Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2010-11-30

Rimuovi tutti i filtri

The Tyranny of Party

The Tyranny of Party
[1906]
In “What Is Man?" e poi nell’autobiografia inconclusa e pubblicata postuma nel 1924.
Musica per mezza voce e pianoforte composta nel 2009 da Gary Bachlund, cantante lirico e compositore che vive tra Los Angeles e Berlino.

No comment. Un passo di Twain quanto mai attuale, più di 100 anni dopo.
I am quite sure now that often, very often,
(continua)
inviata da Bartleby 30/11/2010 - 13:51

Justice

Justice
[1893]
Dalla prima raccolta di versi del poeta afroamericano Paul Laurence Dunbar, intitolata “Oak and Ivy”.
Musica per mezza voce o voce alta e pianoforte composta nel 2010 da Gary Bachlund, cantante lirico e compositore che vive tra Los Angeles e Berlino.

Dedicata alla riforma della giustizia voluta – e, forse, ancora una volta rinviata – dal governo fascista e s-fascista del nano mafioso, piduista e puttaniere che, dopo aver svilito l’autonomia del Parlamento con l’ultima riforma elettorale (definita una “porcata” persino da chi la propose cinque anni fa, il leghista Calderoli, faccia da salumiere e/o da porco pure lui) ora vorrebbe tanto riuscire ad assoggettare all’esecutivo pure il potere giudiziario.
Dalle leggi alla giustizia ad personam.
Enthroned upon the mighty truth,
(continua)
inviata da Bartleby 30/11/2010 - 12:03
Downloadable! Video!

Ελλαδογραφία

Ελλαδογραφία
Elladografía
Στίχοι: Νίκος Γκάτσος
Μουσική: Μάνος Χατζιδάκις
Πρώτη εκτέλεση: Μίκης Θεοδωράκης
Από “Τα παράλογα” – 1976

Testo di Nikos Gatsos
Musica di Manos Hatzidakis
Prima esecuzione di Mikis Theodorakis
Da "Ta paraloga - Le assurdità" - 1976

E’ uno, certo il più ampio, di quei testi colti e ironici, che Nikos Gatsos dedicò per amore alla sua Grecia, di cui con crescente frequenza stigmatizzò non solo quelle che gli apparivano come derive politiche, ma anche le metamorfosi, sociale e culturale, in seno a tutte le classi e sempre più appariscente nello scempio del sacro paesaggio. E’ indubbio che la Grecia dopo la Dittatura (1967-1974), recuperate le forme della democrazia, ha sempre di più legato il proprio corso economico e culturale a quello dell’Europa occidentale, fino all’approdo politico dell’Unione Europea. Chi ha abbastanza anni per ricordare, senza andare più indietro,... (continua)
Τω καιρώ εκείνο ο ακμαιότερος κλάδος της πελασγικής δρυός
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 30/11/2010 - 11:36
Downloadable! Video!

Fallen Angels

Fallen Angels
[1989]
Album: Coincidence and Likely Stories [1992]
I got a man in the business line
(continua)
inviata da giorgio 30/11/2010 - 08:32
Downloadable!

Homelands

[2006]
Lyrics & Music by Red Giant, Arohed, Talksik
Album: Indiens in a formation
Get ready, Get ready – Terrorist threats on our homelands
(continua)
30/11/2010 - 08:08
Video!

Αντάρτικος χορός

Αντάρτικος χορός
Andártikos horós
Musica: Nikos Xylouris
Μουσικἠ: Νίκος Ξυλούρης

Nikos Psaronikos Xylouris è una delle presenze più antiche e cospicue di questo sito: iniziò già la mitica Giuseppina Dilillo a inserire (e tradurre) alcune sue αντιπολεμικά τραγούδια nella "raccolta primitiva" delle CCG, nel febbraio del 2003. Non ho nessuna remora nell'affermare che, per ciò che mi riguarda, sono oramai "xylourizzato" da tempo: ho già stabilito, quando potrò recarmi di nuovo a Creta, di piantarmi davanti alla sua casa natale a Anogia e cantare una canzone a vociaccia spiegata (forse Γεννήθηκα, ο Χαμένη αγάπη, ο Μπἠκαν στη πόλη οι οχτροί...chissà), sperando che mi senta almeno un po' senza gettarmi addosso dalle stelle un orinale di piscio, ché forse me lo meriterei al cospetto. Sono tipo da fare simili "performances" in terra ellenica, già da quando, spinto da chissà quale raptus adolescenziale, nello stadio... (continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/11/2010 - 23:18
Downloadable! Video!

