Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Francesco Guccini

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
3c/bis. La versione cantata da Francesco Guccini in Canzoni da Osteria [2023]



Dedico Bella Ciao alle donne iraniane, che la cantano in italiano perché è diventata una canzone internazionale ed è diventa anche simbolo della protesta, ma ho fatto un piccolo cambiamento, nel cui testo ho sostituito la parola invasore con oppressore, perché in Iran non c’è un invasore ma un oppressore.

BELLA CIAO
(continua)
inviata da dq82 24/11/2023 - 14:47
Downloadable! Video!

Cotton Fields

Cotton Fields
La versione cantata da Francesco Guccini in Canzoni da Osteria [2023]



dq82 22/11/2023 - 16:03
Downloadable! Video!

21 d'Aprile

21 d'Aprile
La versione cantata da Francesco Guccini in Canzoni da Osteria [2023]
Η εκδοχή που τραγουδάει ο Φραντσέσκο Γκουτσίνι στα Canzoni da osteria (Τραγούδια της ταβέρνας) [2023]

ASCOLTA E SCARICA
ΑΚΟΥΣΤΕ ΚΑΙ ΚΑΤΕΒΑΣΤΕ

"C’era poi l’osteria di Gandolfi dove si trovava con l’amica e collaboratrice dei primi album Deborah Kooperman e con l’amico Alexandros Devetzoglou un cui brano sul violento colpo di stato dei colonnelli greci del 21 aprile 1967 chiude l’album. «La cantava in greco e in italiano, così l'ho cantata anch'io, col titolo di 21 aprile” racconta il Maestro, che propone il brano proprio nella versione bilingue." - Avvenire: "Guccini, il Maestrone, fa scuola all'osteria", Massimo Iondini, 11 novembre 2023.

Nel cantare la canzone del suo vecchio amico pireota Alex Devezoglu (che ha, peraltro, un bel cognome turco!), il Maestrone ha fatto qualche modifica rispetto all’originale: ha modificato... (continua)
21 Aprile
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 22/11/2023 - 11:25
Downloadable! Video!

Bisanzio

Bisanzio
CAMPI BISANZIO

Fanpage, 3 novembre 2023

Riccardo Venturi 3/11/2023 - 11:48
Downloadable! Video!

Mediterráneo

Mediterráneo
Versione italiana di Sergio Secondiano Sacchi interpretata dai Musici di Francesco Guccini
Voce: Juan Carlos "Flaco" Biondini


Sono del Mediterraneo
(continua)
10/7/2023 - 21:43
Downloadable! Video!

El me gatt

El me gatt
La versione incisa da Francesco Guccini [2022]
Version recorded by Francesco Guccini [2022]
La version enregistrée par Francesco Guccini [2022]
Francesco Guccinin version [2022]

E' andata a finire che, per vie traverse, sono riuscito ad ascoltare il Me gatt interpretato da Francesco Guccini nelle sue recenti Canzoni da intorto. Poiché si tratta comunque di una versione (con lievi differenze testuali, come quella di Bruno Lauzi del 1967), ho pensato di trascriverla. A tale riguardo, si tratta di una trascrizione semifonetica che intende riprodurre il particolare impasto linguistico di Francesco Guccini alle prese col milanese. Varianti testuali a parte, è interessantissima l'ammistione di italianismi, emilianismi, idioletti e persino di uno spagnolismo. Si sospettano anche alcuni fenomeni di substrato pavanese. Per quanto riguarda i simboli utilizzati, do conto soltanto di quello utilizzato... (continua)
El me gatt
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/1/2023 - 20:51
Downloadable! Video!

Polesine (Tera e aqua)

Polesine (Tera e aqua)
Anche Guccini l'ha interpretata nell'album di cover "Canzoni da intorto" uscito a novembre 2022.
Matteo Fornasa 6/12/2022 - 01:39
Downloadable! Video!

Inno della rivolta, o Inno del Molinari

Inno della rivolta, <i>o</i> Inno del Molinari
Scrive Rocco Rosignoli:

Nel suo nuovo cd Guccini pubblica tante canzoni popolari e di matrice politica che hanno influenzato il suo modo di scrivere. In particolare una canzone, che lui chiama “Nel fosco fin dal secolo morente”, è la “mamma” de La Locomotiva. Guccini sostiene di non essere mai riuscito a scoprire da dove arrivasse questa canzone. L’enigma in realtà è di facile soluzione, basterebbe una ricerca online, su Canzoni Contro la Guerra o Il Deposito, ma forse anche solo su Wikipedia, la canzone è famosissima.

