Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2008-2-21

Rimuovi tutti i filtri

Sciacalli e uomini (il sogno del marine)

parlano lingue antiche
(continua)
inviata da Aristide Bellacicco 14/2/2008 - 20:32
Downloadable! Video!

Il lupo e il bracconiere

Il lupo e il bracconiere
[2004]
Album: "Firenze-Lugano No Stop"
Testo e musica: Ivan Graziani
Prodotto da Phil Palmer - Batteria: Tommy Graziani - Basso: Diego Fabbri - Hammond e tastiere: Simone Bertolotti - Chitarre elettriche: Ivan Graziani - Chitarre acustiche: Filippo Graziani
1995

Una splendida rock ballad che racconta la storia magica di un lupo e di un bracconiere, una vicenda sovrannaturale di quelle che si narrano davanti al camino nelle fredde sere d'inverno e si tramandano con i contorni sfumati della leggenda (il brano inizia infatti con il bellissimo verso: "Ti racconterò, uomo del futuro, di una montagna e di una grande magia... forse anche tu la racconterai...").
Un grosso lupo dal pelo grigio ha la propria tana su un altissimo picco nevoso, tanto alto da arrivare al cielo, e lì vive con i suoi cuccioli. Un bracconiere gli dà la caccia, ne segue le tracce sottovento e si apposta nei pressi della... (continua)
Ti racconterò
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 14/2/2008 - 19:15
Downloadable! Video!

Certi momenti

Certi momenti
da "Certi momenti" (1980)

Parole di P.A. Bertoli
Musica di Marco Dieci
Lyrics by P.A. Bertoli
Music by Marco Dieci

Dal blog di Ezio - Palabras en el viento

Questa sera una delle tante “Anne” vedrà un gruppo di carabinieri banchettare col suo feto, magari accompagnati nell’orrendo convivio da qualche testimone della CEI o da sua Santità in persona (ché, si sa…) davanti ad una tavola imbandita con tovaglia di seta e coppe d’oro e fiaschi di buon Chianti.
Quattrocentosessantagrammi di tenere membra da succhiare e tenere ossa da spolpare lentamente e niente da dividere coi cani, ché dei cani - si sa - ne hanno paura perché risultano essere troppo intelligenti per loro.
Non ho suggerimenti né consigli da dare se non la speranza che “Anna” sappia prendere il cuore (anzi, i cuori) in mano e stringerli forte, quelli di chi ha osato irrompere per violare la sua intimità.
Anna che hai scavalcato le montagne e hai preso a pugni le tue tradizioni
(continua)
inviata da daniela -k.d- 14/2/2008 - 17:55

Embriaguez por las calles

No soy sandinista ni tampoco comunista, ni menos aún somozista; pero esta canción trata de hacerse partícipe de la tragedia bélica y longeva que sacudió Nicaragua durante tantos años antes de la llegada de Cesar Augusto Sandino al gobierno. Así pues, esta canción está dedicada a un pueblo que sufrió en demasía antes de la llegada del sandinismo y junto a la siempre soberbia hostildad de los Estados Unidos con respecto a la totalidad de Sudamérica.
Embriaguez por las calles,
(continua)
inviata da Carles Viadel 14/2/2008 - 16:28
Video!

Gatsten

Gatsten
[2002]
Text: Jan Hammarlund
till en melodi av Malvina Reynolds
Testo di Jan Hammarlund
su una melodia di Malvina Reynolds
Album: Grässträn och gatsten (SCD 06)
Questa pagina è stata appositamente preparata per il concerto di Jan Hammarlund a Firenze, CPA Centro Popolare Autogestito Firenze Sud, 13 febbraio 2008.

Efter EUs toppmöte i Göteborg 2001 har ett sextiotal personer dömts till i genomsnitt 9 månaders fängelse, straffsatser som tiodubblats i jämförelse med tidigare. De flesta av de dömda deltog INTE i någon stenkastning och var INTE med i upploppet på Avenyn. Trots detta har filmer från Avenyn visats och gatstenar suggestivt skickats runt i en mängd rättegångar som inte handlade om varken det ena eller det andra. Inga poliser har fällts och endast fem har åtalats, dock ingen av dem som sköt Hannes Westberg så att han svävade mellan liv och död i flera dygn, och inte heller någon... (continua)
Gatsten, gatsten, vilken kraft den har
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 13/2/2008 - 18:27
Downloadable! Video!

Ebano

Ebano
[2004]
Album: "Viva la Vida, Muera la Muerte!"

