Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2011-4-24

Rimuovi tutti i filtri
Video!

A me ciam Bert

A me ciam Bert
Poesia di Bobo Rondelli, accompagnata da musica varia
A poem by Bobo Rondelli, to be accompanied by various music
Da / From "Compagni di Sangue"
Filmata da Paolo Virzì in "L'uomo che aveva picchiato la testa"

Averci una sera a casa Alessio Lega è, di per sé, una cosa bastevolmente straordinaria; specie se la sera in questione è la vigilia del venticinque aprile. Quando poi l'Alessio Lega in questione ti fa scoprire un testo come questo, alla vigilia del venticinque aprile, si vede che almeno un pochino, forse, estremamente forse, Iddio c'è; o, perlomeno, c'è qualcosa che sfugge all'immediata comprensione razionale. Da prendersi così com'è.

Bobo Rondelli, come si sa, è l'emblema della livornesità (almeno in momentanea assenza di Piero Ciampi; ma tornerà). Però ha una parte di origini emiliane (modenesi di montagna), e ha scritto questa poesia che recita con un accento emiliano assolutamente... (continua)
Dietro Bobo mi nascondo, ma mi porto dentro Berto, zio di mio padre, fratello di mio nonno, del quale porto il nome che io, secondogenito, ho avuto per tradizione. Emiliano contadino, scapolo mezzo scemo del villaggio, uomo mite e buono, sgonfiatore di damigiane, sempre in mezzo a risse e puttane, ma una era la sua morosa preferita, la Caterina, una donna tonda e ubriacona che lui dal paese, gonfio di vino, caricava sulle spalle per portarla nella stalla, e quando nel tragitto lei gli diceva “Berto ho da pisciare!” lui neanche si fermava e così le rispondeva “Piscia pure, basta che non caghi”. E così con questa precisazione lei gli lasciava sulla giacca il suo odore e il suo calore come un vino, che dal consumatore ritorna al produttore, come una gatta a segnare il suo territorio animale. Mio non... (continua)
inviata da CCG/AWS Staff e Alessio Lega 24/4/2011 - 23:59
Downloadable! Video!

I soldati delicati

I soldati delicati
(1960)

Tra le canzoni (del film di Lucio Fulci Urlatori alla sbarra) alcune chicche d’epoca davvero impedibili tra cui l’immensa I Soldati Delicati di Gianni Meccia (B-Side del suo esordio a 7″, Jasmine).

In un’epoca molto più rigida in fatto di censura, questa metafora da far impallidire i Village People, lascia senza parole.

Fard Rock

*

Brano da considerarsi degli esordi del giovane cantautore d'origini ferraresi ma romano d'adozione .
Tratto dal film "musicarello " : " URLATORI ALLA SBARRA " ,regia di Lucio Fulci; questo brano scherzoso esprime appieno la vena ironica ed anticonformista dell'autore ,che aveva già fatto parlare di sè poco tempo prima con il brano dal titolo " Odio tutte le vecchie signore " . In questo caso parla di soldati insoliti ....,vivaci, scherzosi ," particolari " , che quasi sembrano anticipare il motto degli hippies coniato negli anni seguenti : "Fate l'amore,non... (continua)
C’è un paese assai lontano
(continua)
inviata da Pierangelo 24/4/2011 - 23:26
Downloadable!

Spineless

Spineless
[2011]
Lyrics & Music by Evan Herzoff

A song about executive cowardice…

Shabbat Shalom = Salam Alaikum

Kosher = Halal

Semite = Semite

Israel = Palestine

Government = Fear

Power = Divide and Conquer

Executive = Cowardice

Elected President = Broken Promises

Anarchy = Peace
President Obama, –when will you ever grow a spine?
(continua)
inviata da giorgio 24/4/2011 - 21:17
Downloadable! Video!

