Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Sergio Endrigo

Rimuovi tutti i filtri
Video!

L'Arca

L'Arca
(1972)
dall'album L'Arca
Testo di Vinícius de Moraes adattato in italiano da Sergio Bardotti

Interpreti: Vinícius de Moraes - Sergio Endrigo - Ricchi e Poveri - The Plagues

L'arca è un album di canzoni per bambini scritte originariamente da Vinícius de Moraes e qui interpretate da lui e da vari altri artisti, a cominciare da Sergio Endrigo, dal cui rodato sodalizio artistico con Vinícius e con Sergio Bardotti era scaturito l'intero progetto. Dallo stesso album è tratta la famosa canzone Il pappagallo interpretata da Sergio Endrigo.

Riportiamo qui per prima la versione italiana interpretata da de Moraes in italiano nel 1972. La versione portoghese fu interpretata da Chico Buarque de Hollanda e Milton Nascimento nel 1980, dopo la morte del poeta, nell'album Vinícius Para as Crianças.
Ecco là l’arcobaleno
(continua)
24/4/2021 - 22:11
Video!

Via Broletto, 34

Via Broletto, 34
[1962]
Parole musica di Sergio Endrigo
Lato B del singolo "Basta così", poi nell'album d'esordio

Via Broletto a Milano, nello storico quartiere centrale di Brera...
Se passate da via Broletto
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/11/2020 - 18:52
Downloadable! Video!

Il postino

Il postino
1995
Colonna sonora de "Il postino"
Musica di Luis Bacalov, Sergio Endrigo, Riccardo Del Turco, Paolo Margheri
Premio Oscar 1995 come miglior colonna sonora.

Questo inserimento racconta alcune storie, tutte meritevoli di essere raccontate.
Innanzitutto è il primo inserimento a nome di Luis Bacalov, scomparso ieri, che comunque era già presente nelle CCG come autore delle musiche e degli arrangiamenti di Endrigo. E proprio questo brano è stato fonte di scontro dopo anni di (sofferta?) collaborazione: Endrigo, Riccardo Del Turco e Paolo Margheri fecero causa per plagio a Bacalov del brano Nelle mie notti, arriverà il riconoscimento ad Endrigo solo postumo.

Poi il film "Il postino" ultimo film di Massimo Troisi che morirà a fine riprese (o prima di girare l'ultima scena in cui muore durante degli scontri di piazza a Napoli, e dove infatti Troisi non si vede chiaramente, non saprei neanche... (continua)
Strumentale
inviata da Dq82 16/11/2017 - 10:06
Downloadable! Video!

Il pappagallo

Il pappagallo
(1973)
Testo di Vinícius De Moraes, Sergio Endrigo, Sergio Bardotti
Musica di Luis Bacalov e Sergio Endrigo
dal disco "L'Arca"

Nel 1973 Endrigo collabora con De Moraes a un disco che raccoglie dodici canzoni per bambini dedicate agli animali, alcune delle quali traduzioni di canzoni brasiliane. Al disco collaborano vari gruppi: The Plagues, Marisa Sannia, i Ricchi e Poveri, Vittorio De Scalzi dei New Trolls.

Come ricorda Vito Vita, "Il pappagallo", è però solo all'apparenza una canzone per bambini ma in realtà parla metaforicamente del Brasile, in quel periodo sotto una feroce dittatura militare ("Pappagallo brasiliano / il Brasile è ormai lontano: / tu che libero sei nato / te ne sei dimenticato"), e non a caso il brano è stato riproposto dal vivo da Alessio Lega.
Ma che bello pappagallo
(continua)
13/8/2017 - 21:31
Downloadable! Video!

Inno del TTIP

Inno del TTIP
[2016]

Sull'aria di "Ci vuole un fiore" di Sergio Endrigo

Cos’è il TTIP?

Quand’ero ragazzo io… c’era il Totip, si scommetteva sui cavalli

Ecco… il TTIP, come gioco, è simile. Solo che invece che sui brocchi… si scommette sui broccoli. Il TTIP è un trattato in discussione fra Europa e Stati Uniti per costruire un unico grande libero mercato… Si chiama Transatlantic Trade Investment Partnership 820 milioni di clienti.

