Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2014-6-12

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Inno individualista

anonimo
Inno individualista
Chanson italienne - Inno individualista – anonimo – vers 1900

« Je vous envoie ce chant anarchiste du début du 20ième siècle ; décidez s'il convient de l'insérer. Ravachol (pseudonyme de François Koenigstein) La Ravachole et Ravachol, fut un anarchiste français né en 1859 et mort guillotiné en 1892 sous l'accusation d'homicide. » [Renato Stecca],

D'auteur anonyme, de date incertaine. Il en existe deux versions avec un texte varié et des musiques différents. Dans une précédente version au lieu de Gaetano Bresci, il est question de Vittorio Pini, anarchiste expropriateur milanais mort à Cayenne. (Pour info : la Cajenna est le nom donné à deux prisons sardes : l'Asinara et San Sebastiano à Sassari ; la Sardaigne était appelée de ce fait « la Cajenna d'Italia »); le texte se trouve dans l'opuscule "Il bosco degli alberi"(« le bois des arbres »), histoire d'Italie de l'unité à aujourd'hui... (continua)
HYMNE INDIVIDUALISTE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 12/6/2014 - 21:40
Downloadable! Video!

Breaking the Silence

Breaking the Silence
ROMPI IL SILENZIO
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 12/6/2014 - 17:52
Downloadable! Video!

Alle fronde dei salici

Alle fronde dei salici
Per chi legge questi versi di Salvatore Quasimodo, vorrei ricordare che sono ripresi dal Salmo 137 (136) "Lungo i fiumi di Babilonia", lamentazione degli ebrei esuli lungo i canali di Babilonia, dopo la distruzione di Gerusalemme del 586 a.C. e che sempre ad esso è riferita la canzone di Leonard Cohen "By the rivers dark".

Flavio Poltronieri
Flavio Poltronieri 12/6/2014 - 16:59
Downloadable! Video!

Mater vam jebem

Mater vam jebem
FUCK YOU, MOTHERFUCKERS!
(continua)
12/6/2014 - 16:56
Downloadable! Video!

Lullaby

Lullaby
NINNANANNA
(continua)
12/6/2014 - 14:50
Downloadable! Video!

Una historia real

Una historia real
Operación Palace di Jordi Évole

Interessante "falso documentario" (ma guardatelo come se fosse vero perché potrebbe esserlo) sul fallito colpo di stato del 23 febbraio 1981.

Lo scopo del documentario è di denunciare la mancanza di trasparenza del governo spagnolo che a distanza di più di trent'anni mantiene ancora il segreto di stato sui documenti che permetterebbero di svelare alcuni punti oscuri del 23F.
12/6/2014 - 13:57
Downloadable! Video!

Davide e Golia

Davide e Golia
Caro Gian Piero, ho introdotto san Romano il Melode cantato da Xylouris (mi vengono i brividi solo a pensarci...) e parecchie altre cose. Io tratto con rispetto e deferenza le manifestazioni elevate della religiosità, così come l'anarchico Brassens adorava la musica sacra. Dovremmo buttare via Bach, che so io...? Chissà se la Chiarina papagirl mi avrà mai sentito cantare, ad esempio, Vautres que siatz assemblats, che è un canto natalizio tra i più belli che io conosca. Ma devo constatare che ci sono tizi e tizie per i/le quali la "vita stessa" sono i Gen Rosso. Ora, tutto è lecito, persino per i Gen Rosso che saranno dei bravissimi ragazzi senz'altro ma che hanno scritto sta canzone qui. Punto e saluti cari.
Riccardo Venturi 12/6/2014 - 13:03
Downloadable! Video!

En berne

En berne
Finalement, on s'y retrouve dans ce labyrinthe où l'on se perd et le message d'Alessandro arrive enfin à bon port...
C'est vrai qu'ils sont plaisants ces Cowboys fringants et si Québec n'était si loin, on irait bien les voir et les entendre sur le vif...
Et puis, ils racontent bien aussi la Guerre de Cent Mille Ans que les riches font aux pauvres au Québec comme partout dans l'humaine nation.

Mille mercis et cordial

Marco Valdo M.I.
Marco Valdo M.I. 12/6/2014 - 12:21
Downloadable! Video!

Evenu Shalom Alehem

anonimo
Non è il saluto dei primi cristiani ma l'antichissimo saluto ebraico "la pace sia con voi", letteralmente "portiamo pace su di voi", in lingua aramaica. L'ultima parola "aleihem, alekhem, alekhe"… è di difficile trascrizione per l'aspirazione alla "calabrese" dopo la prima e molto chiusa: a-lei-kh-m , ed altro non è che il saluto in lingua araba salam aleikhum da cui deriva anche l'espressione figurata "fare un sacco di salamelecchi" ovvero sbracciarsi enormemente per un gran saluto formale anche un po' esagerato.
Davide Giamp 11/6/2014 - 19:20
Downloadable! Video!

Sognando

Sognando
Grazie a tutti, anche ai livornesi (diavoli accesi), che se non ci mettono almeno un tentativo di far ridere, non si sentono tali. Sì, Riccardo, le diatribe regionalistiche lasciano il tempo che trovano e sono - forse - divertenti soltanto al bar con gli amici. Qui parliamo di questa canzone che, pian piano, sta sorgendo dal dimenticatoio dove era stata relegata. Lo dimostra il fatto che nonh ho mai potuto toglierla dal repertorio fin dall'anno in cui l'ho scritta (1971) e vi assicuro che cantarla nei concerti non è stato sempre facile in quegli anni....
Don Backy 11/6/2014 - 18:09




hosted by inventati.org