Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso La guerra del lavoro: emigrazione, immigrazione, sfruttamento, schiavitù

Rimuovi tutti i filtri

In occasione della guerra d'Africa

In occasione della guerra d'Africa
1935-1936

Sull’aria di «Faccetta nera».
Miseria. umiliazioni, buste vuote ogni quindicina, barbaro sfruttamento, ecc. Questa la vita degli Operai nei 1935. Ed il fascismo parte per civilizzare gli abissini


Le prefazioni servono a presentare gli uomini e le opere. Ma se si dovesse porre questo compito per presentare "Pietruccio" e le sue canzonette a Civitanova Marche, il tutto sarebbe una cosa superflua e quindi inutile. Chi non conosce Pietro Cerquetti? Chi, più o meno in sordina, non ha fischiettato le sue canzonette?
Ma se una specie di prefazione è necessaria quando l'immaginazione ci fa prevedere sulle labbra di qualche pasciuto "signore" un sorriso che vorrebbe essere di commiserazione e che non riesce neanche a ben dimostrare la stupidità del suo proprietario. Sono i sorrisi, questi a cui alludiamo, di coloro che si ritengono "persone per bene" e che si ritengono gli unici... (continua)
Più su de lo Moli c’è 1’ officina,
(continua)
inviata da dq82 26/5/2017 - 09:39

Le coq rouge

Le coq rouge
Versi di Charles-Maurice Couyba (1866-1931), deputato e senatore nella III Repubblica, che si firmava Maurice Boukay come poeta e chansonnier
Musica di Marcel Legay (1851-1915), chansonnier
Nella loro famosa raccolta del 1896 intitolata “Chansons rouges”, illustrata dall'artista anarchico svizzero francese Théophile-Alexandre Steinlen
Coq rouge, au sommet du clocher,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/5/2017 - 15:16

Fermez la porte

Fermez la porte
Versi di Charles-Maurice Couyba (1866-1931), deputato e senatore nella III Repubblica, che si firmava Maurice Boukay come poeta e chansonnier
Musica di Marcel Legay (1851-1915), chansonnier
Nella loro famosa raccolta del 1896 intitolata “Chansons rouges”, illustrata dall'artista anarchico svizzero francese Théophile-Alexandre Steinlen
Je voudrais dire aux doigts-calleux,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/5/2017 - 08:28
Video!

Στη χώρα των Λωτοφάγων

Στη χώρα των Λωτοφάγων
feat. Christos Thivaios / Χρήστος Θηβαίος

Sti hóra ton Lotofágon
[2013]
Στίχοι: Σπύρος Γραμμένος
Μουσική: Σπύρος Γραμμένος
Tύμπανα: Jim Μποσινάκος
Μπάσο: Andre Nikakis
Κιθάρα: Γιώργος Καρδιανός
Κιθάρα: Σπύρος Γραμμένος
Ηχοληψία: Γιώργος Θεοφάνους (Kollektiva)
Μίξη: Μάνος Στάγιας
Διεύθυνση Παραγωγής: Stray Music - www.straymusic.gr

Testo: Spyros Grammenos
Musica: Spyros Grammenos
Percussioni: Jim Bosinakos
Basso: Andre Nikakis
Chitarra: Giorgos Kardianòs
Chitarra: Spyros Grammenos
Fonico: Giorgos Theofanous (Kollektiva)
Mixage: Manos Stagias
Direzione di produziuone: Stray Music - www.straymusic.gr

Το τραγούδι ηχογραφήθηκε για τη συλλογή τραγουδιών "Μια Απάντηση", μια πρωτοβουλία της Ελληνοφρένειας και των Kollektiva, ενάντια στο φασισμό.



La canzone è stata incisa per la compilation di canzoni "Μια Απάντηση" ("Una risposta"), un'iniziativa di Ellinofrénia (trasmissione satirica radiotelevisiva) contro il fascismo. [RV]
Λάντζα στην Αμέρικα
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα "Gian Piero Testa" 19/5/2017 - 01:57
Video!

