Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Guerra alla Terra

Rimuovi tutti i filtri
Video!

The Ocean Just Like Me

The Ocean Just Like Me
GLI OCEANI RESPIRANO COME ME
(continua)
inviata da Paolo Rizzi 28/7/2023 - 13:06
Video!

Preghiera di Francesco (canzone bianca)

Preghiera di Francesco (canzone bianca)
L'originale del Cantico delle Creature
Altissimu onnipotente bon signore. (continua)
27/6/2023 - 18:29
Downloadable! Video!

Au bord de la rivière

Au bord de la rivière
UN RICORDO GRATO PER LA “SIGNORA DEL MULINO” DI CERVARESE SANTA CROCE
Gianni Sartori

Da tempo vado annaspando in quella fase della vita in cui molte delle persone incontrate, mi riferisco soprattutto a quelle significative, sono “andate oltre”. Se in passato prevaleva un senso di vuoto (anche per la scomparsa repentina, spesso tragica, di amici, compagni e compagni di cordata…), ormai questo viene sovrastato, ammorbidito dalla rassegnazione. Al punto che non scrivo neanche più necrologi in memoria.

Ma talvolta la notizia della morte di una persona, tra l’altro conosciuta solo superficialmente, apre inspiegabilmente il flusso di ricordi, vari ed eterogenei.

Come per la recente dipartita a 84 anni di Luigina Nicchio che avevo incontrato molti anni fa nel suo mulino restaurato di Cervarese Santa Croce (per chi proviene da Montegaldella - provincia di Vicenza - lungo l’argine del Bacchiglione,... (continua)
Gianni Sartori 3/6/2023 - 19:14
Downloadable! Video!

Erika, Erika

Erika, Erika
Un'altra canzone dopo quella di Servat, con stesso titolo (e ovviamente tema) narra la cronaca del disastro; è stata composta dal cantante Francis Blanqué e incisa nel 2010 nel cd "Vent De Noroise - On nous attend au Bar.." (...l'oceano non fa regali, al largo di Point' de Penmarc'h si prepara la tempesta...Erika nave pattumiera, Erika carico mortale, Erika imbarcazione maledetta, Erika ci hai sporcato, Erika hai messo il nero sulle nostre coste e nelle nostre memorie..."
Flavio Poltronieri 23/5/2023 - 13:51
Video!

(Nothing but) Flowers

(Nothing but) Flowers
(NIENT'ALTRO CHE) FIORI
(continua)
21/5/2023 - 00:42
Downloadable! Video!

Dirty Old Town

Dirty Old Town
Ci trovammo lì al sole delle 6
(continua)
inviata da Dq82 25/4/2023 - 19:36
Video!

All you can eat

All you can eat
Shopping macht frei
25/4/2023 - 18:26
Downloadable! Video!

La ballata del pedone

La ballata del pedone
Chanson italienne — La ballata del pedone — Giorgio Gaber — 1963
Écrite par Giorgio Gaber et Vittorio Pierantoni

À voir aussi : Raymond Devos : Le Sens interdit




Dialogue Maïeutique

Vois donc, Lucien l’âne mon ami, il y a soixante ans, Giorgio Gaber interprétait cette (sienne) chanson à la gloire d’un martyr inconnu de la civilisation.

Un martyr de la civilisation, demande Lucien l’âne, et un martyr inconnu, j’aimerais bien savoir de qui il s’agit ?

Oh, répond Marco Valdo M.I., de qui il s’agit, on ne le saura jamais, disons un célèbre inconnu, car comme le soldat du même nom, qui, à Paris, gît sous la flamme au cœur d’un giratoire, c’est une icône. À ce titre, il incarne dans son incorporéité une légende de la cité. Ce martyr, c’est le piéton inconnu qui est l’incarnation de tous les piétons en proie aux excès du trafic des engins de toutes sortes.

Ah, dit Lucien l’âne, c’est un... (continua)
LA BALLADE DU PIÉTON
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/2/2023 - 12:32
Downloadable! Video!

Big Yellow Taxi

Big Yellow Taxi
GRANDE TAXI GIALLO
(continua)
5/1/2023 - 23:11
Downloadable! Video!

Una buona idea

Una buona idea
(2022)
Meno per meno

C’è, poi, “Una buona idea” da “Ecco” del 2012 in una versione che si snoda lungo un pattern ritmico secco e marcato, decorato dai volteggianti arabeschi degli archi e dalle tensioni elettriche della chitarra.
blogfoolk.com

Dq82 31/12/2022 - 11:28
Video!