Χαϊδάρι

Χαϊδάρι
[1980]
Haïdári
Στίχοι: Μάρκος Βαμβακάρης, Φράγκος
Μουσική: Στέλιος Βαμβακάρης
Πρώτη εκτέλεση: Γιώργος Νταλάρας
Ρεμπέτικα της Κατοχής

Testo di Markos Vamvakaris, "Frangos"
Musica di Stelios Vamvakaris
Prima esecuzione di Yorgos Dalaras
"Rebetica tis Katohìs/ Canzoni rebetiche dell'Occupazione"

Di cosa sia stato per la resistenza greca il campo di Haidari, che è un sobborgo di Atene, si è fatto più di un cenno in questo sito. In breve, si può dire che fosse l'anticamera del poligono di Kessarianì e dunque della fucilazione. Durante l'occupazione italo-tedesca Markos Vamvakaris, la cui musica non poteva astrarsi dalla realtà di tutti i giorni - e che giorni erano quelli... - scrisse, nel suo modo genuinamente popolare che è insieme tenero e ruvido, il testo di una canzone su Haidari. E anche compose il motivo su cui cantarla. Ma non potè certo andare in giro a eseguirla in pubblico... (continua)
Τρέξε μανούλα όσο μπορείς
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 24/4/2011 - 20:14
Downloadable! Video!

Ο κυρ-Παντελής

Ο κυρ-Παντελής
O kyr-Pandelis
Στίχοι: Πάνος Τζαβέλλας
Μουσική: Πάνος Τζαβέλλας
Πρώτη εκτέλεση: Πάνος Τζαβέλλας
Τραγούδια απ' το αντάρτικο λημέρι του - 1975
Άλλες ερμηνείες: Magic de Spell

Testo, musica e prima interpretazione di Panos Tzavellas
da: Τραγούδια απ' το αντάρτικο λημέρι του
("Canzoni dal suo covo partigiano") - 1975


Singolare personaggio, Panos Tzavellas (1925 - 2009), un combattente irriducibile di quella che si chiamava un tempo (io continuo a chiamarla così) la lotta di classe, che gli fece guadagnare tre condanne a morte, un numero poco precisabile di anni di galera, ma anche l'amputazione di una gamba per la ferita in combattimento per cui fu catturato, e che assai tardi, ma assai bene, imparò la musica, lasciando una sua impronta non facilmente cancellabile - per quanto ci si sia in questo notevolmente sforzati - nel campo della canzone greca. Interprete "classico", al pari... (continua)
Έντιμε άνθρωπε, κυρ-Παντελή,
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 24/4/2011 - 18:15
Video!

Il pacifista

Il pacifista
A Vittorio Arrigoni detto VIK ucciso a Gaza il 16 aprile 2011
Pescatore che sai leggere il vento
(continua)
inviata da adriana 23/4/2011 - 11:26
Downloadable! Video!

End of the Road - Song for Vittorio Arrigoni

End of the Road - Song for Vittorio Arrigoni
When it comes down to what I’m doin’, What I’m doin’,
(continua)
inviata da adriana 23/4/2011 - 10:51

Le Maître et Martha

Le Maître et Martha
Le Maître et Martha

Canzone française – Le Maître et Martha – 1933 – Marco Valdo M.I. – 2011
Histoires d'Allemagne 32

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 – l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Décidément, Marco Valdo M.I. mon ami, les titres de tes canzones sont bien souvent surprenants ou alors, comme ici, semblent évoquer quelque chose, renvoyer à une autre histoire... ici, à une histoire faustienne, en quelque sorte, à une histoire née dans un autre monde... N'a-t-il pas un rapport ce titre avec celui du roman de Mikhaïl Afanassievitch Boulgakov, lequel était de Kiev, si je ne me trompe...

En effet, il s'agit bien d'évoquer ici ce titre du roman de Boulgakov – Le Maître et Marguerite – et tout ce qui tourne autour... le mystère,... (continua)
Le Maître et Martha portaient de longs manteaux
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 22/4/2011 - 18:50
Video!

