Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Violeta Parra

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

La pericona

La pericona
‎[1962]‎
Da “El folklore de Chile según Violeta Parra – Violeta Parra, canto y guitarra”.‎
Proposta anche da Víctor Jara durante il suo concerto nell’Aula Magna della Università di ‎Valparaíso il 29 maggio 1970.‎



La “pericona” è la variante cilena del “pericón”, un ballo popolare nato in Argentina ai primi ‎dell’800.‎
E la pericona dice sempre la verità…‎

La música y los esquemas generales del texto son, indudablemente, de una pericona tradicional de ‎Chiloé. Sin embargo, pensamos que el texto lleva tantas características del estilo de Violeta que ‎debe ser considerada coautora, a pesar de que en los créditos del disco se atribuya totalmente al ‎folklore.‎
La musica e lo schema generale del testo sono, indubbiamente, di una “pericona” tradizionale ‎di Chiloé [gruppo di isole nel sud del Cile]. Ma il testo ha così tante caratteristiche tipiche del suo ‎personalissimo stile che Violeta Parra ne dove essere considerata co-autrice, anche se i crediti del ‎brano sono da attribuirsi totalmente al folklore.
‎(Cancioneros.com)‎
La pericona dice
(continua)
inviata da Bartleby 30/11/2011 - 09:16
Downloadable! Video!

Según el favor del viento

Según el favor del viento
‎[1962]‎
Testo trovato su Cancioneros.com



La prima incisione di questa canzone (realizzata in casa con un piccolo registratore portatile) pare ‎essere quella documentata nell’EP “Violeta Parra. “Temas inéditos – Homenaje documental”, ‎pubblicato in Argentina nel 1987, dove “Según el favor del viento” si accompagnava a Arriba quemando el sol, o Y arriba quemando el sol, ‎‎“Hace falta un guerrillero” e Miren cómo sonríen.‎


Ma la canzone compare anche in una pubblicazione ufficiale realizzata dalla Parra in Argentina nel ‎‎1962, “El folklore de Chile según Violeta ‎Parra”, disco che però cadde sotto la mannaia della censura locale che impedì, per esempio, ‎l’inclusione di Porque los pobres no tienen.‎
Según el favor del viento
(continua)
inviata da Bartleby 30/11/2011 - 08:49
Downloadable! Video!

Puerto Montt está temblando

Puerto Montt está temblando
‎[1960-61]‎
Album “Toda Violeta Parra – El folcklore de Chile Vol. VIII”.‎
Testo trovato su Cancioneros.com



Diaologo tra Violeta e Dio durante il terremoto che nel 1960 distrusse al città portuale di Puerto ‎Montt, nel sud del Cile. Ed il Signore spiega ad una spaventatissima Violeta, sbatacchiata di qua e ‎di là ma saldamente aggrappata alla fede (e ad una “fuerte manilla”), che ha perso la pazienza e che ‎è ora di separare il grano dal loglio e che il castigo divino sarà ancora maggiore per che perseguita il ‎povero e l’innocente…‎
Puerto Montt está temblando
(continua)
inviata da Bartleby 24/11/2011 - 10:49
Percorsi: Terremoti
Downloadable! Video!

Lo que más quiero

Lo que más quiero
[1971]
Scritta e cantata da Isabel Parra su versi di Violeta Parra
Escrita y cantada por Isabel Parra sobre versos de Violeta Parra
Album: Autores Chilenos (1971)
Altra interpretazione / Otra interpretación:
Inti-Illimani, La Nueva Canción Chilena (1974)



La coscienza di vivere, costantemente, sull'orlo del precipizio; l'incertezza che fa vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo; la certezza che, in un istante, tutto può cambiare. Uomini o donne col fiele nel sangue, alberi che non danno ombra, cieli scuri e occhi uccisi dal buio, fiumi crudeli: solo mancava che un coltello privasse tutti della salute. In un certo senso, una canzone che prefigura, metaforicamente ma in modo assolutamente esatto, ciò che sarebbe accaduto di lì a non molto, in una sommersa primavera. Nel 1971, Isabel Parra compose questa canzone, straordinaria (basata su un vero e proprio coro a canone) e dall'andamento... (continua)
El hombre que yo más quiero,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/1/2011 - 17:28
Downloadable! Video!

Vivir como él (Cantata popular)

Vivir como él (Cantata popular)
[1971]
Album “Vivir como él”
Testo trovato sul sito dei Quilapayún

Scritta da Frank Fernández e Luis Advis Vitaglich, grande compositore e filosofo cileno. Nato ad Iquique, è proprio lui l’autore della celebre Cantata Santa María de Iquique , anch’essa interpretata dai Quilapayún, come pure di altre celebri canzoni, tra le quali il ciclo “Canto para una semilla” basato su testi di Violeta Parra e interpretato dagli Inti-Illimani con Isabel Parra e Carmen Bunster.

Questa cantata è dedicata a Nguyen Van Troi, un diciasettenne combattente viet-cong che nel 1963 andò da solo a Saigon con l’intenzione di uccidere il ministro della difesa americano Robert McNamara, uno dei responsabili della guerra in Vietnam e uno dei più grandi criminali di guerra di tutti i tempi, come lui stesso ha ammesso nel documentario di Errol Morris “The Fog of War”, a lui dedicato. E McNamara era pure un recidivo,... (continua)
El 15 de octubre de 1964, por orden de los yanquis, las autoridades títeres de Saigón fusilaron al joven electricista Nguyen Van Troi, acusado de haber intentado dinamitar un puente por donde debía pasar el Secretario de Estado norteamericano McNamara.
(continua)
inviata da Bartolomeo Pestalozzi 17/8/2010 - 09:32
Downloadable! Video!