Niente dazi… niente limiti al commercio… e regole uguali per tutti. Vabbé… detta così… non è male. E allora, perché è a rischio il nostro patrimonio agro-alimentare? Perché verremo invasi da cibo americano… da cose così…

Guarda che bello questo pollo. Non solo è bello… ma costa anche molto meno dei nostri. Ha un solo difetto. È trattato con la candeggina. … ma non bisogna mangiarlo, eh… bisogna usarlo per smacchiare le camicie.

Amore, mi sono macchiato di sugo… passami... (continua)
Per fare il Parmesan
(continua)
inviata da adriana 18/5/2016 - 16:14
Downloadable! Video!

Perché non dormi fratello

Perché non dormi fratello
English translation by Alice Bellesi
WHY AREN'T YOU SLEEPING, BROTHER?
(continua)
inviata da Alice Bellesi 23/5/2015 - 17:19
Downloadable! Video!

Girotondo intorno al mondo

Girotondo intorno al mondo
GIRUTUND DNTURN 'L MUND
(continua)
inviata da Giuanin Novelli 17/3/2015 - 09:41

La kasa

La kasa
[7 aprile 2014]
Testo di Ahmed il Lavavetri
Sull'aria de La Casa di Sergio Endrigo
(1969, Bardotti - De Moraes)

La casa di Vinícius de Moraes, tradotta nel 1969 in italiano da Sergio Bardotti e cantata da Sergio Endrigo, è una delle più famose canzoni per bambini della storia; chi non la conosce, quella casa molto carina in via dei Matti al numero zero, dove mancava ogni cosa? E, in fondo, questo piccolo rifacimento che mi permetto di sottoporre alla vs. Spettabile attenzione, non è per nulla dissimile: ci sono i bambini (quelli buttati fuori di casa assieme alla loro famiglia, con tanto di intervento di forze dell'ordine e autorità giudiziaria), c'è la mancanza del tetto e del gabinetto (= ritrovarsi per una strada), c'è la legge retroattiva che taglia le utenze e nega la residenza in caso di occupazione... e c'è anche il finale. Un finale pienamente ottimistico, però. [Ahmed il Lavavetri]
Era una casa molto carina
(continua)
7/4/2014 - 16:25
Downloadable! Video!

L’Italia che non conta

L’Italia che non conta
[1988]
Parole e musica di Sergio Endrigo
Nel doppio LP intitolato “Il giardino di Giovanni”
In questa notte che sa già d’estate
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/2/2014 - 11:41
Downloadable! Video!

I Prìncipi in vacanza

I Prìncipi in vacanza
[1963]
Parole e musica di Sergio Endrigo
Nell’album “Endrigo”
Quando il sole risplende sulle spiagge
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/2/2014 - 10:24
Downloadable! Video!

Da quando ero bambino

Da quando ero bambino
[1974]
Parole e musica di Sergio Endrigo
Dall’album intitolato “La voce dell'uomo”
Quando ero bambino
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/2/2014 - 09:21
Downloadable! Video!

Il Bambino di gesso

Il Bambino di gesso
Chanson italienne – Il Bambino di gesso - Sergio Endrigo

Texte de Gianni Rodari
Musique de Sergio Endrigo e Luis Bacalov


« Un jour quelqu'un a eu l'idée de faire ce disque, mais personne ne se rappelle plus qui c'était. De toute façon maintenant, le disque est et les mots ont été écrits par Gianni Rodari, les musiques par Luis Bacalov et d'Endrigo. Les enfants qui ont chanté sont Annapaola et Giovanni Bacalov, Cristiana (fille de Nora Orlandi), Claudia Endrigo, Giorgia Lepore, Manuela et Maura (les jumelles de Cianciarelli), Silvia Somigli et Laura Pierazzuoli qui malheureusement n'a pas pu finir le disque parce qu'au moment crucial, elle a attrapé la rougeole. Tous ont été instruits et dirigés par Nora Orlandi. Les voix qui ne chantent pas mais parlent sont des personnes qui passaient par hasard et ont voulu dire un mot.
Les arrangements – c'est-à-dire tous les sons qu'on entend sur... (continua)
L'ENFANT DE CRAIE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/1/2013 - 18:39
Downloadable! Video!

