Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2009-4-10

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Soldadito Español

Soldadito Español
[1992]
Album:Soldadito Español
Todas las mañanas cuando suena la corneta
(continua)
inviata da Simo 10/4/2009 - 21:31
Downloadable! Video!

Onda libera

Onda libera
[2009]
Album: Onda libera

ondalibera


Onda libera - Libera terra - Valzer chiuso in soffitta - Il Naufragio del Lusitalia - Figli del vento - Il mulino e il tuo giardino - Di corsa - Prigioniero di chi ? - C'è tanto ancora - Libera mente - La ballata della dama bianca - L'uomo nell'alto castello


Una dichiarazione d’intenti per una visione veramente “libera” del nostro futuro e del nostro impegno, per la qualità delle scelte che ci coinvolgono come cittadini e individui. L’onda è partita dalle scuole, non possiamo che guardare ai giovani studenti per immaginare e auspicare un cambiamento nella nostra società e nei suoi tanti falsi “valori di libertà”.
È un’onda che si allunga
(continua)
inviata da DonQuijote82 10/4/2009 - 20:22
Video!

Sage Nein!

Sage Nein!
[1993]
Worte und Musik: Konstantin Wecker
Testo e musica: Konstantin Wecker
Lyrics and music: Konstantin Wecker
Album: Uferlos

L'autentico inno antinazista e antimilitarista della Germania di oggi è questa canzone di Konstantin Wecker, cantautore di Monaco di Baviera, scritta nel 1993 e da allora continuamente "aggiornata" con strofe aggiuntive e nuove versioni; una sorta, quindi, di "canzone in movimento". Recente la versione italiana di Pippo Pollina (dall'album Caffè Caflisch assieme a Linard Bardill).


Fino ad oggi, la più celebre e dura canzone politica di Wecker è “Sage nein!” (Di' No!), proveniente dall'album Uferlos (“Senza sponde”). A differenza dello slogan americano “Say No” che fu coniato durante l'amministrazione reaganiana in riferimento al rifiuto della droga, e che non fu mai particolarmente efficace, il “Sage nein!” di Wecker è un grido di pace, un appello contro ogni... (continua)
Wenn sie jetzt ganz unverhohlen
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 10/4/2009 - 18:12
Downloadable! Video!

Jour ordinaire

Jour ordinaire
De Brice Homs et Sylvain Richardot
Aujourd’hui tout va bien
(continua)
inviata da Alessandro 10/4/2009 - 14:20
Downloadable! Video!

Chômage au fond de la vallée

Parodie d’après "Les trois cloches" (J.Vilar)

Una canzone quanto mai attuale, oggi che finalmente i lavoratori, anzichè farsi supinamente inculare dall'AD di turno, sempre più spesso lo sequestrano e gli fanno provare - come cantava Paolo Conte - il freddo del brivido...

Bruxelles - Sequestrati e rilasciati tre manager Fiat
Francia, altri quattro manager sequestrati
Francia: libero manager 3M rapito dagli operai
Chômage au fond de la vallée
(continua)
inviata da Alessandro 10/4/2009 - 13:42
Downloadable! Video!

Petit Pasqua Noël

Paroles de S.Richardot
Parodie tirée de "Petit Papa Noël" (M.Pons - H.Martinet)

Visto che è Pasqua, eccovi una bella canzoncina (di Natale) dedicata a Charles Pasqua, ministro dell'interno con Chirac e Balladur tra la fine degli anni '80 e la metà dei '90, noto per il suo "celodurismo", il suo "pugno di ferro" contro la protesta popolare (ci si ricordi di Malik Oussekine, studente di 20 anni ammazzato dalla polizia durante una manifestazione nel 1986...) e le sue posizioni fascistoidi (ripristino della pena di morte, cancellazione dei diritti degli immigrati - le famigerate leggi Pasqua-Debré...)
Ah, dimenticavo... Charles Pasqua è il grande mèntore di Sarkozy, del quale è stato anche testimone delle prime nozze nel 1982...
C'est la belle nuit de Noël,
(continua)
inviata da Alessandro 10/4/2009 - 13:19
Downloadable! Video!

Amara terra mia

Amara terra mia
(1971)
Testo di Enrica Bonaccorti e Domenico Modugno
Musica di Giovanna Marini (1964) (per "Cade l'oliva") rielaborata da Modugno
pubblicata da Modugno per la prima volta nell'album "Con l'affetto della memoria" del 1971
Nel 1973 il brano fu scelto da Mario Landi come sigla della serie tv Nessuno deve sapere, per cui fu pubblicato successivamente come lato A del 45 giri Amara terra mia/Sortileggio di luna con il coro de I Cantori Moderni di Alessandroni con l'arrangiamento di Piero Pintucci.




Questa dolente e bellissima canzone di Modugno, recentemente reinterpretata da Ginevra Di Marco, Radiodervish, Peppe Voltarelli, Ermal Meta e Piero Pelù non poteva certo mancare nel percorso sull'immigrazione.
Sole alla valle, sole alla collina,
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 10/4/2009 - 12:02




hosted by inventati.org