Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso La guerra del lavoro: emigrazione, immigrazione, sfruttamento, schiavitù

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

L’altoforno

L’altoforno
[2011]

Album : Non so più che cosa scrivo

L’Altoforno. L’Ilva nei racconti e nelle canzoni di un cantautore di Taranto, libro e Cd, Stilo editrice, 2012.
Lavoro, poco male però mi so arrangiare
(continua)
inviata da adriana 29/7/2016 - 09:05
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
AZERO / AZERBAIJANI [AZERI]




La versione in lingua azera segnalataci dal nostro storico amico e collaboratore Arisztid. Il testo è ripreso dalla pagina Google Plus di Ruslan Aliyev che rimanda al video YouTube qui presentato; ma Arisztid avverte che nel video sembra che il testo cantato sia differente.

The Internationale in the Azerbaijani (Azeri) language, contributed by our historic friend and collaborator Arisztid. The lyrics are reproduced from Ruslan Aliyev's Google Plus page, which also includes the YouTube video shown here; but Arisztid notes that "in the video it looks they sing it with different lyrics" [CCG/AWS Staff].


İNTERNASİONAL
(continua)
inviata da Arisztid 24/7/2016 - 23:55
Downloadable! Video!

L'Internationale

RUSSO / RUSSIAN 5
Strofa parodistica della Butyrka
Parody version of Butyrka
Fine anni '20 del XX Secolo / Late 20s of 20th Century

Una strofa parodistica dell'Internazionale, risalente alla fine degli anni '20, scritta da un anonimo prigioniero sul muro di una cella nel carcere moscovita di Butyrka. Testo trovato negli atti di «Musique et camps de concentration», un convegno internazionale tenutosi nel 2013 e patrocinato Consiglio d’Europa.

La prigione di Butyrka, nel quartiere centrale di Tverskoj, risale al 17° secolo. Riedificata nel 1879, divenne l’inferno dei prigionieri politici anti-zaristi. Nella primavera del 1917 fu assaltata ed i prigionieri vennero liberati ma, dopo la rivoluzione d’Ottobre tornò alla sua funzione originaria, carcere di transito per i detenuti politici destinati ai Gulag. Durante il Terrore staliniano molti prigionieri rinchiusi a Butyrka vennero giustiziati... (continua)
Вставай, полфунтом накормленный, [1] [2]
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/7/2016 - 21:17
Video!

Ol’ Man River

Ol’ Man River
Bravo il traduttore,
una delle poche traduzioni fatte come si deve che si possono trovare in rete, io sono un traduttore dilettante, però quando mi trovo davanti ad un testo da tradurre riesco a capire se c'è qualcosa da approfondire, e non traduco le parole come sembrerebbero di primo acchito, in certi casi bisogna avere l'occhio lungo e verificare se c'è un significato nascosto, oppure uno più attinente. Lode anche per la massiccia ricerca su altre traduzioni. Per quanto riguarda il significato allegorico a me pare che il corso incessante del fiume si riferisca non tanto al lavoro pesante degli schiavi ma all'atteggiamento di indifferente superiorità dei ricchi padroni bianchi, infatti nella mia personale traduzione per un altro sito io ho scritto".....
continua a scorrere incurante."
notorius 23/7/2016 - 13:30
Downloadable! Video!

Odile

Odile
[1975]


Comme tu le sais, Lucien l’âne mon ami, les émigrés connaissent de terribles nostalgies et dans ces moments d’une coloration assez dépressive, ils sont d’une faiblesse insigne et se laissent emporter par la sentimentale vague.

Oh oui, Marco Valdo M.I., je crois bien ça et j’en ai connu beaucoup qu’un air de musique, une chanson, un vêtement, un objet, un simple mot parfois, que sais-je, mettait la tête à l’envers. Mais sans doute me racontes-tu ça à propos de la chanson. Et d’abord, de qui est-elle ? Quel est son titre ? Que raconte-t-elle ?