Una canzone per affrontare l'attualissimo problema che hanno le giovani immigrate extracomunitarie che arrivano nel nostro paese con mille speranze...(da La grande famiglia)
Perla Nera è una ragazza africana emigrata in Italia, come molte altre, in cerca di fortuna ma costretta infine a prostituirsi.

Sono nata dove la pioggia porta ancora il profumo dell'ebano
(continua)
inviata da Marcia 13/2/2008 - 17:37
Downloadable! Video!

Wardance

Wardance
Released in 1980 on the band's own Malicious Damage Label, the 'Wardance' 7" captures Killing Joke on the cusp of their earlier material (one 10" and one single) and the first LP.

The song "Wardance" was re-recorded for said S/T LP, but here we find it's original, less heavy and more punk state.
The atmosphere's strange
(continua)
inviata da Alessandro 13/2/2008 - 15:01
Downloadable! Video!

America

America
Dall'album "Outside the Gate" (1988)
I can survive the rat race honey
(continua)
inviata da Alessandro 13/2/2008 - 14:56
Video!

Search and Destroy

Search and Destroy
(1973)

"Search and Destroy" is a song originally recorded by The Stooges in 1973 and re-recorded in 2005. The song appears on the band's third studio album, Raw Power.
Wikipedia

"This is indeed a great song. As one who was born in 1955, we saw the Viet Nam war constantly on TV in the late 60s and early 70s. The phrase “search and destroy” describes a routine type of Viet Nam mission for US troops, which we heard about over and over again. The phrase “fire fight” was also used extensively in media coverage of the war. The lyric “love in the middle of a fire fight” is probably my favorite of any song, ever. It says “fuck you” to misguided authority in a very positive way."
Commento di axfordra su Songmeanings.
I'm a street walking cheetah with a heart full of napalm
(continua)
inviata da Alessandro 13/2/2008 - 14:00
Downloadable! Video!

Arms race

Arms race
(1983)
Nowhere to go don't even know my name
(continua)
inviata da Alessandro 13/2/2008 - 13:22
Downloadable! Video!

Power & Greed

Power & Greed
(1983)
I am so tired of living in this place
(continua)
inviata da Alessandro 13/2/2008 - 13:20
Downloadable! Video!

Killing Machine

Killing Machine
Police Story / Killing Machine 7" - 1981
I signed on the line and threw away my life
(continua)
inviata da Alessandro 13/2/2008 - 13:19
Video!

There Is A Devil In This World

There Is A Devil In This World
This is the monologue which opened the GYBE! live show at the Royal Festival Hall, London, on april 3rd 2000.
http://www.brainwashed.com
there is a devil in this world
(continua)
inviata da Alessandro 13/2/2008 - 11:32
Percorsi: Il Diavolo
Downloadable! Video!

The Dead Flag Blues

Il monologo introduttivo di "F♯A♯∞" (1997), criptico titolo per il debut album del gruppo.

Il sito ufficiale della band: http://www.brainwashed.com/godspeed/ma...
the car's on fire and there's no driver at the wheel
(continua)
inviata da Alessandro 13/2/2008 - 11:20
Downloadable! Video!

Mira niño

Mira niño
[2004]
Album: "Viva la Vida, Muera la Muerte!"

La parte spagnola del testo è liberamente ispirata ad una poesia del poeta saharawi Dahan Abdelfatah (da anni i nostri vagabondi sostengono la lotta del popolo saharawi) che contribuisce inoltre con la sua voce. (da www.lagrandefamiglia.it)

Mi pueblo humillado no deja de levantar
(continua)
inviata da matteo88 12/2/2008 - 23:44
Downloadable! Video!

Warhead

Warhead
Album: House Of Secrets - 2004
Why?
(continua)
inviata da Sckawt 11/2/2008 - 21:53
Downloadable! Video!

Union Sundown

Union Sundown
Dall'album "Infidels" del 1983.

Bob Dylan – chitarra, armonica, tastiere, voce
Sly Dunbar – batteria, percussioni
Robbie Shakespeare – basso
Mick Taylor – chitarra
Mark Knopfler – chitarra
Alan Clark – tastiere
Clydie King – voce


Union Sundown è un'altra canzone politica di protesta contro il consumismo e i beni effimeri. Nella canzone, Dylan prende in esame il soggetto da diversi punti di vista, denunciando l'avidità e il potere delle corporazioni e dei sindacati corrotti, l'ipocrisia degli americani che si lamentano della mancanza di lavoro ma poi acquistano prodotti fabbricati all'estero e le condizioni disumane della manodopera straniera.