La Araucana

La Araucana
[1982]
Album "Con la razón y la fuerza" (con gli Inti-Illimani)

La "Guerra de Arauco" fu il conflitto che oppose gli spagnoli ai nativi mapuches, huilliches, picunches e cuncos e che durò - come guerra di fatto o come "guerra sucia" - per oltre tre secoli, dalla prima metà del XVI fino alla "pacificazione" condotta, in punta di fucile, dopo l'indipendenza del Cile e per tutto il XIX secolo...

Testo trovato su Cancioneros.com

Si veda anche Arauco tiene una pena (Levántate, Huenchullán) di Violeta Parra
Arauco, furia delgada,
(continua)
inviata da Alessandro 11/11/2009 - 14:46
Downloadable! Video!

Lautaro en el viento

Lautaro en el viento
[1966]
Album "Entre mar y cordillera"

Canzone dedicata a Lautaro, uno dei leader della resistenza dei mapuche cileni contro i conquistadores spagnoli.
Lautaro fu catturato da piccolo e allevato dagli spagnoli, ma poi fuggì e si pose a capo della resistenza, tenendo testa agli invasori per alcuni anni, finchè non venne ucciso in battaglia, nel 1557.

Testo trovato su Cancioneros.com.

Si veda anche la canzone Arauco tiene una pena (Levántate, Huenchullán) di Violeta Parra.
Pues si alguno lo pregunta di
(continua)
inviata da Alessandro 11/11/2009 - 13:46
Video!

Violetas para Violeta

Violetas para Violeta
(2008)

Una canzone dedicata a Violeta Parra e al Cile, che Sabina ha recentemente interpretato in duetto con la grande Mercedes Sosa nell'ultimo album "Cantora"



Italiano
Español

La canzone «Violetas para Violeta» è dedicata alla cantautrice cilena Violeta Parra. Sabina aveva composto questa canzone diversi anni prima ma non era mai stata pubblicata. Mercedes Sosa, due mesi prima di morire il 4 di ottobre del 2009, chiese al cantautore di cantare una canzone insieme. Dopo la morte della cantautrice argentina, Sabina ha deciso di includere la versione originale nel disco "Vinagre y Rosas" come omaggio alle due cantanti sudamericane.
La canción «Violetas para Violeta» está dedicada a la cantautora chilena Violeta Parra. Sabina tenía compuesta esa canción desde hacía varios años pero nunca había sido editada. Mercedes Sosa, dos meses antes de su fallecimiento el 4 de octubre de 2009, le... (continua)
La página de sucesos
(continua)
15/10/2009 - 21:52
Downloadable! Video!

Arauco tiene una pena (Levántate, Huenchullán)

Arauco tiene una pena (Levántate, Huenchullán)
ARAUCO HA UN DOLORE
(continua)
inviata da Maria Cristina 30/5/2009 - 16:33
Downloadable! Video!

Porque los pobres no tienen

Porque los pobres no tienen
English Version by David Anderson
Because the poor don't have
(continua)
inviata da Marcia 10/4/2009 - 11:06
Downloadable! Video!

La carta

La carta
English Version by David Anderson
THE LETTER
(continua)
inviata da Marcia 10/4/2009 - 10:54
Anche a noi, e specialmente in questi giorni, piacciono gli studenti; e questa canzone gliela dedichiamo volentieri, perché sosteniamo la loro lotta. E ci mettiamo da oggi anche quest'altra canzone!
Riccardo Venturi 23/10/2008 - 12:16
Downloadable! Video!

Preguntitas sobre Dios

Preguntitas sobre Dios
[1947]
Palabras y música: Atahualpa Yupanqui
Parole e musica: Atahualpa Yupanqui

Queste vecchie "domandine" di don Ata le avevo, qualche tempo fa, messe e tradotte sul mio vecchio blog "Da Galenzana". Allora, nelle CCG, non c'erano ancora né il percorso sulla guerra del lavoro, né le "Antiwar Anticlericali"; per questo non avevo voluto mettere questa canzone, assolutamente terrificante. Una canzone per la quale, oltre a vedersela letteralmente cancellare dalla faccia della terra, in Argentina e negli altri paesi latinoamericani, Atahualpa Yupanqui venne, nel 1948, arrestato e gettato in carcere. Come dire: Sì, d'accordo, saranno tutti pieni di amore per il prossimo e di carità, ma quando qualcuno mette seriamente in discussione l'esistenza del loro Dio, si incazzano sodo. Che sia la soluzione che, in fondo, preferiscono per il loro famoso "relativismo"? Tante belle galere...beh, ora è il momento di metterla. Anche perché, e dico poco, è stata intepretata anche da Víctor Jara e da Violeta Parra. E dico poco! [RV]

Un día yo pregunté:
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/7/2008 - 19:38
Downloadable! Video!

Porque los pobres no tienen

Porque los pobres no tienen
PERCHE' I POVERI NON HANNO
(continua)
inviata da Kiocciolina 18/12/2007 - 02:24




hosted by inventati.org