Guarda chı vita chı fa lu zappatùri
ca notte e jornu suda e 'un havi locu...
Parti di notti e poi torna vıntùri,
di 'n mernu all'acqua e di 'stati a lu focu..
Di tanti regni nun ci resta 'na spica
lu so travagghiu 'ngrassa li patruna
Po' vidi ca lu ventu s'affatica
li so picciotti chiàncinu dijùna..
E pensa cu la menti scujtata
l'hamu a canciari 'sta sorti mischina,
E pensa cu la menti scujtata
l'hamu a canciari 'sta sorti mischina..
ca notte e jornu suda e 'un havi locu...
Parti di notti e poi torna vıntùri,
di 'n mernu all'acqua e di 'stati a lu focu..
Di tanti regni nun ci resta 'na spica
lu so travagghiu 'ngrassa li patruna
Po' vidi ca lu ventu s'affatica
li so picciotti chiàncinu dijùna..
E pensa cu la menti scujtata
l'hamu a canciari 'sta sorti mischina,
E pensa cu la menti scujtata
l'hamu a canciari 'sta sorti mischina..
envoyé par giorgio - 18/4/2010 - 12:46
Langue: italien
versione italiana
GUARDA CHE VITA FA LO ZAPPATORE
Guarda che vita fa lo zappatore,
che notte e giorno suda e non ha pace,
parte di notte e torna all'imbrunire
d'inverno all'acqua e d'estate al fuoco.
Di tanti covoni non gli rimane una spiga,
il suo lavoro ingrassa i padroni,
Poi vede che invano s'affatica,
i suoi bambini piangono digiuni..
E pensa con mente inquieta
dobbiamo cambiare questo misero destino,
E pensa con mente inquieta
dobbiamo cambiare questo misero destino...
Guarda che vita fa lo zappatore,
che notte e giorno suda e non ha pace,
parte di notte e torna all'imbrunire
d'inverno all'acqua e d'estate al fuoco.
Di tanti covoni non gli rimane una spiga,
il suo lavoro ingrassa i padroni,
Poi vede che invano s'affatica,
i suoi bambini piangono digiuni..
E pensa con mente inquieta
dobbiamo cambiare questo misero destino,
E pensa con mente inquieta
dobbiamo cambiare questo misero destino...
envoyé par giorgio - 25/4/2010 - 09:36
"Peppi" Ganduscio (1925-1963), nel scrivere questa poesia, si rifaceva proprio ai tipici modi di dire dei cittadini ("Talè chi vita chi fa lu zappaturi; l'hamu a canciari 'sta sorti mischina") da lui uditi durante le lotte politiche degli anni 1946-47; lo ha poi adattato a un canto di ringraziamento tradizionale dei mietitori, pubblicato nel Favara (Ora ch'avemu manciatu e avemu vivutu).
giorgio - 25/4/2010 - 10:16
Langue: français
Version française – LA VIE DU LABOUREUR – Marco Valdo M.I. – 2010
d'après la version italienne d'une chanson sicilienne – Rosa Balistreri – 1967
Le texte de cette chanson de Rosa Balistreri, la « voix de la Sicile », est de Giuseppe "Peppi" Ganduscio (1925-1963) de Ribera.
d'après la version italienne d'une chanson sicilienne – Rosa Balistreri – 1967
Le texte de cette chanson de Rosa Balistreri, la « voix de la Sicile », est de Giuseppe "Peppi" Ganduscio (1925-1963) de Ribera.
LA VIE DU LABOUREUR
Vois quelle vie a le laboureur
Qui nuit et jour sue et ne connaît pas de répit
Il part de nuit et revient à la brune
À l'eau l'hiver, au feu l'été.
De tous ces royaumes, il ne lui reste pas un épi
De son travail, il engraisse les patrons
Pour il voit qu'il s'épuise en vain,
Ses enfants pleurent de faim.