Infidels - Wikipedia


In "Union Sundown," the Chevrolet you drive is "put together down in Argentina by a guy makin' thirty cents a day." Are you saying he'd be better off without that thirty cents a day?

What's... (continua)
Well, my shoes, they come from Singapore,
(continua)
inviata da Renato Stecca 10/2/2008 - 19:47
Downloadable! Video!

Neighborhood Bully

Neighborhood Bully
Leggo nella mia "Enciclopedia del rock" che i più vogliono questa canzone dedicata alla questione israeliana. Dall'album "Infidels" del 1983.

(Renato Stecca)

In realtà la canzone è un'appassionata difesa di Israele ed è considerata un inno sionista.
Well, the neighborhood bully, he's just one man,
(continua)
inviata da Renato Stecca 10/2/2008 - 19:45
Downloadable! Video!

Man Of Peace

Man Of Peace
Dall'album "Infidels" del 1983.

Bob Dylan – chitarra, armonica, tastiere, voce
Sly Dunbar – batteria, percussioni
Robbie Shakespeare – basso
Mick Taylor – chitarra
Mark Knopfler – chitarra
Alan Clark – tastiere
Look out your window, baby, there's a scene you'd like to catch,
(continua)
inviata da Renato Stecca 10/2/2008 - 19:42
Downloadable! Video!

Pour une femme de mon nom

Pour une femme de mon nom
Cari amici, ritorno su “La figlia del reggimento”, un’opera che sto scoprendo in questi giorni. Leggendone il libretto, noto alcune interessanti differenze tra la versione francese e quella italiana; ebbene, nella versione francese c’è questo couplet della Marchesa, che non mi risulta esserci nella versione italiana. Siamo all’inizio dell’opera, ambientata in un villaggio del Tirolo nella versione francese; la Marchesa di Berckenfield vi arriva mentre si trova in viaggio, nel momento in cui si avvicinano i nemici francesi. Dopo qualche momento di sgomento, un contadino annuncia che i Francesi se ne stanno andando e tutti sono contenti, a cominciare dalla Marchesa che canta quanto segue:
LA MARCHESA
(continua)
inviata da Renato Stecca 10/2/2008 - 16:05
Downloadable! Video!

Bugie programmabili

Frab
Il testo è ripreso da questo sito
oltre il confine dove nasce il sole cadono inutili le nostre parole lungo le strade spezzate dalle cannonate mentre madri e figlie stanno morendo abbracciate tra la fede e la luce ma senza le carezze di un uomo tra la notte e le stelle tra i giochi delle guerre oltre il silenzio del resto del mondo ci sono potere e denaro ma sono nulla in confronto alle lacrime cadute in un giorno ai cuori innocenti che non faranno mai ritorno alle fede alla luce alle carezze di un'uomo alla notte alle stelle e ai giochi delle guerre sono bugie prevedibili per noi che restiamo di qua ci dicono cose improbabili spegni il tuo video e muoviti sono bugie programmabili per noi che restiamo di qua ci dicono cose improbabili spegni il tuo video e vai vai...vai...
inviata da silva 10/2/2008 - 12:31
Downloadable! Video!

Dollar A Day

Dollar A Day
[2007]
Album: Mescalito

La guerra in Iraq vista da chi resta a casa, a rompersi la schiena per un dollaro al giorno... nessuna profonda analisi politica, soltanto i "fratelli che vanno a combattere per la libertà e per un poco di petrolio" perchè "costa un sacco di soldi vivere nella terra della libertà"...

"Mescalito" (2007) è un disco molto bello, se vi piace l'alternative country...
Qui un paio di recensioni: http://www.rootshighway.it
http://www.debaser.it

Sul sito di Bingham si posso ascoltare alcuni pezzi dell'album: http://www.binghammusic.com/
Well I’ve been workin in the god damn sun
(continua)
inviata da Alessandro 7/2/2008 - 15:36
Downloadable! Video!

God Save The Queen

God Save The Queen
Calma bisogna avere calma , sapersi godere quei poche anni che ci rimangono cercando di non rimanere agganciati,per non rimanere agganciati ci sono vari modi......
nicola78 7/2/2008 - 14:15
Downloadable! Video!

Love Theme From Spartacus

Love Theme From Spartacus
[1997]
Parole di Terry Callier.