En premier lieu, Lucien l’âne mon ami, je précise qu’il s’agit d’une chanson française écrite par l’incroyable Ricet Barrier, lequel n’a jamais émigré bien loin. Cependant, il a comme qui dirait une sorte de génie qui le travaille. Un génie de la chanson comme il y a un génie des eaux ou un génie de l’air ou du feu et ce génie lui souffle... (continua)
Depuis que j’ai quitté le pays,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 22/7/2016 - 22:48
Downloadable! Video!

Il Sud è 'nu paese bellu assaj (Qua si campa d'aria)

Il Sud è 'nu paese bellu assaj (Qua si campa d'aria)
2016
Voltarelli canta Profazio
Il Sud è un paése bellu assai,
(continua)
inviata da dq82 22/7/2016 - 18:05
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
MACEDONE [3] / MACEDONIAN [3]

Текст: Ежен Потје (Париз, 1871).
Музика: Пјер Дежејте (1888).
Онлајн верзија: мај 2005.
Транскрипција: Здравко Савески
da marxist.org

Во борба, вие робје земни, [1]
(continua)
21/7/2016 - 19:19

Février - Les pauvres

Février - Les pauvres
[1895]
Versi di Émile Verhaeren (1855-1916), poeta belga fiammingo di scrittura francese
Nella raccolta “Les Visages de la vie”, pubblicata nel 1899
Messi in nusica da alcuni compositori non molto noti, come Francis Bousquet (1890-1942) e Joseph Jongen (1873-1953).
Il est ainsi de pauvres coeurs
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 21/7/2016 - 09:27
Downloadable! Video!

Tramonta o sole

Tramonta o sole
Dodi registrò lo stesso canto pure dalla voce di Betta Ceccarelli che aveva sentito nella campagna di Arezzo. Il contadino non maledice l'innocente sole a cui si rivolge così direttamente, è un canto di ribellione generato probabilmente dopo la battitura del grano.
Flavio Poltronieri 20/7/2016 - 22:21
Video!

The Ghost Of Tom Joad

The Ghost Of Tom Joad
Ieri sera al Circo Massimo una incredibile versione acustica, arrivata dopo un'ora passata a cantare e a ballare.



Lo spettacolo e' durato in totale quasi quattro ore!
18/7/2016 - 17:06
Downloadable! Video!

No Woman, No Cry

No Woman, No Cry
1996
The score

Cover dell'omonima canzone di Bob Marley
A dedication to all the refugees worldwide
(continua)
inviata da Dq82 14/7/2016 - 22:11
Video!

The Most Dangerous Woman in America

The Most Dangerous Woman in America
2009
Blood and candle smoke

Dedicata a Mary Harris Jones, nota come Mother Jones, (Cork, 1º maggio 1837 – Silver Spring, 30 novembre 1930), una sindacalista e operaia statunitense di origine irlandese, membro dell'IWW.
Three weeks out of prison
(continua)
inviata da Dq82 12/7/2016 - 21:37
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
NAHUATL / NAHUATL
Versione in lingua Nahuatl [Azteco moderno]
Nahuatl [or Modern Aztec] Version




L'Internazionale in Nahuatl moderno fattaci pervenire da The Users of GETchan, che ringraziamo. Il testo in Nahuatl è ripreso da Praxis América Latina.

The Internationale in modern Nahuatl, contributed by The Users of GETchan, whom we thank heartily. The Nahuatl lyrics are reproduced from Praxis América Latina. [CCG/AWS Staff]
TLACACOMECAYOTL
(continua)
inviata da The Users of GETchan 12/7/2016 - 11:39
Downloadable! Video!

L'Internationale

GAELICO SCOZZESE / SCOTTISH GAELIC

L'Internazionale in lingua gaelica scozzese contribuita a cura degli Utenti di GETchan (che ringraziamo). Il testo è ricavato da questa immagine .png, che è stata integralmente ricopiata per rendere il testo fruibile.