Ma anche sul cartaceo la storia della canzone è ben documentata: basta questo bel libro di Vettori di canzoni di protesta, un classicone degli anni ‘70, per scoprire che il testo ha un autore preciso, Luigi Molinari, e che il suo vero titolo è “Inno della rivolta”.

Non dico che fosse tenuto a saperlo… ma magari qualcuno non poteva cercargliele su Google queste info?


In realtà qualcuno deve averglielo fatto notare perché in questo video (a 16:54) riporta correttamente titolo e autore

27/11/2022 - 18:08
Downloadable! Video!

Il caduto

Il caduto
Il video della canzone, dal mio canale youtube, con la traduzione on screen di Riccardo Venturi

Corrado 1/10/2021 - 14:08
Video!

Odysseus

Odysseus
Chanson italienne – Odysseus – Francesco Guccini – 2004


Dialogue maïeutique

Ah, dit Lucien l’âne, Ulysse, quelle odyssée ! Mais il faut avoir connu Pénélope pour comprendre d’où est surgie toute cette histoire. D’abord, il faut dire qu’Ulysse n’a jamais été prince ou roi, c’était un paysan et comme beaucoup de paysans des âges anciens, quand la terre ne donna plus assez, il s’en est allé à la guerre. En fait, Ulysse et les autres de la bande à Homère étaient des mercenaires.

Hou-la, mon ami Lucien l’âne, je sais que tu as croisé Homère et peut-être même Ulysse et la bande, mais quand même, tu y vas fort. Imagine, Ulysse et tous ces grands héros de la grande épopée fondatrice de notre civilisation ramenés au rang d’une bande d’aventuriers, de bidasses réinventant leur guerre et magnifiant leurs exploits. On peut difficilement digérer que toute la grande histoire repose sur des conversations... (continua)
ULYSSE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/4/2021 - 12:24
Video!

Francesco Guccini: Canzone di notte n.4

Francesco Guccini: Canzone di notte n.4
Chanson italienne – Canzone di notte n.4 – Francesco Guccini – 2012


Dialogue maïeutique

Ah, dit Lucien l’âne, encore une chanson nocturne. Moi, j’aime bien ces chansons-là, je les trouve suffisamment poétiques.

C’est curieux, Lucien l’âne mon ami, que tu dises ça.

Quoi ?, demande Lucien l’âne.

Eh bien, reprend Marco Valdo M.I., que tu trouves ces chansons nocturnes « suffisamment poétiques ».

Oh, répond Lucien l’âne, c’est façon de parler, manière de souligner qu’elles ont le don de créer une certaine ambiance ; celle de la nuit, précisément. Et même, de ces nuits où on se retrouve face au noir de la nuit et à l’obscur de soi-même. On dirait qu’elles servent d’escales à la vie.

C’est en tout cas, le ton de cette chanson, dit Marco Valdo M.I. ; elle chante des nuits dont on a besoin pour faire face à la dureté des temps. De ces nuits où on sombre sans trop savoir pourquoi dans une... (continua)
CHANSON NOCTURNE N°4 HÉ NUIT !
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/4/2021 - 17:29
Video!

Francesco Guccini: Canzone di notte n. 3

Francesco Guccini: Canzone di notte n. 3
Chanson italienne – Canzone di notte n. 3 – Francesco Guccini – 1987
Paroles et musique : Francesco Guccini
Album : Signora Bovary


Dialogue maïeutique

Encore une fois, Lucien l’âne mon ami, je vais insister : ceci n’est pas une traduction.

Je sais, dit Lucien l’âne, c’est écrit dessus, c’est une version française et tu as l’habitude d’ajouter qu’on peut très bien la considérer comme une chanson « en soi », « in se », en quelque sorte détachée de son origine étrangère, prête à vivre sa vie.

C’est exactement ce à quoi je faisais allusion, répond Marco Valdo M.I. ; cependant, ce l’exclut en rien qu’elle ait aussi pour but et pour effet de faire connaître l’œuvre d’origine. Elle fait ce qu’on appelle d’une pierre deux coups. En fait, les choses ont tendance lorsqu’elles se répliquent ont tendance à être modifiées et même quand on passe d’une langue à l’autre, la modification est inévitable.... (continua)
CHANSON NOCTURNE N°3
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/4/2021 - 19:36
Downloadable! Video!