Musica originariamente composta da Alex North (1910-1991, autore di tantissime famose colonne sonore) per il film “Spartacus” diretto nel 1960 da Stanley Kubrick e interpretato da Kirk Douglas.
Gli arrangiamenti della versione di Callier sono diversi, tutti remix di vari artisti, tra cui Zero 7.
Poi inserito in "Timepeace" del 1998, l'album che ha visto il ritorno alla musica di Terry Callier, dopo il ritiro dalle scene nel 1983.
Can it be, do you hear
(continua)
inviata da Alessandro 7/2/2008 - 08:26
Downloadable! Video!

Ho Tsing Mee (A Song of the Sun)

Ho Tsing Mee (A Song of the Sun)
[1973]
Album: What Color Is Love

Una bellissima preghiera dall'album "What Color Is Love"(1973).
In the beginning
(continua)
inviata da Alessandro 7/2/2008 - 08:02
Downloadable! Video!

A milioni di passi

A milioni di passi
Testo: Erri De Luca
(da “solo andata. Righe che vanno troppo spesso a capo”, Milano 2005, Feltrinelli)
Musica: Andrea Fantasia
Da qualunque distanza arriveremo, a milioni di passi
(continua)
inviata da adriana 6/2/2008 - 18:44
Video!

Street Spirit

Street Spirit
File di case che mi travolgono
(continua)
inviata da phlame64 6/2/2008 - 14:54
Downloadable! Video!

Ninna nanna delle dodici mamme

Ninna nanna delle dodici mamme
Oh, che bella sorpresa!
Questa è la ninna nanna che mi cantava mia nonna quando ero piccolo.
Che piacere aver ritrovato il testo intero. E quanti bei ricordi...
Francesco 6/2/2008 - 12:35
Downloadable! Video!

Inno alla pace

Inno alla pace
Cari amici, è da prima di Natale che cerco di mandarvi integro questo inno (per baritono, coro maschile e pianoforte) scritto nel 1850 da Rossini su testo di Giuseppe Arcangeli; in internet non c'è il testo, ho chiesto a destra e manca ad amici musicisti se ce l'avevano, ma il risultato è stato zero. Così ora rinuncio ad ulteriori ricerche e ve lo mando monco di una parola che proprio non riesco a capire; il resto del testo l'ho trascritto a orecchio e credo di averlo capito correttamente. E' una specie di "fate l'amore e non la guerra" del XIX secolo e mi sembra molto interessante.
È foriera la pace ai mortali
(continua)
inviata da Renato Stecca 6/2/2008 - 09:53
Video!

We Work The Black Seam

We Work The Black Seam
da The Dream of the Blue Turtles (1985)

Una canzone dedicata ai minatori in sciopero contro il governo di Margaret Thatcher

The melody for BLACK SEAM has lain among my mental notes for perhaps ten years, could never finish it, or find a suitable lyric until the minters' strike, and a long talk with a friend who has a job trying to mend nuclear power stations with gaffer tape.

(Liner notes of Bring on the night, by Sting)
This place has changed for good
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 5/2/2008 - 21:41
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

Oltre il ponte
Questa canzone per me è molto significativa sopratutto perchè, essendo di Ivrea, mi ricorda la storia dei partigiani locali che salvarono la città dai bombardamenti degli alleati.
L'aviazione americana aveva infatti intenzione di bombardare il ponte ferroviario presente nel centro della città per bloccare i rifornimenti ai tedeschi. Facile comprendere che una simile operazione avrebbe raso al suolo il centro città.
I partigiani locali, eroicamente, una notte distrussero il ponte con delle cariche esplosive evitando quindi la distruzione della nostra bella Eporedia.
Claudio 5/2/2008 - 20:27
Downloadable! Video!

What A Wonderful World

What A Wonderful World
questa canzone è stupenda non smetterei mai di ascoltarla
ely 5/2/2008 - 18:40
Downloadable! Video!

Tío Caimán

Tío Caimán
UNCLE ALLIGATOR
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 5/2/2008 - 17:13
Video!

Love is the Seventh Wave

Love is the Seventh Wave
da The Dream of the Blue Turtles (1985)

"Love Is the Seventh Wave" was the second single and second track from Sting's 1985 solo debut album The Dream of the Blue Turtles. The song is supposedly about love being the seventh wave, or the strongest wave in a series of waves, thus wiping out any sort of problems. It concludes with a brief, self-mocking reference to Sting's biggest hit song with The Police, "Every Breath You Take", which had been about the dark side of love that leads to sexual jealousy and obsession.
Wikipedia
In the empire of the senses
(continua)
5/2/2008 - 13:29
Downloadable! Video!

