Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2014-5-5

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Délivrance

Délivrance
...e come apoteosi di questo nostro bagno emozionale di ricordi, vorrei inviare il testo originale scritto da Stivell.


dimensione intera
Flavio Poltronieri 5/5/2014 - 22:19
Downloadable! Video!

Tempi moderni

Tempi moderni
Version française – TEMPS MODERNES – Marco Valdo M.I. – 2014
Chanson italienne – Tempi moderni – The Stab – 1979
TEMPS MODERNES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 5/5/2014 - 20:38
Downloadable! Video!

Where Have all the Flowers Gone

Where Have all the Flowers Gone
CROATO / CROATIAN / CROATE [3]
Forum "Pollitika"

La seguente versione croata, come ci informa il suo contributore Veljko, è stata usata nel forum “Pollitika” (sito croato di discussione politica) in un commento all'indomani del massacro neonazista ucraino di Odessa del 2 maggio 2014. Una canzone di pace, come si dice nel forum, usata “contro la propaganda e la violenza”. La versione della canzone in lingua croata si segnala per la sua aderenza al testo originale inglese; riportiamo qui anche l'intero commento in lingua croata.

The following Croatian version, as specified by its contributor Veljko, was used in the “Pollitika” forum (a Croatian political discussion forum), in a commentary in the aftermath of the Neo-Nazi Odessa massacre of May 2, 2014. A peace song, as it is stated in the forum, used “against propaganda and violence”. The Croatian version of the song is remarkable for being... (continua)
KUD' JE CVIJEĆE NESTALO
(continua)
inviata da Veljko 5/5/2014 - 13:14
Downloadable! Video!

Al llegar a Barcelona [Los moros que trajo Franco]

anonimo
Al llegar a Barcelona [Los moros que trajo Franco]
In effetti la musica è la stessa della canzone "El frente de Gandesa", e nelle varie esecuzioni alcune strofe dei due testi si combinano e si mescolano in vario modo. Forse varrebbe la pena di unificare le pagine o fare dei rinvi reciproci.
Questo il commento al video postato da "Archivio Libertario" su YouTube

"In origine il brano celebrava la vittoria di Guadalajara (Marzo 1937) dove i fascisti furono sconfitti dalla brigata internazionale Garibaldi comandata da Randolfo Pacciardi, Carlo Rosselli ed Ilio Barontini,in seguito diverrà l'ultimo canto di battaglia dell'eroica resistenza
contro le truppe del boia Franco e degli altri suoi complici dittatori.
Per questo fra le righe traspare l'amarezza e la disperazione dei combattenti repubblicani impegnati nello scontro decisivo della fase terminale del conflitto, sulle sponde del fiume Ebro.
[Il testo] è una semplice raccolta di strofe... (continua)
Maria Cristina Costantini 5/5/2014 - 09:57




hosted by inventati.org