Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2011-7-25

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

La Savoiarda

La Savoiarda
Su wikipedia c'è questa notiziola che non so se attendibile ma perfettamente in linea con tutta la questione della pagina.

"Qualche anno dopo la morte del regicida, Ezio Riboldi, primo sindaco socialista di Monza, fece visitare la cappella espiatoria al giovane esponente della sinistra rivoluzionaria Benito Mussolini, il quale con un sasso puntuto incise la scritta: Monumento a Bresci."

Un saluto a tutti voi!
1984 25/7/2011 - 19:18
Video!

Coplas al compadre Juan Miguel

Coplas al compadre Juan Miguel
"Peludo" è un'altro modo di nominare il "TATU", "ARMADILLO" o "MULITA" (o anche detto "TATU MULITA")
Quest'ultimo è per non confonderlo col fossile gigantesco "TATU CARRETA"(appunto grande come un CARRO).

La canzone fa riferimento alla sua tana, stretta e spoglia, come le casa dove abitano i campesinos come Juan Miguel.

Poi, per chi non lo sapesse, il "mate" è un'infusione fatta con una speciale erba amara (simile al te) con la quale "s'inganna" lo stomaco quando si presenta il morso della fame.
La canzone dice sarcasticamente che finche ci sia acquavite ("caña") e mate (l'infusione di cui prima) bisogna ringraziare Dio.
Pablo 25/7/2011 - 17:00
Downloadable! Video!

Il sorriso di Michela

Il sorriso di Michela
Poesia di Raimondo Rotondi dedicata a Michelina De Cesare.

LA MORTE RE NA BÈLLA CIUCIARA

Ra chélla futegrafia me uardava éssa,
Michelina De Cesare la bregantéssa,
fémmena bèlla, ‘ntista y ‘nnammurata
che le cioce aglie piére y bène armata.
Quanne fu ‘ntanne ce ne stévene tante
re viécchie nuostre chiamate bregante
che bregante ce fuonne chiamate
ma, strigne strigne, èrene suldate
a chélla guèrra re ne mare tiémpe fa
che cò vota se tèra ancora raccuntà.
La fémmena nostra ch’èra Michelina
se truvètte ‘mmiése a chéll’arruìna
addó gli’ome sié, Guèrra chiamate
la guèrra la féce y murètte suldate.
A éssa, cumme vulètte brutta sorte,
gli’attucchètte pure prejà la morte
‘mmane a chélla male pègge gènte
venuta ra ciénte rove a fa neciénte.
Sètt’anne re fuoche èrene passate
sètt’anne re guèrra y scuppettate,
muntagne, paura, fame y fridde
a ste munne... (continua)
Bartleby 25/7/2011 - 15:31
Downloadable! Video!

Salvatore Giuliano

Salvatore Giuliano
Sono stato attratto sempre da questa storia che è poi della Sicilia intera.
Sarà che sono siciliano e noi tutti siamo assetati di giustizia, abbiamo combattuto da sempre contro le ingiustizie che abbiamo subito dalla Politica a dai quei deliquenti che hanno agito nel nome di "mafia" a non far progredire questa terra e la "nostra Gente".
Des 25/7/2011 - 12:11
Downloadable! Video!

Охота на волков

Охота на волков
Sinews out, I am shooting on forward,
(continua)
inviata da Viacheslav Chetin 25/7/2011 - 01:36
Video!

Salmo

Salmo
Il "Salmo" di Ernesto Cardenal messo in musica si intitola nell'originale Salmo 1. Invece il Salmo 5 è un'altra poesia contro la guerra.
24/7/2011 - 23:51
Downloadable! Video!

Paolo Pietrangeli: Mio caro padrone domani ti sparo

Paolo Pietrangeli: Mio caro padrone domani ti sparo
esangue il mio corpo, fuori la mia mente
MON CHER PATRON DEMAIN JE TE DESCENDS
(continua)
inviata da Daniel Bellucci 23 luglio 2011 - esangue il mio corpo, fuori la mia mente 23/7/2011 - 22:50
Video!

Or che Mussolini

anonimo
Chanson italienne – Or che Mussolini – Anonyme
Sur l'air de Lili Marlène

Toujours par le biais d'e-mule, j'ai trouvé cette chanson-là ; elle est chantée par une personne âgée (elle semble un peu joyeuse) et probablement, c'est un enregistrement fait par un chercheur de chants partisans. J'ai transcrit le texte comme je l'ai compris (il y a un passage incompréhensible – à l'audition). Je vous l'envoie par curiosité... (Renato Stecca)
La chanson a ensuite été reprise par le Deposito, notre site jumeau, avec ce commentaire :
« Le chant, si je me souviens bien des notes de couverture, est d'un chantauteur anonyme de la seconde moitié des années 40. Je ne dispose pas actuellement du fichier audio et je ne peux vérifier certaine lacune. Donc, je le fais de mémoire. Le dernier vers de la seconde strophe a son final en milanais et il me semble que c'est quelque chose comme «  il est comme un salami »,... (continua)
LA CHANSON DU DUCE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/7/2011 - 20:48
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonimo
Il general Cadorna
Mia mamma la canta cosi..
U General Cadorna si è fattu aviatore,
(continua)
inviata da Marie COLLETTI 22/7/2011 - 22:36
Downloadable! Video!

Rule

Rule
Rimando al video sottotitolato (da me u.u) su youtube
Gj-vic 22/7/2011 - 16:17
Downloadable! Video!

La Comunarda (Canzone in Si minore)

La Comunarda (Canzone in Si minore)
Nel decennale di Genova. Storie di strade, di piazze, di sogni. La Comune di Parigi, la resistenza sulle barricate e la vicenda umana di Louise Michel, la sua deportazione in Nuova Caledonia. Le piazze studentesche. Le piazze e le gru dei migranti. Le banlieus parigine. La Val Susa. Lo spettacolo inizia e finisce con Genova e Carlo Giuliani: un momento in cui i due cantastorie, presenti a Genova non raccontano più una vicenda letta, ma la loro personale

adriana 22/7/2011 - 16:17
Video!

Changes

Changes
Grandissimo Tupac, un mito, p.s qui c'è la traduzione
http://www.youtube.com/watch?v=tACE2mllQ0g
Gj-vic 22/7/2011 - 16:07
Downloadable! Video!

C’è chi crede che...

C’è chi crede che...
Version française – IL Y A CELUI QUI CROIT QUE... - Marco Valdo M.I. – 2011
Chanson italienne – C'è chi crede che... – Sine Frontera – 2009
Texte Antonio Resta
IL Y A CELUI QUI CROIT QUE...
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 22/7/2011 - 15:39




hosted by inventati.org