Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2017-6-9

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Broken Bones

Broken Bones
con l'aiuto di quella apparsa su Pink Floyd - la corte dei miracoli
OSSA ROTTE
(continua)
9/6/2017 - 23:39
Video!

Picture That

Picture That
IMMAGINATI
(continua)
9/6/2017 - 23:24
Downloadable! Video!

Lino Straulino: Nicolò, lassi alfin l'Amor tiran

Lino Straulino: Nicolò, lassi alfin l'Amor tiran
Anche in questo caso, mi accorgo della correzione gentilmente fatta da Roberto di San Denêl due anni e mezzo fa (!!). Ringraziandolo, sperando che ancora ci legga, mi scuso con un banale, ma sincero "meglio tardi che mai"... (Naturalmente la traduzione è stata corretta di conseguenza).
Riccardo Venturi 9/6/2017 - 19:34
Video!

Bologna '77

Bologna '77
Versione dei Ned Ludd
dq82 9/6/2017 - 15:29
Downloadable! Video!

Χριστόδουλος Χάλαρης, Νίκος Ξυλούρης, Τάνια Τσανακλίδου: Ἐρωτόκριτος

Χριστόδουλος Χάλαρης, Νίκος Ξυλούρης, Τάνια Τσανακλίδου: Ἐρωτόκριτος
E' anche per te, Lorenzo, l'Erotòcrito

Ci ho messo quasi un anno, undici mesi per la precisione, a terminare questa pagina che, un tempo forse già lontano, avevo promesso a Gian Piero Testa. Non avevo fatto in tempo. Ora è terminata con la sua traduzione completa e le sue note.

Mentre la stavo ultimando mi ha raggiunto la notizia della morte di Lorenzo "Mao" Bargellini. Lorenzo era un compagno e un amico, ma era anche un pezzo di storia di una città dalla parte di chi lotta, di chi non si arrende, di chi non chiacchiera o straparla, di chi si mette in gioco senza nulla chiedere.

Lorenzo se n'è andato in una domenica rovente di prima estate, da solo.

Vorrei quindi dedicare anche a lui l'Erotòcrito, che, come al suo antico compositore Vincenzo Cornaro, "tanta fatica mi è costato" per adempiere ad una promessa fatta ad un altro amico che non c'è più.

E' una favola, l'Erotòcrito, una favola... (continua)
Riccardo Venturi 9/6/2017 - 13:03
Video!

My Children Are Seven in Number

My Children Are Seven in Number
Il nome dell'autrice di questa canzone è Eleonor Kellogg, come riportato dallo stesso Pete Seeger nelle note che accompagnano “American Industrial Ballads”.

Purtroppo non ho trovato notizie biografiche sulla Kellogg. Viene comunque associata a Sarah Ogan Gunning e quindi era forse anche lei una folksinger oppure la moglie di un minatore del Tennessee nei primi anni 30.

Comunque la canzone non è di anonimo e, avendo troppo scarse notizie dell'autrice, farei che attribuirla a Pete Seeger.
B.B. 9/6/2017 - 09:45
Downloadable! Video!

Den lille fyr med den store næse

anonimo
Den lille fyr med den store næse
9-6-2017 09:22

Due parole del traduttore. Sicuramente la canzone, tratta peraltro dalla "Fredsakademi" di Holger Terp che è uno storico collaboratore del nostro sito (e che salutiamo), appartiene alla "grande famiglia" di canzoni che si potrebbe chiamare quella di Johnny I Hardly Knew Ye. Alcune note cercano di chiarire meglio quel che vi si dice.
QUEL RAGAZZOTTO COL NASONE
(continua)
9/6/2017 - 09:22
Downloadable! Video!