Che il Mediterraneo sia

Che il Mediterraneo sia
Un anno di lavoro in mare ... anzi sotto, lunghe distanze da mia moglie e la piccola Alice ed un solo collante ... "Che il Mediterraneo sia".
Grazie Eugenio ... ci sentivamo più vicini!
Fabio 5/2/2008 - 07:05
Downloadable! Video!

American Idiot

American Idiot
green day vi adoro siete unici e favolosi grazie di esistere!!!!!
4/2/2008 - 16:29
Downloadable! Video!

Proposta (Mettete dei fiori nei vostri cannoni)

Proposta (Mettete dei fiori nei vostri cannoni)
ricordatevi sempre che la pace e' l'unica vittoria...
e il coraggio di amare e' cio' che muove il mondo...
alidor 4/2/2008 - 10:57

Revealed Blood

It was a racial crime
(continua)
inviata da Carles Viadel 3/2/2008 - 20:41

The Most Powerful Empire

Although it’s a wide empire
(continua)
inviata da C. Viadel 3/2/2008 - 20:33
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
Curiosità : L'Estaca è stata interpretata in polacco dal famoso compositore elettronico Jean Michel Jarre , in piazza Solidarność nel 2005. Invito tutti a vedere ed ascoltare questa magnifica interpretazione, sperando che sia riproposta nel concerto di Barcellona 2008. Ciao a tutti, Diego Schinca.
(diego schinca)

In realtà si tratta di un'interpretazione di Mury, l'adattamento polacco di Jacek Kaczmarski
3/2/2008 - 19:18
Downloadable! Video!

Beautiful That Way

Beautiful That Way
Oggi dopo anni dall'uscita di questo film... ho voluto rivederlo... E dopo 28 volte posso dire, con certezza, che è il film più speciale che io abbia mai visto!!! Grazie Roberto per aver dato forma, con delicatezza e garbata ironia, al dolore e all'amore.
Anna* 3/2/2008 - 14:55
Downloadable! Video!

Johnny I Hardly Knew Ye

anonimo
Johnny I Hardly Knew Ye
Esiste anche un'ottima versione cantata da Anita CARTER.
Reinat 3/2/2008 - 14:32
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
conoscevo già la canzone, ora cercavo le parole del testo e vederla tradotta in tutte queste lingue mi ha fatto molto piacere perchè fa onore alla volontà di trasmettere la memoria della Shoah... molto probabilmente userò il testo di questa canzone all'interno della mia tesi che parla proprio di musica e olocausto
grazie...
francesca dalla provincia di pescara 2/2/2008 - 23:19

Quelques choses sur les fascistes

Quelques choses sur les fascistes
(continua)
inviata da C. viadel 2/2/2008 - 21:07

L’Ogre

Q
Si l’obscurité est noire
(continua)
inviata da C. Viadel 2/2/2008 - 20:59

Swearing The Truth

The judgments are hidden
(continua)
inviata da C. Viadel 2/2/2008 - 20:44
Downloadable! Video!

Gi-Sette: Zimbre e capretti

Gi-Sette: Zimbre e capretti
[1996]
Album :Zezi Vivi

Canzone del 1996, pubblicata dal Gruppo Operaio E Zézi nell'album Zezi Vivi, nei Dischi del Manifesto. Nel 1996 c'era il G7. Nel 2001 c'era il G8 con l'aggiunta della Russia di Putin; e fu Genova. Oggi è di nuovo G7 perché Putin è il kattivo di turno (mentre allora era buono). Fra un po' tornerà G8 perché i kattivi durano poco a esser kattivi quando ci sono di mezzo le economie e c'è una G davanti a un numero variabile. Ma quello che cantavano E Zézi diciott'anni fa non è cambiato di una virgola; anzi. Tutto qui. [RV]
Vonno purtà p'o munno
(continua)
inviata da adriana 2/2/2008 - 12:29
Downloadable! Video!

FMI

FMI


Lavori in corso! Works!

