Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Le più antiche: Contro la guerra, nella guerra, attorno alla guerra

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Les anneaux de Marianson

anonimo
Les anneaux de Marianson
Troviamo la ballata piemontese “Gli Anelli” meglio conosciuta con il titolo di Prinsi Raimund anche in Francia con vari titoli a seconda della regione, dove gli anelli sono tre, che vengono prestati al traditore dalla fedele ma ingenua eroina; l’areale di diffusione della ballata è la parte Nord-Ovest della Francia in particolare la Normandia. In alta Bretagna la ballata s’intitola « Madame de Clergenton » o anche « Marianson »
La ballata è stata trovata ancora recentemente nella tradizione popolare di emigrazione francese quali Québec e Acadia.
Nel “Le Romancero populaire de la France”, (Parigi, 1904) George Doncieux scrive un’analisi critica del testo poetico comparando varie versioni (pg 215-232 cf) facendo risalire la ballata al XVI secolo.
Il tema della ballata rientra in una narrazione diffusa anche nella novellistica medievale e si basa sul triangolo moglie-marito-seduttore. Il... (continua)
Cattia Salto 14/7/2020 - 20:56
Downloadable! Video!

Lume, lume

anonimo
Lume, lume
È un canto che proviene dalla Transilvania.Herta Muller ne dà una versione diversa nel suo libro La paura non può dormire
16/5/2020 - 16:38
Downloadable! Video!

Geordie, or My Geordie Will Be Hanged In A Golden Chain

anonimo
Geordie, <i>or</i> My Geordie Will Be Hanged In A Golden Chain
NOTE INTEGRATIVE
Alla versione italiana letterale della ballata, di Riccardo Venturi, da IFMDA, 12 maggio 1999
da Terre celtiche

Impiccheranno Geordie con una corda d'oro (1)
sorge spontanea la domanda se la corda d'oro sia una leggenda o una prassi non proprio insolita per il tempo. Così F. Calza, "101 storie su Genova che non ti hanno mai raccontato", Newton Compton Ed., 2016 riporta di un'impiccagione altrettanto singolare di un ladro (e nemmeno nobile) che aveva rubato la spada con fodero e pomo d'oro donata da papa Paolo III all'ammiraglio Andrea Doria di Genova e sepolta con lui; venne accusato tale Mario Calabrese, un sotto comito delle galee della Repubblica (un sotto ufficiale addetto alla manovra delle vele e ad altri servizi) e impiccato con un cappio d'oro proprio davanti alla chiesa di San Matteo .

E fu affidato (2) a una dama virtuosa
tradotto anche come "sposato" o "innamorato"... (continua)
Cattia Salto 14/5/2020 - 10:56
Downloadable! Video!

Se chanta

anonimo
Se chanta
Traduction en français
(continua)
inviata da Dq82 3/5/2020 - 18:15

Auf, auf, ihr Brüder, und seid stark (oder Das Kaplied)

Auf, auf, ihr Brüder, und seid stark (<em>oder</em> Das Kaplied)
[1787]
Versi e musica del poeta e musicista tedesco Christian Friedrich Daniel Schubart (1739-1791)
Nel 1790 fu addirittura Ludwig van Beethoven ad offrirne una riduzione pianistica.

Christian Friedrich Daniel Schubart è stato poeta vicino al movimento letterario dello "Sturm und Drang". Fu personaggio molto anticonformista e attraverso le sue opere denunciò spesso la Chiesa e la nobiltà del tempo, schierandosi sempre con il popolo vessato e costretto a morire nelle guerre e guerricciole scatenate dai potenti. In particolare, Schubart si scagliò contro i nobili del Württemberg che si arricchivano vendendo i giovani come soldati alla Compagnia delle Indie per le conquiste coloniali. Per questo, nel 1777, Schubart subì un arresto arbitrario e rimase sequestrato, detenuto senza giudizio per 10 anni nella fortezza di Asperg.

Fu ancora in prigionia che Schubart compose questa struggente canzone,... (continua)
Auf, auf, ihr Brüder, und seid stark,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/5/2020 - 14:07
Video!

Der Bettelsoldat

Der Bettelsoldat
[1781]
Versi del poeta e musicista tedesco Christian Friedrich Daniel Schubart (1739-1791)
Una poesia messa in musica da molti compositori classici, ma anche da Die Schnitter (col titolo "Folgt nicht der Trommel Ton", nell'album "Saat und Ernte" del 2000) e da Christoph Holzhöfer. Le versioni e alterazioni dei versi originari sono parecchie.

Christian Friedrich Daniel Schubart è stato poeta vicino al movimento letterario dello "Sturm und Drang". Fu personaggio molto anticonformista e attraverso le sue opere denunciò spesso la Chiesa e la nobiltà del tempo, schierandosi sempre con il popolo vessato e costretto a morire nelle guerre e guerricciole scatenate dai potenti. In particolare, Schubart si scagliò contro i nobili del Württemberg che si arricchivano vendendo i giovani come soldati alla Compagnia delle Indie per le conquiste coloniali. Per questo, nel 1777, Schubart subì un arresto arbitrario e rimase sequestrato, detenuto senza giudizio per 10 anni nella fortezza di Asperg.
Mit jammervollem Blicke,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/5/2020 - 13:28
Downloadable! Video!

Pierre de Grenoble

Pierre de Grenoble
Una cosa bizzarra è che Pierre de Grenoble è presente anche nel cd Tanteeka ‎– A New Tradition(Osmosys ‎– OSMO CD013 - 1997). Nel libretto i bravissimi musicisti dichiarano di averla appresa dai Malicorne ma la interpretano in maniera strumentale e la melodia è unicamente quella di Schiarazula Marazula. Mah...!
Flavio Poltronieri 29/4/2020 - 21:44




hosted by inventati.org