The Internationale in the Scottish Gaelic language, contributed by the Users of GETchan (whom we thank heartily). The lyrics are reproduced from this .png image which has been copied to make lyrics available. [CCG/AWS Staff]
AN T-EADAR NÀISEANTACHAS
(continua)
inviata da The Users of GETchan 12/7/2016 - 11:36
Downloadable! Video!

L'Internationale

MALGASCIO [Malagasy] / MALAGASY
Versione in lingua malgascia
Malagasy version







L'Internazionale in lingua malgascia (Malagasy) fattaci pervenire da The Users of GETchan, che ringraziamo.

The Internationale in Malagasy, contributed by The Users of GETchan, whom we thank heartily.
NY INTERNASIONALY
(continua)
inviata da The Users of GETchan 12/7/2016 - 11:30
Downloadable! Video!

L'Internationale

AMARICO / AMHARIC
Versione anonima in lingua amarica
Amharic version (anonymous)







L'Internazionale in lingua amarica fatta pervenire da The Users of GETchan, che ringraziamo.
The Internationale in Amharic, contributed byThe Users of GETchan, whom whe thank heartily. [CCG/AWS Staff]
ኢንተርናሲዮናል [1]
(continua)
inviata da The Users of GETchan 12/7/2016 - 11:28
Downloadable! Video!

A Day for the Hunter, a Day for the Prey

A Day for the Hunter, a Day for the Prey
2016
A Day for the Hunter, A Day for the Prey

Il titolo del nuovo disco deriva da un proverbio haitiano e dal libro eponimo di Gage Averill (del 1997) incentrato sui nessi tra potere e musica nell’isola caraibica; un lavoro che aveva attratta McCalla soprattutto per il concetto di ‘resistenza’ all’oppressione esterna ma anche interna, che caratterizza la tradizione musicale haitiana. «Ho sentito che questo proverbio cattura davvero l’essenza dello spirito di Haiti, che per me è molto legato alla lotta per i diritti umani e la sovranità politica», racconta McCalla a National Public Radio. Su un altro livello, continua l’artista, il titolo «mi ha fatto pensare ai ruoli che tutti noi giochiamo nella nostra vita, […] in cui a volte ci si sente come cacciatore, e talvolta preda». Accanto a Leyla (violoncello, banjo tenore, chitarra, canto) la formazione base include suo marito Daniel Tremblay... (continua)
If I go away,
(continua)
inviata da Dq82 8/7/2016 - 21:48
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
OKINAWANO [UCHINAAGUCHI] / OKINAWAN [UCHINAAGUCHI]

La versione nella lingua okinawana (Uchinaaguchi) effettuata dal 2channel's Communist Party Board (2012)
Okinawan version by 2channel's Communist Party board (2012)



でいひゃ気張らなや
(continua)
2/7/2016 - 07:05
Downloadable! Video!

Il ritorno di Giuseppe

Il ritorno di Giuseppe
EL RETORNO DE JOSÉ
(continua)
inviata da Santiago 2/7/2016 - 02:45
Downloadable! Video!

Ora che sale il giorno

Ora che sale il giorno
NOW THAT THE DAY RISES
(continua)
inviata da Yarikh 1/7/2016 - 16:48
Video!

Somos más Americanos

Somos más Americanos
2015
"Cama Incendiada"

Ya me gritaron mil veces
(continua)
inviata da dq82 1/7/2016 - 16:24
Downloadable! Video!

Ave Maria migrante

Ave Maria migrante
2016
Delaltér. Verso un altro altrove

Ave Maria migrante, che è a tutti gli effetti una preghiera laica, un’invocazione di protezione e di riparo per chi si trova ad attraversare un mare troppo grande, senza sapere cosa ci sarà dall’altra parte della riva
Ave Maria degli angeli che mi prendono per mano
(continua)
inviata da dq82 1/7/2016 - 16:15
Downloadable! Video!