Et il pense l'âme inquiète
Qu'il faut changer ce misérable destin
Il pense l'âme inquiète
Qu'il faut changer ce misérable destin...
Vois quelle vie a le laboureur
Qui nuit et jour sue et ne connaît pas de répit
Il part de nuit et revient à la brune
À l'eau l'hiver, au feu l'été.
De tous ces royaumes, il ne lui reste pas un épi
De son travail, il engraisse les patrons
Pour il voit qu'il s'épuise en vain,
Ses enfants pleurent de faim.
Et il pense l'âme inquiète
Qu'il faut changer ce misérable destin
Il pense l'âme inquiète
Qu'il faut changer ce misérable destin...
envoyé par Marco Valdo M.I. - 26/4/2010 - 22:01
Il testo è stato poi inserito anche da Dario Fo in Ci ragiono e canto e, come tale, era stato proposto da DonQuijote82 creando un doppione. Invitiamo sempre chiunque proponga un testo a controllare se non ci sia già, cosa oramai altamente probabile in un sito con quasi 15.000 canzoni. Basta impostarlo sulla casella di ricerca in alto a destra sulla homepage. Grazie.
CCG/AWS Staff - 23/11/2011 - 20:07
"Il testo è di Giuseppe Ganduscio che lo ha scritto rifacendosi alle frasi e ai modi di dire tipicamente protestatari dei cittadini (ad esempio: Guarda chi vita fa lu zappaturi: l’amu a cangiari sta sorti mischina), da lui uditi durante le lotte politiche degli anni 1946-47; egli lo ha poi adattato a un canto di ringraziamento tradizionale dei mietitori, pubblicato nel Favara: Ora ch’avemu mangiatu e avemu vivutu."
(dal libretto dello spettacolo “Ci ragiono e canto, vol. 1”)
(dal libretto dello spettacolo “Ci ragiono e canto, vol. 1”)
Bernart Bartleby - 25/8/2014 - 15:32
Eleonorina cara, che vuoi venire te a fare l'amministratrice del sito e a rimettere in ordine qualche pagina tra oltre ventiduemila che sono...? Possiamo considerarci perdonati se, qualche volta, in una pagina sono ripetute delle cose oppure ci aspetta la gogna...? Saluti.
CCG/AWS Staff - 5/11/2014 - 17:58
×
Musica e arrangiamento Rosa Balistreri
Albums: La Voce della Sicilia [1967] (secondo vinile)
La cantatrice del Sud [1973, ried. La voce della Sicilia]
http://www.rosabalistreri.it/vinili/ca...
Il lavoro nasce in seno all’Istituto Ernesto De Martino, grazie alle ricerche di Cesare Bermani e Franco Coggiola. Fu rappresentato per la prima volta il 16 aprile del 1966 al Teatro Carignano di Torino. Lo spettacolo era concepito come raccolta di canti popolari legati al lavoro e tutti i partecipanti erano intesi come "portatori" di culture. Nella seconda edizione si introducono canti nuovi legati alla attualità, in particolare quelli eseguiti da Antonio Infantino ed Enzo Del Re che su suggerimento dello stesso Dario Fo compongono "Povera gente" ed "Avola", la prima sulla nuova emigrazione dal Sud verso il Nord Italia e verso il Nord Europa e la Svizzera, la seconda sulla strage di braccianti avvenuta nel 1968 durante una manifestazione sindacale nel piccolo paese del siracusano. Nella terza edizioni queste canzoni saranno eseguite da Pino Masi, Ciccio Busacca e altri.
Tra gli interpreti Giovanna Marini, [Giovanna Daffini, Caterina Bueno, Rosa Balistreri, Piero Nissim, il Gruppo Padano di Piadena, il Coro del Galletto di Gallura, Maria Teresa Bulciolu, Ivan Della Mea, Enzo Del Re, Ciccio Busacca. Lo spettacolo mirava a rappresentare, attraverso canti popolari di tutte le regioni italiane, la condizione del mondo popolare e proletario in Italia.