Ὁ ἐχθρὸς λαός

Ὁ ἐχθρὸς λαός
O ehtrós laós
Στίχοι: Ιάκωβος Καμπανέλλης
Μουσική: Μίκης Θεοδωράκης
Πρώτη εκτέλεση: Βασίλης Παπακωνσταντίνου & Τζένη Καρέζη
«Ὁ ἐχθρός λαός» - 1975

Testo di Iakovos Kambanelis
Musica di Mikis Theodorakis
Prima esecuzione di Vassilis Papakonstandinou e Tzeni Karezi
Ο εχθρός λαός/ Il popolo nemico - 1975

Iakovos Kambanellis è morto il 5 febbraio 2011: è una notizia che abbiamo dato appena ci è giunta (*). Kambanellis, che era nato nell'isola di Naxos nel 1922, è stato un autore e un organizzatore importante del teatro greco del secondo dopoguerra e merita un'ulteriore menzione, dopo quelle che già CCG/AWS gli aveva, vivente, dedicato. Se già qui non si trovassero, scritte sui suoi versi, diverse canzoni tratte da "Il nostro grande circo/ Το μεγάλο μας τσίρκο" su musica di Stavros Xarchakos e, sia pur non riunite sotto un unico titolo, le quattro della "Cantata di Mauthausen",... (continua)
Ο ΕΧΘΡΟΣ ΛΑΟΣ

(continua)
inviata da Gian Piero Testa 22/4/2011 - 15:56
Downloadable! Video!

أناديكم (Unadikum)

أناديكم (Unadikum)
Poesia di Tawfiq Zayyad (1966)
Musica di Ahmed Kaabou (1975)

Questo inno della Resistenza palestinese, musicato da Ahmed Kaabou, è dedicato alla memoria di Vittorio Arrigoni e di tutti coloro che ne hanno condiviso gli ideali. Restiamo umani!
أناديكم
(continua)
inviata da Flavio 22/4/2011 - 12:01
Downloadable! Video!

?װוּ אַהין זאָל איך גײן

?װוּ אַהין זאָל איך גײן
[1938]
Testo di Igor S. Korntayer (S. Korn-Teuer)
Musica di Oskar Strok
Lyrics by Igor S. Korntayer (S. Korn-Teuer)
Music by Oskar Strok


Parole di Igor S. Korntayer (1890-1941), poeta ed attore ebreo polacco che visse tra Łódź e Varsavia e finì ucciso dai nazisti ad Auschwitz. La musica era stata composta nei primi anni trenta da Oskar Strok, il "re dell’yiddish tango", e basata sulla melodia di una canzone russa, Голубые глаза [golubye glazá] "Occhi azzurri".

Come altrove specificato in questa pagina, testi della canzone (perlopiù parziali e trascritti in vario modo) si trovano un po' ovunque in rete. Qui presentiamo la versione completa "postbellica".

Una canzone scritta prima della guerra, quando già soffiava forte in Europa il vento infetto dell’antisemitismo, diffusasi poi in molte varianti in tutti i ghetti ebraici, cantata quindi dai sopravvissuti all’Olocausto raccolti nei... (continua)
דער ייׅד װערט געיאָגט און געפֿלאָגט.
(continua)
inviata da Bartleby + CCG/AWS Staff 22/4/2011 - 10:38
Downloadable! Video!

Coprifuoco

Coprifuoco
[2010]
Testo e Musica di Francesco Marfìa
Album: Un Tempo Tutto Nostro
[La radio:]
(continua)
inviata da giorgio 22/4/2011 - 10:20
Downloadable! Video!

῀Ω γλυκύ μου ἔαρ (Αἱ γενεαì πᾶσαι)

anonimo
῀Ω γλυκύ μου ἔαρ (Αἱ γενεαì πᾶσαι)


PAGINA IN ALLESTIMENTO
THIS PAGE IS UNDER CONSTRUCTION
PAGE EN COURS DE CONSTRUCTION


O glyký mou éar (Ai geneaì pâsai)
Στίχοι: Εκκλησιαστικοί
Μουσική: Παραδοσιακό
Πρώτη εκτέλεση: Ειρήνη Παππά

