Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2017-5-7

Rimuovi tutti i filtri
Video!

El chapaco alzao

El chapaco alzao
El autor de la canción es Eduardo Farfan Mealla, en base a la poesía de Oscar Alfaro.
Eduardo Farfan 7/5/2017 - 23:51
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
VALLONE DI LIEGI [ Jacques Lefebvre, 1985]
WALLON DE LIÈGE [LIEGEOIS WALLON] [ Jacques Lefebvre, 1985]


Le poète, compositeur et chanteur liégeois Jacques Lefebvre a écrit l'adaptation de l'Estaca en wallon de Liège (Belgique). Ici chanté par Serge Utgé Royo et le groupe vocal C'est des Canailles ! invités par la Casa Nicaragua à la chapelle St Roch en Volière à Liège le vendredi 5 mai 2017



LI PIQUÈT
(continua)
inviata da Vanni Della Giustina 7/5/2017 - 23:21
Downloadable! Video!

Bring Them Home (Bring Back Our Girls)

Bring Them Home (Bring Back Our Girls)
Nigeria, liberate oltre 80 studentesse rapite da Boko Haram
Secondo i media locali, il rilascio è avvenuto al termine di un negoziato tra i miliziani e il governo federale in cui sarebbe stato concordato uno scambio con alcuni militanti dell'organizzazione arrestati nei mesi scorsi. Oltre cento delle 276 ragazze rapite a Chibok nell'aprile del 2014 restano ancora in mano ai terroristi

06 maggio 2017

Sono state rilasciate dopo tre anni 82 delle 276 studentesse rapite in Nigeria dal gruppo qaedista di Boko Haram nel 2014. La notizia è stata confermata da fonti ufficiali. Secondo alcuni media locali il numero delle giovani liberate non sarebbe superiore a 50. Il rilascio è avvenuto in una località vicina al confine con il Camerun e sarebbe il frutto di un lungo negoziato tra il governo federale e i miliziani. Le studentesse erano state rapite da una scuola di Chibok, nel nord del Paese, nell'aprile... (continua)
dq82 7/5/2017 - 18:25

Ξέσπασμα

Ξέσπασμα
(Letta da Adriana Asti [1a parte] e da Pier Paolo Pasolini [2a parte] nel disco)
TEMPO DI COLLERA [1]
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 7/5/2017 - 17:52

Νὰ θυμίσεις

Νὰ θυμίσεις
(Letta da Adriana Asti nel disco)
RICORDA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 7/5/2017 - 17:28
Downloadable! Video!

Unite

Unite
Questo brano, eseguito solo dal vivo, ma ancora inedito in italiano, è stato pubblicato su Euskanta 2016/2017 - Vol. I in basco

lyrics and vocals: Giulio Ferrante
drums: Vincenzo Caristia
bass: Angelo Morrone
guitar: Giorgio Spriano
keyboards: Stefano De Santis
sax: Pierfrancesco Cacace
trumpet: Claudio Starnoni
recorded, mixed & mastered by: Bruno Avramo @
Formadonda Studio - Rome – 2016
BATU
(continua)
inviata da dq82 7/5/2017 - 15:48
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: Ho ancora la forza

Francesco Guccini: Ho ancora la forza
La penultima Thule...

Francesco Guccini si racconta in un inedito viaggio live nel quale ripercorre l’Italia, dal dopoguerra ai giorni nostri, attraverso le parole e gli aneddoti tratti dai suoi libri e i successi discografici interpretati dai Musici, la band che lo ha accompagnato nella sua carriera live composta da Juan Carlos Flaco Biondini, voce e chitarra, Vince Tempera al pianoforte, Antonio Marangolo al sax, Pierluigi Mingotti al basso e Ivano Zanotti alla batteria. L’evento Incontro con Francesco Guccini sarà: venerdì 5 al Gran Teatro Geox di Padova, in via Tassinari 1 (tel. 049.8644888), informazioni e prevendite TicketOne.
(In tournée a maggio: sabato 13 al Teatro Carisport di Cesena, Forlì Cesena; giovedì 25 al PalaEvangelisti di Perugia).

(Da Repubblica on line)
RV & k.d. 7/5/2017 - 13:17

Τὸ γιατί

Τὸ γιατί
(Letta da Adriana Asti nel disco)
PERCHÉ?
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 7/5/2017 - 12:23

Ἡ πρόοδος

Ἡ πρόοδος
(Letta da Adriana Asti nel disco)
IL PROGRESSO
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 7/5/2017 - 12:11
Downloadable! Video!

Signore e Signori

Signore e Signori
Chanson italienne – Signore e Signori – Edoardo Bennato – 2016



Mon ami Lucien l’âne, voici la version française d’une chanson italienne, dont il me paraît qu’elle aurait tendance à dire ou suggérer plus qu’il ne paraît. C’est le discours que tient une sorte de bonimenteur à un public : ce sont les « Mesdames et Messieurs » auxquels il tient les plus extravagantes promesses. Plus exactement, c’est un politicien qui sollicite les suffrages de la population et qui s’essaye à la convaincre de l’élire. Il tient des propos que ne désavoueraient pas les plus populistes des populistes contemporains ou n’importe quel arriviste en mal de reconnaissance et de pouvoir.

Oh, dit Lucien l’âne en riant, ce n’est pas ça qui manque et de plus, ces derniers temps, certains ont remporté un succès colossal ; d’autres, un peu moins, mais tous indistinctement me semblent extrêmement pernicieux, comme à toi.... (continua)
MESDAMES ET MESSIEURS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/5/2017 - 11:06

Riccardo Venturi: Per Gian Piero Testa / Για τον Τζαν Πιέρο Τέστα

Riccardo Venturi: Per Gian Piero Testa / Για τον Τζαν Πιέρο Τέστα
Mi chiamo Thanassis Papathanassiou e vi scrivo da Trieste. Sono arrivato a Trieste il lontano 1984 per studiare all'Università come tanti altri giovani greci. Col passare del tempo mi sono trovato bene, ho amato Trieste e così decisi di rimanerci. Ovviamente la passione per quello che è rimasto indietro è rimasta sempre accesa e mi ha portato a condurre per diversi anni una trasmissione alla radio riguardo la cultura ellenica, principalmente quella musicale, e la vita dei greci Triestini alla città che per diversi secoli li ha ospitati (i primi greci a Trieste arrivano verso la metà del 18imo secolo). Attualmente la trasmissione (Via della Grecia n.104,5) va in onda ogni Domenica dalle 14 alle 15:30 dalle frequenze di radio Fragola (www.radiofragola.com).

Ho fatto questa introduzione per spiegare il "legame" che si è creato tra me e Gian Piero Testa. Il problema che da sempre mi tormentava... (continua)
Thanassis Papathanassiou 7/5/2017 - 00:16
Downloadable! Video!

Se questo è un uomo

Se questo è un uomo
I Karadell nel finale usano un commando in polacco: "Wstawać!" (anche se lo pronunciano male), che vuol dire: "Alzarsi!" o "Alzatevi!" o "Sveglia!". Vorrei precisare che, come spiega lo stesso Levi nel filmato qui sotto, gli aguzzini al campo di sterminio erano spesso polacchi – EBREI E CRISTIANI – e lui non riusciva a capirli, perché a parte il loro linguaggio rozzo e pieno di bestemie, parlavano yiddish o polacco.

Krzysiek Wrona 6/5/2017 - 21:41




hosted by inventati.org