Est grae su kelu
s'est cuatu pro
non deper videre
su lamentu de
un omine ki morit
lenas sar voches
naran ki est mortu
su poeta ki cantait
sos poveros e
sos pastores poveros
s'artziat arta sa oke
nostra nd'est s'atitu
pro aere pertu
unu cumpanzu
e morjat peri su kelu
si no at su corazu
de nos gollire
unu poeta
s'est cuatu pro
non deper videre
su lamentu de
un omine ki morit
lenas sar voches
naran ki est mortu
su poeta ki cantait
sos poveros e
sos pastores poveros
s'artziat arta sa oke
nostra nd'est s'atitu
pro aere pertu
unu cumpanzu
e morjat peri su kelu
si no at su corazu
de nos gollire
unu poeta
Contributed by Bartleby - 2011/3/24 - 11:03
Language: Italian
Traduzione italiana dal sito dell’Organizadura de sa juventudi sarda – 28 de abrili.
UN POETA
È pesante il cielo
si è nascosto per
non dover guardare
il lamento di
un uomo che muore
piano le voci
dicono che è morto
il poeta che cantava
dei poveri
e dei pastori poveri
si alza la voce
nostra è una canzone di morte
per avere perso
un compagno
e muoia pure il cielo
se non ha il coraggio
di proteggere
un poeta
È pesante il cielo
si è nascosto per
non dover guardare
il lamento di
un uomo che muore
piano le voci
dicono che è morto
il poeta che cantava
dei poveri
e dei pastori poveri
si alza la voce
nostra è una canzone di morte
per avere perso
un compagno
e muoia pure il cielo
se non ha il coraggio
di proteggere
un poeta
Contributed by Bartleby - 2011/3/24 - 11:04
×
Note for non-Italian users: Sorry, though the interface of this website is translated into English, most commentaries and biographies are in Italian and/or in other languages like French, German, Spanish, Russian etc.
Interpretata anche dagli Askra
Canzone inedita scritta in morte di Peppino Marotto, orgoglioso orgolese, poeta, comunista, sindacalista, apprezzata “sa boghe” del canto a tenore, assassinato vigliaccamente nella sua Orgosolo il 29 dicembre del 2007.
Movente ed autore di questo efferato omicidio (sei colpi alla schiena, in pieno giorno) rimangono ad oggi sconosciuti.
“Peppino Marotto, poeta.
Quando muore un poeta, una porzione di sapere muore con lui.
E' una regola che vale senza limiti geografici o temporali, è una norma che và da sé.
In Sardegna questa regola ha però un valore doppio, vuoi per la mancanza di eroi, se non occasionali, che popolano la nostra storia antica e recente, vuoi per l'assoluta e secolare contrapposizione che ci ha visto disprezzare ciò che proviene dal nostro seno materno.
Come spiegare quindi, se non come l'inspiegabile, l'uccisione con dei colpi alle spalle di un poeta e di un poeta anziano, in un luogo che diventa un non luogo?
Quel non luogo è un paese che potrebbe essere un qualunque nostro paese, di un qualunque nostro poeta e di un qualunque suo abitante, per giunta anziano, che dovrebbe essere tutelato, protetto come cosa rara, libro vivente di transumanza-conoscenza da tramandare, come la nostra storia identitaria.
Un tempo “sa balentìa” [qualcosa di più e di più profondo del semplice codice d’onore barbaricino, ndr] prevedeva delle regole ferree che non potevano essere alterate, un codice d'onore che non significa retaggio di leggi non scritte di un passato che non si è saputo adeguare ai tempi, ma bensì delle consuetudini comportamentali che ci rendevano un popolo unico: il rispetto dei bambini, delle donne, degli anziani, forse dei poeti.
Non abbiamo più regole, e l'omicidio di Peppino Marotto, poeta e comunista, è qui davanti a noi a dimostrarlo, perse nel tempo di una modernità che impone il cambiamento senza ricambio, elementi effimeri di un ingranaggio che ci usa come pedine e ci vomita risucchiati di ogni sentimento, compassione, personalità.
Marotto era probabilmente quello che un poeta dovrebbe essere, schierato apertamente ad essere voce di chi non ha voce; spezzare quella voce significa mettere a tacere chi ancora sente il bisogno di opporsi, significa ancora una volta che si sta compiendo il tentativo di metterci il bavaglio.
Non abbiamo più voce se non per tacere questo momento e cercare di comprendere dove siamo finiti, continuando a resistere e sperando che non sia troppo tardi per salvare il salvabile.
(Kenze Neke)”