Humanity

Humanity
Questa canzone è stata suonata il 24 marzo ad un concerto speciale per celebrare il 50 anniverario del trattato romano che fu la base per la comunità europea
Il testo è incentrato sul sottolineare che ormai l'umanità è trasformata in modo negativo, ed un ipotetico pronunciatore del verso "Humanity Goodbye" intende dire che che il mondo è in disgrazia.

È stato pubblicato anche un video della canzone, nel quale gli Scorpions la eseguono in uno spazio aperto, mentre vengono mostrate immagini della distruzione dell'umanità, ad esempio immagini della guerra e della povertà.
Humanity
(continua)
inviata da Andrea 29/11/2010 - 20:30
Downloadable! Video!

Red, White and Black

Red, White and Black
[1979]
Lyrics & Music by Floyd 'Red Crow' Westerman and Curtis
Album: Custer Died For Your Sins
America! – You invite the Red Man
(continua)
inviata da giorgio 29/11/2010 - 19:43
Downloadable! Video!

Romano il Melode / Ῥωμανός ὁ Μελωδός: Ἐπιτάφιος θρῆνος Δ', Στάσις Πρώτη, Ἀποσπάσμα·Ἡ ζωή ἐν τάφῳ / Lamentazione sul sepolcro ΙV, Prima Stasi, Frammento: Il Signore nel sepolcro

Romano il Melode / Ῥωμανός ὁ Μελωδός: Ἐπιτάφιος θρῆνος Δ', Στάσις Πρώτη, Ἀποσπάσμα·Ἡ ζωή ἐν τάφῳ / Lamentazione sul sepolcro ΙV, Prima Stasi, Frammento: Il Signore nel sepolcro
I zoí en táfo
[VI sec. d.C.]
Inno composto da San Romano il Melode (490-556)
dalla Liturgia Pasquale Ortodossa
Interpretazione di questa pagina:
Nikos Xylouris e Manolis Mitsiàs

Vista l'atmosfera del tutto insolita di questa pagina (insolita addirittura fra gli “Extra”, che già peraltro hanno presentato pagine notevolmente inconsuete), avrò da fare in primis un paio di confessioni. Molto semplice la prima: era una pagina che mi...frullava in testa da almeno un anno, senza che mai mi fossi deciso a comporla. Un po' più complessa la seconda: lo spunto deriva almeno in parte da un curioso epiteto che Gian Piero Testa mi rivolse allorché mi misi a tradurre in greco bizantino un altro “Extra”, nientemeno che Bisanzio di Guccini. Vedendomi all'opera, durante una delle nostre interminabili telefonate ebbe a dirmi che gli ricordavo addirittura Romano il Melode. Oibò. Una vita di indefesso ateismo... (continua)
Ὴ ζωή ἐν τάφῳ
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/11/2010 - 14:53
Video!

Let America Be America Again

Let America Be America Again
[1938]
Celeberrima poesia scritta da Langston Hughes (1902-1967), poeta, scrittore, drammaturgo e giornalista statunitense afroamericano.
Arrangiamento per coro di Frederick West, direttore del Seattle Peace Chorus.
Voce solista: Lawrence E. Burnett.

Una risposta disincantata, ma non priva di speranza, di Hughes alla retorica del “sogno americano” tipica di Walt Withman ed altri, un sogno mai davvero avveratosi – o, spesso, trasformatosi in incubo - per la gente più umile, per i lavoratori, per gli afroamericani, per gli immigrati, per i nativi, per milioni di persone che forse in quel sogno avevano anche creduto…
Let America be America again.
(continua)
inviata da Bartleby 29/11/2010 - 11:20
Downloadable! Video!