Testo ecclesiastico ortodosso
Musica tradizionale
Prima esecuzione: Irini Papàs

Oggi è il Venerdì Santo, la Μεγάλη Παρασκευή dei Greci. L'innocente torturato e ucciso dai potenti della sua terra è figura, anzi: prefigurazione di tutti i martirii che gli ultimi avrebbero subito nei secoli per il loro riscatto. Nella cultura dei Greci il ricorso a questa figura non dipende dalla fede di chi vi ricorre, ma scaturisce da un antico linguaggio comune; e basta andare, qui in AWS, ad Axion Esti di Elytis e a Epitafios di Ritsos per convincersene. Direi anzi, con uno svolazzo temerario in territori che non mi competono troppo, che l'iconografia sacra dell'Ortodossia greca (che là si dice "agiografia")... (continua)
Primo testo:
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 22/4/2011 - 08:23
Downloadable! Video!

Per culpa

Per culpa
Popular

Arreglado por Al Tall

Yo también soy republicano, porque la II República Española hubiera podido llevar a cabo tal labor de regeneración y modernización en nuestro país que ahora, por lo menos intelectualmente, seríamos mucho mejores… “Pero entonces vinieron ellos” (Serrat, “De cartón piedra”), y todo lo que se había logrado se agostó con su triunfo, un triunfo que ya había comenzado en el bienio 1934-1936 gracias a la nómina de Mussolini.

Senyores i senyors, amb vostedes Al Tall:

La Zamarra de Gustavo
Per culpa d’esta guerra tot està molt car,
(continua)
21/4/2011 - 23:34
Downloadable! Video!

Mamma, non sono più fascista

Mamma, non sono più fascista
1996
Storie da li Peggio Quartieri
- Mamma me dai 'na stampella?
(continua)
inviata da Luca 'The River' 21/4/2011 - 18:04
Downloadable! Video!

Dove non tramonta il sole

Dove non tramonta il sole
[2010]
Testo e Musica di Francesco Marfìa
Album: Un Tempo Tutto Nostro
Là...dove non tramonta il sole
(continua)
inviata da giorgio 21/4/2011 - 16:08
Downloadable! Video!

Fuochi di parole

Fuochi di parole
dall'album "La musica nelle strade" (2005)

Testo e musica di Marco Rovelli, che nel frattempo ha lasciato i Les Anarchistes
Sulle pire accese bruciano le streghe
(continua)
inviata da DonQuijote82 21/4/2011 - 15:44
Downloadable! Video!

Detrás del queso

Detrás del queso
[1970]
“Triunfo” – ballabile del folklore argentino, nato all’indomani dell’indipendenza - scritto da Oscar “Cacho” Valles, nome d’arte di Oscar Arturo Mazzanti, membro de Los Cantores de Quilla Huasi fino al 1983, compositore ed autore di centinaia di canzoni entrate a far parte della tradizione folklorica argentina.
Testo trovato su El folklore argentino. Homenaje a Oscar 'Cacho' Valles.

Patriottica ma anti-conservatrice e anti-imperialista, questa “Detrás del queso” è una canzone del 1970 (l’anno del sequestro e dell’assassinio del presidente argentino generale Aramburu ad opera dei Montoneros, peronisti di sinistra) che si riferisce agli anni 80 del 19° secolo (quelli dei governi conservatori sostenuti dagli inglesi e dello sterminio dei nativi durante la cosiddetta “conquista del deserto”) ma che potrebbe tranquillamente parlare dell’Argentina del “corralito” e dei “cacerolazos” di fine/inizio millennio… “E’ così ricca la mia terra che – sarà per questo – tutti quanti corrono dietro al formaggio!”
Este triunfo es del tiempo
(continua)
inviata da Bartleby 21/4/2011 - 13:27
Downloadable! Video!

Warriors of the Wasteland

Warriors of the Wasteland
[1986]
Una canzone scritta da Holly Johnson ispirandosi al poema di Thomas Stearns Eliot “The Waste Land” (“La terra desolata”, 1922) e ai film “The Warriors” (“I guerrieri della notte”, 1979, regia di Walter Hill) e “Mad Max” (“Interceptor”, 1979, regia di George Miller, primo film della trilogia interpretata da Mel Gibson).