Van Loon

Van Loon

Guccini: «Mio padre deportato perché disse no al nazifascismo»

Si chiamava Ferruccio, era soldato. Oggi la medaglia d’onore a trent’anni dalla morte


Mi rifiuto però di credere che Guccini chiami il suo babbo "papà". Deve essere un errore del giornalista.
Lorenzo 29/1/2021 - 00:06
Downloadable! Video!

L'antisociale

L'antisociale
La “versione originale” (o primitiva?) dell'Antisociale: il giovane Guccini anarchico individualista da un concerto piratato nel 1975

Qualche tempo fa, prelevando da casa di mia madre alcune cose dimenticate in alcuni casi da decenni, mi è capitato tra le mani un arcaico CD (anche i CD sono oramai oggetti appartenenti al passato) contenente la registrazione amatoriale di un concerto di Francesco Guccini tenuto a Ravenna il 14 febbraio 1975, giorno di San Valentino. Con tutta probabilità, il CD mi era stato consegnato alla fine del secolo scorso dal ravennate Paolo Zaffi, storico frequentatore del defunto newsgroup Usenet it.fan./musica./guccini nonché raccoglitore e catalogatore delle più recondite rarità gucciniane; è quindi da presumere che il concerto sia stato, più o meno piratescamente, registrato dallo stesso Paolo Zaffi più di quarantacinque anni fa, tenuto da un Guccini trentacinquenne:... (continua)
L'antisociale
(continua)
inviata da Riccardo Venturi e Daniela -k.d.- 21/8/2020 - 19:59
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: Il compleanno

Francesco Guccini: Il compleanno
Grazie di tutto Francesco, e tanti auguri per i tuoi primi ottant'anni. :)
daniela -k.d.- 14/6/2020 - 13:26
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: L'orizzonte di K.D.

Francesco Guccini: L'orizzonte di K.D.
La K.D. della canzone o meglio la sorella Eloise Vitelli, allieva di Guccini al Dickinson College e poi la famosa fidanzata americana di 100, Pennsylvania Ave., ha fatto carriera ed è finita a fare addirittura la senatrice proprio lassù nel Maine... dove vive con il marito Bob (dev'essere quello un po' alla John Wayne). Chissà se dopo tutto questo tempo si ricorderà di Francesco e lo chiamerà domani per fargli gli auguri...

Eloise Vitelli - Maine Senate Democrats

Lorenzo 13/6/2020 - 22:05
Video!

Francesco Guccini: Ophelia

Francesco Guccini: Ophelia
La canzone fu pubblicata però la prima volta dai Nomadi nell'album "I Nomadi" del 1968



Rimarrà fissa nel repertorio dei Nomadi tanto da comparire anche in diversi album dal vivo:
"Nomadi in Concerto - Like a sea never dies" - 1987


"Le Strade , Gli Amici , Il Concerto" 1997


"Nomadi & Omnia Symphony Orchestra" 2007
Dq82 12/5/2020 - 07:45
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
3c. La Bella Ciao di Francesco Guccini (25 aprile 2020)
3c. Francesco Guccini's Bella Ciao (25 April 2020)


Francesco Guccini senza voce ma molto ispirato dà il suo contributo a questo 25 aprile 2020.

Stamattina mi son svegliato
(continua)
25/4/2020 - 18:49
Downloadable! Video!

Amerigo

Amerigo
Nerico-Merigo non andò in America per effettivo bisogno. (…)
Lui, figlio giovane, non sposato, un po’ socialista, un po’ insofferente, che non mandava giù il fatto di non poter adoperare il calessino del padre. Il calessino, non il brozzo o il carro, come un’auto sportiva: lite al coltello, con minaccia di diseredare, e invito a portarseli dietro al camposanto, il calessino e i soldi e le macine e il fiume e tutto. E via in America. (…)
Tracce d’America rimasero fino alla sua morte; non solo nella forza del tronco, acquisita in mina a spicconate, che avevano trasformato il ragazzino della prima foto in un uomo che alzava a due mani un sacco da un quintale di grano, ed era già verso i settanta (“pòra gioventù!”, disse a me che non ero capace).

Tracce leggere di un rasoio di sicurezza Gillette, scatole da sigari vuote, l’abitudine, smessa, di appoggiare i piedi sul tavolo dopo mangiato,... (continua)
1/4/2020 - 13:18
Downloadable! Video!

Le cinque anatre

Le cinque anatre
TURISMO 2020 - VISITATE L'ITALIA
Riccardo Venturi 23/3/2020 - 07:10




hosted by inventati.org