Gente di merda

Gente di merda
SHITTY PEOPLE
(continua)
5/11/2022 - 15:26
Video!

There Were Bells

There Were Bells
(2021)
Album: FOREVERANDEVERNOMORE (2022)

‘There Were Bells’ was written by Brian Eno for a performance by him and his brother Roger at UNESCO World Heritage site, the Acropolis in August 2021. It was 45 degrees in Athens on the day of the concert with wildfires raging just outside the city, prompting his introductory comment “I thought, here we are at the birthplace of Western civilization, probably witnessing the end of it.” There Were Bells is taken from Eno’s new album FOREVERANDEVERNOMORE and provides a poignant reminder of the current climate emergency, a theme that is explored throughout the record.
Genius

*

Scritta nel 2021 per una performance all’Acropoli: il giorno del concerto, ricorda, la temperatura ad Atene era di oltre 43 gradi e gli incendi divampavano intorno alla città: “eccoci nel luogo dov’è nata la civiltà occidentale, e probabilmente ne stiamo testimoniando la fine”.
Brian Eno, il nuovo album. Ascolta e guarda il video del singolo There Were Bells - RUMORE
There were birds above, they sang the whole day through
(continua)
16/10/2022 - 12:10
Video!

Greta

Greta
(2022)
Album: Oltre la zona sicura

Alan Sorrenti torna con un album di inediti il cui titolo non lascia spazio a fraintendimenti: “Oltre la zona sicura”, che arriva a 19 anni dal suo precedente disco.
Greta, tu muovi le labbra, ma
(continua)
inviata da Alberto Scotti 14/10/2022 - 17:25
Video!

Le case mangiate dal sale

Le case mangiate dal sale
2022

In diretta da Faenza il vincitore del premio dei premi per l'edizione 2022 che si è anche esibito in una bella interpretazione di Varsavia di Bertoli. Una canzone che, come ha detto il suo autore, vent'anni fa sarebbe considerata distopica, oggi è quasi una cronaca dei nostri giorni.
Ci sono sempre meno ombre di alberi
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 1/10/2022 - 23:53
Video!

If It Dies We Die

If It Dies We Die
1983
Nella compilation "Who Is The Enemy? (An Anti War Protest)"

Canzone ambientalista che sembra scritta ieri ma risale invece ai primi anni '80. Pubblicata come singolo solo nel 2017 durante una reunion della band.
It's an easy lifestyle they say
(continua)
17/9/2022 - 15:53
Video!

À perte de vue

À perte de vue
(2021)

Annoncé la veille de sa sortie sur le compte Instagram de Pomme, “à perte de vue” est un single voulant sensibiliser sur l'extinction progressive des mammifères marins — et plus particulièrement du béluga, une espèce de cétacé faisant partie des baleines à dents — dans les océans.

La chanson a d'ailleurs été réalisée dans le cadre d'un partenariat avec le Groupe de Recherche et d'Education sur les Mammifères Marins (GREMM), une association ayant pour but de protéger les baleines du fleuve Saint-Laurent au Canada, et plus largement d'alerter sur la nécessité de protéger le milieu marin.
Il y a des cœurs au fond de l’océan
(continua)
11/9/2022 - 23:44
Video!

Amaremare

Amaremare
(2019)

Un inno in difesa del mare che vede la collaborazione di Greenpeace per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela del più grande ecosistema del Pianeta, il mare, da una delle minacce ambientali più gravi dei nostri tempi: l’inquinamento da plastica.
Sdraiata sul divano con un caldo africano
(continua)
31/8/2022 - 12:56
Downloadable!

Come diceva la Torchiani

Come diceva la Torchiani
2022
Bianco a Pois Rossi
Dell’Amazzonia io sapevo molto poco
(continua)
inviata da Dq82 30/7/2022 - 17:27
Video!

Difendi l’albero

Difendi l’albero
2022
Courage
Che succede al clima?
(continua)
inviata da Dq82 30/7/2022 - 13:11
Video!

Terra

Terra
(2022)

Gli Eugenio in Via Di Gioia danno il via ufficiale al percorso del loro quarto album in studio con il singolo “Terra,” reso disponibile dal 6 aprile del 2022 e descritto dal complesso torinese come “la loro prima canzone d'amore”, in realtà metaforica e dedicata proprio al nostro pianeta, a cui avevano già riservato molto spazio nelle loro iniziative e in dischi come Natura Viva (2019).

La canzone è insomma una canzone d'amore dedicata al pianeta blu, proprio come l'omonima Terra di Caetano Veloso.