“…Dalle miniere di diamanti alle fabbriche…
Guerrieri della terra desolata…
Non siamo che topi in trappola…
Suicidi a volontà…
I potenti vivono nel lusso, ben protetti…
Auto blindate per megastar…
I potenti creano le masse e poi le fottono…
Stupidi pezzenti, pagate le tasse,
lavorate per far girare il mondo,
il vostro lavoro è il nostro oro,
fate come che vi è stato detto
e avrete qualcosina durante la campagna elettorale…”

La “terra desolata” di Eliot non era solo quella attraversata dai solitari guerrieri medievali alla ricerca del Graal ma anche... (continua)
From diamond mine to the factory
(continua)
inviata da Bartleby 21/4/2011 - 11:00
Downloadable! Video!

Partigiano

Partigiano
[2005]

Album :Festa d'aprile

Testo reperito in questa pagina
C'era una volta un ponte difficile d'attraversare
(continua)
inviata da adriana 21/4/2011 - 09:53
Downloadable! Video!

Too Much Monkey Business

Too Much Monkey Business
[1956]
Singolo poi incluso nell’album “After School Session” del 1957.

“… Sono stato a Yokohama, a combattere in guerra.
Le cuccette dell’esercito – la sbobba dell’esercito – le divise dell’esercito – i trasporti dell’esercito. Ahh!
Troppe buffonate, troppe pagliacciate,
troppi imbrogli per farmici tirar dentro!...”

Un classico del r’n’r delle origini, in seguito riproposto da Elvis Presley, dai Beatles e da molti altri.
Ispirò anche Bob Dylan per la sua “Subterranean Homesick Blues”.

Nella sua bellissima versione del 1968 Elvis Presley sostituì a “Yokohama” il “Vietnam”.

Per la cronaca, Yokohama è una città parecchio martoriata e sfigata in cui non andrei mai a vivere…
Nel 1923 fu squassata da un violentissimo terremoto che uccise più di 100.000 persone e, siccome i giapponesi credevano che il sisma fosse frutto di un maleficio, molti di loro non trovarono di meglio che scagliarsi... (continua)
Runnin' to-and-fro - hard workin' at the mill.
(continua)
inviata da Bartleby 21/4/2011 - 08:58
Downloadable! Video!

Praise the Lord and Pass the Ammunition

Praise the Lord and Pass the Ammunition
[2007]
Lyrics & Music by Serj Tankians
Album: Elect The Dead

"Praise the Lord and Pass the Ammunition" was an American patriotic song written by Frank Loesser and published as sheet music in 1942 by Famous Music Corp. The song was a response to the attack on Pearl Harbor that marked United States involvement in World War II. It described a chaplain ("Sky pilot") being with some fighting men who are under attack from an enemy.. He was asked to say a prayer for the men who were engaged in firing at the oncoming planes. The chaplain puts down his Bible, mans one of the ship's gun turrets and began firing back, saying, "Praise the Lord and pass the ammunition".
According to writer Jack S. McDowall, the famous phrase is generally credited to "A Chaplain," said to be manning the guns of a ship under attack. "This [sic] was not true," says McDowall. For some time, long after Pearl Harbor,... (continua)
Come lay it down, won't you,
(continua)
inviata da giorgio 21/4/2011 - 08:45
Downloadable! Video!

El último sapukay

El último sapukay
[1967]
Dall’album “Último momento”
Un “chamamé” (ballabile della cosiddetta “música litoraleña” argentina) composto da Oscar “Cacho” Valles, nome d’arte di Oscar Arturo Mazzanti, membro de Los Cantores de Quilla Huasi fino al 1983, compositore ed autore di centinaia di canzoni entrate a far parte della tradizione folklorica argentina.
Interpretata anche da Jorge Cafrune, Coco Diaz, Danny Martínez ed altri.
Testo trovato su El folklore argentino. Homenaje a Oscar 'Cacho' Valles.