PAGINA IN CORSO DI RISTRUTTURAZIONE
PAGE UNDER REBUILDING
PAGE EN RESTRUCTURATION


[1979]
Letra, texto e música de José Mário Branco
Parole, testo e musica di José Mário Branco
Nota: FMI foi editado originalmente em 1982 no maxi Som 5051106, e reeditado em 1996 em 'Ser Solidário' (EMI-Valentim de Carvalho). Aconselha-se vivamente a sua audição. Webmaster: franciscojmleitao@hotmail.com (08/2002)
Nota: FMI è stato pubblicato originariamente nel 1982 nello LP Som 5051106, e ripubblicato nel 1996 in 'Ser Solidário' (EMI-Valentim del Carvalho). Si raccomanda vivamente di ascoltarlo. Webmaster: franciscojmleitao@hotmail.com (08/2002)

Il testo è riprodotto da questa pagina, contenente anche un link di ascolto completo (ma non di scaricamento).
"Vou, vou-vos mostrar mais um pedaço da minha vida, um pedaço um pouco especial, trata-se de um texto que foi escrito,... (continua)
Cachucho não é coisa que me traga a mim
(continua)
inviata da Adriana + Riccardo 1/2/2008 - 23:03
Video!

We Believe

We Believe
Questa canzone è bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
Manu* 1/2/2008 - 18:28

El coraje de los indeseables

Esta canción con un aire poético se inspira en la historia ficticia del personaje protagonista de la novela de Dickens "Historia de dos ciudades", que se desarolla en un contexto duro y tan real como fue la Revolución Francesa. La novela relata el periodo anterior a dicha revolución para que se pueda llegar a comprender mejor las causas que llevaron a la gente más humilde a emprender esa dura misión por la libertad. Y también narra obviamente el estallido de dicha revolución que saqueó todo el país y termina en pleno estallido de la misma con la muerte valerosa del protagonista de la novela.
Para Sydney Carton.
(continua)
inviata da C. Viadel 1/2/2008 - 16:10
Downloadable! Video!

Winds Of The Old Days

Winds Of The Old Days
[1975]
Lyrics and Music by Joan Baez
Testo e musica di Joan Beaz
Album: Diamonds and Rust

Più che una "canzone contro la guerra", questa amara ed in molti punti sarcastica Winds of the Old Days sembra essere l'epitaffio per la protest song americana degli anni '60 (e dei primi anni '70), quando le canzoni "facevano sventolare bandiere splendenti". Ed è anche una sorta di epitaffio per il personaggio cui la canzone pare essere rivolta, che non è difficile (ovviamente) individuare in Bob Dylan, che con la stessa Baez della protest song fu il personaggio più rappresentativo. Allora impegnato in qualcuna delle sue "conversioni", salvatore o salvato (anzi, saved). Ma la Baez gli riserva, oltre all'epitaffio, anche un commosso ringraziamento che pervade tutto il testo; ringraziamento che non le impedisce, nell'ultima strofa, di rivolgergli una sorta di "ok, ora però togliti di mezzo". Bob Dylan... (continua)
The lady's adrift in a foreign land
(continua)
inviata da Carles Viadel 1/2/2008 - 15:02

Promise Land

Promise Land, Promise Land...
(continua)
inviata da C. Viadel 1/2/2008 - 14:54

L’Humanité chaussait le vaste enfant progrès

(Continuation du poème d’un seul vers d’Arthur Rimbaud)
L’humanité chaussait le vaste enfant progrès
(continua)
inviata da C. Viadel 1/2/2008 - 14:38
Video!

Tira Fiato

Tira Fiato
penso che le parole della canzone parlino da sole,ma voglio dirvi che ogni volta che la ascolto, riesce a farmi pensare nel profondo!!!
Michela 1/2/2008 - 14:26
Downloadable! Video!

Trains Of No Return

Trains Of No Return
[1992]
Lyrics and Music by Ofra Haza
Testo e Musica di Ofra Haza
Album: "Kirya"

Preghiera introdotta dall'evocativo violino di Harry Hyman Vento perché la cultura del conflitto e della distruzione non prenda il sopravvento. Nel brano, Ofra Haza rivive il dramma degli israeliani diventati bersagli degli Scud iracheni durante la Guerra del Golfo.
I "treni del non ritorno" sono i vagoni di morte dove i nazisti stipavano gli ebrei ai tempi dell’Olocausto per portarli nei campi di concentramento.

Claudio Todesco
YEH, YEH, we need the rain,
(continua)
inviata da Marcia 1/2/2008 - 11:43
Percorsi: Treni
Downloadable! Video!

Lu trenu di lu suli

Lu trenu di lu suli
1. Turi Scordu, zolfataro,
(continua)
inviata da Alessandro 1/2/2008 - 11:08




hosted by inventati.org