Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2010-12-30

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

No Parade

No Parade
[1981]
Lyrics & Music by D Boon [Dennes Dale Boon (1958-1985)]
Album: The Punch Line
Having to fight..
(continua)
inviata da giorgio 30/12/2010 - 15:29
Downloadable! Video!

Manifestation pacifique

Manifestation pacifique
[2007]
Album : CD 5 : Basta Ya

Paroles et Musique: Compagnie Jolie Môme

Sui fatti narrati si veda anche "Paris, Oct61"
C'était l'époque des yéyés
(continua)
inviata da adriana 30/12/2010 - 13:55
Downloadable! Video!

Priez pour paix, doulce Vierge Marie

Priez pour paix, doulce Vierge Marie
[Composta tra il 1415 e il 1440, anno del ritorno in Francia dalla prigionia inglese]
Musica del grande compositore e pianista francese Francis Poulenc (1899-1963) risalente al 1938 (“Priez pour paix” - FP 95).



Carlo d'Orléans sarà anche stato un principe in un’epoca dove i potenti erano soliti esprimersi a colpi di spada, eppure non doveva essere un gran condottiero votato alla guerra…
Fin dall’infanzia aveva dovuto sucarsi le continue schermaglie tra suo padre Luigi ed il Duca di Borgogna, detto “Giovanni Senza Paura”, che nel 1407 aveva fatto alla fine uccidere il rivale di sempre. Nel 1415, alla sua prima scaramuccia contro gli inglesi, Carlo fu fatto prigioniero e fu portato nella Perfida Albione dove restò per 25 anni, visto che nessuno in Francia si degnò prima di pagare un riscatto per cotanto valente soldato… Ed è durante la quieta prigionia inglese che Carlo compose gran parte... (continua)
Priez pour paix, doulce Vierge Marie,
(continua)
inviata da Bartleby 30/12/2010 - 13:50
Downloadable! Video!

Fanfare for a Conscious Man

Fanfare for a Conscious Man
[2009]
Album: Common Dreads
Each nation used to provide its country with security
(continua)
inviata da giorgio 30/12/2010 - 13:47
Video!

Sinaloa Cowboys

Sinaloa Cowboys
Album: "The Ghost of Tom Joad" (1996)

"Sinaloa cowboys è ambientata al confine tra la California e il Messico. Durante gli ultimi quattro o cinque anni ho passato un bel po’ di tempo nel sud-ovest. Una notte ero in un vecchio motel, in una di quelle città semidesertiche dove c’è un motel, un distributore, un bar, naturalmente, e una drogheria: tutte le necessità fondamentali per vivere e… spararsi un colpo!

Erano le undici e mezza di sera, l’aria del deserto calda come una carezza, la terra che restituiva l’arsura del giorno. Ero lì, seduto a godermi la notte, quando vedo arrivare due messicani. Uno era un ragazzo abbastanza alto, l’altro un uomo della mia età. Arriva, comincia a guardare la mia moto e mi racconta di suo fratello più giovane, morto in un incidente motociclistico nel sud della California. Poi si siede a chiacchierare con me per un’ora, parlando del fratello.

Quando hai... (continua)
Miguel came from a small town in northern Mexico.
(continua)
inviata da Luca 'The River' 30/12/2010 - 12:15

Ambulance Train

Ambulance Train
[1918]

Dalla raccolta “Whin”.
Wilfrid Wilson Gibson fu ufficiale di sua maestà, ma non combattè in prima linea e neppure lasciò mai l’Inghilterra. Eppure gran parte delle sue poesie di quel periodo descrivono le atrocità della guerra dal punto di vista del soldato semplice mandato a crepare. Anche dopo la guerra Gibson mantenne nelle sue opere un’attenzione particolare per coloro che, anche in tempo di pace, sono troppo spesso i vinti, i fregati, comunque vada…
Musica per voce e pianoforte di John Jeffreys (1927-2010) talentuoso compositore inglese che negli anni 70, purtroppo, distrusse gran parte dei suoi lavori. Solo in parte furono in seguito ricostruiti a partire da alcune registrazioni.
Red rowans in the rain,
(continua)
inviata da Bartleby 30/12/2010 - 11:01
Downloadable! Video!