Το παιδί με το ταμπούρλο

Το παιδί με το ταμπούρλο
To paidí me to tamboúrlo
Στίχοι: Νίκος Γκάτσος
Μουσική: Γιώργος Χατζηνάσιος
Πρώτη εκτέλεση: Νανά Μούσχουρη
Η ενδεκάτη εντολή - 1985

Testo di Nikos Gatsos
Musica di Yorgos Hatzinazios
Prima esecuzione di Nana Moùskouri
LP "I endekàti endolì" (L'undicesimo comandamento) - 1985
Ζούσε κάποτε στον κόσμο τον αγιάτρευτο
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 29/11/2010 - 10:41

To the White Fiends

To the White Fiends
[1918]
Testo trovato – pensate un po’! – su Bartleby.com
Pubblicato in “The book of American Negro poetry” (1922) di James Weldon Johnson (1871-1938), giornalista, poeta, avvocato, diplomatico, songwriter e attivista per i diritti civili afroamericano.
Il testo di McKay fu messo in musica da di Robert Owens, compositore californiano che dal 1959 vive e lavora in Germania, nell’opera “3 Songs for Baritone and Piano, op. 41” scritta – credo – nel 1971 perchè dedicata alla memoria di George Jackson, leader delle Black Panthers e autore del celebre pamphlet “Col sangue agli occhi”. George Jackson fu ucciso da un secondino mentre era detenuto nel carcere di San Quentin. In realtà - anche per Jackson, come per altre migliaia di afroamericani - si trattò quasi di un linciaggio perché furono le autorità carcerarie a mettere una taglia sulla sua testa sobillando così detenuti bianchi e carcerieri a farlo fuori…
Think you I am not fiend and savage too?
(continua)
inviata da Bartleby 29/11/2010 - 09:30
Downloadable! Video!

The Priests Of The Golden Bull

The Priests Of The Golden Bull
[1990]
Album: Coincidence and Likely Stories [1992]

If you prick us, do we not bleed?..
If you poison us, do we not die?

Shylock in Shakespeare's Merchant of Venice (III.i.56-57)

The journalist Peter Eichstaedt - in his meticulously researched book (1), relates another tragic chapter in the history of genocide intrinsic to the colonization and "development" of the Americas. He introduces his work with the explanation that it tells the story of ''the sacrifice of lives, families, and land" that the Dine (Navajo), Laguna Pueblo,and other Aboriginal nations of the U.S. southwest have made in the interest of "America's quest for nuclear superiority." He recounts the terrible toll of
death, disease and cultural dislocation that have resulted from the development of large-scale uranium mining on the Colorado Plateau. Sacrifice continues because, Eichstaedt's work traces uranium mining and... (continua)
Who brought the bomb wrapped up in business cards -and stained with steak?
(continua)
inviata da giorgio 29/11/2010 - 08:23
Downloadable! Video!

Sott'attacco dell’idiozia

Sott'attacco dell’idiozia
1993
Sotto attacco dell'idiozia

1. Sottattacco Bisca vers. (6.06)
2. Sottattacco feat Almamegretta (7.03)
3. Sottattacco feat 99 Posse (6.56)
4. Sottattacco - Bisca 99 Posse Almamegretta (6.46)
Chell’ ch’ dicimm’ ‘a copp’ ‘o palc’ int’e canzon
(continua)
inviata da DonQuijote82 28/11/2010 - 23:47
Downloadable! Video!

Στη μακρινή ανατολή

Στη μακρινή ανατολή
Sti makriní anatolí

Un vento biblico che ci rimanda ad alcune atmosfere evocate da Marquez, che non spira a Macondo, ma nella piana del Sinai, dove anche per la sopravvivenza occorre farsene carico quotidianamente. Con questa canzone ancora una volta Magda Papadaki ci dimostra come si possa scrivere e parlare di guerre e conflitti in maniera intensa, anche senza citarli direttamente. Questo metodo allusivo di narrare lo si nota per la verità in molte canzoni d'autore greche, forse frutto di anni di antagonismo con la censura militare e fascista, con la quale ci si doveva misurare.
Evocare è meglio che rappresentare.
Alla prossima, vostro Raf
Ένας καυτός άνεμος συρτός φτάνει απ' το νοτιά.
(continua)
inviata da Raf 28/11/2010 - 15:48
Downloadable! Video!