Lampecrucis

Lampecrucis
2016
Delaltér. Verso un altro altrove

Lampecrucis si muove laddove i Gang hanno dato voce a Marenostro, ovvero in quei territori dove ha ancora senso parlare di canzone d’autore a tutti gli effetti: impegno e poesia sono messi in musica per dare voce al grido degli ultimi, dei disperati che però non cadono mai nella rassegnazione: “Non puoi cambiare il colore del vento / non puoi fermare il respiro del mare / non puoi respingere i figli degli ultimi / scortati da Dio sanno già dove andare…”. Ecco, se c’è una speranza di sopravvivenza per la tradizione cantautorale italiana, è proprio grazie a brani come questo!
flaneur,com
Per chi scendeva la strada era dura
(continua)
inviata da dq82 1/7/2016 - 16:11
Downloadable! Video!

L'esodo

L'esodo
[2015]
Album : Sale

Brillano l’arpa di Laura Vinciguerra e la voce di Elisa Nocita in “L’esodo”, il brano che chiude l’album, evocazione della tragedia dei viaggi della speranza attraverso il Mediterraneo.
blogfoolk
Sopra un lago di legno di braccia e di eroi
(continua)
inviata da dq82 1/7/2016 - 14:38

Das Lied Der Obdachlosen

Das Lied Der Obdachlosen
KODITTOMIEN LAULU
(continua)
inviata da Juha Rämö 28/6/2016 - 10:10
Video!

Combien de temps encore?

Combien de temps encore?
[2006]
Nell’album intitolato “Le Feu aux poudres”
Que de beaux discours, de belles paroles et de mots d'amour
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/6/2016 - 23:03
Downloadable! Video!

Partout c'est la merde

Partout c'est la merde
[1982]
Parole e musica di Kent Cokenstock (1957-), al secolo Hervé Despesse, musicista, cartoonist e scrittore francese
Nell’album intitolato “Amours propres”, pubblicato nel 1983
Testo trovato sul sito dell’autore


Partout c'est la merde en fait
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/6/2016 - 22:24
Downloadable! Video!

Pane gettato ai cani

Pane gettato ai cani
Testo e musica: Rocco Pezzano

Fra le immagini più terribili, testimoni di un dramma planetario che può cancellare la pietà, quella dei poliziotti ungheresi che a Roszke lanciano il cibo ai profughi, arrivati a bussare alla porta dei fratelli europei per chiedere aiuto. Come fossero bestie, ha commentato più di un giornalista presente.
Ma non è l'unica immagine di quei drammatici giorni a restare impressa nei nostri pensieri. C'è il danese che sputa sui profughi, i tanti volontari che regalano tempo e vettovaglie, Merkel che si produce in un selfie con il richiedente asilo (immemore di aver fatto piangere una ragazzina palestinese poco tempo prima) e tante altre.
A queste immagini, a queste persone, è dedicata l'ultima canzone di cronaCanti: "Pane gettato ai cani".
L'uomo che sputa dal ponte sul fiume di gente che passa,
(continua)
inviata da Rocco 22/6/2016 - 10:56
Downloadable! Video!

Bien mérité

Bien mérité
[2009]
Parole di Jean-Jacques Nyssen e di Clarika (1967-), cantante francese, al secolo Claire Keszei, figlia di un poeta e rifugiato politico ungherese.
Musica dello stesso Jean-Jacques Nyssen (1964-), autore, compositore, interprete e produttore musicale belga.
La traccia che apre l’album “Moi en mieux”

“Bah, e mica colpa mia se a casa tua stavi sotto le bombe... Bah, se la tua terra è arida, avresti dovuto darti da fare a trovare l’acqua, un po’ d’iniziativa, ragazzo!... Bah, non ci si mette in barca se non si sa nuotare... Bah, e se sei crepato vuol dire che te la sei cercata, è una legge di natura... Bah, è mica colpa mia, non dovevi che nascere in Francia!...”
La petite carte en plastique
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 21/6/2016 - 22:11
Downloadable! Video!

Foresto casa mia

Foresto casa mia
2016
Sulla testa dell'elefante

(Carcano/Gobbo/Marchesini)
Mi no, no vojo eser paron a casa mia
(continua)
inviata da Dq82 18/6/2016 - 21:06
Downloadable! Video!

