Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2010-3-8

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable!

Joe Hill's Ashes

Joe Hill's Ashes
Una storia davvero curiosa che non conoscevo...
Il corpo di Joe Hill fu cremato dopo il suo assassinio ed ogni sezione statunitense del suo sindacato, l'Industrial Workers of the World, ricevette un po' delle sue ceneri... tutte le sezioni locali dei "Wobblies", ad eccezione - per espresso desiderio dello stesso Joe Hill - di quelle dell'Utah, lo Stato dove aveva trovato la morte...
Il 1 maggio del 1916, sei mesi dopo la morte del grande attivista sindacale, le sue ceneri furono disperse contemporaneamente sugli interi Stati Uniti d'America (tranne l'Utah, of course)...
Ma nel 1988 si scoprì che uno zelante direttore di un ufficio postale non aveva effettuato la spedizione di una delle urne cinerarie perchè, secondo lui, "potenzialmente sovversiva" (!!!), sicchè un po' delle ceneri di Joe Hill ancora se ne stavano dal 1915 nell'archivio dell'United States Postal Service...
Anche queste... (continua)
Alessandro 8/3/2010 - 21:35
Video!

Luoghi comuni (Una cantata irrisolta)

Luoghi comuni (Una cantata irrisolta)
Chanson italienne – Luoghi Communi – Riccardo Venturi
empruntée à Juan Rodolfo Wilcock


Ah, dit Lucien l'âne tout joyeux, une chanson de Riccardo Venturi...

Si tu veux, dit Marco Valdo M.I., si tu veux Lucien mon ami. On peut dire les choses comme çà. Mais Riccardo Venturi lui-même dit qu'il l'a tirée de Juan Rodolfo Wilcock – au moins pour le texte. Wilcock est un poète argentin, qui dut fuir la dictature péroniste et se réfugia en Italie où il devint un écrivain italien. R.V. A été – au temps de sa jeunesse folle - tellement impressionné ou ensorcelé par cet écrivain, qu'il lui prit ce texte et en fit une chanson qu'il s'attribua entièrement. Erreur de jeunesse, hallucination, identification majeure, allez savoir. Elle fut donc enregistrée comme telle – il y a bien des années et attribuée de fait à R.V., qui dans son introduction , nous dévoile le pot aux roses...

Il s'en passe... (continua)
LIEUX COMMUNS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 8/3/2010 - 19:26
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
salve mi permetto di intervenire perchè ho una opinione sulla canzone /ballata popolare diversa ma logica.
ho letto molti interventi che condannano l'inserimento
del tra lla llero.
non concordo è la parte più bella della canzone
se è un falso è fatto benissimo
credo che tutti i frequentatori di questo sito internet
sanno che le canzoni di protesta potevano essere veicolate
solo se divulgate in modo mascherato è la storia della musica (cito il film riso amaro) cioè tutti gli studiosi di musica popolare conoscono queste tecniche penso alla capoera brasiliana alla musica popolare italiana è normale
aggingere (se di aggiunta si tratta)un trallà 'llero
anzi bilancia il brano che diventa quasi dark viceversa sarebbe (musicalmente con rispetto)lagnoso.grazie
enrico
8/3/2010 - 09:26




hosted by inventati.org