World Without Tomorrow

World Without Tomorrow
[1988]
Lyrics & Music by Floyd 'Red Crow' Westerman
Album: Custer Died for Your Sins

"That was the end of a fine epic...Went beyond the worst war: the genocide.."
And the rivers and the oceans and the streams our muddy ground
(continua)
inviata da giorgio 28/11/2010 - 11:56
Downloadable! Video!

Disinformation

Disinformation
[1990]
Album: Coincidence and Likely Stories [1992]
Coincidence and likely stories they dog your trail like a pack of lies..
(continua)
inviata da giorgio 28/11/2010 - 11:44
Downloadable! Video!

Le Semeur

Le Semeur
Chanson libre-exaministe et anticléricale de langue française – Le Semeur – George Garnir – 1890
(Pour la version ancienne voir : Le Semeur)

Lorsqu'elle est chantée, elle est généralement suivie du très anticlérical « À bas la calotte ! », lequel est une chanson, dont le succès ne s'est jamais démenti depuis au moins cent-cinquante ans...

Voilà, Lucien l'âne mon ami aux yeux si noirs, si profonds et si brillants qu'ils semblent contenir et l'infini et le néant. Voilà donc, cette chanson dont je t'avais parlé et dont je t'avais promis le texte... C'est une chanson d'étudiants et c'est une chanson de combat qui se place résolument du côté des Lumières, du côté de la science et de la raison. Une chanson profondément libre-exaministe et révolutionnaire dans sa substance-même. C'est aussi une des chansons nées dans la capitale de l'Europe. On pourrait même dire que c'est la chanson de la capitale... (continua)
Semeurs vaillants du rêve,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 27/11/2010 - 18:31

Carovane di contadini

Carovane di contadini
Carovane Di Contadini
(continua)
inviata da DonQuijote82 27/11/2010 - 12:01
Downloadable! Video!

Permesso

Permesso
Dal CD Dal Profondo
Ciao sono mikkonay è permesso posso entrare?
(continua)
inviata da DonQuijote82 27/11/2010 - 11:57
Downloadable! Video!

La Guerre Froide

Evan, Jordan and Josh
Sulla musica di IN the Jungle
Après la deuxième guerre mondiale, les deux alliés ont devenu des ennemis.
(continua)
inviata da DonQuijote82 27/11/2010 - 10:46
Downloadable! Video!

Starwalker

Starwalker
[1989]
Album: Coincidence and Likely Stories [1992]

..In the 1990s, Buffy created the Cradleboard Teaching Project to link American Indian students with other students online around the world. Traveling now to Indian communities and colleges, the project debunks stereotypes and shares history and culture by way of CD-ROM.

Sharing the concert stage at Dine' College with Trudell, Buffy said she and Trudell were "just puppies," during the takeover of Alcatraz in the 1960s. Yet, they kept struggling; kept surviving.

"We just kept chugging on. We kept coming to Indian country. We didn't worry about the fortune and fame because we went with our sincerity, our hearts, and with our friends."

There was the pain of seeing people hurt, but the movers of the '60s and '70s survived, developed, taught, and shared with old friends the joys of watching children and Indian country grow.

"It was hard... (continua)
Ay hey way hey way heyah
(continua)
inviata da giorgio 27/11/2010 - 10:38
Downloadable! Video!

Task Force

Task Force
[1985]

Still about the present situation.
Send the Task Force down from Washington
(continua)
inviata da giorgio 27/11/2010 - 10:20
Downloadable! Video!

Eros y la civilización

Eros y la civilización
[2006]

Album:Cinturon negro de Karaoke
Aunque he sentido al verte
(continua)
inviata da adriana 27/11/2010 - 08:57
Downloadable! Video!

Τα λόγια και τα χρόνια τα χαμένα

Τα λόγια και τα χρόνια τα χαμένα
Ta lógia ke ta hrónia ta haména
[1974]
Στίχοι: Μάνος Ελευθερίου
Μουσική: Γιάννης Μαρκόπουλος
Πρώτη εκτέλεση: Χαράλαμπος Γαργανουράκης
Άλλες ερμηνείες: Γιάννης Μαρκόπουλος || Μάριος Φραγκούλης || Νίκος Ξυλούρης || Γιώργος Νταλάρας || Αλκίνοος Ιωαννίδης
'Αλμπουμ : Θητεία