Vinícius de Moraes: Rancho das Flores

Vinícius de Moraes: Rancho das Flores
cantata da Sergio Endrigo (con coro di bambini)

[1969]
Album: La vita, amico, è l'arte dell'incontro
LA MARCIA DEI FIORI
(continua)
inviata da giorgio 25/2/2011 - 08:31
Downloadable! Video!

Amiamoci

Amiamoci
[1981]
Album "...e noi amiamoci" (Fonit Cetra, ristampato in cd nel 2003)

Testo di Sergio Endrigo e Sergio Bardotti
Musica di Sergio Endrigo
Nei salotti più esclusivi
(continua)
inviata da Alessandro 8/2/2010 - 20:39
Downloadable!

Ci vuole altro che un fiore

Ci vuole altro che un fiore
[2009]
Testo di Lello Vitello
Musica di Sergio Endrigo


TORNA LELLO VITELLO!

E lo fa con una graffiante parodia di una nota canzone degli anni settanta, che contiene semplici ma profondissime verità. Anche perché si adatta perfettamente a un certo percorso che tutti conosceranno... [RV]
Per fare il papa
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 28/5/2009 - 22:31
Downloadable! Video!

Il Bambino di gesso

Il Bambino di gesso
"Il bambino di gesso" è contenuta nell'album "Ci vuole un fiore" (Ricordi, 1974), ristampato su CD nel 2000 da BMG Ricordi.

Copertina disco

http://www.sergioendrigo.it/Discografi...

Ed ecco le note di copertina, tratte dal sito ufficiale dell'artista http://www.sergioendrigo.it :

"Un giorno qualcuno ha avuto l’idea di fare questo disco, ma nessuno si ricorda più chi è stato. Comunque adesso il disco c’è e le parole sono state scritte da Gianni Rodari, le musiche da Luis Bacalov e da Endrigo.
I bambini che hanno cantato sono Annapaola e Giovanni Bacalov, Cristiana (figlia di Nora Orlandi), Claudia Endrigo, Giorgia Lepore, Manuela e Maura (le gemelline di Cianciarelli), Silvia Somigli e Laura Pierazzuoli che purtroppo non ha potuto finire il disco perché sul più bello si è presa il morbillo. Tutti sono stati istruiti e diretti da Nora Orlandi.
Le voci che non cantano ma parlano sono... (continua)
Alberta Beccaro - Venezia 15/3/2008 - 13:44
Downloadable! Video!

Una casa al sole

Una casa al sole
Questa è invece la copertina del relativo 45 giri, pubblicato - da Ricordi - sempre nel 1974

http://www.sergioendrigo.it/Discografi...
Alberta Beccaro - Venezia 15/3/2008 - 13:37
Downloadable! Video!

L'Orlando

L'Orlando
Risulta disponibile su CD l'originale ed interessante versione live di questo brano - risalente all'ottobre 2001 - cantata dal gruppo Il Parto delle Nuvole Pesanti al Premio Tenco di quell'anno, ove l'annuale Rassegna della Canzone d'Autore fu proprio dedicata ad Endrigo.
Questo imponente album-tributo ad Endrigo, che poi è uno dei cosiddetti e benemeriti "dischi del Tenco", si chiama Canzoni per Te (Alabianca, 2002).

Copertina:http://www.sergioendrigo.it/Discografi...
Alberta Beccaro - Venezia 14/3/2008 - 01:47
Downloadable! Video!

Girotondo intorno al mondo

Girotondo intorno al mondo
Tutti gli adattamenti dall’italiano al friulano, nell'album "Cjantant Endrigo", sono di Alberto Zeppieri.

Commento di Sergio Endrigo al brano, del pari tratto dal booklet di questo disco:
“Sotto le armi studiavo tattica e strategia, ma anche il francese. Mi capitò di leggere un romanzo di Argon, “Les cloches de Bâle” (“Le campane di Basilea”), che raccontava di una grande festa con cortei di ragazzini e ragazzine vestiti da angioletti che, per scongiurare la guerra, cantavano una poesia di Paul Fort: “Se tutte le ragazze e i ragazzi del mondo si dessero la mano”. A me piacque così la tradussi e la musicai”.

CORI-CORI-INTOR INTOR DAL MONT
(continua)
inviata da Alberta Beccaro - Venezia 9/3/2008 - 03:39




hosted by inventati.org