Palestine Will Be Free

Palestine Will Be Free
[2009]
Songwriters: Maher Zain, Hamza Namira and Bara Kherigi
Album: Thank You Allah
Every day we tell each other
(continua)
inviata da giorgio 30/12/2010 - 10:30
Video!

The Quiet

The Quiet
[1915]

Dalla raccolta “Battle”.
Wilfrid Wilson Gibson fu ufficiale di sua maestà, ma non combattè in prima linea e neppure lasciò mai l’Inghilterra. Eppure gran parte delle sue poesie di quel periodo descrivono le atrocità della guerra dal punto di vista del soldato semplice mandato a crepare. Anche dopo la guerra Gibson mantenne nelle sue opere un’attenzione particolare per coloro che, anche in tempo di pace, sono troppo spesso i vinti, i fregati, comunque vada…
Musica di Philip Napier Miles (1865-1935), musicista, compositore e filantropo inglese, dal ciclo per voce e pianoforte intitolato “Battle, Ten Songs” (1917), interamente basato su poesie di Gibson.
I could not understand the sudden quiet
(continua)
inviata da Bartleby 30/12/2010 - 10:29

The Lark

The Lark
[1915]

Dalla raccolta “Battle” Wilfrid Wilson Gibson fu ufficiale di sua maestà, ma non combattè in prima linea e neppure lasciò mai l’Inghilterra. Eppure gran parte delle sue poesie di quel periodo descrivono le atrocità della guerra dal punto di vista del soldato semplice mandato a crepare. Anche dopo la guerra Gibson mantenne nelle sue opere un’attenzione particolare per coloro che, anche in tempo di pace, sono troppo spesso i vinti, i fregati, comunque vada…
Musica di Philip Napier Miles (1865-1935), musicista, compositore e filantropo inglese, dal ciclo per voce e pianoforte intitolato “Battle, Ten Songs” (1917), interamente basato su poesie di Gibson.
A lull in the racket and brattle,
(continua)
inviata da Bartleby 30/12/2010 - 10:25

The Dancers

The Dancers
[1915]

Dalla raccolta “Battle” Wilfrid Wilson Gibson fu ufficiale di sua maestà, ma non combattè in prima linea e neppure lasciò mai l’Inghilterra. Eppure gran parte delle sue poesie di quel periodo descrivono le atrocità della guerra dal punto di vista del soldato semplice mandato a crepare. Anche dopo la guerra Gibson mantenne nelle sue opere un’attenzione particolare per coloro che, anche in tempo di pace, sono troppo spesso i vinti, i fregati, comunque vada…
Musica di Philip Napier Miles (1865-1935), musicista, compositore e filantropo inglese, dal ciclo per voce e pianoforte intitolato “Battle, Ten Songs” (1917), interamente basato su poesie di Gibson.
All day beneath the hurtling shells
(continua)
inviata da Bartleby 30/12/2010 - 10:21

Hit

Hit
[1915]

Dalla raccolta “Battle” Wilfrid Wilson Gibson fu ufficiale di sua maestà, ma non combattè in prima linea e neppure lasciò mai l’Inghilterra. Eppure gran parte delle sue poesie di quel periodo descrivono le atrocità della guerra dal punto di vista del soldato semplice mandato a crepare. Anche dopo la guerra Gibson mantenne nelle sue opere un’attenzione particolare per coloro che, anche in tempo di pace, sono troppo spesso i vinti, i fregati, comunque vada…
Musica di Philip Napier Miles (1865-1935), musicista, compositore e filantropo inglese, dal ciclo per voce e pianoforte intitolato “Battle, Ten Songs” (1917), interamente basato su poesie di Gibson.
Out of the sparkling sea
(continua)
inviata da Bartleby 30/12/2010 - 10:11




hosted by inventati.org