Versi di Manos Eleftheriou
Musica di Yannis Markopoulos
Primo interprete: Charalambos Garganourakis
Altri interpreti: Yannis Markopoulos || Marios Frangoulis || Nikos Xylouris || Yorgos Dalaras || Alkinoos Ioannidis
Album: Thitìa


In Italia (ed in altri paesi), al cantautore può venire, in certi casi e magari con il modesto schernirsi del diretto interessato, essere riconosciuta la qualifica di “poeta”: il caso di Fabrizio de André è senz’altro quello che viene subito a mente. In Grecia, la cosa è radicalmente diversa. In Grecia tutti i più grandi poeti contemporanei hanno per natura interagito con la musica: coi... (continua)
Τα λόγια και τα χρόνια τα χαμένα
(continua)
26/11/2010 - 14:13
Downloadable! Video!

The Lynching

The Lynching
[1922]
Dalla raccolta poetica “Harlem Shadows”
Poesia dedicata alle vittime, molto spesso innocenti, il più delle volte persone di colore, delle migliaia di esecuzioni extragiudiziali avvenute negli States per secoli. Anche se i dati non sono concordanti, e si tratta comunque sempre di sottostime, solo tra il 1882 e il 1968 si verificarono circa 5000 linciaggi, 3500 dei quali ai danni di neri (fonte: Lynching in America: Statistics, Information, Images)

Il testo di McKay fu messo in musica da di Robert Owens, compositore californiano che dal 1959 vive e lavora in Germania, nell’opera “3 Songs for Baritone and Piano, op. 41” scritta – credo – nel 1971 perchè dedicata alla memoria di George Jackson, leader delle Black Panthers e autore del celebre pamphlet “Col sangue agli occhi”. George Jackson fu ucciso da un secondino mentre era detenuto nel carcere di San Quentin. In realtà - anche per... (continua)
His spirit is smoke ascended to high heaven.
(continua)
inviata da Bartleby 26/11/2010 - 13:24
Downloadable! Video!

Tra lupi

Tra lupi
[1976]
Album “Dentro e fuori”
Scritta da Piero Ciampi e Gianni Marchetti.

“Marocchino condannato a un anno. Aveva rubato pochi euro di frutta.

Condanna a un anno. È questa la pena che il Tribunale di Bergamo ha inflitto oggi, 24 settembre, a un marocchino di 52 anni per aver rubato pochi euro di frutta e verdura al Pam di via Camozzi. Il fatto era accaduto mercoledì 28 luglio intorno alle 20, protagonista della vicenda A. A. I., residente in città.
Secondo l'accusa l'uomo era entrato nel supermercato insieme a un'amica polacca, e insieme i due hanno preso della frutta e della verdura, quindi sono usciti senza però pagare il corrispettivo. Una commessa, accortasi del furto, ha avvertito il responsabile che a sua volta, dopo aver allertato le guardie giurate del Corpo Vigilanza Città di Bergamo e i carabinieri del radiomobile di Bergamo, ha cercato di fermare i due.
Il marocchino, per... (continua)
Le mani convulse coglievano tremanti
(continua)
inviata da Bartleby 26/11/2010 - 10:49
Downloadable! Video!

Topsy's Revenge

Topsy's Revenge
[2009]
Album “Keep in Mind Frankenstein”


Siccome, come sapete, mi piacciono le storie minime perchè spesso rivelatrici di cose molto più grandi, tipo la grandezza e la miseria dell’essere umano (e niente abbiamo detto!), stimolato dal buon Gian Piero Testa che, a commento della canzone To Leon Czolgosz, ricordava come Edison, il “grande” inventore americano, non solo filmasse le elettrocuzioni di esseri umani ma lui stesso avesse fatto arrostire un elefante su di una piastra elettrica “per vedere l’effetto che fa”, allora ho deciso di approfondire questa orribile notizia, che mi era fino a ieri completamente sconosciuta.
E ho trovato questa bella canzone della indie rock band Grand Archives che questa storia ve la racconta per benino.

Spiega Mat Brooke, leader dei Grand Archives, a Lorenzo Righetto di OndaRock: “E' una storia terribile. Siamo a New York, Coney Island, un grande carnevale.... (continua)
The rumour's around,
(continua)
inviata da Bartleby 26/11/2010 - 09:50
Downloadable! Video!