Il “sapukay” (o “sapucai”) è il celebre “¡Ayyyyyy!”, il grido, che può essere di trionfo, di dolore, di allegria, di allerta o semplicemente di avviso o di richiamo, tipico di molti popoli indigeni – e in Argentina di quello guaraní – rimasto in parecchi generi musicali folklorici sudamericani, come appunto il “chamamé” (ma anche il huapango ed il son jarocho messicani).

"El último sapukay" di Oscar Valles è... (continua)
La muerte apagó la risa
(continua)
inviata da Bartleby 20/4/2011 - 15:25
Downloadable! Video!

Here in Silence

Here in Silence
[1972]
Con Man Of Iron nella colonna sonora del film di Peter Elford “Pass of Arms”
Testo di Peter Elford
Musica di Don Fraser
Summer skies are gone for ever
(continua)
inviata da Bartleby 20/4/2011 - 08:18

La canzoncina del militare in bicicletta

La canzoncina del militare in bicicletta
[2011]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Ahmed il Lavavetri
Musica / Music / Musique / Sävel :
(Per la versione russa / For the Russian version / Pour la version russe : Sergej Nikolaev
Sergej Nikolajevin venäjänkieliselle versiolle)


Ahmed il Lavavetri ci propone questa semplice canzoncina in cerca d'una musica basandosi su un divertente racconto che gli ha fatto tale R.V., uno abbastanza noto in questo sito. Pochi giorni fa, quest'ultimo è stato chiamato con l'autoambulanza per un intervento assai curioso: riportare in caserma, da un ospedale della provincia, un militare di carriera che aveva subito un incidente piuttosto singolare. La domenica prima, mentre si stava dilettando di ciclocross su un sentiero boschivo, l'ufficiale si era ritrovato all'improvviso davanti un asino che se ne stava bel bello a crogiolarsi al sole. Accorgendosene all'ultimo momento e non intendendo frenare... (continua)
Il militare è un tipo assai sportivo,
(continua)
20/4/2011 - 02:20
Downloadable! Video!

Caput mundi

Caput mundi
1992
Figli della stessa rabbia

Sicuramente questo e' il disco piu' famoso dell'etichetta Gridalo Forte. Figli della Stessa Rabbia è stato, e continua ad essere un inno. Tutto il disco nei concerti e' stato cantato a squarciagola da migliaia di persone. Brani come "Cararo Sindaco", "Barboni", "Giunti Tubi Palanche Ska", o la versione solo vocale della title track, sono ormai nel DNA di una generazione di giovani in Italia e in tutta Europa. La grafica e' come sempre di Cristiano Rea e rispecchia al meglio la band. Nel retro della copertina il testo di Bella Ciao, che dopo poco verra' incisa nel MLP omonimo.

Mercenari al soldo dello stato,
(continua)
inviata da Luca 'The River' 18/4/2011 - 16:47

A Right to Life

[2010]

Post-apartheid South African racism, considered as an issue in Human Rights..
"A creative project for my Introduction to Peace Studies class, and an experiment in alternative hip/hop.."
And I know that all human beings are born equal and free:
(continua)
inviata da giorgio 17/4/2011 - 18:22
Downloadable! Video!

Palestina song

Da quando è nato che il mondo è mondo
(continua)
inviata da adriana 17/4/2011 - 08:20
Downloadable! Video!

Così lontano, così vicino

Così lontano, così vicino
2010
Salve caro compagno
(continua)
inviata da adriana 16/4/2011 - 18:04
Downloadable! Video!

احلم معايا

احلم معايا
[2010]
Lyrics: Sameh Khairy
Music: Farhat
Arrangement: Hamza row

كلمات : سامح خيرى
ألحان : فرحات
توزيع : حمزه نمره
احــلـم مـعـايا ... ببكره جاى
(continua)
inviata da giorgio 16/4/2011 - 11:01
Downloadable! Video!

Marker in the Sand

Marker in the Sand
TARGA NELLA SABBIA
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:45
Downloadable! Video!