'A gente 'e Bucciano

'A gente 'e Bucciano
[1975]
Parole di Franco Del Prete
Musica di James Senese
Nell’album eponimo del gruppo napoletano
Trascrizione del testo a cura di Giuseppe Tretola, da YouTube

Bucciano è un piccolo Comune nel beneventano...
Ce stà gente 'o nord proveniente 'a Bucciano
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 18/6/2016 - 20:58
Downloadable! Video!

'O padrone

'O padrone
[1977]

Album : Terra mia
'O padrone nun va' dduje sorde
(continua)
inviata da adriana 17/6/2016 - 07:03
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
ITALIANO / ITALIAN 10
La versione di Salvo Lo Galbo interpretata da Margot Galante Garrone
Italian version by Salvo Lo Galbo performed by Margot Galante Garrone
2016


"Tentativo di traduzione rammodernata e (come può) fedele all'originale di Pottier. Di Salvo Lo Galbo."


L'Internazionale
(continua)
inviata da Salvo Lo Galbo 15/6/2016 - 21:53
Downloadable! Video!

49.3 (Censure Populaire)

49.3 (Censure Populaire)
De et par :
KOTT Maolune / PAREDES Franck / MKZ THE TURFU / Syfrax TAOUFIQ / Amïs OLLIVIER / Margaux CHAILLOUS / LORI / Cécile CARISTAN /Aurélien CAROTENUTO-GAROT / François SCHMITT (Chanteurs d'Actu) / Jean Sitka (Loca Tangata)
49.3 un déni de démocratie
(continua)
inviata da adriana 15/6/2016 - 13:18
Downloadable! Video!

Passer ma vie

Passer ma vie
[2012]

Album : Les Temps Modernes

« Toute mon vie » raconte l'histoire d'un ouvrier réunionnais ayant trimé toute sa vie et trouvant un beau matin son usine fermée. A travers cette histoire particulière, cette chanson est un hommage à la condition ouvrière.
Passer ma vie sur les routes, nomade, tel un vagabond.
(continua)
inviata da adriana 15/6/2016 - 06:37
Video!

Centro temporaneo permanente

Centro temporaneo permanente
Recorded by Sir Oliver Skardy
CENTRO TEMPORANEO PERMANENENTE
Music by Paolo BALDINI, SKARDY / Lyrics by SKARDY

Questa personale versione di Centro di gravità permanente, cover del famosissimo testo di Franco Battiato, dà a Sir Oliver Skardy la possibilità di esprimere la sua visione su un tema delicato come quello dell’immigrazione, reinterpretando il testo del brano con il suo linguaggio schietto e originale, che l’hanno reso noto al pubblico italiano.

No voio star su un Centro Temporaneo Permanente, par far da prigioniero parchè no go fatto niente: "Un giorno per caso - racconta Skardy - ho cominciato a cantare Centro di gravità permanente sopra una base musicale reggae; da qui, l'idea di esprimere la mia opinione sulla condizione umana a cui tutto il mondo sta assistendo da anni. Migliaia e migliaia di persone scappano da guerre provocate da politiche mirate all'economia finanziaria... (continua)
Go fatto fora le scarpe e so sbarcà da un gomon
(continua)
inviata da Luana Vacchi 14/6/2016 - 18:09
Downloadable! Video!

Cinturini

Cinturini
Il canto delle operaie dello Jutificio Centurini, a Terni.
Semo de Cinturini
(continua)
inviata da adriana 13/6/2016 - 09:53
Downloadable! Video!

Bella ciao senza frontiere

Bella ciao senza frontiere
testo Angela Batoni,
violino e chitarra Matteo Ceramelli,
fisarmonica Sabrina Barbucci,
contrabbasso Mirco Capecchi,
voce Angela Batoni

dall'album "Canto alle radici"


Rifacimento di Bella Ciao dedicato all'immigrazione attraverso il Mar Mediterraneo.
Questa mattina mi son svegliato
(continua)
inviata da Silva & Lorenzo 12/6/2016 - 21:57
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
"Bella ciao senza frontiere", con il testo di Angela Batoni.