Le petit roi de Sardaigne [Gironfla]

anonimo
Le petit roi de Sardaigne [Gironfla]
Mi piacerebbe ricordare che pure il compianto Marc Robine interpretò questo canto originario della Valromey, un grande e importante personaggio che collaborò anche con Gabriel Yacoub e che per un anno fu professore di musica al conservatorio di Concarneau....
Flavio Poltronieri 8/6/2017 - 20:10

Matty Rentz (Child #306)

anonimo
Matty Rentz (Child #306)
Non avrei mai immaginato di avere un giorno l'onore di ascoltarla a cappella dalla voce di Tom Waits (ribattezzata Mathie Grove e per la bellezza della durata di sei minuti e mezzo). Se qualcuno dei "Friends in Songs" che qui incontro non ne fosse a conoscenza, la si può trovare nei bonus, come traccia conclusiva dei sette LP che compongono la versione in vinile del 2006 di "Orphans: Brawlers, Bawlers & Bastards". La vorrei dedicare in particolare a Cattia Salto. Ma non è finita, perchè gli Amici Polacchi non smentiscono la considerazione che ho di loro, difatti nel 2015, nel "Volume 15 - Tom Waits Zaspiewany" della splendida serie di tributi Empik/Dobre Piosenki, la canzone viene tradotta da Roman Kolakowski e reinterpretata da Aro Klusowski. Il titolo diventa "Maly Matty Grove". La qualità del dischetto è molto alta e la selezione dei brani di prima qualità e lo è per l'intera serie... (continua)
Flavio Poltronieri 8/6/2017 - 18:57
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Successive
da me composte P. N. Biancavilla

Ora ca s’affaciunu i duluri
spalanca u Paradisu lu Signuri
ca voli fari parti do s’Amuri
ca nalla cruci scoppia e scumparunu i duluri
Rit
Godu di l’Amuri do Signuri
Iddu cancia in amuri li duluri
ca sunu u prezzu ranni di l’Amuri
ca tuttu passa e resta l’Amuri Rit

Godu nallu prisenti di l’Amuri
l’Amuri veru di lu Signuri
ca tuttu duna cu granni splinduri
oggi e dumani e sempri e tutti luri Rit

Sintesi di quest’ultime tre strofe

Ora ca s’affaciunu i duluri
spalanca u Paradisu lu Siguri
ca tuttu duna cu granni splinduri
oggi e dumani e sempri e tutti luri (2v) Rit
P. N. biancavilla 8/6/2017 - 16:28
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
MARATHI / MARATHI

La versione in lingua marathi da Marathi Wikipedia
Standard version in Marathi from Marathi Wikipedia
इंतर्नास्योनाल [1]
(continua)
inviata da Arisztid 8/6/2017 - 12:45
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonimo
Il general Cadorna
Qualcuno mi può dare un contatto con questo gruppo folk corso dei CARAMUSA?
FINORA non ci sono riuscito: per citare la versione corsa in un libro sui canti della Grande Guerra, mi serve capire quale sia la loro FONTE.
FRANCO CASTELLI 8/6/2017 - 10:49
Downloadable! Video!

Mountain Men

Mountain Men
UOMINI DELLA MONTAGNA
(continua)
inviata da arka 7/6/2017 - 20:32
Video!

Millenovantanove

Millenovantanove
In realtà il testo di 1099 va ben aldilà del presunto "amore omosessuale" cantato da Vecchioni, se è vero che la guerra è un pretesto è altrettanto vero che Gaston e Astolfo sono più che un pretesto...In realtà Gaston e Astolfo non sono nient'altro che i due lati della personalità dell'autore che nella sua vita (e probabilmente anche in quella di molti altri di noi) continuano a rincorrersi fino al punto di perdersi. I tempi passati, generalmente migliori...i cosidetti "Bei tempi" che non a caso davono anche il titolo a questo disco stupendo,tanto che se ognuno di noi potesse tornare dal passato nella sua manifestazione migliore, spesso anche esaltata dal ricordo, porrebbe fine personalmente alla vita suo peggior rivale perchè non è più lo stesso e perchè nessuno lo veda.
Axl 7/6/2017 - 19:10
Downloadable! Video!

Bullet In The Head [Bullet In Your Head]

Bullet In The Head [Bullet In Your Head]
Ciao e grazie per questa traduzione.
Io ho sempre inteso in-house drive-by come "drive by", cioè sparatoria dall'auto, tra le mura domestiche, metafora della smitragliata di Bullets dallo schermo TV.
7/6/2017 - 11:37




hosted by inventati.org