Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2013-1-9

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Баллада о любви

Баллада о любви
When the Deluge was over, and its current
(continua)
inviata da Vyacheslav Chetin 9/1/2013 - 23:24
Downloadable! Video!

Marciar Marciar

Marciar Marciar
Gentili signori, il testo non è di Alfredo Di Dio, ma del fratello Antonio Di Dio. mSilvia Caffari
msilvia.caffari@gmail.com 9/1/2013 - 22:17
Downloadable! Video!

Fortunate Son

Fortunate Son
un bel modo per dare un approccio alla comprensione delle canzoni, bravi ;)
Eldred 9/1/2013 - 22:07
Video!

Bla, bla, bla

Bla, bla, bla
Chanson italienne – Bla, bla, bla – Banco Del Mutuo Soccorso
Texte et musique : V. Nocenzi
BLA, BLA, BLA
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/1/2013 - 20:21

Le beau conscrit

anonimo
Le beau conscrit
“Je viens te faire mes adieux ‎
Les larmes aux yeux, ma Rosalie ‎
Je vais partir pour l'Amérique
Pour moi c'est un bien triste sort ‎
Cela causera ma mort
Je ne regrette que Rosalie.”


Questa una strofa di una delle tante canzoni di addio di un coscritto riportata nel volume ‎‎“Les vieilles ‎chansons populaires du Berry” a cura di Hugues Lapaire. L’edizione è del 1869, quindi precedente ‎al lavoro di Julien Tiersot. Il riferimento alla partenza per l’America penso che contribuisca a datare ‎la canzone più precisamente all’inizio del 700 quando, nel quadro della guerra di successione ‎spagnola, le coalizioni guidate dai regni di Gran Bretagna e Francia si scontrarono anche in ‎America, dove i francesi furono sonoramente sconfitti perdendo Port-Royal e la regione ‎dell’Acadia.‎
Dead End 9/1/2013 - 15:40
Downloadable! Video!

Taxi

Taxi
Version française – TAXI – Marco Valdo M.I. – 2013
Chanson italienne – Taxi – Banco Del Mutuo Soccorso – 1981
TAXI
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/1/2013 - 15:19
Downloadable! Video!

La chanson du déserteur

anonimo
La chanson du déserteur
Julien Tiersot, Chansons Populaires recueillies dans les Alpes Françaises

E, forse, caro Riccardo, questa è proprio una delle possibili fonti cui deve aver ‎attinto Yvon Guilcher per la sua Les chemins de la guerre…Qui la versione più antica forse risale addirittura alla Guerra dei Cent'anni ma in seguito il testo sopravvisse - questo che contribuisco potrebbe riferirsi alle guerre del 6/700 o a quelle napoleoniche o a chissà quali altre - vuoi perchè l'inimicizia tra francesi ed inglesi è cosa antica e perdurante nei secoli, vuoi perchè in ogni angolo del mondo dove c'è una guerra c'è anche un disertore... [Dead End]‎
Canzone popolare di autore anonimo presente nella raccolta “Chansons Populaires recueillies dans les ‎Alpes Françaises (Savoie et Dauphiné)” curata da ‎‎Julien Tiersot (1857-1936) e pubblicata nel 1903 ‎‎(rieditata nel 1979).



Julien Tiersot è stato un importante musicologo... (continua)
LA CHANSON DU DÉSERTEUR
(continua)
inviata da Dead End 9/1/2013 - 14:24
Downloadable! Video!

Conscrits, égayons nos vingt ans

anonimo
Altra versione trovata su WikiTrad. La fonte è una raccolta intitolata "Anthologie de la chanson française", a cura di Marc Robine (1950-2003), giornalista musicale, cantante e musicista francese.
Conscrits, égayons nos vingt ans
CONSCRITS, ÉGAYONS NOS VINGT ANS
(continua)
inviata da Dead End 9/1/2013 - 09:15
Downloadable! Video!

Affaire Rimbaud

Affaire Rimbaud
9 gennaio 2013

L'AFFARE RIMBAUD
(continua)
9/1/2013 - 04:00
Video!

Demain les kids

Demain les kids
Casualmente stasera ho scoperto che avevamo sdoppiato il povero Thiéfaine: una versione con l'accento (con due canzoni) e l'altra senza accento ("Thiefaine") con altre due. Stasera, essendomene accorto dopo parecchi anni, mosso da un impeto unificatore ho provveduto a eliminare il Thiefaine senza accento e di riportare tutte le canzoni sotto il Thiéfaine con l'accento, così come ortografia vuole. Non solo quello: le canzoni di Thiéfaine hanno bisogno di pagine un po' più ammodino, perché il franco-contese jurassiano lo merita.
Riccardo Venturi 9/1/2013 - 01:14
Downloadable! Video!

L'usina

L'usina
Dupain: L'usina (2011 Live)

Riccardo 9/1/2013 - 00:22
Downloadable! Video!

A Hard Rain's A-Gonna Fall

A Hard Rain's A-Gonna Fall
la adoro. come molte altre di dylan.
ogni volta che cerco un testo di una canzone che mi interessa, spunta il vostro sito. grandi!
ferro sorano 8/1/2013 - 20:11
Downloadable! Video!

Mara

Mara
Dopo 37 anni finalmente si conoscono i nomi dei responsabili del sequestro e della scomparsa di Maria Cristina Cuornuo, del suo compagno, Claudio Nicolás Grandi, e altri 30 militanti del Partido Revolucionario de los Trabajadores-Ejército Revolucionario del Pueblo.

Su Cancioneros.com
Maria Cristina 8/1/2013 - 18:07
Video!

Le prince d'Orange

Le prince d'Orange
PRINCE OF ORANGE
(continua)
inviata da Dead End 8/1/2013 - 14:46
Downloadable! Video!

Farewell Angelina

Farewell Angelina
Di questa versione si può anche ascoltare l'MP3 su Maggie's Farm, il sito ufficiale in italiano di Bob Dylan
ADDIO ANGELINA [Farewell Angelina]
(continua)
inviata da Andrera Buriani 8/1/2013 - 13:56
Downloadable! Video!

Les chemins de la guerre

Les chemins de la guerre
Molte delle canzoni contenute ne “La Treizième Heure” sono tradizionali ma il testo di questa è attribuito esplicitamente a Yvon Guilcher, fondatore dei Mélusine così come dell'Atelier de la danse populaire, docente universitario di Scienze sociali e di lingua tedesca, autore di diverse raccolte di canzoni popolari...
Sono pronto a scommettere che Guilcher si è ispirato a qualche canto antico, però bisognerebbe chiederlo a lui...
Dead End 8/1/2013 - 13:20




hosted by inventati.org