The Talking Leaves

The Talking Leaves
[1964]
Lyrics & Music by Johnny Cash
Album: Bitter Tears: Ballads of the American Indian

With "The Talking Leaves" Johnny Cash enlightens the listener by portraying the story of "Sequoia", the Cherokee Indian who is accountable for a lifetime of hard work and commitment in bringing the Cherokee alphabet to his people.

(Talked)
(continua)
inviata da giorgio 26/11/2010 - 08:11
Video!

Χίλια μύρια κύματα

Χίλια μύρια κύματα
Hília mýria kýmata
Στίχοι: Κ. X. Μύρης
Μουσική: Γιάννης Μαρκόπουλος
Πρώτη εκτέλεση: Νίκος Ξυλούρης
Άλλες ερμηνείες: Βασίλης Σκουλάς - Χαράλαμπος Γαργανουράκης - Γιάννης Κότσιρας -
LP: Ιθαγένεια - 1972

Testo di K. H. Myris
Musica di Yannis Markopoulos
Prima esecuzione di Nikos Xylouris - Altre interpretazioni: Vassilis Skoulàs - Haràlambos Garganourakis - Yannis Kotsiras -Yorgos Dalaras
L.P. «Ithaghènia» (Indigenità) - 1972


Una delle tante canzoni (ma certo una delle più belle ed eseguite) che la Grecia ha dedicato alle sue «Χαμένες Πατρίδες», le «Patrie Perdute»: quelle che gli antichi popolarono nel corso dei millenni e che ancora, in parte, sono abitate da Ellenofoni, per lo più Ortodossi, incorporati in Stati stranieri. Spinoso argomento, questo, che riemerge nei momenti cruciali come cavallo di battaglia imbizzarrito del più trito nazionalismo (quando non è di peggio), ma... (continua)
Χίλια μύρια κύματα μακριά τ’Αϊβαλί
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 25/11/2010 - 17:48
Downloadable! Video!

The Bells of Hell

anonimo
The Bells of Hell
[1915-18]
Canzone di anonimo aviere britannico risalente alla prima guerra mondiale.

Fa parte della colonna sonora del film di Richard Attenborough “Oh! What a Lovely War” (1969) versione cinematografica del musical teatrale omonimo di Joan Littlewood ed il suo Theatre Workshop (1963) che a sua volta era basato sulle opere "The Donkeys" di Alan Clark e "The Good Soldier Švejk" di Jaroslav Hašek.
Si vedano al proposito And When They Ask Us, Far Far from Wipers, Gassed Last Night, Hush, Here Comes a Whizzbang e anche Era Natale, I Don't Want To Be A Soldier, I Want To Go Home e Non maledire questo nostro tempo (25 Aprile 1945).
The Bells of Hell go ting-a-ling-a-ling
(continua)
inviata da Bartleby 25/11/2010 - 15:04
Downloadable! Video!

Missionaries

Missionaries
[1980]
Album: Custer Died For Your Sins

"Still Ongoing Cultural Genocide by Christian Missionaries"
"Christian missionaries have destroyed our culture".
"Missionaries, missionaries save the souls of all your white men, we have a way of our own".
Spread the word of your religions
(continua)
inviata da giorgio 25/11/2010 - 13:36
Video!

You've Got to Be Carefully Taught

You've Got to Be Carefully Taught
(1949)

from the musical South Pacific
Music by Richard Rodgers
Lyrics by Oscar Hammerstein II
book by Hammerstein and Joshua Logan.
You've got to be carefully taught
(continua)
inviata da Alan Smithee 25/11/2010 - 02:47
Downloadable! Video!

Wounded Knee

Wounded Knee
[1974]
Album: American Roots Music (disc 4) [2001]

Floyd "Red Crow" Westerman was a part of the popular protest that culminated at Wounded Knee in 1973. He says that there were so many others that were a part of it and that the protest wasn’t really aimed at making the country aware of Indian rights in general, but toward justice and responsibility for the Lakota at Pine Ridge, South Dakota.

