ripescato - ora faccio il penoso conto - dopo quasi cinquant'anni. Perché è da cinquant'anni che non mi è più accaduto di ripensare a Edoardo Calvo. Per dirla tutta, mi era completamente uscito dalla mente; ma il solo rileggere in AWS il ça ira mi ha fatto risuonare in testa questi antichi versi del bravo piemunteis.
Per l'altra, ne sono quasi sicuro: io la lessi nei lirici del Settecento della Ricciardi.
E mi ricordo anche qualche altro verso del Calvo. Per esempio questi, che non c'entrano niente con AWS:
Quant l'è mai lepida
l'è mai bagiana
st'idea ch'la stussica
la rassa umana:
viv ant le metropoli
duve la gent vivu
sussurru e bulicu
parej di givu.
E un altro, isolato:
lesend el me Seneca
sutt na castagna...
Mi toccherà andare in biblioteca, cosa che ho sempre detestato, quasi come, un tempo, andare alla santa messa. Ma prima o poi ci andrò (se non ci vai tu al posto mio).
E' incredibile di quanta pigrizia io mi nutra. Ti ho chiamato Bartleby e non Bartolomeo perché una volta mi hai detto senza molta esultanza che ti guadagni la vita in un ufficio. E come Bartleby lo scrivano ti ho immaginato. Era quello che a qualsiasi richiesta rispondeva: "preferirei di no".
Per l'altra, ne sono quasi sicuro: io la lessi nei lirici del Settecento della Ricciardi.
E mi ricordo anche qualche altro verso del Calvo. Per esempio questi, che non c'entrano niente con AWS:
Quant l'è mai lepida
l'è mai bagiana
st'idea ch'la stussica
la rassa umana:
viv ant le metropoli
duve la gent vivu
sussurru e bulicu
parej di givu.
E un altro, isolato:
lesend el me Seneca
sutt na castagna...
Mi toccherà andare in biblioteca, cosa che ho sempre detestato, quasi come, un tempo, andare alla santa messa. Ma prima o poi ci andrò (se non ci vai tu al posto mio).
E' incredibile di quanta pigrizia io mi nutra. Ti ho chiamato Bartleby e non Bartolomeo perché una volta mi hai detto senza molta esultanza che ti guadagni la vita in un ufficio. E come Bartleby lo scrivano ti ho immaginato. Era quello che a qualsiasi richiesta rispondeva: "preferirei di no".
Gian Piero Testa - 2010/9/7 - 23:24
Ciao Gian Piero,
beh, hai davvero fatto centro. Non conoscevo il personaggio di Melville (non ne conosco tante di cose, anche troppe) e mi pare che mi calzi a pennello. Anch'io preferisco molto di no e finirò col morire d'inedia (e anche di tipiche malattie professionali, fisiche e psichiche) in questo ufficio-prigione.
Prima che tu mi introducessi Bartleby, mi riconoscevo in Bristow, l'impiegato della City disegnato da Frank Dickens. Lui era solito andare a dormire e sognare le più diverse soluzioni per risolvere i problemi dell'umanità ma, al risveglio, non se ne ricordava mai una... Al mattino - come il sottoscritto - giungeva prima degli altri al posto di "combattimento" e, guardando i colleghi arrivare, coniava amari proverbi: "Impiegati alla spicciolata, brutta giornata", "Impiegati in gruppo numeroso, tempo schifoso", e così via...
Se andare in biblioteca non ti garba, aspetta pure in attimo, che ho richiesto il testo del "Sairà dij piemontèis" a quelli della Gioventura Piemontèisa... Non so se siano leghisti o giacobini e puri difensori della lingua, ma spero in ogni caso di ricevere da loro qualche dritta. Se non mi rispondono entro qualche giorno, in biblioteca ci posso anche andare io, ma preferirei di no...
beh, hai davvero fatto centro. Non conoscevo il personaggio di Melville (non ne conosco tante di cose, anche troppe) e mi pare che mi calzi a pennello. Anch'io preferisco molto di no e finirò col morire d'inedia (e anche di tipiche malattie professionali, fisiche e psichiche) in questo ufficio-prigione.