Ho sentito ieri per la prima volta questa versione cantata dal coro "Novecento" di Fiesole, ieri sera al cinema teatro Buondelmonti di Impruneta.
Silva 12/6/2016 - 09:22
Downloadable! Video!

Stucky

Stucky
Giromini-Lega-Rovelli-Baldoni-Rosignoli

DALLO SPETTACOLO "Gli anni del controcanto. 1968-1978: dieci anni di canzoni di lotta e di realtà"

adriana 11/6/2016 - 17:45
Downloadable! Video!

'A Flobert o Sant'Anastasia

'A Flobert <i>o</i> Sant'Anastasia
Giromini -Lega -Rovelli -Baldoni Rosignoli

Dallo spettacolo "Gli anni del controcanto. 1968-1978: dieci anni di canzoni di lotta e di realtà"

adriana 11/6/2016 - 17:38
Video!

La ballata dell'emigrante

La ballata dell'emigrante
Chanson italienne – La ballata dell’emigrante – Luca Bassanese – 2014

Luca Bassanese parle de l’émigration des « Cerveaux en fuite », jeunes de talent ou de haute spécialisation professionnelle contraints à laisser le pays pour chercher un futur digne, de l’exode quotidien de centaines et de centaines de jeunes Italiens. Bassanese dit que sa chanson s’insère dans le cadre historique de l’émigration, racontant cependant une nouvelle histoire. Ce n’est plus l’émigration avec la valise en carton et la ficelle, amis celle avec un diplôme à faire fructifier et un coffre de songes à rouvrir, trop longtemps fermé par l’indifférence d’un pays d’origine qui n’arrive pas à retenir ses meilleurs talents. « Italie, douce Italie je t’ai cherchée, je t’ai embrassée, mais à présent, salut ! Ô ma belle endormie ! » avec l’espoir d’un jour revenir à retrouver « la mer, la mer, le vent, le vent, le soleil » sans l’angoisse de devoir repartir.
LA BALLADE DE L’ÉMIGRANT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/6/2016 - 21:59
Downloadable! Video!

Figli di nessuno

Figli di nessuno
[2011]
Album (In)cantocivile

La situazione dei migranti di oggi letta attraverso l’immagine dei migranti di ieri.
“Partono ‘e bastimente
(continua)
inviata da dq82 4/6/2016 - 14:30
Downloadable! Video!

Sciopero interno

Sciopero interno
Chanson italienne – Sciopero interno – Fausto Amodei – 1969



Comme tu le sais sans doute, mon ami Lucien l’âne, dans les années 70 du siècle dernier, la Fiat était à l’Italie ce que la Régie était à la France, une sorte de monument national ; un peu comme les pyramides le sont à l’Égypte. Et dans une grande part, le sont restées.

Tu exagères peut-être un peu, Marco Valdo M.I. mon ami, mais il y a certainement de ça.

Lors donc, la Fiat, entreprise turinoise, trônait sur l’Italie. D’ailleurs, en Italie, il y avait des Fiat à tous les coins de rue et elles faisaient couci-couça la fierté nationale ; même à l’étranger, surtout là où on trouvait une communauté italienne immigrée ; on trouvait des Fiat et des pizzerias.

C’est encore assez le cas aujourd’hui. Dès lors, une grève à la Fiat était, elle aussi, un événement qui dépassait les frontières de l’entreprise, qui franchissait les murs... (continua)
LA GRÈVE INTERNE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 1/6/2016 - 17:28
Downloadable! Video!

Cervelli in fuga

Cervelli in fuga
avete messo in ginocchio la metà della civiltà. Il piano è riuscito perfettamente... mica bisogna andà a catturare gli schiavi nelle terre lontane oggi... si ammazzano per venire da soli... a voi
Bravi
krzyś 1/6/2016 - 00:51




hosted by inventati.org