“I don’t know if we (AIM) set any goals,” said Westerman, “we went there (to Wounded Knee) as a protest against the Chairman of the Pine Ridge reservation which was Dick Wilson.” Westerman isn’t reserve when expressing his opinion about the controversial leader of the day, “There has always been a gap between the traditionalists and the half-breed Christians, the traditionalists were always left out, why did the half-breed get all the money, they were selling off the land, you don’t sell the land!”... (continua)
Hey yo hi yo, ho hey hi yah
(continua)
inviata da giorgio 24/11/2010 - 21:25
Downloadable! Video!

They Didn’t Listen

They Didn’t Listen
[1992]

Lyrics concluding Floyd Westerman’s testimony in 1992 at the World Uranium Hearings in Salzburg, Austria.
And I told them not to dig for gold
(continua)
inviata da giorgio 24/11/2010 - 13:32
Downloadable!

To Leon Czolgosz

To Leon Czolgosz
Thomas Edison, inventore del fonografo e della lampada ad incadescenza, filmò l'esecuzione di Leon Czolgosz sulla sedia elettrica nel 1901.
Prima di essere giustiziato Czolgosz dichiarò: "Ho ucciso il presidente perchè era un nemico del popolo, della brava gente che lavora. Non sono pentito di quel che ho fatto."
Il corpo dell'assassino del presidente degli USA McKinley fu poi distrutto con l'acido solforico...

Bartleby 24/11/2010 - 10:51
Downloadable! Video!

The Fall of Saigon

Miss Saigon
[An officer]
(continua)
inviata da Jason Voorhes 24/11/2010 - 05:57

Il puttaniere di notte

Il puttaniere di notte
SILVIO CAVALCANTE ESILIATO DALLA CARFAGNANA

Poi ch'io spero di tornar dai guai,

ballatetta, in Cuccagna,

va' tu, leggera e piana,

dritta alla Carfagna.

Dille che non si smunga,

ché, appena ci vedremo,

faremo bunga bunga.
Gian Piero Testa 23/11/2010 - 23:24
Downloadable! Video!

Sinàn Capudàn Pascià

Sinàn Capudàn Pascià
Chanson italienne (en génois) – Sinàn Capudàn Pascià – Fabrizio De André – 1984, d'après la version italienne.

Scipion Cicala, en génois Scipion Çigä (Genova, 1552 – 1605), connu aussi sous le nom de Cığalazade Yusuf Sinan Paşa ou Cağaloğlu Yusuf Sinan Kapudan Paşa était un marin génois d'origine noble qui assuma d'importantes charges militaires et politiques dans l'Empire Ottoman, œuvrant aussi comme corsaire. Pendant quarante jours , du 27 octobre 1596 au 5 décembre 1596, il fut aussi Grand Vizir sous le règne de Mahomet III.

Scipion Cicala était né à Gênes dans une ancienne famille noble en 1552. Selon d'autres sources, il serait né à Messine ou en Calabre toujours d'une famille génoise et son année de naissance devrait se situer en 1545. La Calabre le retrouvera à la tête d'une de ses aventures corsaires. Son père, le vicomte Cicala (ou Cigala) avait été un corsaire au service de l'Espagne,... (continua)
SINAN CAPUDAN PACHA
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/11/2010 - 20:19
Downloadable! Video!

Der Revoluzzer

Der Revoluzzer
[1907]
Testo / Worte / Lyrics / Paroles / Sanat: Erich Mühsam
Musica / Musik / Music / Musique / Sävel: Béla Reinitz [1929]
Interpretata da / Performed by / Interprétée par / Laulaa : Ernst Busch


Introduzione visiva, non legalitaria, dal valore generale nonostante le diversità ideologiche e storiche, e che precisa (forse) una certa cosa necessaria.
Exergo del film Giù la testa di Sergio Leone.



Propriamente: [Da Citazioni dalle opere del Presidente Mao-Tse-Tung (meglio nota come Libretto rosso), pp. 12-13; citato in Saverio Di Bella, Caino Barocco. Messina e la Spagna 1672-1678, p. 56]

„La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un'opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un'insurrezione, un atto di violenza con il... (continua)
Gewidmet der deutschen Sozialdemokratie.

(continua)
inviata da Ahmed il Lavavetri 23/11/2010 - 19:37
Downloadable! Video!

The Beer Drinking Song

The Beer Drinking Song
Why don't we all just get stoned,
(continua)
inviata da Anonymous 23/11/2010 - 19:14




hosted by inventati.org