Cropduster

Cropduster
LA MACCHINA SPARGI-PESTICIDA
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:42
Video!

White as Snow

White as Snow
BLANC COMME NEIGE
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:35
Video!

Where The Streets Have No Name

Where The Streets Have No Name
Là Où Les Rues N'ont Pas De Nom
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:34
Video!

Walk On

Walk On
Ne t’arrête pas
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:33
Video!

Van Diemen's Land

Van Diemen's Land
LA TERRE DE VAN DIEMEN
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:32
Downloadable! Video!

Guerrilla Radio

Guerrilla Radio
Guerrilla Radio, dal più grande campo di prigionia a cielo aperto mai concepito da mente (dis)umana, il blog di Vittorio Arrigoni (Besana Brianza, 4 febbraio 1975 - Gaza City, 14 aprile 2011).
Bartleby 15/4/2011 - 13:30
Video!

Staring At The Sun

Staring At The Sun
Fixer Le Soleil"
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:23
Video!

Silver and Gold

Silver and Gold
Argent Et Or
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:22
Video!

Pride (In the Name of Love)

Pride (In the Name of Love)
FIERTÉ
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:20
Downloadable! Video!

Peace On Earth

Peace On Earth
Paix sur terre"
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:19
Downloadable! Video!

Miss Sarajevo

Miss Sarajevo
Miss Sarajevo
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:09
Downloadable! Video!

Mothers Of The Disappeared

Mothers Of The Disappeared
LES MÈRES DES DISPARUS
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:07
Video!

New Year's Day

New Year's Day
Jour de l’an"
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:06
Video!

MLK

MLK
Dors
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:05
Video!

Get On Your Boots

Get On Your Boots
METTI I TUOI STIVALI
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 13:03
Downloadable! Video!

Latinoamérica

Latinoamérica
Da Drama Y luz 2011
Alerta esto es un llamado
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 12:57
Downloadable! Video!

Zimbabwe

Zimbabwe
ZIMBABWE
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 12:40
Downloadable! Video!

Slave Driver

Slave Driver
MARCHANDS D'ESCLAVES
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 12:37
Downloadable! Video!

Real Situation

Real Situation
la situazione reale
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 12:20
Downloadable! Video!

No More Trouble

No More Trouble
NON ABBIAMO BISOGNO DI ALTRI PROBLEMI
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 12:19
Downloadable! Video!

Fussing And Fighting

Fussing And Fighting
Li vedo combattere per il potere
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 12:17
Downloadable! Video!

Utopia

Utopia
UTOPIA
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 12:04
Downloadable! Video!

Janie's Got a Gun

Janie's Got a Gun
JANIE HA UNA PISTOLA
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 11:58
Downloadable! Video!

Pet

Pet
BENIAMINO
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 11:53
Video!

This Means War

This Means War
Questo vuol dire guerra
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 11:49
Downloadable! Video!

Jerusalem

Jerusalem
testo dell'ultima strofa da www.bielle.org, il resto trascritto all'ascolto

JERUSALEM
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/4/2011 - 10:13
Video!

Novecento

Novecento
Ha partecipato allo scorso Festival di Sanremo (quello del 2008) e se ne sono accorti pochissimi. Esì che portava una canzone niente affatto banale per il palco del'Ariston come "Novecento", una cavalcata dylaniana, chitarra e armonica tra le cronache del millennio appena concluso, avendo il coraggio (o l'incoscienza) di parlare al Festival di Piazza Fontana, Guido Rossa e Enrico Berlinguer. Forse ha scontato la sfiga di esibirsi nell'anno del grande buco di Pippo Baudo, forse il fatto di essere figlio d'arte (il padre è il direttore de "Il Tempo" di Roma) e quindi possibile raccomandato. Fatto sta che Sanzotta Jr non solo ha scritto "Novecento", gran bella canzone per quanto ingenua, ma abbia fatto seguire un disco di buon spessore.

www.bielle.org
DonQuijote82 15/4/2011 - 09:56




hosted by inventati.org