Non a caso, il singolo è arrivato sulle piattaforme digitali a circa una settimana di distanza dal flash mob organizzato dalla stessa band a Piazza San Carlo a Torino, che ha avuto luogo nella notte fra il 28 e il 29 marzo e ha visto oltre 150 persone comporre la scritta “TI AMO ANCORA,” un gesto simbolico di sensibilizzazione alle tematiche riguardanti la salvaguardia dell'ambiente.
Che cosa è successo tra noi?
(continua)
7/4/2022 - 21:28
Downloadable! Video!

Tutte le strade portano a mare

Tutte le strade portano a mare
2019
Mondo dentro
Questa canzone non fa che parlare
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2022 - 17:25
Downloadable! Video!

La guerra dell'acqua

2022
Scoppia una nuova guerra,
(continua)
inviata da Dq82 15/3/2022 - 10:48
Downloadable! Video!

Mister simà

Mister simà
2022
Nuovo Cantacronache n°7
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)


Beppe Chierici ci ha abituati con le sue canzoni ribelli, colme di intelligenza, di ironia e di occhi sul presente, a riflettere su chi siamo, come siamo cambiati e verso quale direzione l’umanità stia navigando. Non è un viaggio pacifico, quello che raccontano queste canzoni. L’autore ci restituisce la realtà di un mondo devastato da ignoranza e odio verso l’altro. Un mondo svuotato di valori, governato da spietato consumismo, guerre di conquista, sopraffazione in tutte le sue forme: fisica, culturale, ideologica. Un mondo privo di fratellanza e dignità. Diventato tossico, senza solidarietà, né amore. Un mondo in cui il mare è una tomba. Ha affogato sogni, persone, culture, desideri. Quel mare un giorno si è vendicato dell’orrore di cui è stato testimone. Con un’onda... (continua)
Quando ormai più niente va
(continua)
inviata da Dq82 8/3/2022 - 17:17
Video!

North Sea Oil

North Sea Oil
Dall' album del 1979 Stormwatch:
Concept album dalle tematiche piuttosto pessimistiche, legate al rapporto uomo-pianeta terra.

Album in cui il leader Ian Anderson condanna il comportamento umano, sempre alla ricerca della massima soddisfazione economica e del totale disinteresse per le conseguenze ambientali ed umanitarie. La tempesta citata nel titolo dell'album in questione é infatti la rappresentazione delle conseguenze causate da questi comportamenti umani.

La canzone con cui si apre l'album descrive la brama di ricchezza che contraddistingue l'industria del petrolio ma anche i pericoli d'inquinamento per l'ambiente. La Scozia, terra natìa di Anderson, si affaccia sul Mare del Nord.
(Da Wikipedia.)
Black and viscous, bound to cure blue lethargy
(continua)
inviata da Federico Mina 6/3/2022 - 11:40
Video!

Pianeta terra

Pianeta terra
2000
Mojito FC
E poi è successo davvero
(continua)
inviata da Dq82 24/2/2022 - 11:24
Video!

Just Look Up

Just Look Up
(2021)
Ariana Grande & Kid Cudi

dalla colonna sonora del film "Don't Look Up" con Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence e Meryl Streep

Il film del momento di cui tutti parlano non è un capolavoro, ma è comunque una commedia grottesca e divertente sui meccanismi dei veri poteri che governano il mondo ma soprattutto una trasparente metafora (esemplificata dalla cometa) della crisi climatica che sta portando il pianeta all'estinzione senza che nessuno se ne preoccupi.

Nel contesto grottesco del film si inserisce bene anche la canzone di Ariana Grande, a suo modo brava nel ruolo di pop star svampita.
Mm-mm, hmm
(continua)
31/12/2021 - 00:23
Video!

Carta de la Terra als humans

Carta de la Terra als humans
Àlbum: Salicòrnia (2021)

Per què es diu Salicòrnia?
La salicòrnia és una planta mediterrània que creix de manera constant i espontània, que fa de protecció natural de les platges davant dels temporals i que té qualitats medicinals i culinàries. Les cançons d’este nou disc són com la salicòrnia: alegres, valentes, guaridores, intrèpides i resilients i estan fetes sense pressa, com un esmorzar de diumenge, com lo creixement d’una planta. La música com a última trinxera. La cultura com a eina de transformació social, com a línia de defensa. Són cançons de llum, llibertat i somriures. Un cor dolç i salvatge que us bombejarà rius de vida. Bateguem junts?