Lota

Lota
[1995]
Nell'album intitolato “Hueveuz”

Lota è un comune nella provincia di Concepción, Cile.
Sin dalla fine dell'800 nell'area di Lota si sviluppò l'estrazione del carbone. Le condizioni di vita e di lavoro dei minatori sono state sempre terribili. Tra la fine gli anni 80 e l'inizio dei 90, in America come in Europa l'industria del carbone andò in crisi. Anche a Lota vi furono conflitti sociali e scioperi talora violenti, con vittime. Le miniere di carbone di Lota furono chiuse definitivamente nel 1997. A distanza di 20 anni quella di Lota rimane ancora oggi una delle aree più povere del Cile.
No existe melodía que consuele tus viudas
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 18/5/2017 - 13:50
Downloadable! Video!

Povera Italia

Povera Italia
[2011]
Testo e Musica di Giacomo Lariccia
Album: Colpo di sole

Canzone dedicata all'emigrazione italiana, non si parte più con le valigie di cartone, ma si continua a partire...
Svanisci
(continua)
inviata da dq82 15/5/2017 - 12:20
Downloadable! Video!

O cara moglie

O cara moglie
Μετέφρασε στα Ελληνικά ο Ρικάρντος Βεντούρης
11-05-2017 03:17
ΑΓΑΠΗΤΗ ΜΟΥ ΓΥΝΑΙΚΑ
(continua)
11/5/2017 - 03:18
Downloadable! Video!

Gwerz ar vezhinerien

Gwerz ar vezhinerien
A proposito di goémons:
si narra che sull'isoletta di Sein, le donne che possiedono il cosidetto “dono di confidare” per recarsi ai “sabba del mare” con gli spiriti maligni delle acque, utilizzino come imbarcazioni proprio i cesti di vimini con cui si usa raccogliere solitamente goémons.
Questi cesti hanno la parte inferiore rientrante come il fondo di una bottiglia e per trattenere il carico vi si conficca una bacchetta (che in bretone sui chiama bâ bédina) che le vecchie usano appunto come remo e timone stando accovacciate sui calcagni.
I cesti così diventano Bag-Sorcéres, ovvero barche della stregoneria.
Quest'isola che si trova ad ovest della Pointe du Raz, alcuni sostengono fosse l'Insula Sena dei Romani (dove officiavano nove sacerdotesse), altri che si tratti invece dell'Isola dei Sette Sonni, dove venivano sepolti di druidi defunti.
Leggende narrano che sia proprio da quelle parti che si aggirino le anaon, ovvero le anime dei trapassati, quei spiriti malefici destinati ad errare senza sosta....
Flavio Poltronieri 10/5/2017 - 19:35
Downloadable! Video!

Lettera ad Angela

Lettera ad Angela
Μετέφρασε στα Ελληνικά ο Ρικάρντος Βεντούρης
10-05-2017 13:48

ΓΡΑΜΜΑ ΣΤΗΝ ΑΓΓΕΛΑ
(continua)
10/5/2017 - 13:49
Video!

Brown-Eyed Children of the Sun

Brown-Eyed Children of the Sun
This song be lingers to the Contreras family and was wrongfully taken by Valdez. We the Contreras family hold the copy rights to the lyric to this song!
John Contreras 9/5/2017 - 18:08
Downloadable! Video!

Per i morti di Lampedusa

Per i morti di Lampedusa
Così l'Italia ha lasciato annegare 60 bambini: in esclusiva le telefonate del naufragio

su L'Espresso
8/5/2017 - 21:32
Video!

El chapaco alzao

El chapaco alzao
El autor de la canción es Eduardo Farfan Mealla, en base a la poesía de Oscar Alfaro.
Eduardo Farfan 7/5/2017 - 23:51
Downloadable! Video!

La guardia rossa

La guardia rossa
Il 25 aprile avevo 20 anni. Senza niente di eroico ero in contatto con i partigiani della 53 Garibaldi. Tra le canzoni che ho imparato allora La Guardia Rossa, che spesso inavvertitamente mi torna in testa a ricordarmi quei giorni e che, tra l'altro, non mi pare sia così popolare nel dopoguerra. La 53 Garibaldi agiva in Valcamonica, terra di montanari e, nei miei giorni felici alla fine della guerra, non c'è per esempio Bella Ciao oggi tanto citata, evidentemente nata nelle risaie padane.
Un piccolo pensiero a più di 70 da quel tempo inebriante.
Giuseppe Gola 6/5/2017 - 17:04
Downloadable! Video!