Prima che tu mi introducessi Bartleby, mi riconoscevo in Bristow, l'impiegato della City disegnato da Frank Dickens. Lui era solito andare a dormire e sognare le più diverse soluzioni per risolvere i problemi dell'umanità ma, al risveglio, non se ne ricordava mai una... Al mattino - come il sottoscritto - giungeva prima degli altri al posto di "combattimento" e, guardando i colleghi arrivare, coniava amari proverbi: "Impiegati alla spicciolata, brutta giornata", "Impiegati in gruppo numeroso, tempo schifoso", e così via...
Se andare in biblioteca non ti garba, aspetta pure in attimo, che ho richiesto il testo del "Sairà dij piemontèis" a quelli della Gioventura Piemontèisa... Non so se siano leghisti o giacobini e puri difensori della lingua, ma spero in ogni caso di ricevere da loro qualche dritta. Se non mi rispondono entro qualche giorno, in biblioteca ci posso anche andare io, ma preferirei di no...
Bart - 2010/9/8 - 14:03
Ciao Bart,
e tu pensa che, con tutta la mia pigrizia, io mi riconoscevo - e mi riconosco - in un personaggio di una canzone di Jannacci: "vun che l'è mai sta bon de dì de no". Lui, che era di Rogoredo e lavorava alla Breda (altri tempi, quando c'erano le fabbriche), porta lei, conosciuta alla catena di montaggio, a vedere la fiera. Lei gli chiede di pagarle un krapfen, ché non ha moneta. Lui, invece di dire "preferirei di no", dice"pronti !", le dà dès kili (diecimila lire) e "l'ha vista pü". Anch'io ho il vizio di dire "pronti !". E non so quanto ci abbia perso ( o quanto ci abbia guadagnato).
La canzone è "Andava a Rogoredo".
Mi hai risuscitato il ricordo di Bristow, che era del tutto svanito. Fui, credo, tra i primi lettori di Linus: ma prima non avevo mai letto un fumetto, né Pecos Bill né Tex Wyler, o come si scrive.
e tu pensa che, con tutta la mia pigrizia, io mi riconoscevo - e mi riconosco - in un personaggio di una canzone di Jannacci: "vun che l'è mai sta bon de dì de no". Lui, che era di Rogoredo e lavorava alla Breda (altri tempi, quando c'erano le fabbriche), porta lei, conosciuta alla catena di montaggio, a vedere la fiera. Lei gli chiede di pagarle un krapfen, ché non ha moneta. Lui, invece di dire "preferirei di no", dice"pronti !", le dà dès kili (diecimila lire) e "l'ha vista pü". Anch'io ho il vizio di dire "pronti !". E non so quanto ci abbia perso ( o quanto ci abbia guadagnato).
La canzone è "Andava a Rogoredo".
Mi hai risuscitato il ricordo di Bristow, che era del tutto svanito. Fui, credo, tra i primi lettori di Linus: ma prima non avevo mai letto un fumetto, né Pecos Bill né Tex Wyler, o come si scrive.
Gian Piero Testa - 2010/9/9 - 00:02
Per Bartleby (così battezzato in questi commenti da GPT):
conoscevi http://www.bartleby.info/ ?
conoscevi http://www.bartleby.info/ ?
Lorenzo - 2011/10/15 - 21:33
×
Note for non-Italian users: Sorry, though the interface of this website is translated into English, most commentaries and biographies are in Italian and/or in other languages like French, German, Spanish, Russian etc.
Testo: anonimo, menzionato tale Ladré
Musica: sull'aria del Carillon National de Bécourt
Il Ça ira ha una doppia storia. In origine era un canto sì rivoluzionario, ma piuttosto infiammato di ardore nazionale. Un testo lunghissimo e per nulla "antibellico", anzi. Il 14 luglio 1790, durante la prima Fête de la Fédération indetta a Parigi per festeggiare l'anniversario della Presa della Bastiglia, la gente (forse su composizione istantanea del Ladré nominato sopra) improvvisò questo testo, che c'interessa maggiormente e che divenne il vero Ça ira. Per la cronaca, le prime a berciarlo furono le donne.