A "Ci ragiono e canto n. 3" (1973) parteciparono invece Ciccio Busacca, Piero Sciotto, Chicca De Negri e Policarpo Lanzi - (it:wikipedia)
Vol. 1: Le dodici parole della verità - Sun cuntent de vess al mund - Tibi (Da cannu semmu nati illi campagni) - Nana bobò - Ninna nanna a sette e venti - A lavorar gh'andèm prima matina - Curaggiu, bibinnaduri - S'la tera cultivada - So stato a lavorà a Montesicuro - O Signur di puveritt - El vilano e el faraone - Guarda chi vita chi fa lu zappaturi - Tarè, nun ti ni jenne - Cassisia agghia vintu - Iu partu e su custrittu di partiri - Lu suldate che va a la guerre - Fuoco e mitragliatrici e Valzer dei disertori - Avvidecci la me fata - Ero povero ma disertore - Matri ch'aviti figghi a l'abbatìa - O cancellier che tieni la penna in mano - La mia cella - Da piccola bambina aveo imparato - Figghiu sciatu meu! - Mare maje - Oh veni sonnu di la muntanella - Poca terra
Vol. 2:
Eravamo in quindici – Ascoltate o popolo ignorante – Bandiera rossa del partigiano - La tradotta che parte da Novara - Abballati abballati - Ballo tondo – E mi sont chi in filanda – Quando sento il primo fischio - A la matin bonora - Per Santa Caterina dei pastai - Da noi c'è tanto fumo - Eppure da un poco di tempo – Battan l'otto - Chi vene a laurà – Se otto ore – Sun cuntent de vess al mund – Ho visto un re - Mama mia vurìa vurìa - Mamma mamma mi sento un gran male - La bella la va al fosso - E picchia picchia alla porticella - Non è amore – Vieni fuori compagno – Avola - Forza compagni
Vol. 2, atto secondo: Capissi pu nagott –Vieni fuori compagno – Avola – Illu Vietnam nostri compagni - Padrone Olivetti - Ho comprato un frigorifero - Sono sbarcate le navi - Peregrinazioni lagunari - Sagghiata - Dop'ott'ore – Signor padrone non si arrabbi (Il merdometro) – Povera gente - Audite bona zente - Gloria Laus et honor - Ecco il ridente maggio - Ballo ondo – È fatalità - Aemmu-fatigatu - Al jorn del- Giudici – 600 preti operai – Uguaglianza - Cristo sara` dalla parte nostra – Non aspettar San Giorgio
Vol. 3: Su patriottu Sardu a sos feudatarios [Procurad' e moderare] – Calma calma! – Ogni giorno all'alba - E mi me ne su andao – Sagghiata – Saluteremo il signor padrone – Signor padrone non si arrabbi (Il merdometro) – Povera gente - Audite bona zente - Stabat Mater – Mi s’eri ammo’ giuvina – Figghiu sciatu meo – Gloria laus et honor - Ecco il ridente maggio - Ballo tondo – È fatalità - Aemmu-fatigatu - Al jorn del Giudici – Un servo sotto la croce - Non aspettar San Giorgio
Vol. 3 atto secondo: Un servo sotto la croce - (Tutto m’arrubau lu patruni miu) - (Eccoci giunti a questa abitazione) - (In strambotte rispetto a incastro so il migliori) - (Ora di tutto il mio Saverio so privato) - (Piantiamola di piangerci addosso) - Noi separati e loro tutti uniti - Attento, Colonnello! - (Sì sì la lotta ci vuole ma come) - La mafia, storia di Turiddu Carnevale (inizio) - La mafia, storia di Turiddu Carnevale (fine) - La GAP - Noi separati e loro tutti uniti ripresa - (In una vecchia scuola) - (Basta! Non possiamo continuare con sta danza)