Stornelli viterbesi (So' stato a lavorà)

Stornelli viterbesi (So' stato a lavorà)
Vita da cani, mannaggia...
Kri Kri 6/5/2017 - 10:18
Downloadable! Video!

Inno della rivolta, o Inno del Molinari

Inno della rivolta, <i>o</i> Inno del Molinari
Nel fosco fin del secolo morente,
(continua)
inviata da dq82 5/5/2017 - 14:34
Downloadable! Video!

Not One of Us

Not One of Us
NON SEI UNO DI NOI
(continua)
inviata da Paolo Gabriel 4/5/2017 - 01:21
Downloadable! Video!

O pescator che peschi

O pescator che peschi
2005
Dall'album "Bala e fa balà "

Divisa in due parti, la prima interpretata da Marino e Sandro Severini dei Gang

2016
Delaltér. Verso un altro altrove

Nel secondo cd, quello acustico.

Un brano tratto da un vecchio disco dei Luf, con una bella interpretazione di Marino Severini. Brano che richiama/riprende "La bella la va al fosso" e "Mamma mia, dammi cento lire". Non so se mi fosse sfuggito il significato del brano allora o se il brano, tutto insieme, in un album dedicato in generale al viaggio, ma con una consistente parte al viaggio dei migranti, riacquisti un nuovo significato.

Il secondo cd di “Delaltèr” riprende buona parte dei brani del primo, ma con arrangiamenti più acustici, e due canzoni del passato ancora sulle migrazioni: “O pescator che peschi” realizzata a cappella con il solo suono del mare ad accompagnare le voci
macrameufficiostampa.it
Noi passerem la notte sotto la luna piena
(continua)
inviata da Dq82 1/5/2017 - 14:16
Downloadable! Video!

Gesang der Arbeiter

Gesang der Arbeiter
La traduzione di Schäfer è ritmica e - per tale ragione - s'è presa forse troppe libertà. La seguente è molto più vicina all'originale
Popoli, s'insorga e combatta per i vostri diritti,
(continua)
inviata da Francesco RAUCEA 22/4/2017 - 19:07

Spring Hill Disaster

Spring Hill Disaster
[1958]
Parole e musica di Maurice Ruddick (1912-1988), minatore
Interpretata da Bill Clifton and the Dixie Mountain Boys
Poi anche dalla folk singer Val MacDonald, figlia di Maurice Ruddick
Testo trovato su Mudcat Café

Maurice Ruddick era un minatore di Springhill, Cumberland County, Nova Scotia, Canada.
L'estrazione del carbone a Springhill era iniziata nella seconda metà dell'800, e già nel 1891 si era verificato il primo disastro, quando 125 minatori erano rimasti uccisi in seguito ad una serie di deflagrazioni dovute al grisù. Molti di loro erano ragazzini di 10-12 anni... Nel 1956 un'altra esplosione uccise 39 lavoratori... Nel 1958 invece si verificò un devastante “terremoto” localizzato, dovuto all'estrazione prolungata e massiva che aveva pesantemente intaccato le linee di faglia. Il “bump” investì anche la cittadina, danneggiandola gravemente, e intrappolò nelle viscere della... (continua)
The 23rd of October we'll remember that day
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 20/4/2017 - 11:25
Downloadable! Video!

È terra nostra

È terra nostra
Il seme e la speranza 2006

Se dovessi dare un’immagine della mia anima le darei quella delle colline. Delle colline marchigiane. Morbide, come onde di un mare in quiete, a volte anche malinconiche. Casa mia. Colline che oggi non sono più quelle fatte da padre Dio o da madre Natura, perché a renderle così (come la mia anima) c’è stato e c’è ancora tanto lavoro. Quello degli uomini della terra, i contadini.

Il seme e la speranza è un disco dedicato alla terra e al lavoro nei campi.
terra nostra quella / che sogna le farfalle
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2017 - 09:47
Downloadable! Video!

The Colliers March

The Colliers March
17-4-2017 00:04
IL CORTEO DEI MINATORI [1]
(continua)
17/4/2017 - 00:04
Video!