*

Perché l'album si chiama Salicornia?
La salicornia è una pianta mediterranea a crescita costante e spontanea, che funge da protezione naturale delle spiagge dalle mareggiate e possiede qualità medicinali e culinarie. Le canzoni di questo... (continua)
Mil·lenis fa que sóc aquí. Recordo quan vau arribar.
(continua)
29/12/2021 - 22:33
Downloadable! Video!

Dirty Old Town

Dirty Old Town
E' una mia cover metrica. Mi sono preso qualche libertà. Mi ha fatto pensare ad Amara terra mia di Modugno ed alla mia fanciullezza. Sono nato nel 1944. Abitavamo nella zona industriale di Firenze. La Scac ed il gasometro menzionati non esistono più. Eravamo una famiglia operaia e sono cresciuto con il principio che fino a che un oggetto serve non si butta. Si cerca di accomodarlo, un principio che in parte ho perduto e mi dispiace. Questa società perversa ha plasmato tutti. Ed ora forse ne paghiamo le conseguenze. Non dico che vivevamo meglio prima però sicuramente abbiamo esagerato e stiamo ancora esagerando. La natura si vendica. Non so se questa cover è pubblicabile.
AMARA CITTÀ MIA
(continua)
inviata da Gianni Barnini 26/12/2021 - 15:23
Video!

Breathe

Breathe
1989

Anti corporation, global warming
Breathe! Breathe! Breathe! Breathe!
(continua)
inviata da Melissa 13/12/2021 - 06:24
Video!

Update

Update
[1994]
Scritta da Beastie Boys, Mario Caldato Jr. e Mark Ramos-Nishita
Nell'album "Ill Communication"
Testo trovato su www.beastieboysannotated.com
inviata da Bernart Bartleby 7/12/2021 - 20:26
Video!

Pollution

Pollution
[1971]
Kay Reynolds
(Take a look, take a look, up to the sky)
(continua)
2/12/2021 - 02:57
Video!

No Impediment to Triumph

No Impediment to Triumph
2012
Just reeks of squalid victory
(continua)
19/11/2021 - 03:49
Video!

Leonard Nimoy

Leonard Nimoy
2021
Canzoni dalla soffitta

Un brano atipico per il mondo musicale di Cisco ispirato da una canzone dell’amico rapper Marco Benati, in arte Benna, dedicata al proprio figlio. Ha come riferimento le nuove generazioni, Cisco parla a loro, ai più giovani, quasi fossero dei figli. Il personaggio del titolo lo conoscono tutti, è il grande “Leonard Nimoy”, il capitan Spock di Star Trek, a cui è attribuita la frase «Tieni le orecchie alte Leonard Nimoy perché i costumi li hanno sia i pagliacci che gli eroi». Un ottimo consiglio per navigare nel mondo della vita.
Imparerai che è meglio vivere a colori e accenti
(continua)
inviata da Dq82 12/11/2021 - 15:49
Video!

Cosa lasciamo

Cosa lasciamo
2021
Canzoni dalla soffitta

Il secondo brano dedicato alle nuove generazioni, in cui si mette a confronto ciò che abbiamo ricevuto e ciò che lasciamo a chi verrà dopo di noi. Nel coro voci di bambini, figli di musicisti e amici dell’artista riuniti in un improvvisato «Coro di Capitan fagiano» che rende la canzone divertente e leggera.
Cosa volete mai, ho mille figli
(continua)
inviata da Dq82 12/11/2021 - 15:44
Video!

Love Canal

Love Canal
Riccardo Venturi, 11-11-2021 20:43


Nota del traduttore. Perché il Love Canal si chiami davvero così, è spiegato fin dalle prime righe dell'introduzione copiaincollata integralmente da it.wikipedia. Quindi, nella traduzione avrei dovuto lasciare il nome del canale così com'è, o al massimo mettere “Canale Love”. “Love” è un cognome piuttosto comune in ogni paese anglofono. Però, vista la storia altamente edificante raccontata in questa canzone, in modo del tutto arbitrario ho tradotto come fosse il “Canale dell'Amore”. Mi è venuto in mente che, in fondo, si trattava davvero di un “canale dell'amore”, di amore per i quattrini e per il profitto, naturalmente. Un canale che portava tutto questo grande amore, in forma di diossina e altri veleni, attraverso bei prati, linde casette, nella scuolina dei bambini, nelle pance delle future mamme, a due passi dalle famose cascate del Niagara. [RV]


Il Canale dell'Amore
(continua)
11/11/2021 - 20:45




hosted by inventati.org