Europe Is Lost

Europe Is Lost
[2016]
Versi di Kate Tempest
Musica di Kate Tempest e Dan Carey
Nell'album intitolato “Let Them Eat Chaos”
Testo ripreso da Genius

“Let Them Eat Chaos” is both a powerful sermon and a musical statement of intent.
Seven neighbours inhabit the same London street, but all are unknown to each other. The clock freezes in the small hours, and, one by one, we see directly into their lives: lives that are damaged, disenfranchised, lonely, broken, addicted, and all, apparently, without hope. Then a great storm breaks over London, and brings them out into the night to face each other - and their last chance to connect.
Tempest argues that our alienation from one another has bred a terrible indifference to our own fate, but she counters this with a plea to challenge the forces of greed which have conspired to divide us, and mend the broken home of our own planet while we still have time.
The... (continua)
In the basement flat, by the garages
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/4/2017 - 15:16
Downloadable! Video!

Song on the Times

anonimo
Song on the Times
1846
Canzone composta per l'abrogazione delle Corn Law, una serie di dazi sul grano importato in Gran Bretagna, che comportò un aumento del prezzo del pane per la povera gente e vantaggi, ovviamente, per l'aristocrazia.

Interpretata dai Chumbawamba
Performed by Chumbawamba
[1989]
Album: "English Rebel Songs 1381-1914"

You working men of England, one moment now attend
(continua)
inviata da Dq82 15/4/2017 - 22:37
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
Versione "klezmer" di Lucilla Galeazzi
A "klezmer" version by Lucilla Galeazzi

krzyś 15/4/2017 - 21:23
Downloadable! Video!

Voglio una casa

Voglio una casa
Musica con ogni probabilità è di Jan Verschuren
Parole forse (?) di Lucilla Galeazzi
Il testo da YT
Voglio una casa, la voglio bella
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 15/4/2017 - 13:51
Downloadable! Video!

Pastures of Plenty

Pastures of Plenty
Ciao, vi segnalo che questa frase contiene un errore:

'Il pezzo fu arrangiato da Ennio Morricone e cantato da Peter Tevis per il film "Per un pugno di dollari" di Sergio Leone.'

In realtà Morricone arrangiò per la prima volta il pezzo per un 45 giri di Peter Tavis pubblicato nel 1962. La base del brano fu poi utilizzata come base per la musica dei titoli di testa di "Per un pugno di dollari" ma la voce di Peter Tavis fu sostituita dal celebre fischio di Alessandro Alessandroni, che tra l'altro fischia una melodia completamente diversa dal cantato di Peter Tavis.

/Cristian Veronesi/
15/4/2017 - 10:37
Downloadable! Video!

Bread and Roses

Bread and Roses
Deutsche Version / Übersetzung von Peter Maiwald - R.Fresow

BROT UND ROSEN
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/4/2017 - 10:26
Downloadable! Video!

La ballata delle morti bianche

La ballata delle morti bianche
Chanson italienne – La ballata delle morti bianche – Uniko neurone – 2013


Lucien l’âne mon ami, sais-tu ce qu’est la mort blanche ?

Évidemment, Marco Valdo M.I. mon ami, que je le sais. Elle a frappé aussi tant d’ânes qui étaient, comme tout le monde le sait, des bêtes de somme, de véritables esclaves, contraints, forcés au travail. La mort blanche est la mort au travail, car le travail tue et tue beaucoup.

En effet, Lucien l’âne mon ami, c’est bien d’elle qu’il s’agit, même si l’expression « mort blanche » désigne d’autres choses. En premier, la mort qu’entraîne une avalanche de neige ou une tempête de neige ou plus généralement, la neige, mais aussi, les périodes de grand froid des régions polaires désertiques ; puis, aussi, plus curieusement, la « mort blanche » est un tireur d’élite finlandais qui dans les guerres contre les Russes – les batailles se déroulant dans la neige du grand... (continua)
LA BALLADE DES MORTS BLANCHES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/4/2017 - 22:07
Downloadable! Video!

Trimdon Grange

Trimdon Grange
12-4-2017 08:08
TRIMDON GRANGE
(continua)
12/4/2017 - 08:09




hosted by inventati.org